|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se sopravvivono a questo saranno sicuramente dei Veri Programmatori. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In questo caso, quando mi capita, uso Delphi per lo scheletro dell'applicazione / interfaccia grafica, e cerco di spostare su Python quanta più logica possibile. Insomma, cerco di sfruttare il meglio dei due mondi (grazie anche a ottimi strumenti, come Python4Delphi, che permettono ai due mondi di comunicare agevolmente). Lazarus purtroppo è ancora molto immaturo, e ha una frazione (incompleta) delle classi che la VCL di Delphi mette a disposizione. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Ma quella non è assolutamente programmazione. Per me programmare vuol dire risolvere problemi complessi utilizzando gli strumenti migliori che si hanno a disposizione e focalizzandosi sul problema da risolvere. Ovviamente un problema complesso può solitamente essere scomposto in n problemi semplici, ma iniziando a programmare col paradigma procedurale, non si acquisiscono le nozioni necessarie a fare da "collante" per il nostro codice. In quel modo si rischia di scrivere semplicemente codice procedurale con qualche chiamata a funzione utilizzata tipo macro. Mi rendo conto che è difficile all'inizio apprendere questi concetti, ma è proprio per questo motivo che imho è assolutamente necessario concentrarsi su questo.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#83 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Codice:
a, b = 0, 1
while b < 10:
print b
a, b = b, a+b
python che piaccia o no è multiparadigma |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
imparare a programmare invece significa risolvere problemi semplici utilizzando strumenti semplici (quindi non necessariamente migliori) e focalizzarsi nel tradurre le soluzioni ai problemi in algoritmi. se non si sa fare questo difficilmente si impara a programmare |
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Quote:
Allora il C++ non è un linguaggio a oggetti? Che l'uso della , possa essere un po' disorientante per chi non lo conosce, è ok, ma non vedo in che modo renda un linguaggio "meno a oggetti". Peraltro, sarei curioso di sapere se la soluzione che adotteresti in Java per questo frammento è molto più OO
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
In un mondo perfetto programmeremo (perlopiu') con variabili immutabili e senza side effects, rendendolo inutile, nell'attesa dell'avvento ci si accontententa Per inciso l'esempio sopra e' poco indicativo... le strutture di controllo per il loop ci sono praticamente in tutti i linguaggi, compresi quelli OO.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
l'uso della , è solo un particolare che ho notato al momento, ma non rende meno a oggetti il linguaggio, solo più contorto il creatore di python non ha capito che scrivere due istruzioni sulla stessa riga non migliora la leggibilità. in java si potrebbe (idea scema) creare una classe Fibonacci con un metodo next() che calcola il prossimo numero della serie. più probabilmente però uno che inizia a programmare cercherà di creare codice procedurale mettendo tutto nel main, ma a me ste cose fanno rabbrividire a sto punto userei un linguaggio procedurale (EDIT:almeno non mi costringe a creare un oggetto di cui non ne comprendo il significato) Ultima modifica di k0nt3 : 07-07-2008 alle 21:57. |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Codice:
a = 0
b = 1
while b < 10:
print b
a = b
b = a+b
|
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
Per curiosità, hai dato un'occhiata a Factor? http://factorcode.org/
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
|
#91 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Quote:
(No, non include il C, ma permette un approccio sia procedurale che a oggetti, oltre che funzionale) Quote:
Comunque è un piccolo problema, male che vada puoi non usarlo E poi direi che in generale Python non pecca certo di leggibilità, già solo la possibilità di scrivere: Codice:
a = 0 if a < 0 else 1 Codice:
a = (a < 0) ? 0 : 1; ![]() Quote:
Potrebbe farlo non vuol dire molto, potrebbe farlo anche in Python. Se non ha le conoscenze per farlo in Python, non lo farà neanche in Java. La risposta, in sostanza, te la sei data tu, dicendo che probabilmente scriverà tutto nel main Quì comunque Python fa questo: ti permette di non creare un oggetto se non ti serve. Per piccoli script è accettabile, e aggiunge solo alla sua versatilità. Che poi puoi creare codice COMPLETAMENTE procedurale è vero, ma senza dubbio il concetto di oggetto è fortemente radicato in Python. Un po' però mi dispiace che alcune cose, come le funzioni di conversione o la funzione che restituisce la lunghezza di una stringa, non siano implementate come metodi. Confido in cdimauro che mi illustri il perchè
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
|||
|
|
|
|
|
#92 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Codice:
Info = DB.Gets('SELECT Nome, Cognome, CodiceFiscale, Residenza, Cittadinanza FROM Utenti WHERE ID = %s', (12345, ))
Nome, Cognome, CodiceFiscale, Residenza, Cittadinanza = Info
Codice:
>>> a, b = 0, 1 >>> a, b (0, 1) >>> 0, 1 (0, 1) >>> type((0, 1)) <type 'tuple'> >>> isinstance((0, 1), object) True >>> Chi l'avrebbe mai detto: oggetti. Quote:
Quote:
Peccato che, proprio perché ti mancano le basi, è facile dimostrare dove vuoi andare a parare... Quote:
Codice:
def fib():
a, b = 0, 1
while True:
yield b
a, b = b, a + b
for n in fib():
print n
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 07-07-2008 alle 22:23. |
||||
|
|
|
|
|
#93 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le funzioni di conversione, suppongo che ti riferisca a str e repr. Perché int(), float(), bool(), ecc. non sono funzioni, ma costruttori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#94 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
è una di quelle cose che non sopporto per quanto riguarda python.. dopo che ho scoperto che: Codice:
b == ('a' and 'b')
Quote:
senza dubbio uno può concludere che non cambia molto.. però è evidente che java non è stato creato per programmare in quel modo, mentre in python viene naturale quanto programmare a oggetti |
|||
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#96 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Quote:
Mia superficialità Quote:
Comunque ovviamente non intendevo dire che il C++ non include il C, ma che il Python non include il C (insomma, stavo solo scherzando perchè la mia frase precedente era "equivoca"
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
||
|
|
|
|
|
#97 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Domanda che chi ha una mentalità da programmatore procedurale nemmeno si pone...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 07-07-2008 alle 22:42. |
||||
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
io avevo solo chiesto da dove partire....poi magari studio il C il java ecc
per ora mi serve una cosa semplice che mi permetta di fare applicazioni semplici sotto win tutto qui |
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
repr, però, l'avrei visto come metodo d'istanza dei vari oggetti, perché non esiste una classe repr, in quanto... non repr non è un tipo. Idem per abs(), len(), ecc.: li avrei preferiti come metodi d'istanza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Passare a sviluppare applicazioni dotate di interfaccia grafica adesso è pura follia: prima devi farti le ossa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.





















