Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2016, 22:02   #921
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da maxpoz Guarda i messaggi
Ci ho provato ma mi sono perso, se il mio tim ha ip 192.168.1.1 mentre il mio asus e la sua tete ha un ip 192.168.0.254 ma il tim gli assegna l'ip 192.168.1.2,
Nel modem tim come cavolo devo fare la regola?

Grazie
penso che sul tim dovrai aprire tutte le porte per l' ip assegnato all'asus e creare la regola nell'asus per la porta 80 che ti serve raggiungere
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 10:36   #922
Anub1s
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 131
scusate ma sto modem è wifi AC ? 1300?
Anub1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 11:11   #923
Luca:
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 4
WOL - Wake On Lan

Un saluto a tutti
Da ieri fibra attiva tramite il Techicolor AGCOMBO - Versione sofware AGTOT_1.0.2 - Versione hardware VANT-6.
Non ho trovato notizie (cercato male? ) sulla possibilità di lanciare WOL. Potete confermare che non è possibile?

Altra domanda: è possibile raggiungere da remoto (da fuori rete) il modem (sulla classica porta 8080 o similari)?

Grazie
Luca (Corciano - PG)
Luca: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 11:34   #924
Luca:
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 4
WOL - Wake On Lan

Per la prima domanda (WOL) mi rispondo da solo : la funzione è possibile reindirizzando il magic packet (da Controllo accesso > Port mapping) sul PC da "risvegliare".
Il modem adsl che avevo prima riportava una funzione specifica nell'interfaccia di gestione del modem stesso: funzione molto comoda e pratica rispetto all'appoggiarsi a siti web o app specifiche.

Per raggiungere il Techicolor dall'esterno della rete avete suggerimenti?
Grazie
Luca: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 11:58   #925
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Anub1s Guarda i messaggi
scusate ma sto modem è wifi AC ? 1300?
Si.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 14:06   #926
Anub1s
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Si.
Sicuro? Ho letto in giro che è 450..
Anub1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 19:45   #927
diginex
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano, IT
Messaggi: 3
Ciao a tutti!

Seguo anche io con interesse questo topic essendo da poco titolare di una linea in fibra ottica Telecom Italia (TIM) ed avendo ricevuto il modem/router Technicolor TG789vac v2.
Per adesso, ne sono abbastanza soddisfatto: sono riuscito ad addomesticarlo sebbene anche io abbia riscontrato tutti i vari bug descritti in precedenza (GUI che si blocca, pool di indirizzi LAN che deve necessariamente essere incluso nel pool DHCP, tempi di boot lunghissimi, etc).
Tuttavia, devo dire che da quando (grazie a voi ) ho cambiato la lingua da Italiano ad Inglese, la GUI non si è più bloccata; staremo a vedere! E sempre grazie a voi sono riuscito ad abilitare l'SSH ed il Telnet (anche se non mi servono) e a spegnere i LED; non che me ne freghi molto essendo tutti gli apparati chiusi in un armadio, ma almeno so che se la fila di LED è accesa c'è qualcosa che non va con un colpo d'occhio.

Invece volevo chiedervi: qualcuno di voi è riuscito, con questo router, a far funzionare l'IPv6? Non ci sono riuscito né dalla GUI Telecom né da quella "nascosta", nonostante tutte le opzioni corrette siano attivate!
Se qualcuno di voi ce l'avesse fatta, mi darebbe una mano?

Di contro, leggevo nel thread che qualcuno di voi ha riscontrato delle problematiche con il Port Mapping e con DynDNS: ad oggi, per quello che può servire, non ho niente da segnalare al riguardo di entrambi (tocco ferro ).
Così come segnalo che, essendo io uno di quei dinosauri che ha a che fare con le pubbliche amministrazioni ed essendo come tale sottomesso all'utilizzo del Fax, segnalo che lo stesso funziona perfettamente: invia e riceve documenti come se la linea fosse una "banale" PSTN (stampante multifunzione Samsung con modem/fax a 14.400 bps).

Altra cosa: sapete mica se esiste una app capace di interfacciarsi con il router per vedere al volo la sua rubrica telefonica ed il registro chiamate? Questo perché nel pannello "Telephony" delle pagine "nascoste sono presenti entrambe le features; ma, cosa ancora più figa, se si clicca su una delle chiamate (in entrata o in uscita) il modem fa squillare i telefoni di casa e NON APPENA si alza la cornetta si instaura la comunicazione con quel numero!
Sarebbe bello poterlo fare con un app dal desktop!



Per il resto, della velocità della linea sono soddisfatto sia con cavo che in modalità Wireless.
ETHERNET (l'intero appartamento è cablato Gigabit)


Wi-Fi (5 GHz; test effettuato a due stanze di distanza dal rack apparati)


Download di iTunes da Apple.com (31,8 MB/s = 254,4 Mbit/s)



Upload di un file sul server FTP aziendale (dedicato Aruba 100/100; 2,6 MB/s = 20,8 Mbit/s)



Ping del server di cui sopra



Ping del DNS pubblico di Google



Ping del DNS pubblico di Telecom Italia



Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Confermate che su questo modem/router disabilitando DHCPv4 si impedisce l'accesso ad internet ai dispositivi anche impostando su di essi IP statici, gateway e DNS validi?
Purtroppo, confermo anche io; ho sempre avuto l'abitudine di avere il pool 1-100 per i dispositivi della casa e di DHCPare il pool 101-200 proprio per avere una distinzione tra interni ed esterni, ma lo Smart non me lo fa fare. Se inserisco un IP manualmente al di fuori del pool DHCP non mi fa più connettere ad Internet (nonostante la corretta configurazione di IP, DNS, gateway e sottorete).
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
La wan ethernet manco funziona, almeno con l'attuale versione del firmware.
L'impianto da me è un FTTH con profilo 300/20: prima del router Smart Fibra c'è la classica ONT di Huawei, collegata al modem Smart Fibra mediante la porta WAN; anche se ancora oggi non sono riuscito a ben capire come diavolo la gestisca!

Se attacco un cavo ethernet dal computer direttamente all'ONT di Huawei e imposto i parametri IP manuali (l'ONT non ha DHCP), posso accedere alla pagina di setup della terminazione; ma se provo a fare una connessione PPPoE, questa mi va in timeout perché non trova il server.
Ovviamente la stessa identica connessione PPPoE funziona se ricollego lo Smart Fibra alla terminazione e l'ethernet del PC nella porta LAN del router TIM.

diginex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 20:00   #928
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Anub1s Guarda i messaggi
Sicuro? Ho letto in giro che è 450..

Lo hanno scritto qui sul forum, devi controllare le prime pagine.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 20:09   #929
maxpoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 315
Ciao, leggendo i vari parametri dal router mi pare di capire che la portante sia 100/20 pero mi aggancia a 50/10,
É castrata dalla centrale e la posso far sbloccare oppure é dovuto al degrado del doppino?
__________________
Windows 7 64 bit - I5 3570k - 8Gb ram - Gtx770 2Gb

Hai problemi con Cod Ghost leggi quì
maxpoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 22:40   #930
motococcia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Teramo
Messaggi: 139
Una domanda agli esperti: è possibile sapere in quache modo come identificare la DSLAN mi interessa sapere se la centrale è una Broadcom,quando avevo il Fritz 3490 che ha chip Lantiq avevo grossi problemi di connessione.
__________________
MB: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 (2901 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 | Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 EVO | RAM: Kingston HyperX Fury 8+8 GiB DDR3 @1866 MHz | HDD: SSD Samsung 860 EVO 500GB | O.S.: Windows 10 Home (64-bit) v21H1

Ultima modifica di motococcia : 27-11-2016 alle 22:43.
motococcia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 08:28   #931
MietiHW
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
Oggi primo problema grosso: tasto i rosso e niente internet. 1949 vede tutto ok e consiglia reset
MietiHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 12:01   #932
nugone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: salerno
Messaggi: 77
Da qualche giorno sono rientrato in Tim con la fibra 100/20 e mi hanno fornito questo modem.
Lo utilizzo come modem essendo già in possesso di un Fritz box 3490 che ho configurato come router in cascata.
Ho quindi mantenuto tutte le connessione precedenti in quanto ho modificato l'indirizzo ip dello Smart Modem Tim in 192.168.0.1 lasciando nel Fritz Box il 192.168.1.1.
Tutto funziona ok tranne una telecamera Ip che era collegata in wireless con il Fritz Box (avevo aperto le porte corrispondenti e avevo configurato il Dyndns).
Ho provato ad aprire la porta assegnata (84) anche sullo Smart Modem ma mi dà sempre errore di configurazione Nat.
A quanto ho potuto capire è una limitazione del fritz box. Vorrei a questo punto configurare la telecamera ip sul modem Smart.Ho provato a vedere ma mi da sempre errore cercando di aprire la porta 84 ed ho trovato difficoltà nell'impostazione del Dyndns.
Forse non sono stato chiarissimo, ma c'è qualcuno che mi possa aiutare a vedere da esterno la mia telecamera ip anche consigliando qualche altro sistema?
Grazie
nugone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 15:48   #933
MietiHW
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da MietiHW Guarda i messaggi
Oggi primo problema grosso: tasto i rosso e niente internet. 1949 vede tutto ok e consiglia reset
Il reset ha risolto
MietiHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 20:26   #934
Halone1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 3
FTP

Ciao a tutti sono anche io un fortunato possessore del modem in oggetto, volevo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare l'FTP dal menu nascosto, mi sta facendo impazzire non funziona ne da lan ne da internet!!!! Il server va up , ma mi chiede le credenziali di accesso ma non funzionano le standard Administrator/admin e neppure dopo aver cambiato la password di default con una personale.
Halone1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 22:36   #935
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
buonasera ragazzi, ho un problema, spesso il telefono di casa va in tilt, mi hanno effettuato il "ribaltamento" delle prese (perdonatemi il termine non so se si dice così) non ho il telefono collegato direttamente sul modem ma tramite la presa diretta sul muro tramite filtro, mentre dove ho il modem il tecnico mi ha messo sulla presa un altro filtro dove partono due fili uno che va nella presa adsl/vdsl del modem e l altro filo su linea 1 , il problema è che mi chiamano e il telefono fa uno squillo e smette a volte chiamano e risponde la vocetta della tim dicendo che il cliente non è raggiungibile, secondo voi potrebbe dipendere dal modem? avete delle soluzioni? grazie mille
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 10:02   #936
stefocus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
ciao ragazzi per collegare uno o piu' router in cascata come setto il modem tim fibra ?
cosa devo disattivare / attivare
grazie mille
stefocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 12:18   #937
mauroazzurro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
buonasera ragazzi, ho un problema, spesso il telefono di casa va in tilt, mi hanno effettuato il "ribaltamento" delle prese (perdonatemi il termine non so se si dice così) non ho il telefono collegato direttamente sul modem ma tramite la presa diretta sul muro tramite filtro, mentre dove ho il modem il tecnico mi ha messo sulla presa un altro filtro dove partono due fili uno che va nella presa adsl/vdsl del modem e l altro filo su linea 1 , il problema è che mi chiamano e il telefono fa uno squillo e smette a volte chiamano e risponde la vocetta della tim dicendo che il cliente non è raggiungibile, secondo voi potrebbe dipendere dal modem? avete delle soluzioni? grazie mille
devi togliere i filtri, con la fibra i filtri nn devono essere usati, altrimenti hai problemi.
mauroazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 12:22   #938
caio1975
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 31
buon giorno a tutti ragazzi....scusate ma visto che ultimamente non ho seguito il thread qualcuno mi dice dove trovo la procedura x abilitare il fw originale e le varie funzioni? grazie
caio1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 14:42   #939
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da mauroazzurro Guarda i messaggi
devi togliere i filtri, con la fibra i filtri nn devono essere usati, altrimenti hai problemi.

Grazie per la risposta innanzitutto, allora se tolgo il filtro dalla presa dove ho collegato il cordless mi dice tim il cliente non è raggiungibile, ma lo devo togliere anche dalla presa dove è collegato il modem? Li il il problema è che con il filtro mi escono due fili uno per il modem e l'altro per il telefono che va lo stesso dietro il modem...
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 16:41   #940
umbmor
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da stefocus Guarda i messaggi
ciao ragazzi per collegare uno o piu' router in cascata come setto il modem tim fibra ?
cosa devo disattivare / attivare
grazie mille
siamo in due nella stessa situazione. l'interfaccia di configurazione è scarna.
umbmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v