Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 16:11   #81
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
ecco, per i 5 milioni di abitanti di Milano e Roma e basta però, gli altri 50 milioni di italiani lasciamoli da parte...

faccio il pieno a fucilate a quelle condizioni
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:17   #82
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Quello che non capisco è se tu consideri l'aumento del prezzo del carburante un disincentivo all'uso.

Come se la gente ragionasse dicendo "La benzian costa meno allora sto in giro per altri 20 km". A me pare che chi usa l'auto lo fa non di certo per hobby ma per recarsi al lavoro, a fare al spesa e tutte queste cose. Dove trovi i soldi delle accise? Forse sarebbe ora di combattere SERIAMENTE l'evasione fiscale, cosa di cui né a destra né a sinistra sembra stare a cuore.

COntanto gli n-mila miliardi che entrerebbero ci tappi tanti di quei buchi che non ne hai nemmeno idea. E, ripeto, se costa meno la benzina non è che la gente poi prende l'auto come hobby. La userebbe come adesso, IMHO.
Sbagliato. Perchè puoi dire quello che vuoi ma la gente alla fine ragiona in base al portafogli. Quanti comprerebbero una macchina che consuma poco se la benzina costasse quasi niente? Mai sentiti i discorsi normali di chi parla di acquistarsi l'auto? Girerebbero tutti o quasi col 4500 turbo se ne avessero i mezzi... e allora l'unica è sensibilizzare la gente sul portafogli perché sensibilizzarli sulla natura non c'è verso. Si certo forse una qualche domenica ecologica ogni tanto, ma nel quotidiano quanti? Quanti comprerebbero la lupo da 3 L? Lascia perdere le soluzioni demagogiche... se la lotta all'evasione fosse facile l'avrebbero già portata avanti con successo, il guaio è che soluzioni facili non ci sono. E chi usa l'auto per lavoro si farà i conti in tasca, prenderà il 1200 anzichè il 1600, opterà per il gasolio, metterà un impianto a metano e via dicendo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:22   #83
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sbagliato. Perchè puoi dire quello che vuoi ma la gente alla fine ragiona in base al portafogli. Quanti comprerebbero una macchina che consuma poco se la benzina costasse quasi niente? Mai sentiti i discorsi normali di chi parla di acquistarsi l'auto? Girerebbero tutti o quasi col 4500 turbo se ne avessero i mezzi... e allora l'unica è sensibilizzare la gente sul portafogli perché sensibilizzarli sulla natura non c'è verso. Si certo forse una qualche domenica ecologica ogni tanto, ma nel quotidiano quanti? Quanti comprerebbero la lupo da 3 L? Lascia perdere le soluzioni demagogiche... se la lotta all'evasione fosse facile l'avrebbero già portata avanti con successo, il guaio è che soluzioni facili non ci sono. E chi usa l'auto per lavoro si farà i conti in tasca, prenderà il 1200 anzichè il 1600, opterà per il gasolio, metterà un impianto a metano e via dicendo...
e mettere mano a impianti di riscaldamento e mezzi pubblici di superficie dotati di fantastici diesel vecchio stampo invece proprio no? chiedere sempre ai cittadini e mai alle istituzioni pubbliche o quelle non hanno soldi e di default sono esentate? gran parte dei PM 10 li scaricano i riscaldamenti, in città....
però le scuole possono bruciare nafta e lo fanno dal giorno x al giorno y, piove o splenda il sole, mentre poi alla gente chiedono di limitare le auto....

sulla questione energetica poi potrei anche darti ragione..
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:24   #84
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sbagliato. Perchè puoi dire quello che vuoi ma la gente alla fine ragiona in base al portafogli. Quanti comprerebbero una macchina che consuma poco se la benzina costasse quasi niente? Mai sentiti i discorsi normali di chi parla di acquistarsi l'auto? Girerebbero tutti o quasi col 4500 turbo se ne avessero i mezzi... e allora l'unica è sensibilizzare la gente sul portafogli perché sensibilizzarli sulla natura non c'è verso. Si certo forse una qualche domenica ecologica ogni tanto, ma nel quotidiano quanti? Quanti comprerebbero la lupo da 3 L? Lascia perdere le soluzioni demagogiche... se la lotta all'evasione fosse facile l'avrebbero già portata avanti con successo, il guaio è che soluzioni facili non ci sono. E chi usa l'auto per lavoro si farà i conti in tasca, prenderà il 1200 anzichè il 1600, opterà per il gasolio, metterà un impianto a metano e via dicendo...
A parte che la lotta all'evasione non è demagogia, stai sviando, ma fa nulla, in fondo è OT.

Ho capito il tuo discorso, non per nulla ho un'auto da 20 Km/l, ma la terrei anche se il gasolio costasse 30 eurocents. SOno strano io? non penso, come me sono in molti.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:25   #85
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sbagliato. Perchè puoi dire quello che vuoi ma la gente alla fine ragiona in base al portafogli. Quanti comprerebbero una macchina che consuma poco se la benzina costasse quasi niente? Mai sentiti i discorsi normali di chi parla di acquistarsi l'auto? Girerebbero tutti o quasi col 4500 turbo se ne avessero i mezzi... e allora l'unica è sensibilizzare la gente sul portafogli perché sensibilizzarli sulla natura non c'è verso. Si certo forse una qualche domenica ecologica ogni tanto, ma nel quotidiano quanti? Quanti comprerebbero la lupo da 3 L? Lascia perdere le soluzioni demagogiche... se la lotta all'evasione fosse facile l'avrebbero già portata avanti con successo, il guaio è che soluzioni facili non ci sono. E chi usa l'auto per lavoro si farà i conti in tasca, prenderà il 1200 anzichè il 1600, opterà per il gasolio, metterà un impianto a metano e via dicendo...

Il punto centrale è quello, non a caso negli USA vanno in giro con i 4.000cc, sento ancora gente dire, riferita alla pubblicità sul risparmio energetico, io pago l'ENEL e con la corrente a casa mia ci faccio quello che mi pare quando mi pare.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:29   #86
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Campato in aria????
Avevano già lo stabilimento di produzione e avevano assunto già una 40ina
di dipendenti che adesso sono in cassa integrazione senza aver lavorato un giorno!
campato in aria si, comunque se ne parlava già qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993517
dove già si erano postati due link abbastanza chiari
http://www.aspoitalia.net/documenti/bardi/eolo.html
http://www.kensan.it/articoli/Eolo.php
mi spiace per gli operai, ma un veicolo del genere con le tecnologie attuali non ha alcun senso.


Quote:
Ma a te ti pagano? o ti piace versare i frutti del tuo lavoro allo stato?
Il GPL e Metano sono MOLTO più puliti della benza...
e vedrai che al governo se la caveranno bene anche con qualche entrata di meno...
il metano e il gpl non hanno il minimo effetto sulla riduzione di CO2 ne producono come benzina e gasolio. Ha effetto solo per gli altri agenti inquinanti (pm10 ecc ecc ) che creano problemi a livello locale. Quanto al discorso tasse, non c'entra nulla il piacere o meno. Se si toglie un entrata, o se ne aggiunge un altra oppure si taglia qualche spesa. Il che vuol dire meno scuole, meno ospedali meno pensioni. Da qualche parte li dobbiamo riprendere.


Quote:
Le Imposte (tutte) devono essere in base al reddito,
ad esempio se mi fanno una multa per aver parcheggiato a ciufolo
a me mi arriva una botta (diciamo giustamente) e alcuni facoltosi
la scambiano per il ticket del parcheggio!!!!
Pensate che le accise sulla benza le hanno messe perché si produce CO2?
Se come dici tu non ho il diritto all'automobile, al telefonino, alla casa (con quello che costano).. e allora che cavolo ci vado a fare in ufficio...
Mi facevo un orticello e due bestie.....
Si certo facciamo in base al reddito anche l'iva allora... le imposte sui beni di consumo hanno senso se legate ai beni che si consumano. Sulla benzina certo non l'hanno introdotta per la CO2 ma considerato i danni che produce (e che paga tutta la collettività ) forse è anche troppo bassa... sul discorso multe invece sarei d'accordo, all'estero in alcuni paesi già lo fanno, ma considerato il sommerso che abbiamo qua... forse non è il caso.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:34   #87
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
A parte che la lotta all'evasione non è demagogia, stai sviando, ma fa nulla, in fondo è OT.

Ho capito il tuo discorso, non per nulla ho un'auto da 20 Km/l, ma la terrei anche se il gasolio costasse 30 eurocents. SOno strano io? non penso, come me sono in molti.
Non sei strano tu, anch'io faccio uguale, ma siamo esigua minoranza. Io di tasca mia sono disposto anche a rimetterci, rigorosamente faccio il pieno col bludiesel che mi costa 3 centesimi in più al litro. Quanti lo fanno? Pochi, pochissimi, la gente vive col mito dell'auto potente, di grossa cilindrata e per la parte consumi ci fanno i conti solo quando ritornano nel mondo reale. Quando la benzina invece costa cara, scegli la macchina che consuma poco, ci vai piano (e si risparmia un bel po ad avere il piede leggero) e ci stai attento.... non c'è altro modo di farlo capire.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:37   #88
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
e mettere mano a impianti di riscaldamento e mezzi pubblici di superficie dotati di fantastici diesel vecchio stampo invece proprio no? chiedere sempre ai cittadini e mai alle istituzioni pubbliche o quelle non hanno soldi e di default sono esentate? gran parte dei PM 10 li scaricano i riscaldamenti, in città....
però le scuole possono bruciare nafta e lo fanno dal giorno x al giorno y, piove o splenda il sole, mentre poi alla gente chiedono di limitare le auto....

sulla questione energetica poi potrei anche darti ragione..
Tutti discorsi giusti ma non tutti sono a costo zero per lo stato e grosse risorse non ci sono Comunque il discorso PM10 è scorrelato da quello della C02la CO2 non l'abbatti con filtri e depuratori... devi proprio consumare di meno.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:45   #89
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il metano e il gpl non hanno il minimo effetto sulla riduzione di CO2 ne producono come benzina e gasolio. Ha effetto solo per gli altri agenti inquinanti (pm10 ecc ecc ) che creano problemi a livello locale. Quanto al discorso tasse, non c'entra nulla il piacere o meno. Se si toglie un entrata, o se ne aggiunge un altra oppure si taglia qualche spesa. Il che vuol dire meno scuole, meno ospedali meno pensioni. Da qualche parte li dobbiamo riprendere.
Per il gpl non so, ma il metano ha di sicuro una produzione minore di co2 rispetto alla benzina in quanto la combustione di ch4 da origine a una molecola di co2 e 2 di h2o

Ovvero due terzi delle molecole risultanti dalla combustione di metano saranno acqua e un terzo anidride carbonica.

Penso che nessun altro idrocarburo possa vantare queste proporzioni
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:46   #90
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Tutti discorsi giusti ma non tutti sono a costo zero per lo stato e grosse risorse non ci sono Comunque il discorso PM10 è scorrelato da quello della C02la CO2 non l'abbatti con filtri e depuratori... devi proprio consumare di meno.
ora il gran vociare che fanno lo basano sui particolati. mono e biossidi pare non facciano più notizia. partendo dall'idea che all'arpa non monitorino cose innocue la battaglia è tutta lì.

che siano a costo non nullo per le istituzioni conta poco, anche l'aumento della benzina pesa parecchio sulle famiglie. due pesi e due misure? non va bene per nulla


per le emissioni potremmo anche tirare in ballo il termoelettrico che in italia la fa da padrone, dubito poi che siano impianti perfettamente puliti visto che parlavano tempo fa di bruciare metano per ridurre le emissioni

certo che poi bruciare metano per fare corrente... che spreco assurdo....

però ci siam tagliati fuori dal nucleare e ormai tanti saluti, e l'enel ringrazia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:19   #91
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il metano e il gpl non hanno il minimo effetto sulla riduzione di CO2 ne producono come benzina e gasolio. Ha effetto solo per gli altri agenti inquinanti (pm10 ecc ecc ) che creano problemi a livello locale.
Poiché non sono un esperto mi sono un po' documentato ho trovato un file pdf redatto dal governo in cui vengono riportate le emissioni di CO2, e con immensa sorpresa e soddisfazione ho notato che quanto dici tu e altri non è vero.

Es.
Punto 1.2 Natural Power, a metano 119 g/km, a benzina 150 g/km
Berlingo, a metano 146 g/km, a benzina 185 g/km
Multipla 1.6 16V BiPower, a metano 171 g/km, a benzina 218 g/km.

Il file lo trovi qui
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:42   #92
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Poiché non sono un esperto mi sono un po' documentato ho trovato un file pdf redatto dal governo in cui vengono riportate le emissioni di CO2, e con immensa sorpresa e soddisfazione ho notato che quanto dici tu e altri non è vero.

Es.
Punto 1.2 Natural Power, a metano 119 g/km, a benzina 150 g/km
Berlingo, a metano 146 g/km, a benzina 185 g/km
Multipla 1.6 16V BiPower, a metano 171 g/km, a benzina 218 g/km.

Il file lo trovi qui
Stai parlando di vetture nate per girare a metano, e quindi ottimizzate per il metano
Prendi la punto 1.2 a benzina e hai 136 g/km
Prendi la punto 13 Mj e ja 119 g/km esattamente come la versione metano. Discorso analogo per la Multipla. Il metano ha sulla benzina lo stesso vantaggio del diesel... stando al consumo dei motori attuali.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:12   #93
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Stai parlando di vetture nate per girare a metano, e quindi ottimizzate per il metano
Prendi la punto 1.2 a benzina e hai 136 g/km
Prendi la punto 13 Mj e ja 119 g/km esattamente come la versione metano. Discorso analogo per la Multipla. Il metano ha sulla benzina lo stesso vantaggio del diesel... stando al consumo dei motori attuali.
Bene hai fatto a farmi notare questa cosa, però quando si dice che l'emissione di CO2 è identica per ogni tipo di carburante si può affermare che sia una inesattezza?

Quote:
il metano e il gpl non hanno il minimo effetto sulla riduzione di CO2 ne producono come benzina e gasolio.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 21:58   #94
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
se è solo perchè si stanno avvicinando le elezioni allora non serve a niente. Cioè, se sono le elezioni ad avvicinarsi a me allora non mi serve tirar su la macchina per andare io da loro
__________________
New York 11/09/2001, Madrid 11/03/2004, Londra 07/07/2005
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:53   #95
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Bene hai fatto a farmi notare questa cosa, però quando si dice che l'emissione di CO2 è identica per ogni tipo di carburante si può affermare che sia una inesattezza?
Ho sbagliato a dire identico, direi sostanzialmente equivalente... alla fine il dato rilevante è il consumo comunque.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:24   #96
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ho sbagliato a dire identico, direi sostanzialmente equivalente... alla fine il dato rilevante è il consumo comunque.
Bah...
Si trovano opinioni discordanti :

Estratto da Qui


Per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico, il GPL, oltre a non contenere benzene, piombo, metalli pesanti e ammoniaca (i maggiori responsabili dei danni alla salute), ha emissioni molto inferiori per tutti gli altri inquinanti. Esso, ad esempio, emette polveri (PM10, che sono la causa prevalente dei provvedimenti di blocco del traffico nelle città) 25 volte meno del gasolio, 10 volte meno della benzina super e meno della metà di quelle prodotte dalla benzina verde. Analoghe differenze si riscontrano per le emissioni di anidride solforosa (SO2), ossidi di azoto (NOx) e composti organici volatili (COVNM).

Per quanto riguarda l'effetto serra, il GPL ha emissioni di anidride carbonica (CO2) inferiori del 25% rispetto alla benzina super e del 40% circa rispetto alla verde, che, in termini assoluti, è il carburante con maggiori emissioni di gas serra. Nel valutare le emissioni di gas serra, oltre alla CO2, sono stati prese in considerazione anche il metano (CH4) e il protossido di azoto (N2O) che hanno un effetto sul clima rispettivamente 21 e 310 volte superiore a quello della CO2. Ebbene il GPL ha emissioni zero di N2O e una percentuale di metano del 60% inferiore rispetto alla benzina super e del 47% rispetto alla verde.


Qui ad esempio c'é una tabella che riporta i dati e noto che il CO2 prodotto dalla benzina é molto maggiore del GPL, il gasolio invece ha valori di CO2 simili, ma la differenza pesante in questo caso sono i PM10...


in QUESTO documento del ministero c'é scritto :
Le vetture alimentate a GPL hanno consumi intermedi tra quelle a benzina e quelle a gasolio per
quanto riguarda le emissioni di CO2. Rispetto alle vetture a benzina presentano, inoltre, minori emissioni
di CO, HC e benzene e non presentano problemi per quanto riguarda le emissioni di particolato.
Le vetture alimentate a Metano presentano emissioni di CO2 più basse rispetto a quelle a GPL e paragonabili
alle vetture diesel a iniezione diretta. Questo è dovuto a un più basso contenuto di carbonio
e un più alto contenuto energetico del combustibile. Inoltre il metano condivide le caratteristiche del
GPL per quel che riguarda gli altri inquinanti.

Quindi il metano oltre alle buone caratteristiche del GPL crea una minor quantità di CO2...

O sbaglio?
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 09:39   #97
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Bah...
Si trovano opinioni discordanti :

Estratto da Qui


Per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico, il GPL, oltre a non contenere benzene, piombo, metalli pesanti e ammoniaca (i maggiori responsabili dei danni alla salute), ha emissioni molto inferiori per tutti gli altri inquinanti. Esso, ad esempio, emette polveri (PM10, che sono la causa prevalente dei provvedimenti di blocco del traffico nelle città) 25 volte meno del gasolio, 10 volte meno della benzina super e meno della metà di quelle prodotte dalla benzina verde. Analoghe differenze si riscontrano per le emissioni di anidride solforosa (SO2), ossidi di azoto (NOx) e composti organici volatili (COVNM).

Per quanto riguarda l'effetto serra, il GPL ha emissioni di anidride carbonica (CO2) inferiori del 25% rispetto alla benzina super e del 40% circa rispetto alla verde, che, in termini assoluti, è il carburante con maggiori emissioni di gas serra. Nel valutare le emissioni di gas serra, oltre alla CO2, sono stati prese in considerazione anche il metano (CH4) e il protossido di azoto (N2O) che hanno un effetto sul clima rispettivamente 21 e 310 volte superiore a quello della CO2. Ebbene il GPL ha emissioni zero di N2O e una percentuale di metano del 60% inferiore rispetto alla benzina super e del 47% rispetto alla verde.


Qui ad esempio c'é una tabella che riporta i dati e noto che il CO2 prodotto dalla benzina é molto maggiore del GPL, il gasolio invece ha valori di CO2 simili, ma la differenza pesante in questo caso sono i PM10...


in QUESTO documento del ministero c'é scritto :
Le vetture alimentate a GPL hanno consumi intermedi tra quelle a benzina e quelle a gasolio per
quanto riguarda le emissioni di CO2. Rispetto alle vetture a benzina presentano, inoltre, minori emissioni
di CO, HC e benzene e non presentano problemi per quanto riguarda le emissioni di particolato.
Le vetture alimentate a Metano presentano emissioni di CO2 più basse rispetto a quelle a GPL e paragonabili
alle vetture diesel a iniezione diretta. Questo è dovuto a un più basso contenuto di carbonio
e un più alto contenuto energetico del combustibile. Inoltre il metano condivide le caratteristiche del
GPL per quel che riguarda gli altri inquinanti.

Quindi il metano oltre alle buone caratteristiche del GPL crea una minor quantità di CO2...

O sbaglio?
ne crea quanto il diesel come già detto prima
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:00   #98
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
[...]
Quindi il metano oltre alle buone caratteristiche del GPL crea una minor quantità di CO2...

O sbaglio?
Mi sento di concordare su tutto.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:24   #99
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ne crea quanto il diesel come già detto prima
Si di co2 il diesel ne crea poco, ma di altre zozzerie ne crea parecchie
a differenza del metano...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:27   #100
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Si di co2 il diesel ne crea poco, ma di altre zozzerie ne crea parecchie
a differenza del metano...
quindi ritornando al discorso di prima...
si può inquinare molto meno senza ravanare nei nostri malconci portafogli !!!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v