Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 10:03   #81
cicito
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
certo che se parlate di musica compressa e salvata su carta di memoria è ovvio che sembri uno standard inutile, gli standard basati sulla qualità hanno sempre avuto o vita breve o target elitari, chi di voi ricorda il betamax o il dat?
cicito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:05   #82
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21968
Quote:
Originariamente inviato da za87 Guarda i messaggi
forse sono io che non ho capito ma nell'articicolo viene detto così:

ma per maggior numero di dati non intendono dischi più capienti?
la cosa non sarebbe quindi simile ad un dvd audio?
Esatto! Questo "nuovo formato" della sony non è latro che un CD potenziato che invece di 700mb ne contiene magari 1.5Gb per dire..
E' chiaro che serve a meno di niente dato che esiste già il DVD che ne tiene 4.5 ed esiste anche il (poco diffuso) standard per il dvd audio!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:20   #83
Metrodora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Blu Film Cassette

Io propongo un nuovo formato... la cassetta con il nastro in policaccolato leggibile dal famoso bld.
La nuova cassetta sarà proposta sul mercato tra gli 80 e i 130 euro, proprio per aiutare i paesi in via di sviluppo a lavorare invece di ascoltare la musica...

In un periodo del genere dove bisognerebbe limitare gli sprechi al massimo se ne escono con altra roba che finirà nella spazzatura ad inquinare e a far sprecare soldi alle famiglie... tanto paghi tra 3 anni e mezzo...

Metrodora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:36   #84
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
non capisco nemmeno qui qual'è il problema, hanno fatto un CD più capiente che è compatibile con i vecchi lettori, un po' tardi ma se a qualcuno piace se lo compra
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:38   #85
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Esatto! Questo "nuovo formato" della sony non è latro che un CD potenziato che invece di 700mb ne contiene magari 1.5Gb per dire..
E' chiaro che serve a meno di niente dato che esiste già il DVD che ne tiene 4.5 ed esiste anche il (poco diffuso) standard per il dvd audio!
No,non ci capiamo.
Questo nuovo tipo di CD non andra' oltre i 700 MB,come capienza sara' tale e quale ad un CD normale.
Il fatto e' che i dischi Blu-Ray son fatti con materiali migliori di quelli dei tradizionali CD (materie plastiche piu' resistenti ai graffi,miglior rifrazione del laser,ecc...) e sono scritti con tecniche piu' avanzate e precise di quelle che si usano per i tradizionali CD (i pit dei Blu-Ray sono molto piu' densi,sono su piu' strati,...ovvio vhe non puoi scriverli come i CD!).Queste tecniche,in questo caso,sono state utilizzate per scrivere dei dischi con lo standard del CD audio classico.
Il risultato e' un CD audio fatto con materiali migliori e masterizzato con tecniche molto piu' avanzate....ma e' pur sempre un CD audio!

Come farebbe a essere piu' capiente?Se fosse scritto piu' denso o se fosse a piu' strati,il comune lettore CD non lo leggerebbe.
Non so se avete presente,molti lettori CD danno gia' problemi con un normale CD scritto in overburn di pochissimo,figurarsi se fosse da 1.5 GB o se fosse multistrato...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:44   #86
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Esatto! Questo "nuovo formato" della sony non è latro che un CD potenziato che invece di 700mb ne contiene magari 1.5Gb per dire..
E' chiaro che serve a meno di niente dato che esiste già il DVD che ne tiene 4.5 ed esiste anche il (poco diffuso) standard per il dvd audio!
hanno inventato una cosa geniale! alla sony ci sono dei maghi...
__________________
Asus G1 AP021C: Intel core 2duo 7200, Nvidia 7700 512Mb, RAM 2Gb, HD160Gb, 15,4'' WXGA, Windows Vista HomePremium SP1; PSP fat 3.90M33/2+1.5-PSP Slim 5.00M33 Canon EOS 450D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS + Filtro UV ASUS eee pc 900 20Gb xandros LG optimus dual cyanogen nightly
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:48   #87
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
No,non ci capiamo.
Questo nuovo tipo di CD non andra' oltre i 700 MB,come capienza sara' tale e quale ad un CD normale.
Il fatto e' che i dischi Blu-Ray son fatti con materiali migliori di quelli dei tradizionali CD (materie plastiche piu' resistenti ai graffi,miglior rifrazione del laser,ecc...) e sono scritti con tecniche piu' avanzate e precise di quelle che si usano per i tradizionali CD (i pit dei Blu-Ray sono molto piu' densi,sono su piu' strati,...ovvio vhe non puoi scriverli come i CD!).Queste tecniche,in questo caso,sono state utilizzate per scrivere dei dischi con lo standard del CD audio classico.
Il risultato e' un CD audio fatto con materiali migliori e masterizzato con tecniche molto piu' avanzate....ma e' pur sempre un CD audio!

Come farebbe a essere piu' capiente?Se fosse scritto piu' denso o se fosse a piu' strati,il comune lettore CD non lo leggerebbe.
Non so se avete presente,molti lettori CD danno gia' problemi con un normale CD scritto in overburn di pochissimo,figurarsi se fosse da 1.5 GB o se fosse multistrato...
boh non mi sembra tanto difficile da comprendere:

Quote:
Secondo le prime informazioni, riportate dal sito giapponese AV watch, Sony avrebbe modificato la struttura tipica dei CD, aggiungendo unp strato di policarbonato e adattandolo così alla scrittura attraverso il BLD (Blue Laser Diode). L'utilizzo di una simile tecnologia consetirebbe a Sony di poter immagazzinare un maggior numero di dati rispetto ad un normale CD, con conseguente aumento della qualità sonoa.
ergo non solo questi cd vengono masterizzati con una differente tecnologia, ma sono anche differenti da un normale cd. In questo modo ci si possono mettere PIU' DATI.

Cmq il bello di questa tecnologia è che è compatibile con i lettori già esistenti, così (in teoria) l'appassionato potrà usufruire di una maggiore qualità senza affrontare la spesa e la diatriba per cambiare il lettore cd da migliaglia di euro.
ora potete andare avanti a dire "ci sono i dvd audio gne gne gne"
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 12:52   #88
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
conterranno di più. la possibilità di avere dei pit così precisi rende realtà la produzione di massa di tracce molto più strette e pit più vicini così che sia possibile memorizzare più dati.

mi viene un'altro dubbio però: i d/ac si aspettano un segnale wav 16bit e 44khz... immaginiamo che ai d/Ac arrivi un segnale 24/96: come si comporta? i dati son dati ma i dac?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 12:53   #89
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
boh non mi sembra tanto difficile da comprendere:



ergo non solo questi cd vengono masterizzati con una differente tecnologia, ma sono anche differenti da un normale cd. In questo modo ci si possono mettere PIU' DATI.
Cazzate.Su quel sito non c'e' neanche un riferimento alla maggior capacita' dei dischi,dicono solo che si e' usato il materiale dei Blu-Ray Disc e le tecniche di masterizzazione dei Blu-Ray per scrivere i dischi con piu' precisione.
E la stessa identica cosa c'e' scritta nel PDF ufficiale rilasciato da Sony.
Praticamente quel sito ha copia-incollato il PDF ufficiale omettendo la lista dei titoli che usciranno al lancio.
Quella della maggior capacita' e' una cosa che e' scritta solo nella news di HWU,infatti e' l'unica news che ho visto che non ha fatto copia-incolla dal PDF Sony

Comunque,se mi gira,appena escono ne compro 1 e vediamo quant'e' che tiene.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 12:56   #90
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Mah è verosimile che tenga di più a mio avviso. i cd erano partiti da 600mb e sono arrivati a 900mb... magari con la maggiore precisione sono andati oltre il GB... comunque non poco...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:06   #91
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Quella della maggior capacita' e' una cosa che e' scritta solo nella news di HWU,infatti e' l'unica news che ho visto che non ha fatto copia-incolla dal PDF Sony
allora non ci capisco più una mazza!
sono più capienti o no???
se hwu ha scritto così c'è un motivo logico oppure hanno interpretato come gli girava a loro la news?
Quote:
Comunque,se mi gira,appena escono ne compro 1 e vediamo quant'e' che tiene.
domanda [ot]:
hai un masterizzatore b-ray?
__________________
Asus G1 AP021C: Intel core 2duo 7200, Nvidia 7700 512Mb, RAM 2Gb, HD160Gb, 15,4'' WXGA, Windows Vista HomePremium SP1; PSP fat 3.90M33/2+1.5-PSP Slim 5.00M33 Canon EOS 450D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS + Filtro UV ASUS eee pc 900 20Gb xandros LG optimus dual cyanogen nightly
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:19   #92
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da za87 Guarda i messaggi
allora non ci capisco più una mazza!
sono più capienti o no???
se hwu ha scritto così c'è un motivo logico oppure hanno interpretato come gli girava a loro la news?
La seconda che hai detto,IMHO.

Quote:
Originariamente inviato da za87 Guarda i messaggi
domanda [ot]:
hai un masterizzatore b-ray?
Perche' mi servirebbe?Compro uno di quei titoli in questo formato e lo schiaffo dentro al lettore CD/DVD del PC.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:37   #93
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21820
ma solo io ho capito che questi supporti non sono dei supporti scrivibili?
sono supporti stampati (come i cdrom) in cui esiste uno strato CD scritto leggibile da tutti i lettori in commercio.
i lettori blu spec invece focalizzaranno il laser sullo strato interno (strato Blu ray) della capacità di un blu ray singolo strato contenente l'audio digitale ad alta definizione.


parlare di masterizzatori ecc mi pare fuori luogo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:50   #94
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma solo io ho capito che questi supporti non sono dei supporti scrivibili?
sono supporti stampati (come i cdrom) in cui esiste uno strato CD scritto leggibile da tutti i lettori in commercio.
i lettori blu spec invece focalizzaranno il laser sullo strato interno (strato Blu ray) della capacità di un blu ray singolo strato contenente l'audio digitale ad alta definizione.


parlare di masterizzatori ecc mi pare fuori luogo
Per il momento non hanno parlato di supporti scrivibili.
Anche se in un secondo momento dovessero uscire i supporti vergini,comunque per scriverli ti servira' un masterizzatore Blu-Ray,visto che il materiale del disco non puo' essere inciso dai masterizzatori DVD tradizionali,proprio per il fatto che e' un materiale pensato per la scrittura tramite blu-laser.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:31   #95
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
Sony non imparerà mai....
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:32   #96
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
jack, c'è ostilità nell'aria
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:33   #97
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3114
Quote:
Commento # 6 di: s0nnyd3marco pubblicato il 05 Novembre 2008, 15:29

N-esimo standar INDISPENSABILE!!! non vedo l'ora di cambiare tutte le mie apparecchiature audio per correre dietro a SONY.

farà la stessa fine dei SACD e dei minidisk....

cmq il futuro per i contenuti multimediali imho restano le memorie flash, anche se non gradito ai produttori di tali contenuti
ti vorrei solo ricordare che il SACD rimane tutt'ora il massimo in quanto a qualità , e se uno ha la fortuna o la possibilità di possedere un impianto degno di qualità per sfruttare ed ovviamente apprezzare quel suono nn la pensa certo come te .
in parole povere nn ti sentire più furbo di un altro , i sacd ci sono tutt'ora ma sono per una nicchia molto piccola di persone .
però meglio che ci sia qualcosa in + che qualcosa in - giusto ??
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 16:46   #98
Zeppolo
Member
 
L'Avatar di Zeppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Perugia
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh.. ho capito! Ma il punto è COSA vuol dire???
Concorderai che un file di dati è un file di dati.. cazzarola il risultato della lettura NON PUO' cambiare.. sennò buonanotte!
Praticamente crolla l'intero sistema su cui si basa lo storage dei dati!!
Vedi la differenza è che il risultato della lettura E' DIFFERENTE.

Semplicemente una meccanica qualsiasi normalmente si perde qualche bit in fase di lettura (vuoi per le vibrazioni del lettore/qualità del diodo laser/percione del "braccio" del laser/ecc...): il quanto è dovuto dalla qualità della meccanica e del supporto.

Questo non da "problema" perchè i convertitori D/A e gli algoritmi di conversione usati già prendono in considerazione questa eventualità e semplicemente saltano quella parte "scorretta" (o la "integrano" in qualche modo: sinceramente non sono sicuro come fanno tecnicamente) e vanno avanti con la riproduzione.


Una meccanica migliore lascia meno al caso e ti restituisce il flusso dati nel modo + completo possibile.

La verità è che la qualità del suono (a parità di supporto/incisione) la fanno i convertitori D/A, circuteria, connessioni e la parte di alimentazione utilizzati (dire i almeno per l'80% se non il 90% e passa), imho, rispetto alla meccanica.

Certo, se uno spende una barca di soldi vuole tutto di qualità.

Naturalmente qui parlo solo per l'audio inteso come lettore CD a se stante.
Per i lettori solamente dati (CD-ROM) non sò come stanno le cose, ma anche lì credo che ci sia qualche metodo di controllo/ripristino degli errori in fase di lettura: non credo che un masterizzatore, per quanto buono, effetti un'incisione senza perdita di dati al pari di sistemi professionali/industriali.

Ultima modifica di Zeppolo : 06-11-2008 alle 16:51.
Zeppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:22   #99
Zeppolo
Member
 
L'Avatar di Zeppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Perugia
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
I CD hanno caratteristiche di hi-fi di qualche ordine di grandezza più alte degli LP. Per "alta fedelta", intendo che la copia è una replica fedele dell'originale, non una versione con distorsioni (piacevoli o meno) aggiunte.
Qui dissento: se parliamo SOLO di copia fedele all'originale l'LP è migliore.
Almeno per il materiale alla fonte (master) analogico; ovvero tutto quello prodotto fino a qualche anno fà: adesso, credo, nella maggior parte dei casi si usano master già digitali.

Semplicemente l'LP mantine meglio il dettaglio sonoro ed ha una "escursione" in kHz più ampia di un CD per forza limitato dalle sue specifiche: a 20kHz taglia, punto e basta (ma mi potrei sbagliare nelle bassisime frequenze: mi sembra che in quel caso il CD vada sotto meglio, ma di poco).

Dopo si può entrare nella solita discussione che andare sopra in frequenza non ha senso in quanto l'orecchio umano non ci arriva, ma questi sono discorsi triti e ritriti.

Il vero vantaggio del CD, a mio parere, è che nel tempo si mantiene meglio e permette un ascolto "pulito" con meno complicazione e meno costo ed è più comodo.

Un LP trattato bene, lavato e relativamente nuovo si sente, imho, meglio.
Ma il problema è proprio questo: serve una piatto buono, una testina buona e in buone condizioni (tutta roba relativamente più costosa) e un 33 trattato con i quanti: pulito (perchè la micro sporcizia è un dramma), non graffiato e ascoltato poche volte (perchè dopo un tot di ascolti il suono degrada: ed è dovuto proprio del supporto fisico e non ci si può fare meglio).

Alla fine della fiera ritengo che il CD è probabilmente "più HIFI" nell'utilizzo di tutti i giorni a continuativo.
Ma in valore assoluto, nelle migliori condizioni e con il miglior hardware disponibile l'LP è, per me, meglio.
Zeppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 22:07   #100
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Al_Giordino Guarda i messaggi
"Sony lancia il formato Blu-spec CD"......aprite la finestra.
Eheh grande...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1