|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Comincio a pensare che non si può fare...
Quote:
Grazie mille per l'aiuto... se ti viene in mente qualcosa sbirra. Ciao Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Io possiedo un Netgear FVS336G. Non trovo un thread ufficiale, per cui domando qui.
Quando, in Internet Explorer 7 (con Firefox non capita) digito 192.168.1.1 per loggarmi ed accedere alla console, mi viene detto che c' è un problema col certificato (Netgear): esso è stato rilasciato da un sito web differente (evidentemente, www.netgear.com). Come posso disabilitare tale messaggio di errore? Grazie infinite.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1208
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
OK.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Salve a tutti.
Il mio non è un "vero" problema, ma una curiosità. Ho sempre usato il mio router (un huawei WDR834g, non proprio il massimo dello stato dell'arte ma funziona) per lo stretto indispensabile senza sapere cosa non fanno molti parametri che sono descritti quando mi collego ad esso via browser. Ora volevo capirli una volta per tutte. Premesso che prima di aprire il thread, ho letto le guide qui e qui, semplici e ben fatte. Però c'è qualche termine che non capisco ancora. Tipo: - che significa PVC Connection? - riguardo il firewalling, premesso che ho attivato NAT, come opzioni mi da solo la possibilità di bloccare/sbloccare: proxy, activex, cookies, java applets e Block Anonymous Internet Requests. Dato che l'unico router che possiedo, è normale avere un firewall hw così scarno? O di solito ci sono più opzioni? - nel mio router ho le seguenti opzioni da settare: Virtual Server Forwarding Trigger ma sono bene o male la stessa cosa? - io ho disattivato il DHCP. Ora, noto che ci sono 3 tipi di routing: Dynamic routing static routing. PVC Routing Policy Sono 3 modi di settare il routing quando il DHCP è disattivato?
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 90
|
Problema di routing/switching
Vediamo un po', ho cercato piu' o meno dove postare questo problema, indicatemi se sbaglio thread che sposto la domanda.
Ho un problema che in sintesi si puo' descrivere cosi': scenario: un modem router wifi adsl puo' vedere uno dei client collegarsi attraverso la porta wlan o attraverso la lan (in questo caso xche' si e' conneso ad un altro ap sulla stessa lan). Quindi in sostanza i pacchetti con l'ip del client possono presentarsi a seconda dei casi su wlan o su lan. Piu' in dettaglio: il client (chiamiamolo C1) e' solitamente connesso alla wlan, il router in questione e' configurato come AP (AP1 per non confondere). All'accesione di un secondo AP (diciamo AP2) connesso alla lan del router AP1, il client C1 decide che il segnale e' migliore su AP2 e si collega a questo. Un altro client (es C2) connesso alla lan su AP1 smette di pingare C1. Lo stesso C2 anche se connesso alla wlan di AP1 smette di pingare C1. Ora cambio configurazione connetto C2 alla lan direttamente su AP2 e vedo C1, oppure connetto C2 alla wlan di AP2 e riesco lo stesso a pingare C1. Ed ora il tocco finale: Con C2 connesso ad AP1, spengo e riaccendo AP1 e magicamente torno a pingare C1 anche se connesso a AP2. Le considerazioni che mi vengono in mente e' che: - il routing dovrebbe farlo solo tra WAN e W/LAN - il fatto che spegnendo e riaccendendo l'apparato il comportamento cambi il problema e' legato a qualche tabella dinamica interna - nel router le porte WLAN e LAN dovrebbero essere bridged ed invece pare non sia cosi' dove sto sbagliando? Ora se pensate che sia possibile un difetto di uno degli apparati in questione: AP1 e' un modem router adsl TP-Link TD-W8961ND v1 AP2 e' un router usato come switch AP (dhcp disabilitato, porta WAN inutilizzata) TP-link TL-WR543G grazie in anticipo [Forse ho sbagliato thread, sposto la domanda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post38357290] Ultima modifica di Felix : 25-10-2012 alle 09:03. Motivo: cambio thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Scopro solo ora questa discussione.
Complimenti all'autore, sapere le cose e' un discorso, ma saperle pure spiegare agli altri in maniera semplice e "divertente" e' cosa da pochi! Bravo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1310
|
Appena scoperta anche io questa guida, molto interessante.
Pongo subito una domanda: possibile che il server DHCP scleri? Mi spiego: ho una rete così composta: Modem/router Netgear DG834GT a cui sono collegati 1 Router wifi D-link Dir-655 1 Access point Netgear WS640. Alcuni apparecchi hanno indirizzo fisso (stampante, nas, lettore bluray), altri invece se lo fanno assegnare (notebook e cellulari) L'unico server dhcp attivo è quello del modem. Ecco, sono un paio di giorni che i dispositivi che se lo fanno assegnare prendono indirizzi improbabili come 169.254.16.43 e subnet mask 255.255.0.0. Cosa diamine può essere?
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL| Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Roma
Messaggi: 6
|
Bellissima guida complimenti, mi ha tolto molti dubbi. Ti chiederei se puoi anche parlare del QoS.
grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.