|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Comunque grazie infinite degli apprezzamenti! |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
Io preferisco un oc giornaliero che tiene bene, e mantiene le caratteristiche di risparmio energetico, così ho sempre potenza a portata di mano, ma solo quando serve viene applicata. Secondo me è il miglior compromesso, poi ogniuno e giusto che faccia come preferisce.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
|
Quote:
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net HWProject su hwbot |
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
ho appena provato, sia cpu-z che amd overdrive mi segnano 1.325, mentre abilitandolo 1.35. la cosa strana e che disabilitando il c&q l'amd overdrive mi segna valori sballatissimi, tipi pci-ex a 500 mhz e altri molto alti.
Ma invece qualcuno è riuscito a abilitare le funzioni di rilevamento smart tramite i software messo con gli hd in modalità ahci? in amd overdrive se faccio il grafico delle varie periferiche, nn mi vede neanche gli hd sul controller sata boh ho tutto con gli ultimi driver, nn riesco a capirlo, e nn posso monitorare le temperature degli hd. Mentre in modalità ide nn dava nessun problema. Ps: Sono su vista ultimate sp1 64 bit
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Anche con la mia vecchia mainboard (ASUSTeK A7N8X Deluxe, chipset nVidia, controller RAID Silicon Image SiI3112) la modalità RAID inibiva l'accesso ai dati S.M.A.R.T.. Sulla M3A78-T utilizzo RAIDXpert, che è l'applicazione di elezione per i sistemi equipaggiati con Southbridge AMD. Non mostra dati quali temperature, ore di attività, ecc. ma tiene sotto controllo lo stato dei dischi e l'integrità dei dati. Ultima modifica di fastleo63 : 01-12-2008 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
Quote:
Peccato nn si possano monitorare.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
E' proprio un peccato. Del resto il driver AHCI "nasconde" al sistema operativo le caratteristiche del/i disco/i quali geometria, dimensioni, ecc... E' particolarmente evidente se si tratta di una matrice RAID, nella quale i dischi fisici vengono tradotti in una o più unità logiche. Ultima modifica di fastleo63 : 27-11-2008 alle 22:53. |
|
|
|
|
|
|
#88 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
|
Salve a tutti
, ma da quando la possiedo mi sto arrovellando come un matto per capire il significato dei parametri del biosP.s con il nuovo bios 502 si è aggiunto un valore che è il CPU PREFETCHING
__________________
CASE BITFENIX PRODIGY MOD ALI: CORSAIR AX 760i MOBO ASUS MAXIMUS VII IMPACT CPU I7 [email protected] ALL CORES 1.12V RAM GSKILL TRIDENT-X 2400Mhz CAS 10 GPU ASUS GTX 780 TI MATRIX EDITION HD SAMSUNG 840 EVO 240Gb +SAMSUNG 850EVO 250Gb+ WD BLUE 1TB 64mb cache MONITOR ASUS VX279Q 27" IPS 5ms gtg
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
Quote:
Mi accodo anch'io per sapere cosa sia, assieme al pll1 e pll2 spred spectrum, che nn ho capito cosa sono.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
|
Ah meno male
__________________
CASE BITFENIX PRODIGY MOD ALI: CORSAIR AX 760i MOBO ASUS MAXIMUS VII IMPACT CPU I7 [email protected] ALL CORES 1.12V RAM GSKILL TRIDENT-X 2400Mhz CAS 10 GPU ASUS GTX 780 TI MATRIX EDITION HD SAMSUNG 840 EVO 240Gb +SAMSUNG 850EVO 250Gb+ WD BLUE 1TB 64mb cache MONITOR ASUS VX279Q 27" IPS 5ms gtg
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
come si comporta l'sb750 in modalità ahci?sono scomparsi i problemi dei southb.precedenti?
grazie |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
Quote:
Non so tu a che south ti riferisci, io prima avevo un sb600 ma lo utilizzavo in modalità ide, e nn ho mai avuto problemi.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
grazie della risposta,i problemi del 600 a cui mi riferivo erano quando si attiva la modalità ahci( non solo con vista) nello specifico con 2 mb con il suddetto avvio di win molto lento,migliorato in parte in modalità ide,ma comunque lento rispetto ai chipset nvidia(almeno nel mio caso) e questo con lo stesso disco raptor da 74
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Confermo che prestazionalmente non arriva ai livelli degli analoghi nVIDIA, ma rispetto al "mediocre" SB600 è tutt'altra cosa.
Il mio mirror (vedi firma) ha un burst-rate superiore ai 200MB/sec e velocità intorno ai 100. Per l'uso che ne faccio è più che sufficiente. Un consiglio: in ambiente Windows, fare sempre attenzione se si reimposta il BIOS ai parametri di default, in quanto il controller torna in modalità IDE e l'eventuale RAID esistente corre il rischio di corrompersi. Infatti, i dischi vengono visti come "single" e l'O.S. viene avviato dal primo disco rilevato, con conseguente bluescreen (causato dal driver AHCI che tenta di avviare Windows da un disco in modalità Legacy IDE). A me è successo, per fortuna senza perdita di coerenza nei dati del secondo disco del mirror (che è rimasto isolato). Una risincronizzazione del RAID-1 ha poi sistemato il tutto. E' un difetto non da poco, a mio avviso. Non sarebbe stato male implementare la selezione della modalità SATA (Legacy/AHCI/RAID) attraverso un ponticello sulla mainboard, per renderla indipendente dallo stato della CMOS che conserva i dati del BIOS... Quote:
Direi che forse è il caso di lasciare il parametro ai valori di default.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 01-12-2008 alle 12:57. |
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
|
@fastleo63 frazie mille per la risposta adesso mi è leggermente più chiaro il significato di quel parametro
p.s. dato che a me pare tu ne sappia abbastanza di questi dati tecnici,saresti in grado e di consigliarmi/ci delle impostazioni ottimali dei valori del bios? p.p.s per esempio quello relativo alle impostazioni della ram e del processore p.p.p.p.p.p.p.p. grazie 1000
__________________
CASE BITFENIX PRODIGY MOD ALI: CORSAIR AX 760i MOBO ASUS MAXIMUS VII IMPACT CPU I7 [email protected] ALL CORES 1.12V RAM GSKILL TRIDENT-X 2400Mhz CAS 10 GPU ASUS GTX 780 TI MATRIX EDITION HD SAMSUNG 840 EVO 240Gb +SAMSUNG 850EVO 250Gb+ WD BLUE 1TB 64mb cache MONITOR ASUS VX279Q 27" IPS 5ms gtg
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Proverò a postare i risultati, ricordo che non ho un Phenom (vedi firma).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
Quote:
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Anche secondo me. Tempo fa, con AMD OverDrive, alzando poco a poco il reference clock e giocando con i moltiplicatori HT e CPU, superai i 3.2GHz. Dopo ulteriori tunings sono addirittura arrivato a sfiorare i 10000MB/sec nei RAM Bandwidth benchmarks di SANDRA, ed il sistema passava il quick test in S&M senza apparenti problemi. Però non ho mai avuto il "coraggio" di lasciare fissa l'impostazione perché temevo un crash al riavvio di Windows XP. Ho troppi dati sul mio p.c. e non intendo fare esperimenti su di esso. Per quello sto predisponendo un bel Vista x64 con AOD ed i torture tests come S&M, Orthos, Prime95, ecc... su un disco singolo e, soprattutto, separato dal mio prezioso mirror!!! Oltre a tutto, da qualche giorno mi capita che, se lancio AOD, a volte il computer si "congela" e devo fargli un bel reset! Forse il servizio associato ha qualche problemino. Provvederò a disinstallarlo, anche perché al momento non lo utilizzo...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 03-12-2008 alle 23:32. |
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
Quote:
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
|
chiedo scusa per la mia ingnoranza
__________________
CASE BITFENIX PRODIGY MOD ALI: CORSAIR AX 760i MOBO ASUS MAXIMUS VII IMPACT CPU I7 [email protected] ALL CORES 1.12V RAM GSKILL TRIDENT-X 2400Mhz CAS 10 GPU ASUS GTX 780 TI MATRIX EDITION HD SAMSUNG 840 EVO 240Gb +SAMSUNG 850EVO 250Gb+ WD BLUE 1TB 64mb cache MONITOR ASUS VX279Q 27" IPS 5ms gtg
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.












boh ho tutto con gli ultimi driver, nn riesco a capirlo, e nn posso monitorare le temperature degli hd. Mentre in modalità ide nn dava nessun problema. Ps: Sono su vista ultimate sp1 64 bit
, ma da quando la possiedo mi sto arrovellando come un matto per capire il significato dei parametri del bios









