Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 17:49   #81
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Leron
più che pazzi un po' ignorantelli e fessacchiotti, questo dobbiamo ammetterlo vedendo come vanno le cose da ENTRAMBE le parti
Non capisco perchè si continua (te nello specifico, è già il secondo post) a girare la frittata sull'altra parte. Il titolo del 3d è preciso, si parla di Prodi e di ciò che ha detto: una volta tanto che Berlusconi se ne sta zitto, lasciamolo in pace!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 17:51   #82
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Non capisco perchè si continua (te nello specifico, è già il secondo post) a girare la frittata sull'altra parte. Il titolo del 3d è preciso, si parla di Prodi e di ciò che ha detto: una volta tanto che Berlusconi se ne sta zitto, lasciamolo in pace!
se devo parlare di prodi devo vedere se ha ragione o meno


in questo caso direi che ha sia ragione che torto

non mi piace parte della finanziaria che ha fatto, ma è indubbio che ha ragione sulla mentalità dell'italiano medio


mi spiego meglio




mancano soldi


la gente non si sta lamentando di COME vengono trovati i soldi

si sta lamentando del fatto che deve pagare



la faccio ancora più semplice



mi mancano 50 euro
ti do un pugno in faccia e te li prendo
tu ti lamenti per il pugno? NO, ti lamenti perchè ti ho preso i soldi

all'italia non piace pagare (a nessuno piace pagare) ma quello che è più grave è che non capisce che si DEVE pagare

e non è tanto il COME pagare, ma il QUANTO pagare che non piace all'italia. e questo è provato dal fatto che di quelli che sono andati in piazza a protestare manco il 5% sapeva qualcosa di cosa sia questa finanziaria e in cosa consista. ha visto al tiggì gente che urla "vi fanno pagare" e appena ha sentito la parola "pagare" è scesa in piazza

Se lo stato facesse beneficenza regalando l'equivalente della finanziaria invece di raccoglierlo lo stato andrebbe in ROVINA ma gli italiani sarebbero CONTENTI e prodi verrebbe idolatrato come il più bravo politico degli ultimi anni
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 11-11-2006 alle 17:57.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 17:58   #83
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Leron
se devo parlare di prodi devo vedere se ha ragione o meno


in questo caso direi che ha sia ragione che torto

non mi piace parte della finanziaria che ha fatto, ma è indubbio che ha ragione sulla mentalità dell'italiano medio


mi spiego meglio




mancano soldi


la gente non si sta lamentando di COME vengono trovati i soldi

si sta lamentando del fatto che deve pagare



la faccio ancora più semplice



mi mancano 50 euro
ti do un pugno in faccia e te li prendo
tu ti lamenti per il pugno? NO, ti lamenti perchè ti ho preso i soldi

all'italia non piace pagare (a nessuno piace pagare) ma quello che è più grave è che non capisce che si DEVE pagare

e non è tanto il COME pagare, ma il QUANTO pagare che non piace all'italia. e questo è provato dal fatto che di quelli che sono andati in piazza a protestare manco il 5% sapeva qualcosa di cosa sia questa finanziaria e in cosa consista. ha visto al tiggì gente che urla "vi fanno pagare" e appena ha sentito la parola "pagare" è scesa in piazza

Se lo stato facesse beneficenza regalando l'equivalente della finanziaria invece di raccoglierlo lo stato andrebbe in ROVINA ma gli italiani sarebbero CONTENTI e prodi verrebbe idolatrato come il più bravo politico degli ultimi anni

per me sono concetti tutti sbagliati.
Nemmeno il vostro prodi è in grado di far pagare le tasse a chi non le paga quindi, rompe le balle al popolo dei dipendenti in quanto è grano sicuro.
E lui si prende uno stipendio da paura alla faccia mia e peggio: se sbaglia non paga.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:01   #84
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da misterx
per me sono concetti tutti sbagliati.
Nemmeno il vostro prodi è in grado di far pagare le tasse a chi non le paga quindi, rompe le balle al popolo dei dipendenti in quanto è grano sicuro.
E lui si prende uno stipendio da paura alla faccia mia e peggio: se sbaglia non paga.
intanto non parlare del MIO prodi dato che non è mio e non lo ho votato, grazie
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:11   #85
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Questo "signore" dovrebbe dimettersi e chiedere scusa a tutti gli italiani, per questa frase e per le idiozie che il suo governo sforna a ripetizione.
Mi sembra che questo poveretto sia sull'orlo di una crisi di nervi, mandarlo a casa non può che fargli bene.
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:14   #86
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Questo "signore" dovrebbe dimettersi e chiedere scusa a tutti gli italiani, per questa frase e per le idiozie che il suo governo sforna a ripetizione.
Mi sembra che questo poveretto sia sull'orlo di una crisi di nervi, mandarlo a casa non può che fargli bene.
già, meglio dare dei coglioni agli elettori

due pesi due misure, come al solito eh?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:21   #87
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Leron
già, meglio dare dei coglioni agli elettori

due pesi due misure, come al solito eh?
siete alla frutta con le argomentazioni, vero?
beh, quello fu un epiteto contro il 50% degli italiani, e non mi toccava
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:27   #88
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
siete alla frutta con le argomentazioni, vero?
anche tu non scherzi se reputi che un capo dello stato debba dimettersi per un'affermazione come questa


Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
beh, quello fu un epiteto contro il 50% degli italiani, e non mi toccava
in altre parole, 2 pesi 2 misure

la democrazia è utile solo quando fa comodo, nevvero? quando non è più utile si può tornare a urlare da tutte le parti, come molti sanno fare bene

non sarebbe male usare la ragione di tanto in tanto: ti ricordo che la campagna elettorale è finita mesi fa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:37   #89
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da Leron
già, meglio dare dei coglioni agli elettori

due pesi due misure, come al solito eh?

continuo a ripetere che ha detto che votare contro il proprio interesse è da coglioni, non ha dato del coglione a nessuno in modo diretto...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:38   #90
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Leron
anche tu non scherzi se reputi che un capo dello stato debba dimettersi per un'affermazione come questa
Io penso che debba andarsene per tutto il male che sta combinando, ogni giorno. E' inetto, incompetente e falso. E, preso ormai dal fuoco di fila dei suoi stessi "alleati", sta perdendo la testa. La faccia l'ha già persa da tempo.

La campagna elettorale è finita? perchè non lo dicevi a chi ci ha smarronato per cinque anni con una campagna propagandistica infinita con Berlusconi?
Mi dispiace, la campagna elettorale continua. Fino alla vittoria.
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:41   #91
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
continuo a ripetere che ha detto che votare contro il proprio interesse è da coglioni, non ha dato del coglione a nessuno in modo diretto...
infatti essere per il federalismo, e dopo votare una riforma che lega le mani agli amministratori locali...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:42   #92
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
continuo a ripetere che ha detto che votare contro il proprio interesse è da coglioni, non ha dato del coglione a nessuno in modo diretto...


aggiungo... quella è un'interpretazione di qualcuno con la coda di paglia.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 19:02   #93
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
ma chi lo ha dato sto dato di fatto?
è una tua opinione, semmai.
che non condivido per nulla.

beh, tu hai diritto di seguire il corso di laurea che ritieni più opportuno, ma da qui a dire che ci sono delle facoltà inutili, ne passa.
quantomeno elencale.
se poi tu misuri l'utilità di una facoltà universitaria con gli indici del mercato del lavoro, allora io e te non avremo mai una divergenza.
secondo me è molto grave affermare una cosa del genere, e lo è ancora di più vedendo quotidianamente il culo che si fanno i ragazzi delle varie facoltà ritenute inutili da molti sedicenti ingegneri, avvocati e via discorrendo, che si credono talmente superiori da non riuscire nemmeno a vedere la bellezza di certe discipline.
Un breve elenco da un altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=30
La verità è una: alcune università hanno voluto iperspecializzare alcune discipline creando doppioni di lauree esistenti che in realtà si differenziano ben poco dalle lauree originarie, oppure semplicemente hanno creato corsi di laurea per discipline alle quale bastano i normali corsi post-diploma o dei professionalizzanti.
Già solo una decina d'anni fa non esisteva questa miriade di corsi di studio e senza andare tanto lontano questo "marasma" l'ho visto ad ingegneria dove negli ultimi 2-3 anni si sono inventati corsi come: "ingegneria matematica" (la cui funzione ancora devo capirla) o "ingegneria dell'automazione" (la quale differisce da ingegneria informatica nel triennio per UN SOLO ESAME, nella specializzazione non ricordo esattamente ma molti corsi sono esattamente gli stessi), ingegneria ambientale (altro non è che una branca di ingegneria civile, infatti condivide un sacco d'esami). Potrei continuare per molto ancora passando a molti altri corsi di laurea diversi ma mi fermo qua. La realtà è che un sacco di lauree non sono altro che cloni e questo porta ad una moltiplicazione delle risorse necessarie per mantenere questi corsi e quindi a sprechi.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 19:06   #94
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da KuWa
lololololololol eh si ci sono sprechi e bisogna fare tagli alle università e alla ricerca i ricercatori bravi se ne vanno all'estero a prendere i soldi non l'avete ancora capito?
Al politecnico di Milano non ho MAI e poi MAI visto carenza di attrezzature o di materiale ed i ricercatori vengono pagati, iniziano come tali per poi diventare professori con il tempo e ti assicuro che una volta prof vengono pagati profumatamente. Questo è solo un esempio di università gestita BENE e dove le cose FUNZIONANO. Come mai le altre università lamentano carenza di fondi e non hanno soldi per le attrezzature? Eppure i fondi dallo stato li ricevono anche loro e percepiscono anche loro le rette dagli studenti.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 19:07   #95
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
non sta messa particolarmente bene da noi,pero' se la sera invece di guardarsi l'isola dei famosi,Amici della De Filippi o il grande fratello,si guardassero trasmissioni come Report o similia,sarebbe meglio che niente.Poi sui giornali amici di chicchessia,non sono del tutto d'accordo.
Il corriere della sera mi sembra molto obiettivo.
E la Repubblica benche' si dica che sia di parte non mi sembra manipoli le informazioni a proprio comodo come fanno altre testate minori in modo abbastanza grottesco e spudorato.
Certo poi i giornali non fanno passare tutto,ma gia' partire da uno di questi giornali (che io consulto online e quindi gratis)+ guardare trasmissioni e TG seri farebbe gia' molto.
Noi possiamo fare qcs se tutti insieme o cmq in grande massa facciamo delle scelte consapevoli,Non c'e' bisogno di rivoluzioni a mio avviso.C'e' bisogno di gente consapevoli.Poi sul fatto che la gente non deve essere tenuta ad informarsi non sono d'accordo.Lo stato e' cosa nostra,di tutti,e' chiaro che poi se i + se ne disinteressano qcn se ne approfitta.Quindi e' un nostro dovere informarci.Altrimenti poi che ci lamentiamo a fare quando le cose vanno male?
E' come se uno trascura la propria ragazza preferendo vedere le partite di calcio tutte le sere e poi si sorprenda che la ragazza se ne vada con un altro.
Come non quotare in toto...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 19:43   #96
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
x risponderti dovrei scrivere un papiro..

Quote:
Originariamente inviato da Angy81
D'accordo su "quasi" tutto il discorso.. tant'è che io, pur dovendo (almeno teoricamente) avere le competenze economiche per poter farmi un'opinione.. e pur avendo scaricato diversi giorni fa il documento in pdf della legge finanziaria, non mi sento in grado, a tutti gli effetti, di esprire un giudizio in merito.. proprio perchè non mi piace parlare quando temo di non dire cose sensate.. (anche se, è inutile nascondere che un'opinione generale me la sono fatta anche io).

D'accordo anche sulla storia dei tg falsati, dei politici tutti IMBROGLIONI, etc.

Solo una cosa..
Io penso che pur non essendo degli economisti e pur non essendo perfettamente a conoscenza dei bilanci dello Stato degli ultimi dieci anni, chiunque con un certo grado di istruzione e un pò di informazione personale sulla questione, è in grado di farsi più o meno un'idea.
Io certo, non mi sento in grado di criticare l'utilità o la disutilità, la positività e la negatività di ciascun provvedimento, di ciascun taglio, di ogni aumento delle entrate.. ma riesco ad avere una visione generale.
Quindi, quando Prodi afferma che il Paese è impazzito.. perchè non riesce a pensare al domani... io penso che non abbia tutti i torti.. Ma soprattutto, quando l'opposizione (che poco tempo fa ha dato dei COGLIONI alla maggioranza degli italiani) interviene cercando di creare uno scandalo su questa frase.. e preannuncia quasi una crisi imminente del governo.. beh, se permettete mi sento davvero presa per i "fondelli" anzi, ancora peggio, mi sento offesa nella mia intelligenza.
Penso che Prodi non abbia detto una cosa così tanto assurda.. perchè non è difficile capire che ci sono dei provvedimenti più demagogici che trovano il consenso della popolazione oggi, ma che ci faranno trovare nella m****a tra qualche anno.. e altri provvedimenti, forse un pò più duri da ingoiare oggi ma che, se non miglioreranno la situazione di domani, per lo meno non l'andranno a peggiorare ulteriormente.
Ed è da qui che poi parte tutto.. perchè secondo me la legge finanziaria nel complesso può non essere nè migliore nè peggiore della precedente,ne mi sento in grado di giudicarla.. e se non mi fossi sentita "presa in giro", io non mi sarei schierata nè a dx nè a sx.. e nemmeno al centro .. e magari, conscia della mia non totale informazione non avrei nemmeno espresso un parere o scritto un post in questa discussione..

Insomma ci hanno etichettati come PAZZI, come COGLIONI, ma la cosa peggiore è che ci parlano come se fossimo degli IGNORANTI DEFICIENTI.

Questo è il modesto parere di una persona che non crede assolutamente nell'attuale governo.. anzi, forse è anche un pò delusa dalla sua incorenza !!
Passo e chiudo.

PS: questa volta ti ho beccato anch'io!!!
Cmq no,credo che tu non ti possa fare nemmeno una idea generale sulla finanziaria.Il problema e' che l'amministrazione di una stato come l'Italia e' troppo complessa per essere capita.Di qui il fatto molto grave di aver cambiato la legge elettorale tornando al proporzionale e alle liste dei partiti.
Grave perche' nella politica la questione della fiducia nei confronti del politico e' molto importante,e ritornando alle liste si ritorna alla partitocrazia,e viene a mancare la responsabilita' diretta nei confronti dell'elettorato.
Ci sono troppe cose da considerare e che di cui non possiamo avere idea,basta solo pensare allo spreco di energia elettrica che fanno le amministrazioni,(per fare un esempio,si pensi solo al tipo di lampadine usate nei semafori..).Tutto il denaro pubblico e' mal gestito perche spesso mancano degli organi di controllo che valutino nel merito le spese fatte.
Un esempio?Come e' possibile che il CEO di Alitalia (azienda che sta affossando piena di debiti) prenda quasi il doppio del CEO della British Airways?(azienda in attivo).
Come e' possibile che moltissimi parlamentari (di cui si e' visto la grande preparazione culturale e le grandissime competenze tecniche),ma non solo parlamentari,anche dirigenti di varie imprese pubbliche siadano nei consigli di amministrazione (ricavandone per questo lauti compensi) di 4/5 imprese pubbliche?Voglio dire,il parlamentare e'o dovrebbe essere un lavoro a tempo pieno e pieno di responsabilita'.Anche far parte di un consiglio di amministrazione di una impresa pubblica (che sappiamo tutti hanno non pochi problemi)dovrebbe esserlo lo e'.Allora come fanno questi a fare bene 4/5 lavori?Ovviamente e' gente che becca solo lo stipendio.E poi nobel come Rubbia vengono cacciati e vanno a lavorare in Spagna dove si occupa del settore delle energia rinnovabili (eolico e solare).In Germania nel 2020 secondo le loro previsioni dovrebero consumare meno energia di quanta ne consumano oggi (a dispetto della crescita economica),ovveroprodurranno di + consumando meno energia.Il tutto grazie al grande sforzo economico cviene fatto nell'ambito delle case passive.E investono molti soldi (oltre che nell'eolico dove sono primi in europa) nel SOLARE!Cioe' noi che abbiamo molto + sole non lo facciamo e siamo sorpassati dai tedeschi.
Ma si sa,da noi si pensa solo ai rigassificatori.
Ce ne sarebbero tante da dire.
Ma il punto e' che x giudicare quello che fa un governo ci sarebbero molti aspetti da considerare,e il popolo )o meglio il popolino) finisce per soffermarsi solo sugli aspetti superficiali.Questo la classe politica l'ha capito e si comporta di conseguenza.
Anche su provvedimenti come l'Indulto (sulla quale in linea di massima sono fortemente contario) ci potrebbero essere molti aspetti e considerazioni che a noi sfuggono.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 19:53   #97
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Non capisco perchè si continua (te nello specifico, è già il secondo post) a girare la frittata sull'altra parte. Il titolo del 3d è preciso, si parla di Prodi e di ciò che ha detto: una volta tanto che Berlusconi se ne sta zitto, lasciamolo in pace!
Lo conosci il detto "non c'è due senza tre"?
Lo sai che non sbaglia mai?
Non ci credi?
Scorri questo messaggio.












































Quote:
Originariamente inviato da Leron
già, meglio dare dei coglioni agli elettori
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:00   #98
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Un breve elenco da un altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=30
La verità è una: alcune università hanno voluto iperspecializzare alcune discipline creando doppioni di lauree esistenti che in realtà si differenziano ben poco dalle lauree originarie, oppure semplicemente hanno creato corsi di laurea per discipline alle quale bastano i normali corsi post-diploma o dei professionalizzanti.
Già solo una decina d'anni fa non esisteva questa miriade di corsi di studio e senza andare tanto lontano questo "marasma" l'ho visto ad ingegneria dove negli ultimi 2-3 anni si sono inventati corsi come: "ingegneria matematica" (la cui funzione ancora devo capirla) o "ingegneria dell'automazione" (la quale differisce da ingegneria informatica nel triennio per UN SOLO ESAME, nella specializzazione non ricordo esattamente ma molti corsi sono esattamente gli stessi), ingegneria ambientale (altro non è che una branca di ingegneria civile, infatti condivide un sacco d'esami). Potrei continuare per molto ancora passando a molti altri corsi di laurea diversi ma mi fermo qua. La realtà è che un sacco di lauree non sono altro che cloni e questo porta ad una moltiplicazione delle risorse necessarie per mantenere questi corsi e quindi a sprechi.
Qui ingegneria dell'ambiente e territorio con Civile non c'entra nulla....solo pochissimi corsi, e sono materie a scelta, sono in comune...ma la gran parte non c'entra nulla essendo ingegneria ambientale rivolta ad un ambito totalmente differente...lo vedo perchè provenendo da ing.industriale (ho cambiato corso da un paio d'anni) e avendo in casa un'ambientale posso fare paragoni....per certi versi ing.ambientale rassomiglia di più a geologia....ma dipende molto dall indirizzo scelto
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:13   #99
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Leron
intanto non parlare del MIO prodi dato che non è mio e non lo ho votato, grazie

avevo capito male!

nel frattempo stavo leggendo le oltre 300 pagine del piano prodi: una vera porcheria
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:20   #100
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Con gli sprechi che si fanno nella scuola e nell'università i tagli sono sacrosanti, è ora che presidi e rettori imparino a razionalizzare le spese. E se accadrà che alcuni atenei chiuderanno ben venga perchè gli atenei che funzionano sul serio non restano a corto di soldi perchè hanno una gestione oculata del bilancio e delle spese.
Se poi i soldi della ricerca sono destinati con i criteri esposti da Severgnini sul Corriere, è bene tagliare di brutto.
Così imparano ad amministrarlio meglio.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v