Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 11:48   #81
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Ok. Ma quanto costano? Perchè se costano il doppio a sto punto non mi conviene.
A proposito di corde, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra le Dean Markley Blue Steel e Nickel Steel?
Guarda costano sicuramente sensibilmente di più, ma durano 3 volte tanto senza la minima ossidazione.
Dal punto di vista della resistenza non ci sono eguali, poi magari non ti piace il suono ma secondo me vanno provate
:dissident: è offline  
Old 31-10-2008, 12:18   #82
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Questo si che è un suono pulito...



http://viewmorepics.myspace.com/inde...mageID=2863665



....visto ieri sera coi miei occhi live in un pub....
BadMirror è offline  
Old 31-10-2008, 15:18   #83
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Sapreste consigliarmi delle corde che siano molto resistenti al sudore? Io per parecchio tempo ho usato le ernie ball ma si ossidavano praticamente lo stesso giorno. Ora sto provando le ghs (mi hanno detto che sono particolarmente indicate per le chitarre col floyd), ma praticamente è la stessa cosa. Il problema è che evidentemente sudo parecchio, ovviamente quando finisco asciugo e pulisco sempre, ma non serve a molto per quanto riguarda le corde.
ho lo stesso tuo problema, difficilmente riesco a tenere le corde pulite per più di una settimana, poi comincia il lento ed inesorabile declino verso la ruggine, stamattina ho montato delle optima gold, quelle rivestite d'oro, saprò dirti qualcosa tra qualche settimana, però è vero, sono strane!!! non solo per il suono, anche al tatto, la consistenza! niente male per ora...
Adrian II è offline  
Old 31-10-2008, 15:59   #84
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
ho lo stesso tuo problema, difficilmente riesco a tenere le corde pulite per più di una settimana, poi comincia il lento ed inesorabile declino verso la ruggine, stamattina ho montato delle optima gold, quelle rivestite d'oro, saprò dirti qualcosa tra qualche settimana, però è vero, sono strane!!! non solo per il suono, anche al tatto, la consistenza! niente male per ora...
Magari. Ghs montate ieri mattina, in questo momento il si è gia diventato quasi completamente "rossiccio", cioè lo stadio immediatamente prima del nero. Nel giro di qualche giorno, credo 2-3 max sarà diventato completamente nero. Il mi cantino a toccarlo si sente già che è ruvido e non liscio come appena messo. Solo che, ho sbagliato a non specificare, volevo sapere se tra le corde "normali" ci fossero alcune che resistono meglio. Poi ovviamente ci saranno corde con rivestimenti in nanotubi, corde d'oro, corde in kevlar e fibra di carbonio... Ma a me quelle non interessano, volevo solo sapere quali sono le corde più resistenti tra quelle che si possono prendere con circa 9€.
Comunque sono curioso di sapere cosa ne pensi di queste corde rivestite d'oro, in che modo influenzano il suono?
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline  
Old 31-10-2008, 16:51   #85
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Magari. Ghs montate ieri mattina, in questo momento il si è gia diventato quasi completamente "rossiccio", cioè lo stadio immediatamente prima del nero. Nel giro di qualche giorno, credo 2-3 max sarà diventato completamente nero. Il mi cantino a toccarlo si sente già che è ruvido e non liscio come appena messo. Solo che, ho sbagliato a non specificare, volevo sapere se tra le corde "normali" ci fossero alcune che resistono meglio. Poi ovviamente ci saranno corde con rivestimenti in nanotubi, corde d'oro, corde in kevlar e fibra di carbonio... Ma a me quelle non interessano, volevo solo sapere quali sono le corde più resistenti tra quelle che si possono prendere con circa 9€.
Comunque sono curioso di sapere cosa ne pensi di queste corde rivestite d'oro, in che modo influenzano il suono?
la prima cosa che si nota è che già appena messe non hanno il suono ferraglioso delle normali corde appena messe (che personalmente a me piace molto, ma tra le mie mani acide dura massimo un giorno), bensì è come se avessi le corde montate da qualche giorno, quando cominciano ad avere un suono più rotondo, poi sembrano abbastanza durette, ma non faticose da suonare, ma questa potrebbe essere causa dell'action alta che tengo qui su, poi una cosa sfiziosissima che ho scoperto appena srotolate le corde più sottili, e che fa capire un po' come si comportano sotto le dita, al tatto, è che, al contrario delle normali corde che tendono a partire a molla stendendosi in linea retta appena srotolate, queste qui sono molto più malleabili, e tendono a conservare quella posizione in cui sono state per diverso tempo, ad esempio il mi cantino, una volta srotolato, aveva la forma di una larga spirale!
per il resto dovrei aspettare un po' per vedere come evolve la cosa, sul suono in sè dovrei provare anche altre corde, visto che insieme al cambio corde è arrivato anche un cambio pickup, quindi gran parte della differenza di suono indubbiamente dipende dai pickup nuovi. in ogni caso mi pare di avvertire uno strano sustain, la nota non dura molto (ho una similstrato con dei single coil 57 62 montati su), ma il volume non cala in modo lineare fino a zittirsi, si abbassa fino a lasciare un flebile residuo di quella nota che dura un bel po'...
Adrian II è offline  
Old 31-10-2008, 17:44   #86
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Solo che, ho sbagliato a non specificare, volevo sapere se tra le corde "normali" ci fossero alcune che resistono meglio. Poi ovviamente ci saranno corde con rivestimenti in nanotubi, corde d'oro, corde in kevlar e fibra di carbonio... Ma a me quelle non interessano, volevo solo sapere quali sono le corde più resistenti tra quelle che si possono prendere con circa 9€.
boh secondo me sbagli a non dargli una possibilità...
:dissident: è offline  
Old 31-10-2008, 17:58   #87
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
ah dimenticavo, queste optima gold le ho pagate 10 euro, quindi niente di stratosferico... riguardo le elixir, a mio avviso sono da provare... magari si spende qualcosa in più ma se ti trovi una cosa di qualità e duratura è un investimento
Adrian II è offline  
Old 31-10-2008, 18:03   #88
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
io vi assicuro che neanche dopo 3 mesi hanno il minimo segno di ossidazione..anzi per assurdo le consiglierei proprio a chi non può o vuole cambiare le corde ogni 2 settimane...l'unica incognita è il suono: come tutte le corde devi provarle per vedere se ti piace
:dissident: è offline  
Old 31-10-2008, 18:37   #89
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
ragà toglietemi una curiosità, immagino che qui ci siano diverse persone che frequentano abitualmente accordo.it, ebbene, gironzolando tra i miei video ho visto tra le statistiche di questo
http://it.youtube.com/watch?v=1DGS7jU6vqs
che è stato visualizzato 5 volte da una pagina di accordo, un articolo
ora, l'articolo contiene un altro video, un video didattico, e non il mio caccolosissimo video di un'improvvisazione con batteria registrata a voce (!!!)
come funziona sta cosa delle visualizzazioni da altri siti? può essere che sia stato visualizzato 5 volte come video correlato a quello dell'articolo o qualcosa del genere? o il link semplicemente è vecchio e su accordo c'era un articolo che prendeva per il culo il mio video?
Adrian II è offline  
Old 31-10-2008, 18:43   #90
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
stamattina ho montato delle optima gold, quelle rivestite d'oro, saprò dirti qualcosa tra qualche settimana, però è vero, sono strane!!! non solo per il suono, anche al tatto, la consistenza! niente male per ora...
vedi! te lo dicevo
dimmi poi come ti sembrano.. per me sono state un esperimento e basta, credo che tornerò a delle corde tradizionali.
-kurgan- è offline  
Old 31-10-2008, 19:03   #91
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
vedi! te lo dicevo
dimmi poi come ti sembrano.. per me sono state un esperimento e basta, credo che tornerò a delle corde tradizionali.
io mi ci trovo piuttosto bene, sembrano comode, sarà da vedere quanto durano, certo se durano quanto le corde normali e non mi danno manco quella prima sensazione di corda nuova appena messa, tanto vale spendere qualche euro in meno per una muta di d'addario come al solito
in ogni caso mi aspettavo un'effetto visivo diverso, più che corde d'oro sembrano spaghetti
Adrian II è offline  
Old 31-10-2008, 20:36   #92
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
io vi assicuro che neanche dopo 3 mesi hanno il minimo segno di ossidazione..anzi per assurdo le consiglierei proprio a chi non può o vuole cambiare le corde ogni 2 settimane...l'unica incognita è il suono: come tutte le corde devi provarle per vedere se ti piace
Credo che non riuscirei a farle durare 3 mesi... Non parlo in questo caso di ossidazione, ma di resistenza della corda, credo che nel migliore dei casi non andrei oltre il mese e mezzo. Poi inevitabilmente il mi cantino si spezza, e comunque le cambierei tutte, non mi piace avere corde usurate in maniera diversa. Comunque se ne avrò l'occasione le proverò senz'altro, solo che non credo che sarebbero adatte alle mie esigenze, però questo potrò saperlo solo dopo averle provate.

EDIT: Non so come ho fatto ma non avevo visto il tuo resoconto dettagliato

Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
la prima cosa che si nota è che già appena messe non hanno il suono ferraglioso delle normali corde appena messe (che personalmente a me piace molto, ma tra le mie mani acide dura massimo un giorno), bensì è come se avessi le corde montate da qualche giorno, quando cominciano ad avere un suono più rotondo, poi sembrano abbastanza durette, ma non faticose da suonare, ma questa potrebbe essere causa dell'action alta che tengo qui su, poi una cosa sfiziosissima che ho scoperto appena srotolate le corde più sottili, e che fa capire un po' come si comportano sotto le dita, al tatto, è che, al contrario delle normali corde che tendono a partire a molla stendendosi in linea retta appena srotolate, queste qui sono molto più malleabili, e tendono a conservare quella posizione in cui sono state per diverso tempo, ad esempio il mi cantino, una volta srotolato, aveva la forma di una larga spirale!
per il resto dovrei aspettare un po' per vedere come evolve la cosa, sul suono in sè dovrei provare anche altre corde, visto che insieme al cambio corde è arrivato anche un cambio pickup, quindi gran parte della differenza di suono indubbiamente dipende dai pickup nuovi. in ogni caso mi pare di avvertire uno strano sustain, la nota non dura molto (ho una similstrato con dei single coil 57 62 montati su), ma il volume non cala in modo lineare fino a zittirsi, si abbassa fino a lasciare un flebile residuo di quella nota che dura un bel po'...
Sembrano interessanti, soprattutto il sustain sembra particolare da come lo descrivi. Comunque, per quanto riguarda la parte in grassetto, sono perfettamente d'accordo, è la più grande soddisfazione che ho appena monto delle corde nuove di zecca...
Ah, giusto per farmi un'idea... Dici di aver pagato queste corde 10€. Una muta di corde "classiche" quanto la paghi? Perchè dove vado io a prendere le corde il prezzo standard è 9€ per una muta, quindi immagino che queste qui me le farebbe pagare almeno 12€
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF

Ultima modifica di Maverick491 : 31-10-2008 alle 21:08.
Maverick491 è offline  
Old 01-11-2008, 11:36   #93
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
ciao a tutti
devo comprare n amplificatore valvolare da max 20watt, che sia piccolo leggero e con un suono decente.
ho visto il laney lc15 che pare essere carino ma ha un cono da 10".
ho poi scoperto il crate v15 che ha cono da 12" e un suono carino.
voi sapere di altri ampli valvolari, di questo wattaggio, che abbiano cono da 12"?
altra cosa non vorrei spendere una fortuna visto che si tratta di un ampli per casa, il mi engl screamer lo lascio in sala prove che mi secca stare a trasportarlo ogni volta.
saluti
aunktintaun è offline  
Old 01-11-2008, 11:46   #94
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Ah, giusto per farmi un'idea... Dici di aver pagato queste corde 10€. Una muta di corde "classiche" quanto la paghi? Perchè dove vado io a prendere le corde il prezzo standard è 9€ per una muta, quindi immagino che queste qui me le farebbe pagare almeno 12€
in genere prendo le daddario a 6-7 euro, una muta di ernie ball circa 7,50 euro, queste corde le ho prese sul mercatinomusicale, da un ragazzo di napoli che le va a prendere in germania, penso che spedisca tranquillamente, poi se apprezzi il tipo di corde te ne fai mandare 3-4 mute in una raccomandata e i costi di spedizione praticamente s'azzerano
Adrian II è offline  
Old 01-11-2008, 12:19   #95
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Credo che non riuscirei a farle durare 3 mesi... Non parlo in questo caso di ossidazione, ma di resistenza della corda, credo che nel migliore dei casi non andrei oltre il mese e mezzo. Poi inevitabilmente il mi cantino si spezza, e comunque le cambierei tutte, non mi piace avere corde usurate in maniera diversa. Comunque se ne avrò l'occasione le proverò senz'altro, solo che non credo che sarebbero adatte alle mie esigenze, però questo potrò saperlo solo dopo averle provate.
beh certo... se usi scalature da donnicciuola
cmq una corda nuova messa in una muta di 2 mesi è praticamente indistinguibile dalle altre, con le elixir
:dissident: è offline  
Old 01-11-2008, 12:23   #96
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
Ma solo io uso le D'addario e mi durano un'infinità ??
Forse sarà perchè sudo pochissimo anche d'estate, però le D'addario nell'ultimo anno son diventate le mie corde preferite sia per il sound che per la morbidezza (uso 011-049)
BILLY911 è offline  
Old 01-11-2008, 12:48   #97
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da BILLY911 Guarda i messaggi
Ma solo io uso le D'addario e mi durano un'infinità ??
Forse sarà perchè sudo pochissimo anche d'estate, però le D'addario nell'ultimo anno son diventate le mie corde preferite sia per il sound che per la morbidezza (uso 011-049)
anche il mio chitarriscantante, una cosa assurda, non so, sudore zero, ricordo che una volta facemmo un esperimento: prendere una moneta da un tavolino, lui non ci riusciva! doveva accompagnarla al bordo del tavolo oppure faticare con le unghie, perchè coi polpastrelli scivolava via a causa della assoluta mancanza di sudore che l'avrebbe almeno un po' appiccicata! senza scherzare, le corde della sua chitarra sono più lisce di una muta appena montata! l'ibanez che stavo usando finora era sua, corde montate da circa un anno, praticamente senza il minimo segno di usura! poi nelle mie mani sono cadute in disgrazia fino alla rottura del re... ora, meno di una settimana fa, ho messo una muta di ernie ball prese per una questione d'emergenza, e sono diventate più ruvide delle corde che aveva prima
Adrian II è offline  
Old 01-11-2008, 13:29   #98
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
anche il mio chitarriscantante, una cosa assurda, non so, sudore zero, ricordo che una volta facemmo un esperimento: prendere una moneta da un tavolino, lui non ci riusciva! doveva accompagnarla al bordo del tavolo oppure faticare con le unghie, perchè coi polpastrelli scivolava via a causa della assoluta mancanza di sudore che l'avrebbe almeno un po' appiccicata! senza scherzare, le corde della sua chitarra sono più lisce di una muta appena montata! l'ibanez che stavo usando finora era sua, corde montate da circa un anno, praticamente senza il minimo segno di usura! poi nelle mie mani sono cadute in disgrazia fino alla rottura del re... ora, meno di una settimana fa, ho messo una muta di ernie ball prese per una questione d'emergenza, e sono diventate più ruvide delle corde che aveva prima
Muhuhauhaahah!! anche io spesso non riesco a prendere le monete..
BILLY911 è offline  
Old 01-11-2008, 14:53   #99
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
in genere prendo le daddario a 6-7 euro, una muta di ernie ball circa 7,50 euro, queste corde le ho prese sul mercatinomusicale, da un ragazzo di napoli che le va a prendere in germania, penso che spedisca tranquillamente, poi se apprezzi il tipo di corde te ne fai mandare 3-4 mute in una raccomandata e i costi di spedizione praticamente s'azzerano
Appunto proprio come sospettavo... Vado a rifornirmi da un ladro...
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
beh certo... se usi scalature da donnicciuola
cmq una corda nuova messa in una muta di 2 mesi è praticamente indistinguibile dalle altre, con le elixir
Eh lo so che le 09-42 sono da checca, però tutto sommato io suono molto più lead (anzi praticamente solo lead) che rythm, quindi non ho bisogno ne di corde grosse e ne di action alta, anzi tutto il contrario...
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline  
Old 01-11-2008, 15:02   #100
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Appunto proprio come sospettavo... Vado a rifornirmi da un ladro...


Eh lo so che le 09-42 sono da checca, però tutto sommato io suono molto più lead (anzi praticamente solo lead) che rythm, quindi non ho bisogno ne di corde grosse e ne di action alta, anzi tutto il contrario...
ma secondo me non è tanto un discorso di lead o rythm, quanto più di comodità e scelta di suoni, una corda più grossa da molto più corpo, forse usando pesanti distorsioni e pedalanza varia una 09 può suonare in modo soddisfacente, ma, a mio avviso, un semplice chitarra-overdrive-ampli sotto la 010 è inascoltabile, altrimenti le note più alte e le corde più sottili non hanno il minimo corpo!
mi viene in mente un amico che montava le 08 su una semiacustica ibanez manco tanto male roba mai vista... suonava come una chitarra di plastica per bambini!
Adrian II è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v