Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2006, 23:24   #81
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Oggi mi han chiesto:
"cosa succede quando 1 fotone ed 1 elettrone si scontrano"?!

voi lo sapete?!
mi butto ma ho pochissime nozioni di fisica moderna: l'elettrone acquista energia cinetica,(dovuta all'assorbimento del fotone ).
ci vuole Banus qui,o qualche studente di fisica
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 23:29   #82
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
mi butto ma ho pochissime nozioni di fisica moderna: l'elettrone acquista energia cinetica,(dovuta all'assorbimento del fotone ).
ci vuole Banus qui,o qualche studente di fisica
TNX! Qualcosa del genere lo supponevo anch'io.
Devo anche finire l'altro 3D sul filo d'arianna. è che adesso lavoro pure ... e voglia/tempo devo ritrovarli.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:56   #83
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
l'elettrone acquista energia cinetica,(dovuta all'assorbimento del fotone )
Quello che hai descritto è l'effetto Compton, in cui un fotone urta contro un elettrone non legato a un nucleo. Nell'interazione, il fotone trasferisce all'elettrone, che viene supposto fermo, parte della sua energia e del suo impulso. Come risultato si avrà un fotone diffuso ad un angolo q con un energia minore del fotone iniziale, e l'elettrone viene deflesso di un angolo f che acquista energia cinetica.

Invece in un urto atomo-fotone il fotone PUÒ interagire con uno degli elettroni, ma tutto dipende dall'energia del fotone
Se l'energia è pari alla differenza di energia tra un livello più energetico con un elettrone o vuoto e un livello meno energetico con almeno un elettrone, può avvenire una transizione, l'elettrone acquista l'energia del fotone e salta al livello energetico superiore. Subito dopo l'elettrone torna al suo livello iniziale riemettendo un fotone con energia pari al salto.
Se l'energia del fotone non corrisponde a nessun salto possibile ma possiede energia maggiore di un livello che contiene almeno un elettrone, allora l'urto strappa un elettrone all'atomo, che con energia pari alla somma tra l'energia del fotone e l'energia dello stato iniziale. L'atomo si ionizza. Nelle superfici metalliche in alcuni casi può avvenire l'effetto fotoelettrico.
Se l'energia invece l'energia è minore allora il fotone semplicemente rimbalza contro l'atomo conservando la propria energia.
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 10:46   #84
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
V'invito su:
[Luce] Onde EM & Fotone: sono 2 modi di rappresentare 1 fenomeno?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 11:18   #85
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Oggi mi han chiesto:
"cosa succede quando 1 fotone ed 1 elettrone si scontrano"?!

voi lo sapete?!
Applet JAVA sul effetto Compton:
http://ww2.unime.it/weblab/ita/compton/compton.htm

Altre:
http://www.ba.infn.it/~zito/museo/gemme.html#n11
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-05-2006 alle 11:29.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 09:40   #86
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[Fisica particellare - grandi energie] Ricordate Louis de Broglie?! Su Wikipedia ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 16:41   #87
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
E' la linea di forza che oscilla questa informazione che viene propagata nello spazio da 1 carica all'altra?!



Se la linea di forza è questo "avvertisi" tra cariche allora è la linea di forza che oscilla questa informazione delle onde EM?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 23:23   #88
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Rispolvero questo thread per sottoporvi un quesito; oggi sono andato nella casa di campagna di mio zio come ogni Ferragosto, e a un certo punto ci siamo messi a parlare della storia della casa (che è molto antica). Visto che è stata ristrutturata di recente, ho scoperto che prima dei lavori non esisteva l'impianto elettrico, e che c'erano dei cavi "volanti" sulle pareti per le varie lampade, fissati con dei gancetti di plastica. Al che mio zio mi ha detto che dai chiodi con cui erano fissati questi gancetti sul muro si prendeva spesso la scossa perché, a suo dire, si disperdeva la corrente che passava nel cavo. Questa spiegazione però non mi convince perché se dal cavo si ha dispersione significa che l'isolante si è bucato, oltretutto i gancetti erano di plastica, e il chiodo che li fissava non era a contatto con il cavo. E se la guaina del cavo è bucata allora si dovevano anche vedere (e sentire) delle scintille.
Quello che ho pensato io invece è che nei chiodi si verificasse un fenomeno di induzione elettrica causato dal campo elettrico generato dal cavo; visto che nei cavi scorre corrente alternata che genera un campo elettromagnetico a 50 hz e visto che un'onda elettromagnetica consta anche di un campo elettrico, mi chiedevo se gli effetti dei campi elettrici (e magnetici) di queste onde a bassa frequenza siano "tangibili" e misurabili separatamente, oppure se invece la rapida variazione nel tempo annulla questi effetti. Dopo tutto le correnti interne che si formano per esempio in un conduttore in cui si verifica il fenomeno dell'induzione elettrica si esauriscono nell'ordine di pochi millisecondi, e in un'onda elettromagnetica a 50 hz il campo elettrico ha lo stesso verso per un periodo di tempo di 1/50 s, 2 centesimi di secondo, ampiamente sufficiente a causare la redistribuzione di carica totale nel chiodo.
Grazie anticipatamente per le risposte, ciao
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 00:33   #89
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Secondo me è come dici tu, i fili inducono potenza ai chiodi, che viene scaricata a terra appena li tocchi.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 00:37   #90
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
cosa succede quando 1 fotone ed 1 elettrone si scontrano?!
Compilano il Modulo di Costatazione Amichevole.

Scusate ma non ho proprio resistito...
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 01:18   #91
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmm...però per i 2 centesimi di secondo successivi il campo elettrico ha verso opposto. a questo punto le cariche dovrebbero redistribuirsi nel chiodo continuamente. e ora faccio io una domanda: se le cariche continuano a redistribuirsi, muovendosi generano un campo magnetico variabile che a sua volta genererà un campo elettrico variabile ecc...? in questo modo anche il chiodo dovrebbe emettere radiazione a 50Hz
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 16:05   #92
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
mmm...però per i 2 centesimi di secondo successivi il campo elettrico ha verso opposto. a questo punto le cariche dovrebbero redistribuirsi nel chiodo continuamente.
I 2 centesimi di secondo non sono un problema, il chiodo in media avrà sempre un potenziale diverso da 0, perciò scarica a terra corrente(alternata).

Quote:
e ora faccio io una domanda: se le cariche continuano a redistribuirsi, muovendosi generano un campo magnetico variabile che a sua volta genererà un campo elettrico variabile ecc...? in questo modo anche il chiodo dovrebbe emettere radiazione a 50Hz
Sì, ma se prendi i due fili di una lampadina e li arrotoli tra loro si schermano reciprocamente. O no?
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 16:20   #93
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
bho
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v