|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
faccio il pieno a fucilate a quelle condizioni ![]() ![]() ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
però le scuole possono bruciare nafta e lo fanno dal giorno x al giorno y, piove o splenda il sole, mentre poi alla gente chiedono di limitare le auto.... sulla questione energetica poi potrei anche darti ragione..
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Ho capito il tuo discorso, non per nulla ho un'auto da 20 Km/l, ma la terrei anche se il gasolio costasse 30 eurocents. SOno strano io? non penso, come me sono in molti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Il punto centrale è quello, non a caso negli USA vanno in giro con i 4.000cc, sento ancora gente dire, riferita alla pubblicità sul risparmio energetico, io pago l'ENEL e con la corrente a casa mia ci faccio quello che mi pare quando mi pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
dove già si erano postati due link abbastanza chiari http://www.aspoitalia.net/documenti/bardi/eolo.html http://www.kensan.it/articoli/Eolo.php mi spiace per gli operai, ma un veicolo del genere con le tecnologie attuali non ha alcun senso. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Ovvero due terzi delle molecole risultanti dalla combustione di metano saranno acqua e un terzo anidride carbonica. Penso che nessun altro idrocarburo possa vantare queste proporzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
che siano a costo non nullo per le istituzioni conta poco, anche l'aumento della benzina pesa parecchio sulle famiglie. due pesi e due misure? non va bene per nulla per le emissioni potremmo anche tirare in ballo il termoelettrico che in italia la fa da padrone, dubito poi che siano impianti perfettamente puliti visto che parlavano tempo fa di bruciare metano per ridurre le emissioni certo che poi bruciare metano per fare corrente... che spreco assurdo.... però ci siam tagliati fuori dal nucleare e ormai tanti saluti, e l'enel ringrazia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
Es. Punto 1.2 Natural Power, a metano 119 g/km, a benzina 150 g/km Berlingo, a metano 146 g/km, a benzina 185 g/km Multipla 1.6 16V BiPower, a metano 171 g/km, a benzina 218 g/km. Il file lo trovi qui
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Prendi la punto 1.2 a benzina e hai 136 g/km Prendi la punto 13 Mj e ja 119 g/km esattamente come la versione metano. Discorso analogo per la Multipla. Il metano ha sulla benzina lo stesso vantaggio del diesel... stando al consumo dei motori attuali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
Quote:
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
Si trovano opinioni discordanti : Estratto da Qui Per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico, il GPL, oltre a non contenere benzene, piombo, metalli pesanti e ammoniaca (i maggiori responsabili dei danni alla salute), ha emissioni molto inferiori per tutti gli altri inquinanti. Esso, ad esempio, emette polveri (PM10, che sono la causa prevalente dei provvedimenti di blocco del traffico nelle città) 25 volte meno del gasolio, 10 volte meno della benzina super e meno della metà di quelle prodotte dalla benzina verde. Analoghe differenze si riscontrano per le emissioni di anidride solforosa (SO2), ossidi di azoto (NOx) e composti organici volatili (COVNM). Per quanto riguarda l'effetto serra, il GPL ha emissioni di anidride carbonica (CO2) inferiori del 25% rispetto alla benzina super e del 40% circa rispetto alla verde, che, in termini assoluti, è il carburante con maggiori emissioni di gas serra. Nel valutare le emissioni di gas serra, oltre alla CO2, sono stati prese in considerazione anche il metano (CH4) e il protossido di azoto (N2O) che hanno un effetto sul clima rispettivamente 21 e 310 volte superiore a quello della CO2. Ebbene il GPL ha emissioni zero di N2O e una percentuale di metano del 60% inferiore rispetto alla benzina super e del 47% rispetto alla verde. Qui ad esempio c'é una tabella che riporta i dati e noto che il CO2 prodotto dalla benzina é molto maggiore del GPL, il gasolio invece ha valori di CO2 simili, ma la differenza pesante in questo caso sono i PM10... in QUESTO documento del ministero c'é scritto : Le vetture alimentate a GPL hanno consumi intermedi tra quelle a benzina e quelle a gasolio per quanto riguarda le emissioni di CO2. Rispetto alle vetture a benzina presentano, inoltre, minori emissioni di CO, HC e benzene e non presentano problemi per quanto riguarda le emissioni di particolato. Le vetture alimentate a Metano presentano emissioni di CO2 più basse rispetto a quelle a GPL e paragonabili alle vetture diesel a iniezione diretta. Questo è dovuto a un più basso contenuto di carbonio e un più alto contenuto energetico del combustibile. Inoltre il metano condivide le caratteristiche del GPL per quel che riguarda gli altri inquinanti. Quindi il metano oltre alle buone caratteristiche del GPL crea una minor quantità di CO2... O sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
a differenza del metano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
si può inquinare molto meno senza ravanare nei nostri malconci portafogli !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.