Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 13:29   #81
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
quale errore avrei fatto io? Non mi pare di averti deriso perchè ritieni vero quel documentario, non ho scritto "credi pure ai tuoi sogni " ho detto che per me è fazioso a livelli di propaganda. Affermare la mia opinione non coincide col denigrare la tua. Tutto il thread trasuda di questa intolleranza verso le posizioni non conformi alle proprie, il che francamente non mi stupisce perchè quando si parte dalla convinzione di possedere la verità, ogni affermazione non conforme è una sporca menzogna...
il tono sarcastico nel criticare le mie opinioni non ti sembra la stessa cosa?

ripeto..chiusa qua. non si va da nessuna parte.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:32   #82
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il pubblico tende a saltare argomenti scomodi, impegnativi o che mettano in forse alcune proprie certezze. Ci sono mille esempi anche nel piccolo di questo forum in ogni sezione.

Chiedetevi perché il Grande Fratello fa 9 milioni di utenti di audience e nella stessa fascia le trasmissioni più impegnate se arrivano a 1 milione è tanto.
Forse perchè la gente ha bisogno di "staccare la spina" e lobotomizzarsi davanti alla TV.
Può essere che dopo una giornata piena di casini lavorativi e magari casini famigliari , uno abbia la necessità di non pensare a nulla.

Personalmente se non guardo qualche serie TV bellissima su FOX (vedi la mia sign) attacco il piccì e gioco all'ultimo sparatutto ammazzasparadistruggiuccidi che esce .

Ritengo che la gente sia stufa di sentire cattive notizie , il dover sentire mentre si mangia la frase "ha tagliato la gola alla moglie che è stata ritrovata agonizzante in un lago di sangue" fa girare abbastanza i coglioni (per lo meno a me).
E allora che faccio .... me ne disinteresso perchè se dovessi compatire tutte le situazioni , non ne uscirei mai.

E allora qualche volta per controbilanciare ti mettono la notizia del cane Fido che è tornato a casa dopo essersi perso durante una vacanza in Honduras.

Quando assimilo una notizia cerco sempre di dare diverse chiavi di lettura.

Non credo a tutto quello che leggo , come non credo ciecamente alla Storia che ci hanno insegnato a scuola.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:35   #83
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Decisamente anche tu non hai compreso il senso del thread.
Stica se tu non gli dai credibilità, credo proprio che Feric possa sopravvivere lo stesso; questo thread non nasce per "illuminare" il popolino.
Rinfodera la scimitarra.

LuVi

Credo che l'errore sia stato mio, per due ordini di motivi:

1. ho tirato fuori delle cose che riguardano Iraq e Libano, e su questo ho scatenato come al solito Capuleti e Montecchi; avrei dovuto fare dei riferimenti più "bipartisan", tipo Cecenia o Somalia

2. Accidentalmente - e me ne rendo conto adesso, per cui grazie a voi che mi avete arricchito di un dato - mi sono reso conto che esiste un nervo scoperto, che ho toccato: l'idea di supremazia aerea occidentale.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:37   #84
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante

Non credo a tutto quello che leggo , come non credo ciecamente alla Storia che ci hanno insegnato a scuola.
Esattamente ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:41   #85
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
Quote:
E allora, mi domando, e lo domando a Voi che avete avuto la pazienza di leggere fin qui, qual è il senso di sbattersi tanto per la Verità, di ostinarsi a mettere sotto il naso della gente cose che non vuole sapere? Quando si apre un thread qui su HWU, a che pro viene fatto? Come mero esercizio intellettuale personale, per rimanere lucidi e coscienti, o per una questione di coscienza individuale “io l’ho detto e sono a posto con la coscienza, se voi non ci credete, beh, son cacchi vostri!”? Oppure, a beneficio dei numerosi lettori che non postano? Perché per quanto riguarda gli scrittori abituali, essi sono rigidamente schierati, Guelfi e Ghibellini col marchio doc. Non vedo nessuno, cambiare idea su queste pagine. O si ritiene indecoroso cambiare idea per una cosa letta su Internet, oppure Internet non ha la forza di cambiare le idee. E allora bisognerebbe dosare diversamente la propria presenza su Internet.
Ci sono battaglie politiche sanguinose, per il controllo dei giornali, o dei telegiornali. Giornali che poi in definitiva dicono tutti le stesse cose. Non ce n’è uno, che esca dal perimetro dei “valori condivisi” che tanto bene conosciamo. Eppure si sono scannati a botte di centinaia di milioni di euro, per il controllo del Corriere della Sera. E la gente ripete le parole d’ordine inventate da questi media. Si scannerebbe forse qualcuno, per il controllo di HWU?

Io penso – e non è un mero esercizio consolatorio, ci credo davvero – che sia indispensabile che un nucleo di persone, non importa quanto ristretto, conosca la verità, o perlomeno si ponga come priorità quella di cercare la verità. In un mondo in cui ognuno fa le misure come gli vengono comode, è indispensabile che resti qualcuno che conosca la vera misura delle cose. Sapete, come quel metro d'argento che c'e a Greenwich, ognuno può tirare il metro come vuole, ma alla fine l'unico buono resta quello.
Personalmente ritengo questa sezione una delle più proficue che conosca per la quantità enorme di notizie postate, soprattutto ad opera di utenti che informano su aree solitamente al di fuori del raggio d’attenzione dei media, e per la quantità di utenti che vi partecipano. I flame e i post da Guelfi e Ghibellini non mi sono mai interessati in quanto tali, ma solo perché inseriti in un più ampio processo generale di dibattito che può aiutare a fare affiorare, se non la verità, qualcosa che ci vada vicino.
A proposito della verità: guardandosi attorno, leggendo i giornali, guardando dibattiti televisivi dove esponenti politici o dell’opinione pubblica si confrontano, ci si può accorgere di un fatto che da tempo ritorna sistematicamente: la quasi impossibilità, per il cittadino medio, di appurare lo stato delle cose a causa della quantità abnorme di notizie sempre opposte e contrastanti che ci vengono date. Bombardati ovunque, da chiunque e su qualsiasi cosa, viviamo in un vero e proprio ginepraio di fatti, contro-fatti, dichiarazioni, controdichiarazioni, accuse, contro-accuse, smentite, difese, censure e non so quant’altro, da ogni parte e da ogni corrente politica; per evidenti ragioni di immagine, di diplomazia, di opportunità, di retorica, di populismo, di controllo, eccetera. Cosicché, nel vasto mare menzognero e fregnacciaro che ci circonda, e considerato che una fetta consistente della giornata di molti è dedicata all’espletamento di attività lavorative routinarie e non alla ricerca, è molto difficile riuscire a stabilire chi dice il vero, chi merita fiducia e stima, e quindi anche il voto.
E allora, per cercare di rompere questa cortina di ferro e vedere un po’ meglio nella fumosa notte, scambiarsi opinioni è fondamentale, soprattutto perché, nell’epoca della comunicazione di massa, il rapporto media-utente è asimmetrico, cioè i media informano (ruolo attivo) e l’utente riceve (ruolo passivo); i primi spesso offrendo fatti parziali, storpiando, quando non proprio inventando; il secondo abituandosi ad accettare, senza spirito critico, ogni dato. Bella, a questo proposito, è la frase di Derrida: “i media non informano mai sui fatti, informano i fatti”.
Allora, per spezzare questo circuito è importante non limitarsi a ricevere passivamente ciò che i media passano, ma cercare il prima possibile persone a cui chiedere: “hai sentito?, che ne pensi? Tu come l’hai inteso? Chi l’ha scritto? Cui prodest”. Per cui un forum come questo, soprattutto per chi ha scarse possibilità di confronto nella vita reale, è fondamentale proprio per la ricerca di quella verità che dici. Già lo diceva J.S.Mill nel suo saggio sulla libertà quanto fosse importante per l’umanità la libera e pubblica espressione delle proprie idee: “se un’opinione è falsa in sé, ascoltarne un’altra vera può far abbandonare la propria per abbracciare la vera; se è vera in sé, ascoltarne una falsa rafforzerà l’idea che la stessa sia vera”.
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 14:09   #86
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Personalmente ritengo questa sezione una delle più proficue che conosca per la quantità enorme di notizie postate, soprattutto ad opera di utenti che informano su aree solitamente al di fuori del raggio d’attenzione dei media, e per la quantità di utenti che vi partecipano.
HWU è di fatto un media, al di là di quello che questa sezione possa rappresentare per la Proprietà. Non solo perchè è possibile scrivere la propria opinione in thread organizzati, ma anche perchè, a differenza di analoghi forum organizzati da alcuni quotidiani online, è un ambiente di presenza permanente, con un minimo di regole deontologiche implicite od esplicitate dai regolamenti e fatte rispettare dai Moderatori. Per cui, senza scadere in un ambiente di Guardie della Rivoluzione che dànno un indirizzo a senso unico - e renderebbero molto meno interessante il tutto - c'è una discreta varietà di posizioni e di esperienze che si confrontano.

Ma, tutto questo è su base volontaristica; può essere un'appendice al sistema informativo, non può sopperire alle deficienze deontologiche del giornalismo professionista. Che sono risapute e sono alla base anche dei malesseri dell'informazione che generano qui tanti flames.

Ne riassumo qualcuna:

- sostanziale scorrettezza nella gestione degli spazi; a seconda del canale Tv su cui vai, si massacra una parte politica e si fa fare salotto ad un'altra. Sarebbe questa, l'idea di pluralismo? Si chiama lottizzazione e basta.

- scorrettezza nel contraddittorio; anzi, assenza di contraddittorio. Si fa intervenire un'ospite di una fazione, e tutti gli altri contro. O non è per nulla rappresentata una parte in causa: varie volte, quando a Ballarò si trattava di Islam, come ospite per la parte in causa si invitava un deputato indipendente del parlamento libanese (!) Ed ecco com'è che per il pubblico italiano Hezbollah è scappato fuori dal nulla!

- scorrettezza nella gestione dei tempi: chi urla più forte ha la meglio e parla di più. Dovunque, da Ballarò ad Excalibur. Maleducazione e prepotenza di genuina matrice italica. Comportamenti inimmaginabili su un canale americano.

- Commenti e sbrodolamenti che fanno aggio su qualunque inchiesta, su qualunque materiale originale. Ma si sa, le inchieste richiedono troupes in esterni, tempo, diarie, trasferte, post-produzione. A mettere il Solone di turno a pontificare, si spende zero e la pappa è già fatta...

- scorrettezza dei conduttori: non si fanno domande scomode. L'ospite non va turbato, altrimenti si alza e se ne va. Ho visto Cicchitto e Bobo Craxi alzarsi su La 7 ed andarsene. Questi comportamenti dovrebbero costare il ban da tutte le trasmissioni. Giornalisti messi a pecorina di fronte a qualsiasi politico.

- precariato dei giornalisti; chi lavora per Report o lo faceva per Santoro, non ha nessuna garanzia economica. Mentre i baroni della professione possono prendersi il lusso di scioperare per il contratto, i migliori fanno la fame.

- giornalisti sul libro paga di terzi estranei alla testata, tipo SISMI; e qui siamo proprio allo schifo...

- Giornali e TV come trampolino per la candidatura in politica; complimenti, davvero un bell'incentivo all'imparzialità!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 14:30   #87
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Ma, tutto questo è su base volontaristica; può essere un'appendice al sistema informativo, non può sopperire alle deficienze deontologiche del giornalismo professionista. Che sono risapute e sono alla base anche dei malesseri dell'informazione che generano qui tanti flames.

Ne riassumo qualcuna:

- sostanziale scorrettezza nella gestione degli spazi; a seconda del canale Tv su cui vai, si massacra una parte politica e si fa fare salotto ad un'altra. Sarebbe questa, l'idea di pluralismo? Si chiama lottizzazione e basta.

- scorrettezza nel contraddittorio; anzi, assenza di contraddittorio. Si fa intervenire un'ospite di una fazione, e tutti gli altri contro. O non è per nulla rappresentata una parte in causa: varie volte, quando a Ballarò si trattava di Islam, come ospite per la parte in causa si invitava un deputato indipendente del parlamento libanese (!) Ed ecco com'è che per il pubblico italiano Hezbollah è scappato fuori dal nulla!

- scorrettezza nella gestione dei tempi: chi urla più forte ha la meglio e parla di più. Dovunque, da Ballarò ad Excalibur. Maleducazione e prepotenza di genuina matrice italica. Comportamenti inimmaginabili su un canale americano.

- Commenti e sbrodolamenti che fanno aggio su qualunque inchiesta, su qualunque materiale originale. Ma si sa, le inchieste richiedono troupes in esterni, tempo, diarie, trasferte, post-produzione. A mettere il Solone di turno a pontificare, si spende zero e la pappa è già fatta...

- scorrettezza dei conduttori: non si fanno domande scomode. L'ospite non va turbato, altrimenti si alza e se ne va. Ho visto Cicchitto e Bobo Craxi alzarsi su La 7 ed andarsene. Questi comportamenti dovrebbero costare il ban da tutte le trasmissioni. Giornalisti messi a pecorina di fronte a qualsiasi politico.

- precariato dei giornalisti; chi lavora per Report o lo faceva per Santoro, non ha nessuna garanzia economica. Mentre i baroni della professione possono prendersi il lusso di scioperare per il contratto, i migliori fanno la fame.

- giornalisti sul libro paga di terzi estranei alla testata, tipo SISMI; e qui siamo proprio allo schifo...

- Giornali e TV come trampolino per la candidatura in politica; complimenti, davvero un bell'incentivo all'imparzialità!
No no, certo. Dibattiti e forum solo uno strumento a disposizione del cittadino per farsi largo nella giungla delle informazioni, visto che, come singolo, non può modificare la struttura del sistema.
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:07   #88
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
2. Accidentalmente - e me ne rendo conto adesso, per cui grazie a voi che mi avete arricchito di un dato - mi sono reso conto che esiste un nervo scoperto, che ho toccato: l'idea di supremazia aerea occidentale.
Prego correggi la voce in "supremazia del modello democratico occidentale", dato che è qua da noi che il concetto di democrazia moderna ha preso forma. Poi uno può benissimo sostenere che un modello teocratico fondamentalista o totalitario sono perfettamente equivalenti, che se non fosse per il colonialismo si vivrebbe bene tanto a New York quanto a Tehran, ma mi chiedo a questo punto però cosa li abbiamo combattuti a fare fascismo e nazismo 60 anni fa qua da noi... in fin dei conti non erano società peggiori della nostra. Giusto? A me pare che ciclicamente si ripetano sempre gli stessi errori...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:14   #89
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzaccia
No no, certo. Dibattiti e forum solo uno strumento a disposizione del cittadino per farsi largo nella giungla delle informazioni, visto che, come singolo, non può modificare la struttura del sistema.
E chi l'ha detto? Il sistema è formato da una piccola testa (coloro che comandano) e un grande corpo (i comandati). Se il corpo si ribella la testa che può fare? Certo, una ribellione massiccia, di massa e contemporanea non andrà mai da nessuna parte; si deve lavorare nel piccolo, nel particolare.
E allora si ottiene molto (e lo dico per esperienza personale diretta).
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:17   #90
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Prego correggi la voce in "supremazia del modello democratico occidentale...
No no, guarda, ti confermo: supremazia aerea. Mi rendo conto adesso, come in un flash, che in effetti esiste questo mito, un'idea rassicurante che se messa in discussione ci può dare dei grossi problemi psicologici.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:24   #91
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Prego correggi la voce in "supremazia del modello democratico occidentale", dato che è qua da noi che il concetto di democrazia moderna ha preso forma. Poi uno può benissimo sostenere che un modello teocratico fondamentalista o totalitario sono perfettamente equivalenti, che se non fosse per il colonialismo si vivrebbe bene tanto a New York quanto a Tehran, ma mi chiedo a questo punto però cosa li abbiamo combattuti a fare fascismo e nazismo 60 anni fa qua da noi... in fin dei conti non erano società peggiori della nostra. Giusto? A me pare che ciclicamente si ripetano sempre gli stessi errori...
il nostro modello di democrazia fonda la sua esistenza sul sangue della gente che vive nei paesi che alimentano il sistema democratico occidentale. questo è incontrovertibile..poi tu mi puoi dire che i bambini cinesi morirebbero se non facesserole scarpe nike per 14 ore al giorno, ma alla fine tutto quello che facciamo o che tocchiamo è intriso del sangue della gente che è dovuta morire per darci il nostro "benessere economico". parlo degli afghani che sono stati massacrati affinchè in quel posto potesse passarci il gasdotto, con la scusa della lotta al terrorismo o dell'esportazione di democrazia.

poi se sono un visionario e non c'è nulla che possa comprovare questo (a parte un articolo letto qualche anno fa su le monde diplomatique) mi ritiro...

allo stato attuale l'unica cosa che mi viene da pensare è "bella democrazia del cazzo!"

forse le cose migliorerebbero se si rimettesse mano al detto "mens sana in corpore sano"...
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:32   #92
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
No no, guarda, ti confermo: supremazia aerea. Mi rendo conto adesso, come in un flash, che in effetti esiste questo mito, un'idea rassicurante che se messa in discussione ci può dare dei grossi problemi psicologici.
Già esiste questo mito, è risaputo invece che basta un contadino armato di fucile per tirare giù un f-119, lo diceva anche il ministro della propaganda irakena del resto, fonte notoriamente più attendibile dei nostri media controllati dai governi. Ti rendi conto dell'assurdità della "notizia" che hai riportato o no? A parte che non fa riferimento a nessun avvenimento preciso (un raid su Damasco, fatto quando? con quanti aerei?) sostenere che l'aviazione israeliana potrebbe tenere all'oscuro un fatto del genere quando
a)i rottami degli aerei sarebbero in territorio nemico
b)le famiglie dei piloti forse che forse se ne accorgerebbero
c)fonti di informazione indipendenti e critiche verso il governo ci sono

ora se uno sbaglio hai fatto è stato si quello di riportare tra le altre informazioni di "prima mano" che per quanto poco credibili almeno potevano essere verosimili, una che nemmeno si può reggere in piedi. Nel mondo occidentale e controllato dai media fa notizia UN aereo che casca. di Bellini e Cocciolone nella guerra del golfo del 91 ce ne ricordiamo ancora. Dell'aereo USA abbattuto dai serbi pure. Non a caso la linea è quella di andare verso veicoli senza pilota che, se abbattuti, non fanno notizia. Ora può succedere e anzi è già successo che vi siano operazioni militari in corso senza che l'opinione pubblica ne sia informata... ma se anche solo un aereo malauguratamente viene abbattuto sono cazzi, non è il genere di notizie che possono essere occultate. Certo che la propaganda dall'altra parte ha tutto il gioco a sostenere l'esatto contrario...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:33   #93
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
E chi l'ha detto? Il sistema è formato da una piccola testa (coloro che comandano) e un grande corpo (i comandati). Se il corpo si ribella la testa che può fare? Certo, una ribellione massiccia, di massa e contemporanea non andrà mai da nessuna parte; si deve lavorare nel piccolo, nel particolare.
E allora si ottiene molto (e lo dico per esperienza personale diretta).

Ottiene molto il corpo tutto insieme - a questo proposito basta leggere ciò che è stato scritto, già nel secolo XVI, in un testo come il "Discorso sulla servitù volontaria" - oppure come somma di punti nevralgici (i cittadini) che lavorano separati ma in accordo, in gruppo, magari anche piccolo; non il singolo atomo di sicuro, men che meno in una società di massa e nel campo dell'informazione, dove sono i potenti gruppi di pressione a farla da padrone.
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:35   #94
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Già esiste questo mito, è risaputo invece che basta un contadino armato di fucile per tirare giù un f-119...
Quella del contadino è una cazzata, è tanto importante per loro incrinare questo mito, quanto per noi mantenerlo.



P.S. sto dando un'occhiata in giro, dite quello che volete, ma Israele secondo me si sta impantanando alla grande. Tregua in vista, finalmente. E un po' di respiro per tutti i disgraziati dell'una e dell'altra pafrte.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:44   #95
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Ottiene molto il corpo tutto insieme - a questo proposito basta leggere ciò che è stato scritto, già nel secolo XVI, in un testo come il "Discorso sulla servitù volontaria" - oppure come somma di punti nevralgici (i cittadini) che lavorano separati ma in accordo, in gruppo, magari anche piccolo; non il singolo atomo di sicuro, men che meno in una società di massa e nel campo dell'informazione, dove sono i potenti gruppi di pressione a farla da padrone.

io credo che nel mondo ogni singola persona sia complementare all'altra io non potrei fare a meno del mondo e il mondo di me...
basta che ti dai uno sguardo intorno guarda quante cose hai e quante saresti in grado di costruirne da solo ma sopratutto calcola il tempo per costruirle... quindi se hai un tetto una macchina, da mangiare, scarpe vestiti, benzina technologia e' perche' noi siamo un insieme non un singolo egoista...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:52   #96
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Quella del contadino è una cazzata, è tanto importante per loro incrinare questo mito, quanto per noi mantenerlo.



P.S. sto dando un'occhiata in giro, dite quello che volete, ma Israele secondo me si sta impantanando alla grande. Tregua in vista, finalmente. E un po' di respiro per tutti i disgraziati dell'una e dell'altra pafrte.
Che Israele si possa impantanare in Libano non sarebbe nè una notizia nè una novità. Che israele abbia perso metà degli aerei inviati in un raid su damasco si. Dai un'occhiata in giro e se trovi qualcosa facci un fischio...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:53   #97
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
io credo che nel mondo ogni singola persona sia complementare all'altra io non potrei fare a meno del mondo e il mondo di me...
basta che ti dai uno sguardo intorno guarda quante cose hai e quante saresti in grado di costruirne da solo ma sopratutto calcola il tempo per costruirle... quindi se hai un tetto una macchina, da mangiare, scarpe vestiti, benzina technologia e' perche' noi siamo un insieme non un singolo egoista...
ma infatti non è in discussione questo; si parlava della capacità di smuovere la fissità del sistema da parte del singolo, in particolare del fatto che un cittadino, come singolo, poco può fare per raddrizzare le storture descritte da Feric nella mia risposta, e quindi per non rantolare in continuazione nel buio, dibattito e confronto sono strumenti importanti: insomma, si lavora su se stessi.
E' chiaro, poi, che, in generale, più aumenta il numero delle persone che s'impegnano nel medesimo scopo e più aumentano le probabilità di riuscire; a questo punto il risultato non è che un bel gruppo di pressione.
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 16:03   #98
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzaccia
ma infatti non è in discussione questo; si parlava della capacità di smuovere la fissità del sistema da parte del singolo, in particolare del fatto che un cittadino, come singolo, poco può fare per raddrizzare le storture descritte da Feric nella mia risposta, e quindi per non rantolare in continuazione nel buio, dibattito e confronto sono strumenti importanti: insomma, si lavora su se stessi.
E' chiaro, poi, che, in generale, più aumenta il numero delle persone che s'impegnano nel medesimo scopo e più aumentano le probabilità di riuscire; a questo punto il risultato non è che un bel gruppo di pressione.
si quello che volevo dire io e' che le persone pensano che siano sole e autosufficienti... quindi non agiscono, sai quante persone ho sentito "e se fosse per me" "io lo farei ma..."
Ma se non si da l'esempio come si pretende che qualcun altro inizi? come in discoteca... alcune volte capita che si arrivi preso e quindi ancora nessuno balla e quando chiedo andiamo a ballare? mi rispondono no non c'e' nessuno e io non voglio iniziare... meno male perche' se tutti pensassero cosi sarebbe la fine...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 16:07   #99
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Ma se non si da l'esempio come si pretende che qualcun altro inizi?
giusto
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 16:23   #100
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Che Israele si possa impantanare in Libano non sarebbe nè una notizia nè una novità. Che israele abbia perso metà degli aerei inviati in un raid su damasco si. Dai un'occhiata in giro e se trovi qualcosa facci un fischio...
Aspetta, potrebbero aver mandato due aerei e perso uno, no?

Sul fatto dell'impantanamento, sono sensazioni ed un certo deja vu; con diecimila uomini, carri armati, artiglieria ed aerei prendere 6 Km di Libano, quando dovrebbero essere già arrivati di slancio al fiume?... Soprattutto contando di avere di fronte solo 2000 Hezbollah già bombardati per settimane.

Il fatto è che quanto a retorica bellica patriottarda gli Hezbollah non sono meglio di Israele, anzi notevolmente peggio, quindi non si può capire da loro come vanno realmente le cose, bisogna reinterpretare le due opposte disinformazioni. Come la storia della corvetta colpita da un missile, porca miseria, sarà possibile barare sulla sorte di una nave? E' incredibile, a livello di disinformazione siamo a livello della guerra delle Falkland, ma lì erano isole in mezzo all'Atlantico!

UFF!...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 03-08-2006 alle 16:25.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v