Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 06:04   #81
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
ma dai smettiamola tu sai che vuol dire espropriare? che ti tolgono la terra ingiustamente all'italiana e te la pagano di merda senza se e senza ma
drakend ha perfettamente ragione e io in più capisco gli agricoltori (poi non so perchè ce l'avete sempre con loro , il latte mica vi arriva dai cartoni ma dalle mucche lo sapete?)
voglio proprio vedere come avvenivano i rimborsi conoscendo l'italia col cavolo che vedevano altre galline, avranno ricevuto qualche rimborso spese ridicolo. Se hanno avuto molti danni hanno il mio pieno supporto, non mi interessa un cazz di 3 orsi in meno. Voi che tanto parlate siano carini ve ne siete mai trovati uno davanti?
chiudendo il discorso, verdi e wwf del cavolo sanno solo rompere le palle
Bummmmm!!! Eccolo!

Sai perchè ce l'ho con gli agricoltori? Perchè sono sempre li a piangere miseria!
Grandina? Lo stato gli deve dare i soldi..... perchè non possono fare delle assicurazioni? Se io prendo la grandine con la macchina a me chi li da i soldi? Cazzo! Pensa prima di parlare.

Detto questo:

- Cosa vuol dire se me ne sono mai trovato uno davanti? E' questo il motivo per cui dobbiamo sterminarli? Pensa prima di parlare.
- Cosa vuol dire non mi interssa un cazzo di 3 orsi in meno? Pensi di essere più importante di 3 orsi? Io credo di no.... Pensa prima di parlare.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 06:23   #82
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Il tuo gatto ha capito che sono una marea di cose di cui può fare tranquillamente a meno e non spreca un briciolo delle sue energie per fare delle cose che reputa inutili.
il gatto non può scegliere, semplicemente quelle cose non può arrivare a farle.

Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Infatti questo voler cambiare le cose anzichè migliorare il suo standard di vita (anche se continua a ripetersi il contrario) lo ha peggiorato.
L'uomo non ha modellato proprio niente, perchè quando la natura decide l'uomo può, se dotato di fede, solo pregare (vedi le catastrofi naturali).
Dunque fammi pensare... l'uomo ha imparato ad andare in mare pur non essendo pesce, ha imparato a volare pur non essendo uccello, ha imparato ad andar fuori dal suo pianeta.
Ha imparato a curare i suoi simili opponendo una resistenza al corso naturale sconosciuta agli altri esseri viventi.

Non ha modellato nulla la prendo come una battuta, altrimenti debbo pensare che non sei informato.

Palermo era una palude, una serie di acquitrini, che dire di Stalingrado costruita dal nulla, di Las Vegas o di Dubai.
Dighe, ponti, gallerie...

Quanto a catastrofi naturali, l'uomo non è onnipotente ma ha fatto molto, prendi l'esempio giapponese per i terremoti, ma potrei dirti anche che se a New Orleans non fosse esistito uno stadio coperto tutte quelle persone non avrebbero potuto rifugiarsi e sarebbero morte per colpa dell'uragano.

Quindi per favore la prossima volta prima di parlare documentati sulle (tante) cose buone fatte dall'uomo, invece che solo sulle cattive.

In fondo se stai a scrivere su un PC ad uno a km di distanza non è certo opera di un gatto.


Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
E questo è sufficiente per ritenere una razza superiore alle altre?
questo è sufficiente a ritenere una razza intellettualmente superiore alle altre.

Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Chi dice che tutte queste azioni siano una cosa positiva e non il contrario?
valuta tu se è meglio mangiare a terra e dormire alle intemperie e morire alla prima malattia.

Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Chi dice che gli animali non vivano infinitamente meglio di noi?
All'università di Palermo i cani approfittano degli edifici costruiti dall'uomo per venirsi a riparare nei corridoi quando fa troppo freddo.


Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
PEr valutare se una razza è superiore ad altre ci vorrebbe un arbitro obiettivo, non un essere umano....
L'uomo ha inventato i numeri, più obiettiva di questa come misura non esiste.
Ma la tua affermazione mi ha lasciato cmq perplesso.
Definizione di arbitro obiettivo ?
Rispetto a che ?
Dunque ponendo che Dio esista e ci sia superiore, ci vorrebbe un arbitro per stabilirlo ?

Personalmente sono persuaso che per stabilire la superiorità dell'uomo bastino le sue opere umanistiche, scientifiche, architettoniche.

Sulla terra nessuno è capace di fare e interagire come l'uomo, occupandosi anche delle specie inferiori.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 07:25   #83
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
questo è sufficiente a ritenere una razza intellettualmente superiore alle altre.
Ma anche più importante?


A questa domanda non mi hai ancora risposto.... la butti sull'intelligenza forse perchè è il tuo unico appiglio?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 07:41   #84
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
fonte:
http://www.corriere.it/cronache/07_o...si_morti.shtml

Quote:
3/10/2007

SALIREBBE A 5 IL NUMERO DELLE CARCASSE. TASK FORCE AL LAVORO
Altri 2 orsi morti nel parco d'Abruzzo
Il ritrovamento risalirebbe a una quindicina di giorni fa.
Il direttore dell'Ente: «Non sono stati avvelenati»


PESCASSEROLI (L'Aquila) - A nemmeno 36 ore dalla terribile scoperta dei tre orsi e di un lupo avvelenati, altri due orsi morti sarebbero stati trovati nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm). Il ritrovamento sarebbe avvenuto una quindicina di giorni fa, ma la notizia non era stata divulgata dall'Ente Parco. Gli animali sarebbero morti per «cause naturali» ha affermato il presidente del Parco, Giuseppe Rossi, spiegando che proprio per questo motivo non ne fu data notizia. «Le cause - ha riferito Rossi - sono state accertate dall'Istituto nazionale della fauna selvatica. «Non vorrei che qualcuno si stia adoperando per rimestare nel torbido», ha proseguito Rossi, secondo il quale «questa tragedia terribile rappresenta un atto mirato; colpire la stessa idea di area protetta, di parco, di cui l'orso marsicano è il simbolo».

TASK FORCE NEL PARCO - Nel fratempo sono scattate le operazioni delle forze di polizia all'interno del Parco: 70 agenti della task force, a bordo di 28 automezzi a trazione integrale, stanno battendo palmo a palmo i boschi tra Gioia dei Marsi, Pescasseroli e Bisegna. L'azione è finalizzata a scongiurare quello che tutti temono: altri orsi avvelenati e non dotati di radiocollare, quindi impossibili da individuare con la triangolazione satellitare. Contestualmente sono cercati elementi utili alle indagini in corso, come tracce di pneumatici e mozziconi di sigarette.

LA VISITA DI PECORARO SCANIO - Il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, si recherà giovedì alla sede del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. «Dopo la barbara uccisione dei due orsi - si legge in una nota - il ministro ha deciso di recarsi direttamente al Parco d'Abruzzo per una riunione straordinaria con il direttore generale del ministero dell'Ambiente e i vertici dell'Ente Parco».

TAGLIA E PREVENZIONE - Alle taglie offerte martedì da Wwf e Verdi (10mila euro ciascuno) per individuare i responsabili, si è aggiunta quella (altri 10mila euro) messa a disposizione «personalmente» da Marcello de Angelis (di An, membro della commissione agricoltura della Camera). Intanto, lo scempio nel parco nazionale dell'Abruzzo ha mosso anche alcune aziende: la compagnia elettrica Edison ha annunciato un programma di interventi per sostenere la ricerca scientifica sulla specie (in particolare un progetto dell0Università La Sapienza di Roma) e finanziare la realizzazione di sistemi di prevenzione (recinti tradizionali e elettrificati, sistemi di protezione di pollai e alveari per limitare le incursioni degli orsi nei centri abitati e campi coltivati). Per favorire «migliori relazioni tra l’orso e gli abitanti del Parco», Edison investirà anche per far tornare coltivazioni di mais e alberi da frutta «a perdere», che possano contribuire all'alimentazione degli animali.


03 ottobre 2007


fonte:
http://www.lastampa.it/lazampa/girat...9&sezione=News

Quote:

4/10/2007

LA STRAGE NEL PARCO
Stricinina e sospetti nel giallo degli orsi
Negli stessi boschi uccisi anche lupi e cinghiali

di FULVIO MILONE


PESCASSEROLI
Bernardo è una leggenda, e le leggende non muoiono. Qui, sui monti della Marsica, un intero paese ha la certezza che l’«orso buono», quello fotografato e filmato mille volte mentre si aggira pacioso fra le stradine di San Sebastiano dei Marsi a caccia di mele e qualche gallina, è vivo. E così al mistero, che avvolge il movente del triplice «omicidio» compiuto nei boschi abruzzesi, si aggiunge quello della vera identità di una delle vittime. Ma non è questo l’unico giallo: altri due orsi, due cuccioli, sono stati trovati morti nella stessa zona. Secondo i responsabili del Parco, però, sarebbero stati vittime di altri animali, forse degli stessi genitori.

Intanto ci si dispera per Bernardo. «Lui c’è: la povera bestia avvelenata con la sua compagna e un cucciolo non è il nostro amico», assicura Ferdinando Mercuri, coordinatore di un’associazione che porta lo stesso nome del suo beniamino. Ma la direzione del Parco Nazionale d’Abruzzo non ha dubbi: «L’orso morto è proprio lui». «Ma se lo abbiamo visto passeggiare in paese sabato scorso... Vedrete che tornerà», replica la gente di San Sebastiano, ingaggiando una polemica a distanza (e che tutti assicurano di non volere alimentare).

Fra le case basse e con i tetti spioventi di Gioia dei Marsi, il paesino circondato dai monti dove sono state trovate le tre carcasse, e San Sebastiano, un borgo sperduto fra i boschi che i primi freddi non hanno ancora ingiallito, il caso dell’orso ucciso con tutta la famiglia rischia di assumere i contorni di una querelle strapaesana: il fatto in sé, cioè la morte per avvelenamento di tre esemplari di una specie rara e protetta, rischia di finire in secondo piano, messo in ombra dal mistero che circonda quel nome. «Ma quale mistero - sbotta Mercuri -. E’ tutto chiaro. Dunque: il 24 agosto del 2000 a San Sebastiano venne a trovarci per la prima volta un orso che sfondò un pollaio e uccise qualche gallina. Era un animale timido, tutt’altro che aggressivo. Appena ci vedeva scappava. Lo chiamammo Bernardo in onore del Santo Patrono, e ormai è uno di casa. L’ultima volta è venuto a trovarci sabato». Per paura che qualcuno, stufo delle incursioni, decidesse di eliminarlo, Mercuri e un gruppo di amici costituirono l’associazione e si impegnarono a sostituire a proprie spese i polli finiti nello stomaco del plantigrado.

Ma allora chi è la vittima dell’avvelenatore? «Due anni fa - racconta ancora Ferdinando - il personale del parco ha catturato un altro orso più giovane. Prima di rimetterlo in libertà gli hanno messo il collare elettronico per controllarlo a distanza. E hanno chiamato anche lui Bernardo, nonostante le nostre proteste: è quello l’animale trovato morto domenica».

Comunque stiano le cose, un fatto è certo: un assassino di orsi si aggira sui monti della Marsica. Chi sia e perché uccida, è ancora un mistero, e non è affatto detto che il caso sia risolto in tempi brevi. Gli uomini della Forestale e il personale del Parco Nazionale stanno facendo di tutto per capirci qualcosa. Indagano proprio come se si trovassero alle prese con un triplice omicidio, persino muovendosi come si muoverebbero i tecnici della polizia scientifica e dei carabinieri del Ris. Aspettano i risultati degli esami tossicologici eseguiti sulle carcasse dei tre orsi, per poi comparare le sostanze trovate negli organismi con quelle usate dagli allevatori e gli agricoltori della zona. Seguono con apprensione, gli «007» della Forestale, anche i movimenti degli altri esemplari muniti di collare, un congegno sofisticato che manda via satellite i segnali sugli spostamenti degli animali aggiornandoli ogni settimana. Erano cinque in tutto, le bestie monitorate: ne rimangono due, si spera in buona salute.

Nell’indagine c’è un elenco di sospettati: se non per nome, sicuramente per categorie. Ci sono gli allevatori, che potrebbero essere entrati in azione perché stufi delle stragi che decimano le loro bestie. Decisi a neutralizzare non solo gli orsi, ma anche i lupi e le volpi, avrebbero disseminato di bocconi avvelenati - contenenti stricnina, secondo il Wwf - le piste battute dagli animali.

La seconda ipotesi chiama in causa i cacciatori: capita spesso che, soprattutto nella stagione della caccia, episodi di rivalità degenerino nell’avvelenamento dei cani, e qualche esca potrebbe essere finita fra le fauci degli orsi, oltre che di alcuni lupi e cinghiali trovati morti nei giorni scorsi.

La terza pista battuta dagli investigatori porta alle trame oscure, e mai provate, che verrebbero ordite per boicottare le attività del Parco Nazionale, fra l’altro alla vigilia di importanti nomine ai vertici dell’Ente. A dar credito a un presunto complotto è il presidente, Giuseppe Rossi: «Questa tragedia rappresenta un atto mirato, c’è chi vuole colpire l’idea stessa del Parco protetto, di un parco di cui l’orso marsicano è il simbolo». Che attorno al Parco si sospettino strane manovre sembra confermato dalla notizia (poi smentita in serata) della rimozione dell’addetta stampa dell’ente. L’accusa: fuga di notizie.

04 ottobre 2007

Ultima modifica di ania : 04-10-2007 alle 07:55.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 07:43   #85
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
fonte:
http://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=1673

Quote:
Strage orsi, siamo tutti più poveri
L'uccisione di tre orsi nel Parco d'Abruzzo rappresenta una perdita per tutto il sistema Paese


“Un'aggressione violenta, inqualificabile e inaudita”. Con queste parole Giuseppe Rossi, presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, commenta la morte per avvelenamento di tre esemplari di orso marsicano – un maschio e due femmine -, le cui carcasse sono state trovate oggi dalle guardie del parco. Un episodio gravissimo, che assesta un duro colpo alla sopravvivenza di questa specie già pesantemente minacciata. “Si tratta – prosegue Rossi - di un fatto incredibile e assolutamente inaspettato, che riporta il Parco indietro di qualche anno dal punto di vista della tutela degli orsi marsicani”.

Un triplice delitto che, per Federparchi, costituisce una perdita incalcolabile. Non solo a carico del patrimonio faunistico nazionale, che il sistema delle aree protette cerca quotidianamente di preservare con impegno e fatica, ma di tutto il “sistema Paese”, per il quale gli orsi del Parco d'Abruzzo rappresentano un patrimonio dal valore inestimabile, al pari dei beni storici e artistici. Eppure, spesso è solo in circostanze tragiche come questa che si riconosce l'importanza del lavoro di salvaguardia e conservazione che i parchi italiani svolgono tra mille difficoltà. Un lavoro che, come in questo caso, può essere vanificato in un attimo dal gesto criminale di pochi incoscienti.

Dopo gli incendi della scorsa estate, che hanno preso di mira soprattutto le aree naturali protette, la strage degli orsi in Abruzzo conferma che chi lavora per tutelare l'ambiente e le risorse naturali si trova a fronteggiare una vera e propria emergenza criminale. Una minaccia che interessa tutto il Paese, soprattutto ora che i cambiamenti climatici e altri fenomeni globali mettono a rischio i delicati equilibri degli ecosistemi che ci ospitano. La Federazione dei Parchi e delle Riserve Naturali esprime la massima solidarietà al Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise e auspica una riflessione generale sulla gravità di certe azioni, augurandosi che i colpevoli siano prontamente assicurati alla giustizia.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 07:59   #86
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
fonte:
http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_INITALIA

Quote:
Orsi, lupi e cinghiali avvelenati: 20mila € di taglia
Il Corpo forestale setaccia il Parco d'Abruzzo

L'AQUILA (3 ottobre) -
Stanno setacciando palmo a palmo i boschi del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise alla ricerca di altri animali eventualmente avvelenati. E oggi hanno fatto una nuova scoperta, i 40 agenti della task force del Corpo forestale dello Stato, istituita tre anni fa per proteggere gli orsi: due cinghiali morti. Come se non bastassero i cinque orsi, i due lupi e la capra trovati avvelenati nei giorni scorsi. Tranne due cuccioli - che sarebbero stati uccisi dai genitori durante una disputa nel periodo degli amori - tutti gli altri sono stati avvelenati. Secondo il Wwf (che ieri ha promesso diecimila euro a chi saprà dare informazioni utili per risalire agli autori degli avvelenamenti) sarebbe stata usata la stricnina. Il mistero ancora non è risolto e, in attesa dei risultati degli esami tossicologici - affidati all'Istituto zooprofilattico di Roma - domani si terrà un incontro a Pescasseroli, sede del Parco, con il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, il quale ha posto la priorità di «fermare la strage» e di «prendere i criminali» sostenendo che «è in atto un feroce attacco degli antiparco».

Ma oggi proprio la notizia - non divulgata dall'Ente Parco per oltre venti giorni - sulla morte di due cuccioli ha alimentato altri misteri e polemiche politiche, oltre alla rimozione, per fuga di notizie, dell'addetta stampa del Parco. Lo stesso Bernardo, il simpatico orso goloso e confidente divenuto l'attrazione dell'Alta Valle del Giovenco, sarebbe stato trovato morto una decina di giorni fa. Un paio di giorni dopo fu scoperta l'orsa uccisa, la sua compagna, mentre è di ieri la segnalazione di un altro cucciolo senza vita. A oltre venti giorni fa risale invece la morte dei due cuccioli uccisi dai genitori.

Il presidente del Parco, Giuseppe Rossi, dice che i primi due cuccioli sono morti per cause naturali e per questo motivo non ne era stata data notizia. Per quanto riguarda gli altri tre orsi, Rossi sostiene di essere stato avvisato del ritrovamento della prima carcassa «due giorni fa dalle nostre Guardie, la mattina successiva di un altro e ieri ancora del terzo. Presumo di essere stato avvisato in tempo reale. Se ci fossero responsabilità sulla secretazione andrebbero perseguite quanto quelle degli assassini». L'Ente Parco il 1° ottobre, con un comunicato stampa inviato via fax alle 21.38, aveva annunciato solo la morte dell'Orso Bernardo e della sua compagna, facendo risalire il ritrovamento al giorno precedente.

Le interrogazioni parlamentari e una nuova taglia da 10mila euro. La vicenda è approdata in Parlamento: l'ex ministro dell' Ambiente, Altero Matteoli, oggi presidente dei senatori di An, ha presentato un'interrogazione al suo successore, Alfonso Pecoraro Scanio, proprio sui ritardi nella diffusione delle notizie sulla morte degli orsi. Secondo Matteoli «la secretazione avrebbe potuto favorire la prosecuzione di azioni criminali ai danni degli orsi» nel Parco. Il portavoce del Ministero ha però sostenuto che «non è stata mai ordinata alcuna secretazione».
Il senatore Marcello De Angelis (An) si è detto «disposto ad aggiungere personalmente» altri diecimila euro alla taglia proposta dal Wwf. De Angelis, componente della commissione Agricoltura di Palazzo Madama, ha presentato un'interrogazione urgente al ministro delle Politiche agricole, Paolo De Castro, sull'avvelenamento degli orsi. Nel documento il senatore chiede quali siano «le contromisure prese, lo stato delle indagini e se è stata predisposta una bonifica dell'area da eventuali altre trappole ed esche avvelenate che rappresentano un pericolo anche per altre specie animali». Il parlamentare di An chiede, inoltre, «come mai non sia stata mai prevista la realizzazione di un sistema di videosorveglianza, già attivo in altri parchi europei». Il ritrovamento di altri esemplari di orso morti «è la prova - secondo De Angelis - che non si è trattato di un fenomeno isolato. L'orso rappresenta un patrimonio inestimabile per tutti i cittadini abruzzesi, italiani ed europei: chi ha compiuto questo scempio immane deve essere perseguito con grande fermezza».
I deputati dell'Ulivo Sergio Gentili, Giuseppina Fasciani, Paolo Gambescia, Francesco Saverio Garofani e Nicola Crisci hanno chiesto al ministro dell' Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, di riferire alla Camera sulle misure che intende adottare in relazione all'avvelenamento degli orsi nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. I cinque parlamentari definiscono l'episodio «un puro atto criminale. E' veramente assurdo - affermano i deputati dell'Ulivo in una nota congiunta - che in uno dei parchi più importanti d'Europa, dove la fauna rappresenta uno dei valori più preziosi anche per l'economia locale, il rapporto tra uomo e natura possa risolversi nell'uccisione di esemplari di specie protetta».

Rimossa l'addetta stampa. Oggi, comunque, l'Ente Parco ha deciso di trasferire ad altro incarico l'addetta stampa: la rimozione sarebbe giustificata da presunte fughe di notizie, stando all'esposto presentato ai carabinieri di Pescasseroli dalla stessa dipendente, la quale ha invocato il comportamento antisindacale dell'Ente. Per il direttore del Parco, Aldo Di Benedetto, si è trattato di «un normale avvicendamento da un ufficio a un altro».

Intanto, però, le voci si rincorrono. Il sindaco di Gioia dei Marsi ha riferito di un altro orso morto, mentre di un altro ancora, dotato di radiocollare, si sarebbero perse le tracce: ma dal Parco non è arrivata conferma.

Per setacciare palmo a palmo i boschi del Parco, alla ricerca di altri animali eventualmente avvelenati, il Corpo forestale dello Stato ha impiegato 40 agenti della task force istituita tre anni fa proprio per proteggere gli orsi.

03 ottobre 2007


fonte:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_..._sez=In_Italia

Quote:
Pecoraro Scanio domani al parco:
«Mai ordinato di secretare la notizia»

ROMA (3 ottobre) -
Il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, si recherà domattina, giovedì 4 ottobre, alla sede del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Lo rende noto lo stesso ministero. «Dopo la barbara uccisione dei due orsi - si legge nella nota - il ministro ha annullato la prevista partecipazione ad una manifestazione per la liberazione di animali feriti che era stata organizzata per domani, giorno di San Francesco, e ha deciso di recarsi direttamente al Parco d'Abruzzo per una riunione straordinaria con il direttore generale del ministero dell'Ambiente e i vertici dell'Ente Parco».

Il ministro: non ho mai ordinato di secretare la notizia. Il ministro dell'Ambiente «non ha mai ordinato di secretare la notizia relativa alla morte dei due giovani orsi rinvenuti nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. E' un'accusa assurda». Lo precisa il portavoce del ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio. «L'indirizzo dato dal ministro - ha aggiunto il portavoce - è sempre quello del massimo impegno e della massima rigidità per fare chiarezza e contrastare efficacemente gli attacchi ai parchi. Tant'è che non appena appresa la notizia dell' avvelenamento dei tre orsi il ministro ha deciso di recarsi al parco dove domani incontrerà i vertici dell'Ente. Non solo, il ministero ha chiesto l'intervento del Corpo Forestale dello Stato e dei carabinieri del Noe per giungere all'identificazione dei colpevoli. Quanto al ritrovamento dei corpi dei due giovani orsi, che non presentano esternamente i segnali di avvelenamento, a differenza degli altri tre esemplari, non appena la notizia del loro ritrovamento è giunta alla Direzione generale protezione natura, quest'ultima - su indicazione del ministro - ha chiesto di avere tutta la documentazione disponibile, ivi compresa la documentazione dell'Infs, l'Istituto nazionale di fauna selvatica che sta ultimando l' analisi tossicologica e virologica».

fonte:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_..._sez=In_Italia

Quote:
Il direttore: «Aggressione pianificata»

ROMA (3 ottobre) -
«Si tratta di un atto nuovo, che noi consideriamo un'aggressione pianificata, orientata all'obiettivo di colpire gli orsi. Arrivare all'interno del Parco è possibile a tutti, non c'è una porta d'ingresso che noi possiamo controllare. È un fenomeno da condannare, si tratta di un modo vigliacco per uccidere gli orsi, che è come uccidere delle persone. Il Parco reagirà in modo duro». Lo ha dichiarato il direttore del Parco nazionale d'Abruzzo Aldo Di Benedetto.

«Stiamo mettendo in atto azioni mirate per individuare i responsabili attraverso la raccolta degli indizi - prosegue - abbiamo escluso la morte naturale, per malattie o cause traumatiche, l'ipotesi più accreditata è che gli orsi siano stati uccisi dal veleno. Ora aspettiamo l'analisi tossicologica, per i cui risultati ci vorrà
qualche giorno». Il direttore del Parco precisa anche che «i pesticidi che vengono utilizzati nei confronti dei lupi possono essere acquistati in dose»

Ultima modifica di ania : 04-10-2007 alle 08:08.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:53   #87
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
fonte:
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...rsi-4-ott.html

Quote:
Orsi uccisi, Pecoraro Scanio nel Parco
"Una proposta di legge contro gli eco-reati"
Il ministro a Pescasseroli per un vertice straordinario con i dirigenti dell'Ente
"Oggi i nostri veri nemici sono i criminali che attentato alla natura"


PESCASSEROLI - "E' penoso pensare che si faccia polemica quando il presidente e il direttore del Parco hanno smentito". Questo il commento del ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, a Pescasseroli per un summit con i vertici della riserva naturale, in merito alla presunta secretazione, da parte dell'Ente Parco, della notizia relativa ai due cuccioli d'orso morti oltre un mese fa per cause naturali. Le sue parole si riferiscono alle polemiche sorte dopo la notizia delle uccisioni: alcuni esponenti dell'opposizione si sono scagliati sui vertici del Parco nazionale, chiedendone la rimozione.

Il ministro dell'Ambiente ha comunque già effettuato i controlli dovuti: "Ho fatto una verifica in accordo con la Direzione generale della conservazione della natura e devo ammettere - ha detto - che oggi i nostri nemici sono i criminali che ammazzano gli orsi. Spero che in Parlamento votino la mia proposta per aumentare le assunzioni nel Corpo forestale dello Stato perché nell'organico dei parchi dovrebbero esserci duemila forestali e in realtà c'è ne sono meno di mille. Questa è l'eredità drammatica che ho ricevuto".

Intanto, le prime analisi sui tre orsi trovati morti e portati all'Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana escluderebbero "lesioni" da infettive. Il che vorrebbe dire che non sarebbero stati avvelenati. L'Istituto sta lavorando, secondo quanto si è appreso, per comprendere le cause di morte dell'orso Bernardo, portato il 1 ottobre nello stesso Istituto, di un orso femmina e di un altro maschio, giunti rispettivamente il 2 e il 3 ottobre. Ci vorranno ancora alcuni giorni per stabilire se gli animali sono stati avvelenati. Sono infatti in corso anche gli esami tossicologici per i quali però è necessario maggior tempo.

(4 ottobre 2007)
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:52   #88
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Vedo che ti piacciono molto gli orsi. Anche a me, sin da piccolo!!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:01   #89
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Si però sti post chilometrici fatti di copia-incolla messi uno dietro all'altro rendono ileggibile il thread.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:07   #90
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Si però sti post chilometrici fatti di copia-incolla messi uno dietro all'altro rendono ileggibile il thread.
Non lo pensavo, anzi, credevo proprio di fare cosa gradita a chi non avesse troppo tempo di cercare notizie che invece io avevo reperito perchè mi interessano.

Comunque perchè dei copia-incolla di articoli rendono "illeggibile" il thread ?

Se non ti interessa l'articolo copiato ed incollato, scorri con il mouse, e via.

Non mi sembra una difficoltà o un fastidio così insormontabile.

Dove sta il problema?


Ania

Ultima modifica di ania : 04-10-2007 alle 12:10.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:29   #91
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Non lo pensavo, anzi, credevo proprio di fare cosa gradita a chi non avesse troppo tempo di cercare notizie che invece io avevo reperito perchè mi interessano.

Comunque perchè dei copia-incolla di articoli rendono "illeggibile" il thread ?

Se non ti interessa l'articolo copiato ed incollato, scorri con il mouse, e via.

Non mi sembra una difficoltà o un fastidio così insormontabile.

Dove sta il problema?


Ania
non lo so nemmeno io.
A me invece son molto graditi visto che ritrovo qui tutte le notizie relative.
Grazie
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:35   #92
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
non lo so nemmeno io.
A me invece son molto graditi visto che ritrovo qui tutte le notizie relative.
Grazie
Sinceramente, mi dispiace se il copia ed incolla è cosa sgradita a sider
Anche perchè non anelo a fare cose che infastidiscano qualcuno.

Ma sono davvero molto felice che a qualcun altro il mio "collage" sia stato utile, e l'abbia trovato interessante.

Grazie mille a te per il tuo messaggio.



Ania
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:42   #93
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Non lo pensavo, anzi, credevo proprio di fare cosa gradita a chi non avesse troppo tempo di cercare notizie che invece io avevo reperito perchè mi interessano.

Comunque perchè dei copia-incolla di articoli rendono "illeggibile" il thread ?

Se non ti interessa l'articolo copiato ed incollato, scorri con il mouse, e via.

Non mi sembra una difficoltà o un fastidio così insormontabile.

Dove sta il problema?


Ania
Non ho intenzione di fare polemiche, se ti sembra di fare una cosa utile postare diversi threads chilometrici uno di seguito all'altro fatti di copia incolla, senza alcun tipo di commento fai pure
Un modo semplice e rapido per rimediare e rendere di nuovo agevole la lettura c'è.
Fine dell'OT.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:55   #94
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Non ho intenzione di fare polemiche
Nemmeno io intendo fare polemiche, e ti rispondo per educazione e cortesia.
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
se ti sembra di fare una cosa utile postare diversi threads chilometrici uno di seguito all'altro fatti di copia incolla, senza alcun tipo di commento fai pure
Sì, ritengo che la cosa a qualcuno possa risultare utile, perchè se interessa l'argomento, e non si ha molto tempo a disposizione, trovandosi già loggati sul forum, si possono avere sotto mano diversi articoli, e si può scegliere di leggere quello che si desidera, invece di mettersi a fare ricerche in rete.

Commenti non intendo farne.

Sono vegetariana solo ed unicamente per ragioni etiche, cosa potrò mai pensare di un gesto del genere ?

Inoltre, non ho la presunzione di pensare che interessi a molti conoscere la mia opinione in merito all'accaduto.

Ho messo gli articoli solo per dare delle "informazioni" su qualcosa che è avvenuto, ho postato quelle che ho ritenuto "comunicazioni di servizio", in modo freddo ed asettico, perchè così ho preferito.
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Un modo semplice e rapido per rimediare e rendere di nuovo agevole la lettura c'è.
Se alludi al fatto che si potrebbero postare solo i links agli articoli, non lo faccio solitamente, perchè penso che quegli articoli potrebbero -oggi domani o in futuro, e per diverse ragioni- anche non essere consultabili ai links inseriti, invece, se si copia ed incolla un articolo integralmente, questo resterà sempre consultabile almeno sul forum.

Tutto qui.



Ania

Ultima modifica di ania : 04-10-2007 alle 13:06.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:10   #95
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Proposta per lo staff: non si potrebbe implementare una finestra a scomparsa, un layer, che viene visualizzato solo quando si preme un tasto? Sarebbe l'ideale per inserire approfondimenti senza impattare troppo il layout del forum!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:16   #96
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Proposta per lo staff: non si potrebbe implementare una finestra a scomparsa, un layer, che viene visualizzato solo quando si preme un tasto? Sarebbe l'ideale per inserire approfondimenti senza impattare troppo il layout del forum!
Un articolo copiato - incollato, e poi collocato all'interno dei tag QUOTE "impatta troppo il layout del forum"?

Naturalmente, è solo una domanda per capire, e assolutamente non per polemizzare.
Ci mancherebbe.

Perchè con la risoluzione dello schermo che uso solitamente, cioè, 1024 x 768, sinceramente non riesco proprio a comprendere dove stia il problema.


Ania

Ultima modifica di ania : 04-10-2007 alle 13:35.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:24   #97
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Inoltre, non ho la presunzione di pensare che interessi a molti conoscere la mia opinione in merito all'accaduto.
A me interesserebbe....

Se riusciamo ad elevare il livello della discussione oltre al "siamo la razza superiore" ne sarei felice....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:35   #98
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Prima per radio ho sentito che Pecoraro vuole intervenire triplicando i forestali, ne prenderanno un pò in Calabria e Sicilia?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:37   #99
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Bummmmm!!! Eccolo!

Sai perchè ce l'ho con gli agricoltori? Perchè sono sempre li a piangere miseria!
Grandina? Lo stato gli deve dare i soldi..... perchè non possono fare delle assicurazioni? Se io prendo la grandine con la macchina a me chi li da i soldi? Cazzo! Pensa prima di parlare.

Detto questo:

- Cosa vuol dire se me ne sono mai trovato uno davanti? E' questo il motivo per cui dobbiamo sterminarli? Pensa prima di parlare.
- Cosa vuol dire non mi interssa un cazzo di 3 orsi in meno? Pensi di essere più importante di 3 orsi? Io credo di no.... Pensa prima di parlare.
io non sono agricoltore ma un simpatizzante agricoltore ed è vero che piangono sempre miseria ma perchè è quasi sempre la verità. Lavorare in campagna si sa non è facile e i frutti non sono mai pagati. Cmq sei tu che non pensi prima di parlare . Gli agricoltori devono versare un' ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA allo Stato che in caso che il raccolto vada perduto gli da una specie di rimborso

io SINGOLO credo di essere più importante di 100 o più orsi

L' UOMO E' SUPERIORE e su questo non si discute, è la natura
il debole deve sopprimere in favore del più forte. In questo caso se gli orsi fossero superiori a noi potrebbero mettersi a tavolino e fare una guerra agli umani?
Gli orsi mica si fanno scrupoli ad uccidere galline, capi di bestiame
perchè quelli sono meno intelligenti degli orsi?
giannola
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:40   #100
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
A me interesserebbe....

Se riusciamo ad elevare il livello della discussione oltre al "siamo la razza superiore" ne sarei felice....
Direi. Io sarei per l'ingrandimento dei parchi naturali, e per l'aumento del personale di controllo, con multe salatissime per chi attenta all'integrità dell'ecosistema. I parchi e la natura sono una forma notevole di businnes se utilizzati bene.
Se si perde qualche animale d'allevamento per i pasti dell'orso che volete che sia, di pecore ce ne sono a milioni di orsi pochissimi.
Purtroppo ci si scontra con l'ottusità e l'ignoranza degli allevatori.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v