Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 15:47   #81
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
bisogna vedere se ci son grossi cambiamenti da x1300 a x1800
io credo non sia una differenza così eclatante (la parte più incisiva sarà il clock..)
però cavolo, effettivamente se lo vediamo nell'ottica:
c'ho un FX57 ci metto 30 minuti
c'ho un 3000+ e x1300 ci metto 5 minuti
è una cosa pazzesca, si risparmia in modo mostruoso
non solo di tempo, è questo il bello ^^

Son felice che ad ATI sia stato riconosciuto quello che avevo sottolineato qualche tempo fa e con non poche critiche in questo stesso forum. Spero adesso che nVidia si dia una mossa perchè i gamers sono anche coloro che sfruttano la multimedialità ad ogni livello: dal cellulare al DVD/DivX di casa...
Sono in attesa di nuovi bench non appena saranno pronti i codec in modalità Crossfire...

Ultima modifica di NvidiaMen : 01-12-2005 alle 15:49.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:50   #82
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Si tranqui le faccine le ho messe pure io. :friends:

Vogliamo fare a mazzate all' uscita di scuola nella stradina qui dietro?

Bhe fatti spedire almeno un sample gratuito, che diavolo con tutti i soldi che si pigliano. Così almeno sapresti davvero di cosa parli, e non ripeteresti le parole che ti mettono in bocca quelli dell' ati.
Scherzo scemotto.
quando vuoi
pace stupidotto
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:53   #83
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
siamo al giro di boa, come si suol dire
ora bisogna vedere se davvero ati prenderà il largo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:08   #84
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quando lo dicevo io no eh? Tutti a menarla con Nvidia che fa 4fps in più e costa 10 euro di meno, e che la x1xxx fa acqua da tutte le parti etc...
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:44   #85
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Leron
butto via la DVStorm2 Pro?
L' encoding della Storm è solo una funzione secondaria, pur tuttavia usa un chippettone Panasonic che per qualità è superiore alla soluzione ATi, anche se solo Mpeg 1 e 2.

Per ora questo Avivo Xcode promette davvero bene in ambito consumer. Manca una prova qualitativa.
Inoltre se dovesse fornire encoding per formati HDV con ottima qualità, sarebbe l'ideale da affiancare alla Edius NX.
Certo però XCode non permette settaggi avanzati.

Aspetto un confronto con la soluzione che Canopus dovrebbe rendere disponibile una scheda di encoding HDV.

Avivo fornisce anche accellerazione decoding HDV?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:55   #86
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da raven54
Non per scatenare chissa' che reazioni ma MACOS X 10.4 Tiger, permette tramite le librerie core image e core video di scaricare l'elaborazione delle immagini e del video sulla GPU.
sono due cose diverse, da una parte si parla di encoding, dall'altra di elaborazione; a questo ti aggiungo anche che quando si parla di core video mi sembra di sentire la celebre frase di Einstein: "La creatività è saper nascondere le proprie fonti"... infatti i più non sanno che l'accelerazione hw per quando concerne il rendering degli effetti nel montaggio video è già da tempo che viene usata su programmi di video editing di fascia alta, i quali adottano soluzioni proprietarie... apple ha rilasciato la sua, facendone una libreria, iniziativa senza dubbio di interesse (più che altro perchè rende queste tecnologie accessibili agli utenti normali - anche se mi risulta che per il momento i vari core qualcosa siano presenti ma non abilitati di default) ma non di certo una novità...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:03   #87
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
.. già uscita...

.. vai su il sito di Canopus e la vedi.... per sta notizia più guardo i codec che usa più mi viene da star male... ma il "video" non è un'altra cosa.... altrimenti perchè in una stazione di montaggio mettono 40/50 procio e una caterva di schede video Real Time per l' in e l' out ??? bohhh voglio vederla andare sta ati con files che partono dai 30 ai 500 giga e risoluzioni solo DV toste o HDV senza contare il vero HD (100 fps ecc) H 264 non è praticamente video per web.

Ciao
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:04   #88
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da Fx
anche se mi risulta che per il momento i vari core qualcosa siano presenti ma non abilitati di default
L'unica cosa che non è abilitata di default è QuarzExtreme2D.
CoreAudio, CoreVideo e CoreData sono attivi di default dal 10.4.0.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:01   #89
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
di tanto in tanto esce anche qualche news veramente interessante sulle schede video e non solo nuova info sulla potenza delle vga nei nuovi giochi 3d

impressionante il tempo impiegato comunque il chipvideo è fatto apposta per elaborare immagini/frames quindi è giusto che vada molto più veloce una qualsiasi cpu general purpose
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:25   #90
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Spero che in futuro implementeranno (forse nei driver, non so) di poter usare ache altri programmi per fare la transcodifica da un formato all'altro ed usare allo stesso modo la GPU.

Per esempio GordianKnot, per passare da MPEG2 ad MPEG4 (DivX, XviD) è molto utile per stabilire l'esatto bitrate per ottenere il massimo rendimento dalla codifica in funzione del filmato usato e consente di modificare molti parametri. Questo software della ATI non credo permetterà le stesse impostazioni dettagliate anche nella versione finale, o comunque mai come GK.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:31   #91
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Quando lo dicevo io no eh? Tutti a menarla con Nvidia che fa 4fps in più e costa 10 euro di meno, e che la x1xxx fa acqua da tutte le parti etc...
ehm.. per ora è tutto "on paper", come al solito..
e la x1800xl sta ancora sotto la 7800gt.. quindi..
sì, POTREBBE avere del valore aggiunto, ma aspettiamo prima di cantar vittoria
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:33   #92
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Video codec support

Our Avivo XCode beta supports 11 video codecs/profiles: MPEG 1/2, VCD, S-VCD, DVD, MPEG 4 (DivX Compatible), WMV9, Portable Media Center, H.264 (AVI), MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video) and H.264 (MP4 Apple iPod Compatible Video). So Avivo XCode is suitable for PSP and iPod Video fans as well as owners of modern cellphones - they support the H.264/3GPcodec, too.

Limitations

The Avivo Xcode version in our possession offers no detailed settings for important parameters like bitrate, resolution or audio quality. It’s also not possible to join separate video files. Hopefully, ATI will add these features before the final release of the tool.
Già supporta un bel pò di formati e questo, di partenza, è gia un buon inizio.
Adesso occorre che perfezionino la cosa e il gioco è fatto!

Speriamo vada in porto!! Cmq, sono curioso di sapere se tra usare una 1800 e una 1300 ci sia qualche differenza di qualità.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:47   #93
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
.. vai su il sito di Canopus e la vedi.... per sta notizia più guardo i codec che usa più mi viene da star male... ma il "video" non è un'altra cosa.... altrimenti perchè in una stazione di montaggio mettono 40/50 procio e una caterva di schede video Real Time per l' in e l' out ??? bohhh voglio vederla andare sta ati con files che partono dai 30 ai 500 giga e risoluzioni solo DV toste o HDV senza contare il vero HD (100 fps ecc) H 264 non è praticamente video per web.

Ciao
Hanno rinnovato il sito oggi! Bello!

Se ti riferisci alla Edius NX è in circolazione da un anno e da oggi è disponibile, finalmente , la versione PCI express solo che ha solo accellerazione in decoding e transcoding x NLEdi tutti i formati fino a vari HDV.
La scheda di cui parlavo non è ancora in commercio.

La Ati certamente non potrà mai sostituire una scheda dedicata per NLE, ma almeno dà a qualsiasi utente consumer possibilità prima impensabili.
Il sistema AVIVO comprende anche decoding di tutti i formati compreso HDV, certo non quelli proprietari XDCAM, DVCPRO 50, DVCPRO HD ..., e sfrutta anche il DAC a 12bit x l'uscita analogica VGA e component + quella DVI. Manca HDMI che credo integreranno il prossimo anno.

Se ci fosse stata una ampia possibilità di settare i paramentri ...
Va bene anche così. Per ora è un buon inizio.

Ciao,

Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:47   #94
raven54
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Fx
sono due cose diverse, da una parte si parla di encoding, dall'altra di elaborazione; a questo ti aggiungo anche che quando si parla di core video mi sembra di sentire la celebre frase di Einstein: "La creatività è saper nascondere le proprie fonti"... infatti i più non sanno che l'accelerazione hw per quando concerne il rendering degli effetti nel montaggio video è già da tempo che viene usata su programmi di video editing di fascia alta, i quali adottano soluzioni proprietarie... apple ha rilasciato la sua, facendone una libreria, iniziativa senza dubbio di interesse (più che altro perchè rende queste tecnologie accessibili agli utenti normali - anche se mi risulta che per il momento i vari core qualcosa siano presenti ma non abilitati di default) ma non di certo una novità...
Non avrei scomodato Einstein... in ogni caso molti programmi di fascia alta usano anche schede di rendering proprietarie. Lo sfruttamento della GPU in modo intensivo e' stato iniziato da Apple ma non e' detto che abbia successo. Infatti il vero problema e' che queste librerie vengano usate. Adobe pur ottimizzando molto per l'architettura sulla quale girano i suoi programmi non ha dichiarato nulla in tal senso... eppure i tempi di elaborazione si ridurrebbero di un bel po'. Final Cut Pro lo usa pero'...
raven54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:03   #95
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Ragazzi, questi fanno sul serio, altro che transcoding!

http://openvidia.sourceforge.net/

Riconoscimento delle immagini, movimenti, oggetti, tutto per dare la vista ai pc usando le GPU Nvidia per i calcoli...
Sarebbe il caso che Nvidia si desse una mossa non lasciando fare il duro lavoro solo agli appassionati. Per cominciare rilasciando "a gratis" un bel software o plugin... per il transcoding!!
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:06   #96
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Luca69
Io aspetto la contromossa di nvidia

spetta.. spetta... ancora stanno aspettando tutti gli utenti di NV40 per vedere le loro schede sfruttata anche in encoding... pekkato ke nvidia non abbia MAI implementato su queste schede alcunchè
a quanto pare almeno ATI ha mantenuto la promessa...
ma certo... l'unica casa produttrice seria è nvidia secondo qualcuno... ati fa skifo a serietà perkè le skede SUL MERCATO ITALIANO arrivano una o due settimane dopo il lancio......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:22   #97
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever
X spectrum

beh perchè cosa c'entra il bus... anche con l'agp si potrebbe fare in teoria.

E' solo questione di banda passante, ma mi sembra che i 35 GB/S di un agp 8x bastino e avanzino...

Bye
?????
35 GigaBYTE al secondo?????
secondo te l'ampiezza di banda dalla CPU alle memorie a quanto ammonta????
te lo dico io senza che fai calcoli..... 6,4 GB/S (teorici) nel caso di processori @default e un pò di + per il p4 3733 EE.....
quindi mi pare LIEVEMENTE difficile che possa comunicare davvero a quella velocità con la memoria di sistema dato che comunque il limite massimo è fisso a 6,4 GB al secondo.
Inoltre il valore in upload per l'agp era veramente scarsissimo se confrontato a quello in download.
Quote:
Originariamente inviato da hwupgrade
Lo slot che andrà a sostituire il bus AGP 8x, invece, è il PCI Express 16x. In questo caso ci troviamo di fronte ad 8 GB/s di bandwidth, di cui la metà dedicati all’upstream e l’altra metà al downstream. Di contro l’AGP 8x attualmente fornisce 2,2 GB/s, di cui la maggioranza (2 GB) dedicata al downstream e solo 170 MB/s all’upstream
quindi stiamo parlando di 4 GigaByte al secondo in downstream E 4 GigaByte al secondo in upstream.
Per l'AGP 8X invece abbiamo 2 GB/sec in downstream e 170MB/sec in upstream....
sarei proprio curioso di sapere dove siete andati a pescare il valore di 35 GB/sec in upstream per l'AGP 8x....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:22   #98
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
questa è si una bella novità
ma aspettiamo prima che venga implementata
essendo ancora beta c'è solo spazio di miglioramento, i parametri per ora sono pochi ma alla fine si tratta solo di aggiungerli, il grosso è far si che la scheda elabori quello che non riesce a fare la CPU o meglio codifichi le istruzioni perchè la GPU possa elaborarle correttamente. Bit rate vadiabile compressioni ecc ecc sono cose che IMHO si possono aggiungere successivamente, sempre IMHO il grosso è adattare la GPU a questo tipo di calcoli e riadattare il tutto.
Come dice MikeLeZZ alla fine è tutto su carta
è vero che le prove le hanno fatte ma non abbiamo ancora nulla di certo in mano ed è ancora tutto beta.

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

p.s era ora iniziassero ad utilizzare la potenza della GPU non solo per i game.

p.s.2 perchè parlate di AGP? per ora la serie X1X00 è solo PCI-E
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:23   #99
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da igiolo
no,l'agp ha 35gb/s solo in up
vedi sopra 170MB/s
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:24   #100
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^

spetta.. spetta... ancora stanno aspettando tutti gli utenti di NV40 per vedere le loro schede sfruttata anche in encoding... pekkato ke nvidia non abbia MAI implementato su queste schede alcunchè
a quanto pare almeno ATI ha mantenuto la promessa...
ma certo... l'unica casa produttrice seria è nvidia secondo qualcuno... ati fa skifo a serietà perkè le skede SUL MERCATO ITALIANO arrivano una o due settimane dopo il lancio......
sì? dici?
quindi, come ti va l'encode a te?
hai già fatto qualche test? risparmi tanti secondi?
dai dicci che siamo tutti curiosi..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1