Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 16:18   #81
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
e sai quanti sono ?
inoltre , cosa da non sottovalutare , l'eventuale aumento della poverta' causata appunto da assenza di lavoro avrebbe sicuramente , direttamente o indirettamente , impatto anche da noi ...
anche fossero due milioni (non saranno mai cosi tanti la maggior fetta srebbe riassorbita da linee di produzione di altri produttori) l'impatto non sarebbe cosi tremendo per gli USa... Certo in michigan o in ohio sarebbe una catastrofe, ma a noi non ne viene nulla.

E in ogni caso gli americani continuerebbero ad aver bisogno di auto, e chiarmaente ad avvantaggiarsene sarebbero i giapponesi e a ruote gli europei (volvo e mercedes in primis)
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:20   #82
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
anche fossero due milioni (non saranno mai cosi tanti la maggior fetta srebbe riassorbita da linee di produzione di altri produttori) l'impatto non sarebbe cosi tremendo per gli USa... Certo in michigan o in ohio sarebbe una catastrofe, ma a noi non ne viene nulla.

E in ogni caso gli americani continuerebbero ad aver bisogno di auto, e chiarmaente ad avvantaggiarsene sarebbero i giapponesi e a ruote gli europei (volvo e mercedes in primis)

si ma se uno non ha un lavoro come la compra una vettura ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:20   #83
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
beh a torino non c'é l'european hq?
Ni. C'è la sede centrale di GM Powertrain Europe, in pratica abbiamo un centro di ricerca e sviluppo piccoli Diesel.
Per saperne di più: http://www.infomotori.com/a_299_IT_16898_1.html
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:21   #84
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Ni. C'è la sede centrale di GM Powertrain Europe, in pratica abbiamo un centro di ricerca e sviluppo piccoli Diesel.
Per saperne di più: http://www.infomotori.com/a_299_IT_16898_1.html
si mi ricordavo qualcosa del genere

ma mi pareva ci fosse pure la sede centrale del controllo di gestione o qcosa del genere.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:21   #85
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si ma se uno non ha un lavoro come la compra una vettura ?
non é mica che scompaiono tutti i posti di lavoro.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:23   #86
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non é mica che scompaiono tutti i posti di lavoro.
si ma si saturano ...

non e' che tutti vengono automaticamente reinseriti in altro ambito ...

altrimenti avremo risolto il problema anche qui no ?!
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:28   #87
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si ma si saturano ...

non e' che tutti vengono automaticamente reinseriti in altro ambito ...

altrimenti avremo risolto il problema anche qui no ?!
Il punto non é quello

il punto é che a noi risolvere il problema dei posti di lavoro in michigan e ohio é del tutto secondario.


Al contrario un aiuto massiccio ai produttori americani ha un evidente effetto distorsivo sul mercato mondiale.

Tu pensi che i giappopnesi stiano zitti mentre i competitor americani si fannno dare una valanga di denaro dallo stato?

ovviamente no, si lmamenteranno e il governo giapponese agirà di conseguenza.

A ruota seguiranno, giustamente, anche le aziende europee.

In pratica un drenaggio di risorse enorme, a livello mondiale.

E tutto per garantire i posti di lavoro americani.

Ripeto a noi non ne viene nulla.

E le big three devono inevitabimente fallire e ristrutturarsi. Sono 15 anni che vanno male, fanno prodotti inadeguati e perdono quote di mercato.

La crisi é solo una scusa.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:31   #88
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
anche fossero due milioni (non saranno mai cosi tanti la maggior fetta srebbe riassorbita da linee di produzione di altri produttori) l'impatto non sarebbe cosi tremendo per gli USa... Certo in michigan o in ohio sarebbe una catastrofe, ma a noi non ne viene nulla.

E in ogni caso gli americani continuerebbero ad aver bisogno di auto, e chiarmaente ad avvantaggiarsene sarebbero i giapponesi e a ruote gli europei (volvo e mercedes in primis)
Gm conta circa 270.000 dipendenti. Li cifre che oscillano tra i 2 ed i 7 milioni di possibili disoccupati sono riferite all'indotto che GM procura.
E con la crisi che c'è, specialmente laggiù, dubito che qualcuno si riprenda gli operai di GM... anzi, andrà già bene se staranno a galla con qualche licenziamento, IMHO.
Certo, ritrovarsi degli impianti di produzione già pronti fa gola agli asiatici... un po meno il costo orario di un americano.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:35   #89
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Gm conta circa 270.000 dipendenti. Li cifre che oscillano tra i 2 ed i 7 milioni di possibili disoccupati sono riferite all'indotto che GM procura.
E con la crisi che c'è, specialmente laggiù, dubito che qualcuno si riprenda gli operai di GM... anzi, andrà già bene se staranno a galla con qualche licenziamento, IMHO.
Certo, ritrovarsi degli impianti di produzione già pronti fa gola agli asiatici... un po meno il costo orario di un americano.
Il costo di un operaio del tennensee che lavora in una linea toyota è del 30% in meno rispetto ad uno gm o ford in michigan.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:40   #90
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Il costo di un operaio del tennensee che lavora in una linea toyota è del 30% in meno rispetto ad uno gm o ford in michigan.
Appunto.
Ma oltretutto fai lo stesso rapporto con un cinese... o taiwanese... o koreano.
Perchè se ti licenziano sei anche disposto ad essere riassunto al 30% in meno (anche se girano...), ma se produrre in Cina gli costa la metà perché reinvestire negli States?
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:45   #91
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Appunto.
Ma oltretutto fai lo stesso rapporto con un cinese... o taiwanese... o koreano.
Perchè se ti licenziano sei anche disposto ad essere riassunto al 30% in meno (anche se girano...), ma se produrre in Cina gli costa la metà perché reinvestire negli States?
La cina conta davvero poco in questo frangente.

Le linee di produzione automobilistiche non sono molto delocalizzate. Dimostrazione ne é il fatto che gran parte delle auto giapponesi vendute negli usa sono prodotte in stabilimenti sul suolo americano.

Discorso diverso é quello della componentistica e dei fornitori. quelli si subiscono la concorrenza degli operai cinesi....

MA gli operai di GM a Detroit in realtà soffrono per la concorrenza degli operai in Tennensee, alabama, missouri.

Comunque il punto centrale é che é ridicolo questo ricorso all'interventismo di stato. E' assurdo che quando le regole del libero mercato danneggiano una azienda americana allora diventan tutti comunisti.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:49   #92
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Al contrario un aiuto massiccio ai produttori americani ha un evidente effetto distorsivo sul mercato mondiale.
Non credo.
Come già ribadito anche FIAT ha ricevuto, negli anni, massicci aiuti statali oltretutto "a gratis" dato che non li ha restituiti (per quel che ne so) come invece dovrebbero fare GM & Co.
Inoltre, sempre mamma FIAT, non si è mai fatta problemi ad usufruire della Cassa Integrazione, oppure proprio di licenziamenti (vi ricordo che da Lunedì 22 TUTTI gli stabilimenti FIAT saranno chiusi, fino al 12 gennaio se non erro...).
Inoltre c'è una sostanziale differenza; GM & Co. si devono occupare anche di previdenza ed è proprio il fattore "pensioni" che la sta infossando.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:54   #93
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Non credo.
Come già ribadito anche FIAT ha ricevuto, negli anni, massicci aiuti statali oltretutto "a gratis" dato che non li ha restituiti (per quel che ne so) come invece dovrebbero fare GM & Co.
Inoltre, sempre mamma FIAT, non si è mai fatta problemi ad usufruire della Cassa Integrazione, oppure proprio di licenziamenti (vi ricordo che da Lunedì 22 TUTTI gli stabilimenti FIAT saranno chiusi, fino al 12 gennaio se non erro...).
Inoltre c'è una sostanziale differenza; GM & Co. si devono occupare anche di previdenza ed è proprio il fattore "pensioni" che la sta infossando.
Gli operai licenziati ricevono sussidio statale. Quindi non c'é grossa differenza con la cassa integrazione.

La questione dei benefit pensionistici e sanitari non é un argomento. Son cazzi loro, son gli americani che hanno voluto sanità e pensioni private.

Gli operai pagano le tasse per avere la sanità pubblica.

E i benefit li pagano anche mercedes e toyota ei loro operai americani.


comunque posto questo articolo

Chapter 11 is the right road for US carmakers

By Joseph Stiglitz

Published: December 11 2008 20:02 | Last updated: December 11 2008 20:02

The debate about whether or not to bail out the Big Three carmakers has been mischaracterised. It has been described as a package to help the undeserving dinosaurs of Detroit. In fact, a plan to bail out the carmakers would benefit shareholders and bondholders as much as anybody else. These are not the people that need help right now. In fact they contributed to the problem.

Financial markets are supposed to allocate capital and monitor that it is used to good effect. They are supposed to be rewarded when they do that job well, but bear the consequences when they fail. The markets failed. Wall Street’s focus on quarterly returns encouraged the short-sighted behaviour that contributed to their own demise and that of America’s manufacturing, including the automotive industry. Today, they are asking to escape accountability. We should not allow it.

What needs to be done is to help the automakers get a fresh start and allow them to focus on producing good cars rather than trying to juggle their books to meet past obligations.

The US car industry will not be shut down, but it does need to be restructured. That is what Chapter 11 of America’s bankruptcy code is supposed to do. A variant of pre-packaged bankruptcy – where all the terms are set before going before the bankruptcy court – can allow them to produce better and more environmentally sound cars. It can also address legacy retiree obligations. The companies may need additional finance. Given the state of financial markets, the US government may have to provide that at terms that give the taxpayers a full return to compensate them for the risk. Government guarantees can provide assurances, as they did two decades ago when Chrysler faced its crisis.

With financial restructuring, the real assets do not disappear. Equity investors (who failed to fulfil their responsibility of oversight) lose everything; bondholders get converted into equity owners and may lose substantial amounts. Freed of the obligation to pay interest, the carmakers will be in a better position. Taxpayer dollars will go far further. Moral hazard – the undermining of incentives – will be averted: a strong message will be sent.

Some will talk of the pension funds and others that will suffer. Yes, but that is true of every investment that has diminished. The government may need to help some pension funds but it is better to do so directly, than via massive bail-outs hoping that a little of the money trickles down to the “widows and orphans”. Some will say that bankruptcy will undermine confidence in America’s cars. It is the cars and carmakers themselves – and the dismal performance of their executives – that have undermined confidence. With industry experts saying $125bn (€94bn, £84bn) or more will be needed, with bail-out fatigue setting in, why should US consumers believe that a $15bn gift will do the trick of a turnround?

It is more plausible that confidence will be restored if the industry is freed of the burden of interest payments and is given a fresh start. Modern cars are complex technological products and the US has demonstrated its strength in advanced technology. US workers, working for Japanese carmakers, have shown their hard work can produce cars that are desirable. America’s managers too have demonstrated their managerial skills in many other areas.

The failure lies with the managers of US carmakers and America’s financial markets, which failed in their oversight and encouraged short-sighted behaviour. The “bridge loan to nowhere” – the down payment on what could be a sinkhole of enormous proportions – is another example of the short-sighted behaviour that got us into this mess.

As the bail-outs continue, numbers that once looked huge are starting to seem almost normal. Hundreds of billons are being given to banks and insurance companies. AIG got $150bn. Compared with that $34bn, or even $125bn, for the automotive industry seems a modest request. Even so, we should not forget that a few months ago, President George W. Bush said there was not enough money for health insurance for poor children although it cost just a few billion dollars.

Even if Congress does now give carmakers $15bn as a “stay of execution,” postponing the hard decisions, before the next multi-billon dollar dose of medicine we need to think more carefully about who we are really bailing out and why. This should not end up as just another rescue package for bondholders and shareholders.

The writer was awarded the Nobel prize in economics in 2001. His latest book is the Three Trillion Dollar War,co-authored with Linda Bilmes (2008)

Copyright The Financial Times Limited 2008
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:55   #94
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Non credo.
Come già ribadito anche FIAT ha ricevuto, negli anni, massicci aiuti statali oltretutto "a gratis" dato che non li ha restituiti (per quel che ne so) come invece dovrebbero fare GM & Co.
Inoltre, sempre mamma FIAT, non si è mai fatta problemi ad usufruire della Cassa Integrazione, oppure proprio di licenziamenti (vi ricordo che da Lunedì 22 TUTTI gli stabilimenti FIAT saranno chiusi, fino al 12 gennaio se non erro...).
Inoltre c'è una sostanziale differenza; GM & Co. si devono occupare anche di previdenza ed è proprio il fattore "pensioni" che la sta infossando.
Mmm... Marchionne è da qualche settimana che sta mettendo le mani avanti, (cioè da quando il governo Usa sta vagliando l'ipotesi del finanziamento) dicendo che se le 3 grandi avrebbero usufruito di aiuti, anche alle altre case automobilistiche doveva essere dato lo stesso trattamento...
E in quel caso quanto ci avrebbe messo la Fiat a preparare il piattino per le offerte?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:00   #95
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Comunque il punto centrale é che é ridicolo questo ricorso all'interventismo di stato. E' assurdo che quando le regole del libero mercato danneggiano una azienda americana allora diventan tutti comunisti.
Sia mai
Ma per come sono messe le cose, questo dovrebbe essere un prestito, non un regalo.
Poi qui non c'azzecca molto il libero mercato.... qui è scoppiata la cosiddetta "crisi", e ci sono finiti in mezzo tutti. Chi stava andando bene, sta andando peggio... chi cominciava a zoppicare, è stato gambizzato!
Non stiamo andando dal per via della concorrenza.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:01   #96
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Sia mai
Ma per come sono messe le cose, questo dovrebbe essere un prestito, non un regalo.
Poi qui non c'azzecca molto il libero mercato.... qui è scoppiata la cosiddetta "crisi", e ci sono finiti in mezzo tutti. Chi stava andando bene, sta andando peggio... chi cominciava a zoppicare, è stato gambizzato!
Non stiamo andando dal per via della concorrenza.
In crisi Detroit é da 15 anni

Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:02   #97
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Mmm... Marchionne è da qualche settimana che sta mettendo le mani avanti, (cioè da quando il governo Usa sta vagliando l'ipotesi del finanziamento) dicendo che se le 3 grandi avrebbero usufruito di aiuti, anche alle altre case automobilistiche doveva essere dato lo stesso trattamento...
E in quel caso quanto ci avrebbe messo la Fiat a preparare il piattino per le offerte?
10 secondi
Non fosse che il piattino, all'epoca, strabordava di offerte...
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:04   #98
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
In crisi Detroit é da 15 anni
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
...chi cominciava a zoppicare, è stato gambizzato!
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:05   #99
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
nel secondo grafico si vede quanto guadagna (perde) il produttore per ogni auto venduta




non é che "zoppicavano" andavano di merda da anni.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 18:36   #100
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
nel secondo grafico si vede quanto guadagna (perde) il produttore per ogni auto venduta

non é che "zoppicavano" andavano di merda da anni.
Ma anche no. Come riportato anche dal grafico a destra, i casini sono cominciati nel 2004.
Quote:
Gm e Ford alla prova-utili delle trimestrali
La politica di forti incentivi praticata nel trimestre si è tradotta in perdite con riferimento all'attività caratteristica del comparto auto.
da Affari&Finanza (la Repubblica)
di lunedì 25 ottobre 2004
Milano. La scorsa settimana si è entrati nel cuore della cosiddetta "earning season" ossia il periodo in cui le aziende Usa presentano i dati di bilancio trimestrali. Il linea generale è emerso un buon andamento da parte della aziende legate ad Internet. Aziende come Yahoo!, Amazon, EBay hanno registrato notevole incremento dei profitti grazie al buon andamento sia della raccolta pubblicitaria che dei profitti legati all'attività caratteristica (ad esempio la vendita di libri on line da parte di Amazon). Nel settore dei semiconduttori le aziende hanno mediamente evidenziato la necessità di gestione ottimale delle scorte visto che in prospettiva è atteso un calo della domanda. Piuttosto singolare è stato invece l'andamento nel settore auto, con riferimento a General Motors e Ford, i due principali produttori mondiali. La politica di forti incentivi praticata nel trimestre si è tradotta in perdite con riferimento all'attività caratteristica del comparto auto. Così ad esempio General Motors negli Usa ha realizzato la prima perdita in tale comparto nel corso degli ultimi 6 anni. Complessivamente i due colossi dell'auto hanno però evidenziato utili grazie all'apporto determinante del settore finanziario. Le due società, però, sono state accomunate non solo dallo stesso andamento strutturale dei dati trimestrali ma anche da una richiesta di spiegazioni presentata dalla Sec (l'organo di vigilanza Usa) in merito alle metodologie contabili utilizzate con riferimento ai fondi pensione.Si tratta di una tematica molto rilevante in quanto tali metodologie presentano negli Usa margini di discrezionalità tali da impattare potenzialmente in modo significativo sui valori finali di bilancio. In entrambi i casi i fondi pensione presentano un elevato deficit tra valore del passivo e dell'attivo. Tale deficit, in presenza di un attivo fortemente investito in titoli azionarti, tende ad allargarsi in un contesto di tassi in ribasso (aumenta il valore delle passività) e/o di performance del mercato azionario negativa (diminuisce il valore dell'attivo) o tale da non bilanciare il ribasso dei tassi di mercato. Essendo però i fondi pensione degli investitori con un'ottica temporale di lungo termine, i criteri contabili consentono margini discrezionali più ampi per la definizione dei parametri utilizzati per la valorizzazione delle attività e delle passività In particolare i principali paramenti sono: 1) il tasso di interesse a cui viene valorizzato il passivo; 2) la performance attesa dall'attivo; Se questa è la ratio, la richiesta della Sec è evidentemente finalizzata a rendere più trasparenti i criteri di utilizzo di tali margini di discrezionalità.
(25 ottobre 2004)
...e ritorniamo al discorso pensionistico/bancario...

Sul primo grafico posso solo dire che nell'arco di 20 anni le case americane hanno perso terreno nei confronti delle asiatiche, ma questo è noto. E non solo nel settore auto si delinea questa tendenza.

P.s. Poi qui si parla di mercato Americano... noi siamo Europa, e andrebbe valutato l'andamento del gruppo GM in questo mercato per capire quanto stiamo migliorando
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v