Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 17:18   #941
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
Quindi mi consigli il 16-45 + 50-200, per stare a posto per un po?
il 16-45 lo cambi solo se passi ad usate ottiche fisse, tipo 14 + 35....
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 19:56   #942
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Io ho fatto prove con le verticali
indubbiamente la mia pende a destra
una vericale è sempre verticale, o no??
se allineo il mirino con uno spigolo la foto pende
Se l'asse dell'obiettivo era perfettamente orizzontale e hai usato una focale lunga (giusto per sicurezza), allora non ci sono dubbi. Altrimenti potrebbe essere la prospettiva che gioca brutti scherzi.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:10   #943
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
con mio padre stiamo per decidere di intraprendere la via "professionale" con la ditta che gestiamo includendo anche la fotografia...

forse vendo tutto e passo a nikon
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:49   #944
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
E io passo a Fuji
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:56   #945
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
con mio padre stiamo per decidere di intraprendere la via "professionale" con la ditta che gestiamo includendo anche la fotografia...

forse vendo tutto e passo a nikon
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:58   #946
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
Il panico dilaga Angelè

A leggere su internet la K10D fa improvvisamente schifo

questa storia delle foto storte chissà perchè è uscita fuori solo da un mese
a parte i test casalinghi è un problema che non esiste
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:19   #947
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Il panico dilaga Angelè

A leggere su internet la K10D fa improvvisamente schifo

questa storia delle foto storte chissà perchè è uscita fuori solo da un mese
a parte i test casalinghi è un problema che non esiste
bene,
almeno il mercato dell'usato si amplia
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:40   #948
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
non mi piace come decisione ma d'altro canto non è che ci siano molte alternative

non so ancora se tenerla come muletto o venderla per prendere un'altra nikon di scorta oppure investire in ottiche

è un peccato perchè mi ci sto trovando eccezionalmente bene
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:41   #949
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
non mi piace come decisione ma d'altro canto non è che ci siano molte alternative

non so ancora se tenerla come muletto o venderla per prendere un'altra nikon di scorta oppure investire in ottiche
ma passate ad una FF?

cmq io scherzavo, il lavoro è lavoro.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:48   #950
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ma passate ad una FF?

cmq io scherzavo, il lavoro è lavoro.
sinceramente non so, o la d300 o la d3

il 33% del costo ce lo ammortizzano i contributi, ma il pensiero va alle ottiche: quelle FF costeranno parecchio di più e non so se vale la pena passarci... se qualcuno mi chiarisce bene pro e contro mi fa un piacere

non è ancora deciso ma il passo è dettato dalla necessità di alcuni lavori (che ci ammortizzerebbero la spesa)

abbiamo l'incarico di fare alcuni depliant di prodotti per delle ditte e necessitano di un'attrezzatura da studio (luci, flash fissi, teli, riflettori, ecc...) quindi mi sa che tagliamo la testa al toro: se la richiesta c'è tanto vale cogliere la palla al balzo

nikon è ottima sotto questo punto di vista anche per gli accessori facilmente reperibili e per delle agevolazioni che abbiamo verso alcuni negozi che le trattano

quindi boh, diventando qualcosa di più di un semplice riempitivo quasi quasi facciamo il salto...


notare: per ora è mio padre a farlo ufficialmente anche se lavoriamo insieme, io gli do una mano dato che per ora sto facendo servizio civile e ho l'uni da seguire. ma per il digitale devo insegnargli io le cose quindi lavoriamo insieme: lui ha più competenze "fotografiche", io le ho nella grafica e nel fotoritocco. ci si completa a vicenda insomma...

l'unica cosa è che non so se vendere la pentax dato che per il MIO lavoro attuale (lavorando coi bambini) l'accoppiata k10 + 50mm f1.4 è comodissima
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 03:10   #951
kiki79
Member
 
L'Avatar di kiki79
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
non mi piace come decisione ma d'altro canto non è che ci siano molte alternative

non so ancora se tenerla come muletto o venderla per prendere un'altra nikon di scorta oppure investire in ottiche

è un peccato perchè mi ci sto trovando eccezionalmente bene
Se ti trovi bene perchè venderla??
kiki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 19:09   #952
montelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: milano
Messaggi: 594
scusate ragazzi , ho da poco una k10d , ma anche a voi consuma batterie su batterie? a me durano 1 giorno.
montelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 19:11   #953
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da montelli Guarda i messaggi
scusate ragazzi , ho da poco una k10d , ma anche a voi consuma batterie su batterie? a me durano 1 giorno.
ha senso capire quante foto ci fai, non quanti giorni dura la batteria.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 19:24   #954
montelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: milano
Messaggi: 594
beh ieri ne ho fatte 70 e ha cominciato a lanciare l'esaurito
montelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 19:38   #955
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
, ma il pensiero va alle ottiche: quelle FF costeranno parecchio di più e non so se vale la pena passarci...
Ciao,
ma perchè dici ciò?
Io sono, anzi, ero, visto questo tuo intevento, convinto che le ottiche per non FF fossero più costose per via del fatto che se vuoi un 24mm se non è FF devi scendere ad un 18 circa (per via del fattore di molt diverso a seconda del tipo di sensore APxxx).
Inoltre un sensore non FF di circa la metà del FF e con gli stessi MP ha una densità maggiore, ragione per cui, forse, serve addirittura un'ottica più "severa" su una non FF che non su una FF.
Ed infine: un obiettivo professionale è professionale a prescindere dal fatto che lo monti su una FF o no.

Oppure c'è qualche cosa che mi sfugge?

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 19:49   #956
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
è uscita su photozone la recensione del DA* 50-135 2.8.
sembra finalmente un esemplare molto buono dopo il 'fiasco' del primo esemplare testato.
http://www.photozone.de/8Reviews/len...5_28/index.htm

adesso aspetto con ansia quella 'definitiva' del DA* 16-50 2.8.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 19:58   #957
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ciao,
ma perchè dici ciò?
Io sono, anzi, ero, visto questo tuo intevento, convinto che le ottiche per non FF fossero più costose per via del fatto che se vuoi un 24mm se non è FF devi scendere ad un 18 circa (per via del fattore di molt diverso a seconda del tipo di sensore APxxx).
Inoltre un sensore non FF di circa la metà del FF e con gli stessi MP ha una densità maggiore, ragione per cui, forse, serve addirittura un'ottica più "severa" su una non FF che non su una FF.
Ed infine: un obiettivo professionale è professionale a prescindere dal fatto che lo monti su una FF o no.

Oppure c'è qualche cosa che mi sfugge?

Ciao

DIDAC
le ottiche ff devono avere una resa ai bordi enormemente migliore dato che non c'è il "crop" del sensore piccolo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:13   #958
giotto61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 56
usando il 18-55 perche' le foto specialmente negli interni e nei primi piani mi vengono scure poco luminose? A volte la messa a fuoco da' problemi per uno scatto rapido.Spero che con il 16-45 e 50-200 in arrivo la situazione cambia.Se non dovesse cambiare venderei tutto e opterei per nikon.
giotto61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:09   #959
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giotto61 Guarda i messaggi
usando il 18-55 perche' le foto specialmente negli interni e nei primi piani mi vengono scure poco luminose? A volte la messa a fuoco da' problemi per uno scatto rapido.Spero che con il 16-45 e 50-200 in arrivo la situazione cambia.Se non dovesse cambiare venderei tutto e opterei per nikon.
1. l'ottica di suo non è molto luminosa, e in ambienti interni questo si sente di più

2. la macchina non può compiere miracoli, neanche una nikon.

3. la messa a fuoco in interni bui è critica con TUTTE le marche

4. io proverei a cambiare fotografo , dato che ti lamenti della macchina ma ti stai lamentando di una cosa che esiste in TUTTE le marche: è il fotografo che deve saper scattare non la macchina che si deve "inventare" le cose. i limiti tecnologici e fisici ci sono con TUTTE le marche.

5. se le foto ti vengono scure ti svelo che ci sono due rotelline sul corpo con cui puoi impostare l'esposizione che preferisci magari vedi di dare un'occhiata alle impostazioni di esposizione: totale/spot/semispot: ogni fotografia fa storia a sè e richiede le impostazioni corrette

6. se passi a nikon chiamami che so subito a chi vendere la tua macchina, cmq non aspettarti che passando a nikon le cose cambino: le macchine fotografiche scattano solamente foto, ma la foto la deve saper fare chi sta DIETRO la macchina

è inutile lamentarsi della macchina se non la si sa usare: impara a usarla e vedrai che capirai come funziona la fotografia. cambiare marca non ti serve a niente. i problemi che hai elencato non sono problemi, ma incapacità tue di usare la macchina. quando devi fare un ritratto o una foto in interni sei TU che devi valutare l'esposizione corretta, sei tu che devi regolarti con la luce che c'è regolando correttamente tempo e diaframmi (o tempo O diaframmi se scatti in priorità), sei tu che devi valutare se impostare una esposizione spot, semispot o totale, sei tu che devi valutare se impostare un punto af centrale, laterale o automatico, considerando però che al buio tutti gli af hanno difficoltà, e se serve anche focheggiare manualmente. naturalmente considerando anche che il diaframma impostato influirà sulla pdc ma anche sul tempo, quindi diaframma chiuso richiederà un tempo lungo. ottica buia (il 18/55) richiederà un tempo lungo, oppure alzi gli iso, contando però che aumenterà il rumore. non hai in mano una compatta ma una reflex, e queste cose se vuoi scattare le devi sapere
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-10-2007 alle 10:23.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:16   #960
Mizar74
Member
 
L'Avatar di Mizar74
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da giotto61 Guarda i messaggi
usando il 18-55 perche' le foto specialmente negli interni e nei primi piani mi vengono scure poco luminose? A volte la messa a fuoco da' problemi per uno scatto rapido.Spero che con il 16-45 e 50-200 in arrivo la situazione cambia.Se non dovesse cambiare venderei tutto e opterei per nikon.
Io ho il 16-45 ma non credo che la situazione per te cambi, essendo un F4.
Dovresti cercare un obiettivo più luminoso, e magari ad ottica fissa, ad esempio il DA 40 mm F2,8 oppure il DFA Macro da 50 o 100mm.
Mizar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v