|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1141
|
Quote:
autoquote nella speranza di una risposta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Non so quale sia la natura dell'applicazione in oggetto, ma non è escluso che con il nuovo OpenOffice, grazie al suo formato dati XML e il suo component model (UNO: http://udk.openoffice.org/) aperti, si sarebbe potuta fare un'implementazione equivalente basata su software OpenSource. Con il vantaggio anche di essere multi-piattaforma. Essendo OpenOffice una tecnologia nuova è sicuramente meno provata, ma è da dimostrare che non sarebbe stato possibile usarlo. Il problema è che è più difficile trovare persone competenti su OpenOffice e a quei livelli il costo di un pacchetto software è irrilevante sul costo finale del progetto, quindi si utilizza quello che il consulente conosce meglio e consiglia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Ti tieni Access finchè campa. Ma non sei costretto però ad aggiornare il tuo pacchetto Office quando lo comanda M$ fintanto che la tua applicazione funziona. Quando sarà il momento di ristrutturarla pesantemente valuterai se sarà il caso di continuare con Access o guardare altrove... Il passaggio in ogni caso non è possibile che sia indolore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
x Criceto
Una puntualizzazione sui form multipli in Access per mantenere la selezione del record
![]() ![]() ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
E poi, abituato con FileMaker, per me non c'è distinzione tra maschera e report. Ed è comodo fare una maschera A4 identica al form da compilare a mano per poi stamparlo. Con un form multitab la cosa non funziona. Dovrei fare un report per la stampa e una maschera per l'inserimento dati (necessariamente non identici). Comunque sia è più macchinoso di FileMaker... Ultima modifica di Criceto : 25-10-2005 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Può darsi che l'implementazione delle transazioni sia più efficiente in termini di prestazioni in InnoDB, chi lo sà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
... Esistono vari metodi per garantire le proprietà ACIDe delle transazioni: commit a 2, 3 e 4 fasi, metodo di Lamport basato sui timestamp... Forse InnoDB usa un metodo che Oracle non ha e loro volevano mettere a disposizione dei propri clienti altre soluzioni, per far scegliere a loro in base alla situazione, quale algoritmo "performasse" meglio. (performance intese non solo in termine di velocità, ma anche resistenza ai guasti ecc...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
si sa quando arriva la versione in italiano? sono impaziente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
Quote:
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Interessante:
http://blogs.zdnet.com/Ou/index.php?p=120 ![]() Now to be fair, OpenOffice.org is free and is cross platform, but does this really matter to the 90% of the users in the world who only use Windows? Does this change the fact that OpenOffice.org is a CPU and Memory hog? Microsoft Office Professional on the other hand costs about $240 when bundled with hardware or if you look for OEM pricing. I'll leave it up to you the reader to determine if your money is worth more than your time.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
prima, piuttosto che magari imparare un vero DB SQL, etc., e poi aggiungi di qua e aggiungi di là e ti trovi schiavizzato con Access (o meglio con una particolare versione di Access) per chissà quanto... Access andava bene fin tanto che non esistevano le reti o queste erano qualcosa per pochi eletti, ma oggi con i server, i browser e le architetture client-server, non ha più senso di esistere... Ultima modifica di joe4th : 26-10-2005 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
troppo. Ma vengono buttati via centinaia di migliaia di euro in prodotti come Oracle, SyBase, pachidermici quanto inutili, o peggio come MS SQL. Forse non vi rendete conto che i PC e i server X86 (o X86_64) di adesso sono centinaia di volte più potenti di 6 o 7 anni fa, mentre le aziende sono pressoché rimaste le stesse (sempre che nel frattempo non abbiano chiuso) e quindi sono rimaste le stesse le esigenze in termini di capacità di DB, i quali a suo tempo venivano gestiti con Server Alpha da centinaia di milioni di lire, programmi COBOL e al più 256MB di memoria e qualche decina di GB di storage... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Io continuerei a consigliare OO dato che la suite MS ha un costo +ttosto alto e fornisce come add-on strumenti che l'utente X desktop n utilizza. O sennò si può continuare a fare come fà circa la metà delle aziende e chissà quanti privati: e cioè continuano ad usarlo copiato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
a Office (meglio OOo in un ambiente sicuro che O in un OS insicuro, e ancora meglio un prodotto con standard aperti come OTF che uno con standard chiusi), ma francamente mi sarei aspettato un po' di miglioramenti di OOo dal punto di vista della snellezza, anche in considerazione del fatto che compila con gcc 4.0 con le nuove visibility-scope: quando parte in cold start lanciato da qualche plugin (esempio da mozilla|firefox o kmail, ancora ci mette una vita... [e non è un problema di precaricarlo con oooqs]). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.