Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 15:56   #81
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Dotto io avrei un suggerimento... questa medicina la prenderei piu volenteri
chi è ?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:03   #82
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Non credo che la religione centri veramente qualcosa con la morte.
In ogni popolo e' nata una religione a seconda dello stato sociale:
Sei ricco... > rinasci povero
Sei povero...> il paradiso o la reincarnazione...
Ovvio che per avere dei discepoli la religione deve dire cio' che io voglio sentire.
Riguardo la morte, penso che ad ognuno sia designato un destino non ben precisato, che senso ha vivere per poi sparire?
La prima parte la quoto perchè spesso le religioni strumentalizzano le aspirazioni della gente per vantaggio.
Sul senso dell'ultima frase invece rispondo, se in natura una pianta genera frutti che cadono a terra e marciscono senza germinare nulla cosa resta?

Ritengo (ma potrei tranquillamente sbagliare), che il bisogno di credere in una reicarnazione o una vita migliore sia dettato dal proprio egoismo, la natura ci mostra che la vera vita immortale la fornisce la progenie, quindi noi viviamo nei nostri figli e nei valori che sappiamo dare loro.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:19   #83
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
chi è ?
tera patric
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:21   #84
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da trokij
tera patric
Vuoi mettere la De Filippi

Comunque bella cura nn c'è che dire
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:23   #85
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da trokij
tera patric
http://it.wikipedia.org/wiki/Tera_Patrick

Azz...e sembrerebbe pure molto disinibita...

Ma secondo voi se mi svegliassi la mattina e mi trovassi nel letto un di siffatta presenza...pensate che mi sfiorerebbe anche solamente il cervello l'interrogativo che riguarda la morte?

Ho seri dubbi...

Ultima modifica di Kharonte85 : 07-12-2006 alle 16:25.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:31   #86
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
http://it.wikipedia.org/wiki/Tera_Patrick

Azz...e sembrerebbe pure molto disinibita...

Ma secondo voi se mi svegliassi la mattina e mi trovassi nel letto un di siffatta presenza...pensate che mi sfiorerebbe anche solamente il cervello l'interrogativo che riguarda la morte?

Ho seri dubbi...
Decisamente no... e la sua assenza invece?forse
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:48   #87
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666
La prima parte la quoto perchè spesso le religioni strumentalizzano le aspirazioni della gente per vantaggio.
Sul senso dell'ultima frase invece rispondo, se in natura una pianta genera frutti che cadono a terra e marciscono senza germinare nulla cosa resta?

Ritengo (ma potrei tranquillamente sbagliare), che il bisogno di credere in una reicarnazione o una vita migliore sia dettato dal proprio egoismo, la natura ci mostra che la vera vita immortale la fornisce la progenie, quindi noi viviamo nei nostri figli e nei valori che sappiamo dare loro.
Sono daccordo, ma a livello terreno, quello spirituale?
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:49   #88
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666
La prima parte la quoto perchè spesso le religioni strumentalizzano le aspirazioni della gente per vantaggio.
Sul senso dell'ultima frase invece rispondo, se in natura una pianta genera frutti che cadono a terra e marciscono senza germinare nulla cosa resta?

Ritengo (ma potrei tranquillamente sbagliare), che il bisogno di credere in una reicarnazione o una vita migliore sia dettato dal proprio egoismo, la natura ci mostra che la vera vita immortale la fornisce la progenie, quindi noi viviamo nei nostri figli e nei valori che sappiamo dare loro.
Il discorso sulla religione sarebbe troppo lungo e preferisco lasciar perdere.

E' forse vero che attraverso i nostri figli e le nostre opere ci possiamo garantire l'immortalità, ma il pensiero che dopo la morte possa non esserci nulla ha sempre spaventato l'essere umano. Il culto dei morti e i riti atti a garantire la vita eterna dell'anima rincuorano i vivi, che possono vedere la morte come un nuovo inizio, invece che come la fine definitiva (scusate il gioco di parole).

Purtroppo non sapremo che cosa ci aspetta finché non saremo morti
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:51   #89
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
svegliassi la mattina e mi trovassi nel letto un di siffatta presenza...pensate che mi sfiorerebbe anche solamente il cervello l'interrogativo che riguarda la morte?
no, ma ti sfiorerebbe quando lei raccatta la roba e se ne va

Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666
Ritengo (ma potrei tranquillamente sbagliare), che il bisogno di credere in una reicarnazione o una vita migliore sia dettato dal proprio egoismo
quoto!!!
però il credere nella vita al di là della morte puo derivare dal fatto che l'uomo si stupisce sempre di quanto la sua intelligenza e la sua capacità di pensiero siano diversi da tutto il resto delle cose esistenti e che quindi non debbano sottostare alle regole della morte e del cambiamento!!!
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:52   #90
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
no, ma ti sfiorerebbe quando lei raccatta la roba e se ne va

Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Purtroppo non sapremo che cosa ci aspetta finché non saremo morti
Non vedo l'ora...

Nel senso che non so quando defungero'...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:55   #91
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Sono daccordo, ma a livello terreno, quello spirituale?
Solo dopo morto saprai se esiste un livello spirituale.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:57   #92
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Il discorso sulla religione sarebbe troppo lungo e preferisco lasciar perdere.

E' forse vero che attraverso i nostri figli e le nostre opere ci possiamo garantire l'immortalità, ma il pensiero che dopo la morte possa non esserci nulla ha sempre spaventato l'essere umano. Il culto dei morti e i riti atti a garantire la vita eterna dell'anima rincuorano i vivi, che possono vedere la morte come un nuovo inizio, invece che come la fine definitiva (scusate il gioco di parole).

Purtroppo non sapremo che cosa ci aspetta finché non saremo morti
E' qui la cosa forte, le religioni ci "Vendono" una merce che potremmo apprezzare o contestare solo dopo morti (quindi è il business perfetto).
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:59   #93
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
quoto!!!
però il credere nella vita al di là della morte puo derivare dal fatto che l'uomo si stupisce sempre di quanto la sua intelligenza e la sua capacità di pensiero siano diversi da tutto il resto delle cose esistenti e che quindi non debbano sottostare alle regole della morte e del cambiamento!!!
Un po' come chi trasgredisce le regole del Forum, non è detto che abbia ragione e/o gli vada bene.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 17:39   #94
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Cmq tornando seri... Vorrei spingervi a fare una riflessione vedendo il discorso da un'altra prospettiva...

Paradossalmente la morte è cio che ci permette di goderci la vita...

Se vivessimo in eterno sarebbe una palla assurda...



"Essere immortale è cosa da poco: tranne l'uomo, tutte le creature lo sono, giacchè ignorano la morte; la cosa divina, terribile, incomprensibile, è sapersi immortali.


[...]

La morte (o la sua allusione) rende preziosi e patetici gli uomini. Questi commuovono per la loro condizione di fantasmi; ogni atto che compiono può esser l'ultimo; non c'è volto che non sia sul punto di cancellarsi come il volto di un sogno. Tutto, fra i mortali, ha il valore dell'irrecuperabile e del casuale. Tra gli Immortali, invece, ogni atto (e ogni pensiero) è l'eco di altri che nel passato lo precedettero, senza principio visibile, o il fedele presagio di altri che nel futuro lo ripeteranno fino alla vertigine. Non c'è cosa che non sia come perduta tra infaticabili specchi. Nulla può accadere una sola volta, nulla è preziosamente precario. Ciò che è elegiaco, grave, rituale, non vale per gli Immortali."

J. L. Borges



E' analizzando gli inconvenienti dell'immortalita' ... che risultano evidenti le attrattive offerte dalla condizione di esseri mortali, e cioè, che la vita sia breve, che l'uomo sia corruttibile e che, quando nasciamo, la morte intervenga sulla sostanza stessa della nostra vita, collabori con essa, la comprima e la intensifichi, la faccia essere fretta, imminenza e necessita' di perseguire il meglio in ogni istante. Una delle grandi limitazioni, e perfino, dovremmo dire, delle vergogne di tutte le culture esistite fino ad oggi, è che nessuna ha insegnato all'uomo ad essere bene quello che costitutivamente è , cioè mortale
.

José Ortega y Gasset

Adesso provo ad esprimermi con un esempio...anche se i sopracitati ci sono riusciti di sicuro meglio di me...

Riprendendo il discorso sul fondoschiena della signorina Tera (Grazie di esistere )...

Ammettiamo per assurdo (purtroppo ) che mi capiti l'occasione di passare una notte con lei ecc ecc...ma io perche' sarei cosi' felice? (non rispondete, è una domanda retorica ) Risposta: Perche' sono mortale...

Se io fossi immortale, avendo tutto il tempo e le occasioni che mi offre appunto un tempo infinito, non riuscirei a valutare come preziosa e speciale una esperienza simile...in altre parole, sapendo di avere tutto il tempo di trovare e riprovare questo accadimento non le attribuirei nessun valore...

In sintesi: tutto diventerebbe una condizione di noia mortale (che è il colmo per un immortale )...

mi sono spiegato?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 18:51   #95
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666
E' qui la cosa forte, le religioni ci "Vendono" una merce che potremmo apprezzare o contestare solo dopo morti (quindi è il business perfetto).
Come quelli che dicono di essere morti e tornati in vita la luce bianca!! il tunnel!!
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 20:42   #96
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
mi sono spiegato?
perfettamente, ed è vero...
è innegabile che cio che è infinito nn ha valore mentre cio che è contato lo ha ( anche perche se non fosse così le collane costose nn sarebbero di diamanti ma di vetro )

Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
Una delle grandi limitazioni, e perfino, dovremmo dire, delle vergogne di tutte le culture esistite fino ad oggi, è che nessuna ha insegnato all'uomo ad essere bene quello che costitutivamente è, cioè mortale.

mi unformerò un po su José Ortega y Gasset sai??

Ultima modifica di mamo139 : 07-12-2006 alle 20:44.
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 12:31   #97
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da mamo139

mi unformerò un po su José Ortega y Gasset sai??


Puoi cominciare da qua http://it.wikipedia.org/wiki/Jos%C3%A9_Ortega_y_Gasset per avere un'idea
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v