Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 22:37   #81
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Paix Guarda i messaggi
forse ti sfugge a te quanta energia produce una centrale nucleare moderna e quanto ne consuma l'italia...


si si, visto che non ti sfugge, quanta ne produce? e quanto ne consumiamo..


50.000 MW [dato terna :50.036 MW: potenza massima richiesta sulla rete elettrica italiana nel mese di aprile 2007.]/1600 MW=..

per avere una produzione coperta di almeno il 75% servirebbero almeno 24 centrali nucleari...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 09-05-2008 alle 23:04.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 22:41   #82
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Paix Guarda i messaggi
ancora con queste CAZZATE

tirami fuori un dato di queste baggianate...

..
lol.. e son cazzate si..

Quote:
Cina, incentivi all'eolico con obiettivo di 100 Giga Watts al 2020
Rimborsi a iva e dazi sui componenti delle turbine
29.04.08


Con provvedimento dal valore retroattivo a partire dall’1 gennaio di quest’anno, il governo cinese rimborserà l’iva e le imposte doganali sui componenti e i materiali che costituiscono le turbine eoliche. L’incentivo – annunciato la settimana scorsa, secondo quanto riferisce Xinhua, dal sito del ministero delle Finanze cinese – rientra nella strategia messa a punto da Pechino per favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili nella Repubblica Popolare.

Della misura fa parte anche la cancellazione dell’esenzione di imposta sulle turbine importate con capacità inferiore a 2,5 MW. Pechino si è imposta come target di coprire con il 10 per cento di energia pulita la sua domanda energetica totale entro il 2010 e con il 15 per cento entro il 2015. Per quanto riguarda in particolare l’eolico, “la Cina mira a raggiungere una capacità installata di 100 GW al 2020, ovvero cinque o sei volte il target precedente”, spiega Shi Pengfei, vice presidente dell’Associazione cinese dell’energia del vento.

Sul fronte della riduzione della CO2 un’indagine di Point Carbon, studio di analisi specializzato in emissioni di carbonio, rivela che Pechino ha chiuso 83 piccoli impianti alimentati a carbone dall’inizio del 2008. Calcola in questo modo di tagliare l’apporto di gas serra all’atmosfera di circa 14,2 milioni tonnellate.
http://www.sienergia.eu/getinfonews.asp?Id=511
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 09-05-2008 alle 23:05.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 22:54   #83
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
chissà in quanto tempo verrà chiuso anche questo si accettano scommesse
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:05   #84
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
chissà in quanto tempo verrà chiuso anche questo si accettano scommesse
entro 24 ore..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:10   #85
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Ribadisco:
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Rai...E66630,00.html

Una società basati quasi completamente su fonti rinnovabili è possibile, già oggi.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:17   #86
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Qua la domanda non è quanto territorio dobbiamo tapezzare. La domanda giusta è quanto mi costa alimentare quella acciaieria con una centrale nucleare e quanto mi costa alimentarla tappezzando il territorio di mulini.
Quanto territorio devi tappezzare con quei mulini per alimentare UNA acciaieria, mentre con una centale nucleare ne fai andare 30 di quelle acciaierie con 1/100 di occupazione del suolo.....
Vedi te, perche' a noi abbonda lo spazio.....
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:21   #87
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Vivo in un paese che garantisce il 78% del fabbisogno elettrico grazie al nucleare.
Se tu avessi ragione, non dovrei neppure avere la corrente in questo momento
Tra l'altro, se di botto la francia smettesse di vendere l'energia a noi, con il nucleare garantirebbero il 100%


Quote:
Cina, incentivi all'eolico con obiettivo di 100 Giga Watts al 2020
Rimborsi a iva e dazi sui componenti delle turbine
29.04.08

Con provvedimento dal valore retroattivo a partire dall’1 gennaio di quest’anno, il governo cinese rimborserà l’iva e le imposte doganali sui componenti e i materiali che costituiscono le turbine eoliche. L’incentivo – annunciato la settimana scorsa, secondo quanto riferisce Xinhua, dal sito del ministero delle Finanze cinese – rientra nella strategia messa a punto da Pechino per favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili nella Repubblica Popolare.

Della misura fa parte anche la cancellazione dell’esenzione di imposta sulle turbine importate con capacità inferiore a 2,5 MW. Pechino si è imposta come target di coprire con il 10 per cento di energia pulita la sua domanda energetica totale entro il 2010 e con il 15 per cento entro il 2015. Per quanto riguarda in particolare l’eolico, “la Cina mira a raggiungere una capacità installata di 100 GW al 2020, ovvero cinque o sei volte il target precedente”, spiega Shi Pengfei, vice presidente dell’Associazione cinese dell’energia del vento.

Sul fronte della riduzione della CO2 un’indagine di Point Carbon, studio di analisi specializzato in emissioni di carbonio, rivela che Pechino ha chiuso 83 piccoli impianti alimentati a carbone dall’inizio del 2008. Calcola in questo modo di tagliare l’apporto di gas serra all’atmosfera di circa 14,2 milioni tonnellate.

Conoscendo la cina, scommetto che in realta' stanno collaudando le turbine eoliche per poi produrle in massa e vendercele a prezzi stracciati
Sti musi gialli vedono il business dappertutto

Ultima modifica di kintaro oe : 09-05-2008 alle 23:26.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:36   #88
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
# Mainland China has eleven nuclear power reactors in commercial operation, six under construction, and several more about to start construction.
# Additional reactors are planned, including some of the world's most advanced, to give a sixfold increase in nuclear capacity to at least 50 GWe by 2020 and then a further three to fourfold increase to 120-160 GWe by 2030.

http://www.world-nuclear.org/info/inf63.html

E non parliamo della quantità di enmergia prodotta col carbone

Non so cosa volessi dimostrare con l'esempio della Cina, ma se volevi un esempio antinucleare non potevi scegliere peggio
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 01:34   #89
Paix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
si si, visto che non ti sfugge, quanta ne produce? e quanto ne consumiamo..


50.000 MW [dato terna :50.036 MW: potenza massima richiesta sulla rete elettrica italiana nel mese di aprile 2007.]/1600 MW=..

per avere una produzione coperta di almeno il 75% servirebbero almeno 24 centrali nucleari...
guarda che ho scritto perfettamente ogni cifra di quanto consumiamo e le percentuali della nostra produzione... vai indietro a leggere....

ci basterebbero circa 14 centrali da 1 gigawatt per renderci complettamente indipendenti da petrolio e dalla francia...

LEGGI prima di darmi contro


per l'eolico non spreco neanche più fiato mi si postano dati che non significano niente ovviamente... l'eolico è peggio del solare fotovoltaico (scusate sul post di prima mi rifervio a questo non al termico)

con produzioni ridicole... impatti ambientali devastanti (vi lamentate del ponte sullo stretto e dopo fate costruire una serie di centrali eoliche... guardate che non sono friguelli eh...)... e leggetevi bene quanto producono e come... non producono sempre... la velocità deve essere dentro un certo livello... se è troppo veloce non produce se è troppo debole non produce...
Paix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:19   #90
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Se l'eolico (o il ssolare) fossero contemporaneamente piu efficienti, meno costosi, piu facili da costruire e istallare, realizzabili in meno tempo, beh in questo caso, vorrebbe dire che tutto il mondo è fatto da idioti che non si accorge della manna dal cielo sotto i propri occhi.
E' una visione oltremodo semplicistica che non tiene conto ad esempio degli interessi economici di chi produce petrolio, per esempio, o sull'inerzia da superare prima di poter passare ad una soluzione migliore più moderna...cmq al di là di questo è evidente che ragionando sull'oggi hai anche ragione, in ottica futura però è diverso
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:21   #91
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
La varie organizzazioni criminali si stanno gia' organizzando per il ritorno al nucleare
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:30   #92
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Il risparmio (ove possibile e non devastante del tenore di vita ) è doveroso ma con quello solo ci fai poco (ed infatti anche la germania da sola ci fa poco).

L'alternativo classico, poi, ha limiti intrinseci ancora oggi insuperati dalla tecnologia.

In questo senso sono ottimi l'idroelettrico (che da solo è la quasi totalità del rinnovabile italiano: un record del quale ci vantiamo poco) ma che non ha quasi più margine e il geotermico sul quale abbiamo ancora siti da sfruttare.

Promette bene l'eolico e (con dei limiti grossi) il solare termico.
Penosi i rendimenti su larga scala del solare fotovoltaico.

Ma da soli non bastano
Infatti, pochi considerano che tutte le fonti alternative hanno un bassissimo rapporto Potenza/Superficie Impiegata e sono discontinue.
Ci vuole qualcosa che dia tanta potenza con continuità occupando poco spazio.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:30   #93
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
E' una visione oltremodo semplicistica che non tiene conto ad esempio degli interessi economici di chi produce petrolio, per esempio, o sull'inerzia da superare prima di poter passare ad una soluzione migliore più moderna...cmq al di là di questo è evidente che ragionando sull'oggi hai anche ragione, in ottica futura però è diverso
mi postate qualche ricerca seria in cui si afferma che l'eolico è in grado di garantire l'autonomia energetica?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:38   #94
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
mi postate qualche ricerca seria in cui si afferma che l'eolico è in grado di garantire l'autonomia energetica?
Ma chi dice che l'eolico o qualunque altra energia rinnovabile debba DA SOLA garantire autonomia energetica?
Possono benissimo essere combinate a seconda delle esigenze e magari intanto continuare con una seria ricerca sulla fusione...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:38   #95
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Quanto territorio devi tappezzare con quei mulini per alimentare UNA acciaieria, mentre con una centale nucleare ne fai andare 30 di quelle acciaierie con 1/100 di occupazione del suolo.....
Vedi te, perche' a noi abbonda lo spazio.....
Ragionando con la logica e il buon senso credo che in Italia sarebbe possibile spingere molto di pù sulle alternative: Eolico (sia interno che offshore), solare soprattutto al sud e per tutti i privati, biocombustibili, idroelettoico al nord sulle alpi e soprattutto una seria cultura di risparmio energetico.
Ma ciò non esclude certo il nucleare.

Però, sempre ragionando con molto pragmatismo, avviare un progetto nucleare civile in Italia costerebbe un botto e si ripagherebbe in decenni.
Poi noi siamo italiani (pizza e mandolino). Se mancano i soldi tagliamo un po' a caso.
Se fra 5, 10, 20 anni ci dovessimo trovare che nessun politico ci guadagna con il nucleare...si tagliano i finanziamenti al nucleare. Ed ecco servito un altro carrozzone all'italiana.

E' brutto a dirsi, ma l'Italia non ha la cultura (politica, sociale) per portare avanti grossi progetti di questo tipo. Quando cresceremo potremo riparlarne secondo me. Adesso rischieremo di fare il passo più lungo della gamba, senza contare il problema delle scorie.

Per quanto rigurda la Francia invece, il primo che dice :"beh loro hanno il nucleare allora tanto vale che ce lo facciamo anche noi, perchè se esplode là non cambia nulla"...gli sparo .
Discorsi di questo tipo -che si sentono spesso- non hanno senso. Si può discutere nucleare si-nucleare no, ma se si dice nucleare="male", non è che diventi "bene" perchè ce l'hanno gli altri.
Altrimenti allo stesso modo io dico: rubare i motorini è male, ma se mi rubano il motorino diventa bene perchè lo fanno anche gli altri e me ne vado in giro anch'io a rubare motorini...

Seconda cosa, mi risulta che loro ci vendono energia nei periodi della giornata (notte?) quando costa meno produrla. Loro abbassano la produzione ma il surplus che non sanno a chi rifilare ce lo Svendono a basso prezzo. Ed infatti in molti dicono che economicamente risulta per noi più vantaggioso acquistare dai francesi che produrcela noi l'energia.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:42   #96
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma io non capisco
perche azzuffarsi su 1 tecnologia sola quando si posono mettere tutte?
tutti col nuclerare no , allora invece di 50 ne costruiamo 15 , e ci piazziamo qualche pala nelle zone piu ventose
poi via di solare dove possibile
cioe boh
le usiamo tutte e via , cosi contenti tutti
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:44   #97
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
ma io non capisco
perche azzuffarsi su 1 tecnologia sola quando si posono mettere tutte?
tutti col nuclerare no , allora invece di 50 ne costruiamo 15 , e ci piazziamo qualche pala nelle zone piu ventose
poi via di solare dove possibile
cioe boh
le usiamo tutte e via , cosi contenti tutti
Si ecco...hai scritto in 6 righe quello ce ho provato a dire io in mezza pagina (senza riuscirci)
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:46   #98
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ma chi dice che l'eolico o qualunque altra energia rinnovabile debba DA SOLA garantire autonomia energetica?
Possono benissimo essere combinate a seconda delle esigenze e magari intanto continuare con una seria ricerca sulla fusione...
Perchè questo è un 3d sul nucleare non sull'eolico.

Non mi pare ci sia nessuno che dica no all'eolico (di certo non io)

Però c'è chi trasforma il si all'eolico in no al nucleare (cosa per la quale non vedo onestamente il nesso) se non addirittura in no a tutte le fonti fossili
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:06   #99
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Paix Guarda i messaggi
guarda che ho scritto perfettamente ogni cifra di quanto consumiamo e le percentuali della nostra produzione... vai indietro a leggere....

ci basterebbero circa 14 centrali da 1 gigawatt per renderci complettamente indipendenti da petrolio e dalla francia...

LEGGI prima di darmi contro


per l'eolico non spreco neanche più fiato mi si postano dati che non significano niente ovviamente... l'eolico è peggio del solare fotovoltaico (scusate sul post di prima mi rifervio a questo non al termico)

con produzioni ridicole... impatti ambientali devastanti (vi lamentate del ponte sullo stretto e dopo fate costruire una serie di centrali eoliche... guardate che non sono friguelli eh...)... e leggetevi bene quanto producono e come... non producono sempre... la velocità deve essere dentro un certo livello... se è troppo veloce non produce se è troppo debole non produce...
forse basterebbe avere un pò di buon senso e capire che le 14 centrali nucleari di cui sopra possono progressivamente essere affiancate da un corretto percorso di microgenerazione che porti a sfruttare ciò che già esiste in attesa dell'era della fusione.

Si dileggiano tanto gli impianti fotovoltaici ma in realtà sono una grandissima soluzione:con un rendimento schifoso come quello attuale già permetterebbero di produrre 10.000 MW con circa 178W (cioè un pannello) a cittadino. Immagino la stessa concezione tecnologic con un rendimento maggiore e con un applicazione diversa (vedasi capitolo vernice fotonica o semiconduttori ingegnerizzati ad hoc o semplicemente modelli costruttivi diversi delle abitazioni).

A mio parere è corretto ricercare ed adottare contemporaneamnete tutte le fonti di energia possibili ed attuabili dal punto di vista ambientale senza troppi rischi, senza precluderne l'utilizzo.

Domanda: ma le scorie radioattive mandiamole sul sole (scherzavo)
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:10   #100
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
La verita' e' che tutte le fonti di energia diverse dal petrolio ci rendono assai piu' indipendenti.
E' necessario un accordo di tutto il parlamento su come gestire il ritorno al nucleare, possibile e auspicabile per aumentare la nostra quota di autonomia energetica.

L'eolico ha un forte impatto sonoro ma siamo anche dotati di vasti territori appenninici praticamente deserti.
Gia' ora e conveniente rispetto al petrolio.

Sul solare non mi pronuncio perche' non ho competenze specifiche,mi pare costoso per quello che produce in termini di energia.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v