Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 19:19   #8961
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
infatti, un po' il discorso che facevo io, e cioè un po' inutile fare cpu con frequenza piu' elevata, a meno di passaggio a 40o 32nm o cambio step...
Alzare la frequenza di 2-400 MHz può avere senso per CPU non BE (non destinate agli ockers) se riescono produrle a basso costo e a piazzarle nella solita fascia di prezzo.

Però, a livello di immagine, AMD fin dall'inizio ha voluto far passare "Phenom II = elevata capacità di OC", quindi per il top gamma devono inventarsi per forza qualcosa di nuovo.

Ora, se a livello di progetto, costi produttivi, e impatto sulle applicazioni desktop è più conveniente buttarsi sull'esa, piuttosto che rimettere mano sul silicio del core Deneb, questo non lo so. Certo sarebbe una bella risposta a Nehalem sul fronte multi-th, la cui tecnologia HT sarà a quanto pare favorita in Winzozz 7 (io lo dicevo: i7 <==> Win 7).

Del resto, ogni nodo ha avuto almeno un paio di step commerciali, i 32nm sono ancora lontani, e mi sembra strano che il K10 quad a 45nm muoia con lo step C2.

Boh, vedremo...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:24   #8962
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
infatti, un po' il discorso che facevo io, e cioè un po' inutile fare cpu con frequenza piu' elevata, a meno di passaggio a 40o 32nm o cambio step...
Il problema è questo:

Vedi 940/955...

Per aumentare il clock basta portare il Vcore a 1,45V e sei a 3,8GHz RS.
Ma a 1,45V aumenta il TDP e quindi col cacchio che stai sotto i 125W TDP.

A questo problema o migliori il silicio o implementi ULK e HKMG o passi ai 32nm.

Ora perché sono stati creati i dual e i quad? Per aumentare la potenza elaborativa (in multicore), perché non si potevano fare proci a 5GHz (per il discorso sopra), ma era possibile fare proci con più core allo stesso Vcore e quindi con TDP sotto i 125W.

Da ora al 32nm AMD che cosa può fare? Che cosa ha il silicio 45nm AMD? Con lo step C2 ha il problema di superare i 4GHz, ma allo stesso tempo ha la possibilità di stare sui 3,6GHz a 125W TDP.

Ebbene, che c'è di più semplice di fare un esa a "solo" 3GHz per core magari a 1,25V? Sarebbe quasi un 95W TDP... poca spesa, poco investimento ed ottimo aumento di potenza.

Io non capisco perché si vuole delegare l'esa o solo al campo server o se viene in desktop deve perforza costare 500-1000€... Io invece sono convinto che l'esa arriverà e costerà sui 220€, magari dopo l'estate se la diminuzione del 30% di listino AMD l'applicherà... Perché AMD ultimamente non ha aggiunto i nuovi proci aumentando il listino ma li ha sempre messi al prezzo del modello precedente facendo calare questo di prezzo.
E tra parentesi, l'esa costerebbe meno del 30% in più rispetto ad un quad, e se AMD cala il listino del 30%, l'esa potrebbe costare tale e uguale al 955.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:31   #8963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Alzare la frequenza di 2-400 MHz può avere senso per CPU non BE (non destinate agli ockers) se riescono produrle a basso costo e a piazzarle nella solita fascia di prezzo.

Però, a livello di immagine, AMD fin dall'inizio ha voluto far passare "Phenom II = elevata capacità di OC", quindi per il top gamma devono inventarsi per forza qualcosa di nuovo.

Ora, se a livello di progetto, costi produttivi, e impatto sulle applicazioni desktop è più conveniente buttarsi sull'esa, piuttosto che rimettere mano sul silicio del core Deneb, questo non lo so. Certo sarebbe una bella risposta a Nehalem sul fronte multi-th, la cui tecnologia HT sarà a quanto pare favorita in Winzozz 7 (io lo dicevo: i7 <==> Win 7).

Del resto, ogni nodo ha avuto almeno un paio di step commerciali, i 32nm sono ancora lontani, e mi sembra strano che il K10 quad a 45nm muoia con lo step C2.

Boh, vedremo...
Billy usa il nome del procio per farsi pubblicità gratuita... Windows XP favoriva per caso gli Athlon XP?

P.S.
Visto le vendite, gli conveniva chiamarlo Phenom 7.... prendeva 2 piccioni con una fava
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:44   #8964
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Billy usa il nome del procio per farsi pubblicità gratuita... Windows XP favoriva per caso gli Athlon XP?

P.S.
Visto le vendite, gli conveniva chiamarlo Phenom 7.... prendeva 2 piccioni con una fava
E' una combinazione inquietante, alla luce delle ottimizzazioni promesse esplicitamente dalla Microsoft.

Dopo il test di Corsini vedremo se si tratta solamente di pubblicità.

Insomma, se Seven enfatizza ulteriormente HT come annunciato, per AMD ha ancora più senso buttarsi sull'esacore...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 21:27   #8965
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' una combinazione inquietante, alla luce delle ottimizzazioni promesse esplicitamente dalla Microsoft.

Dopo il test di Corsini vedremo se si tratta solamente di pubblicità.

Insomma, se Seven enfatizza ulteriormente HT come annunciato, per AMD ha ancora più senso buttarsi sull'esacore...
Da quello che ho capito io, windows 7, come ogni software futuro, enfatizza il multicore. L'HT, puoi avere anche 8 core logici, non fanno per un core fisico...

Il compito dell'HT è quello di ottimizzare i tempi morti, e di per sé un core a massimo lavoro di tempi morti non ne ha molti (se il software fosse ottimizzato praticamente nessuno).

Lo si vede nei test del Nehalem che tra HT disabilitato ed attivo di differenza non ce n'è molta.

Windows 7 non può "creare" quello che fisicamente è impossibile... cioé che un core logico vada come uno fisico... perche un core non può dare il 200% della sua potenza...

Ma è chiaro che il Nehalem ha la sua potenza nel multicore e quindi renderà meglio (io personalmente tra Vista 64bit e windows 7 non ho alcun miglioramento... anzi, una riduzione di OC)... Microsoft è sempre in gran forma a dichiarare cose sublimi su nuovi OC, che poi, alla fine, si riducono e di parecchio tra l'annunciato ed il reale.

Io sono comunque dell'idea che se AMD buttasse fuori l'esa, non si avrebbe un pareggio, ma bensì un vantaggio, perché l'IPC superiore dell'esa sarebbe sul teorico 50% in più rispetto al quad, e l'i7 a parità di clock non ha certo il 50% in più di IPC. Inoltre ormai dovrebbe essere ben chiaro a tutti che a parità di clock AMD ha molti meno prb di TDP... un 955 alla stessa frequenza di un i965 scalda e consuma un tot di meno... io ho postato i 3,8GHz con il dissi stock sotto carico con il 955 proprio per questo... a me sembra che come prova basti ed avanzi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-05-2009 alle 21:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 21:41   #8966
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' una combinazione inquietante, alla luce delle ottimizzazioni promesse esplicitamente dalla Microsoft.

Dopo il test di Corsini vedremo se si tratta solamente di pubblicità.

Insomma, se Seven enfatizza ulteriormente HT come annunciato, per AMD ha ancora più senso buttarsi sull'esacore...
Io credo che Microsoft abbia potenziato il discorso HTT ( la sigla HT è quella dell' Hyper Transport ) più che altro per sfruttare al massimo le CPU Atom...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 23:07   #8967
Maxbern
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io credo che Microsoft abbia potenziato il discorso HTT ( la sigla HT è quella dell' Hyper Transport ) più che altro per sfruttare al massimo le CPU Atom...
HTT = Hyper Threading Technology?

Ultima modifica di Maxbern : 22-05-2009 alle 23:12.
Maxbern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 00:47   #8968
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Maxbern Guarda i messaggi
HTT = Hyper Threading Technology?
esatto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 10:59   #8969
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ragazzi le temperature sembrano essersi aggiustate piu' o meno ambiente 21, mi segna 32 ai core e 40 cpu, mi sembrano piu' normali adesso quelle dei core...

boh forse i sensori devono fare rodaggio.....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:24   #8970
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
noooooooooooo ,perche l'hai fatto
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:29   #8971
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Differenze di temperature 955 vs 940



Allora... il 940 per stare a 3,9GHz aveva bisogno minimo di 1,45V, ma per un completo RS lo settavo sui 1,5-1,58V.
Il 955 per 3,9GHz ci sta anche a 1,45V, ma preferisco per una diagnosi più sicura, tenermi a 1,57V.

Ho postato più volte le mie temp del 940 e sotto carico era difficile superare i 50°, ma chiaramente erano con temp ambiente invernale, ben più basse di quelle attuali.

Il 955, con lo stesso Vcore e con temp ambiente di 5-6° superiore, praticamente mi sta alle stesse temp del 940 in inverno e forse anche 1° in meno.

P.S.
Inoltre ho C&Q disabilitato... perché almeno con questa mobo e bios al momento se attivo C&Q mi si setta automaticamente l'NB a 2GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:31   #8972
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
[OT]
Ragazzi, mi dispiace moltissimo, ma alla fine vi ho traditi
Se tutto va ok sono passato al lato Intel della forza. -.- (anche se già ora ho una piattaforma 775 il mio cuore era rimasto ancora al vecchio 64 x2 4800+ 939)

Ho trovato una buona offerta per una ex58-ud5 (100€ in meno che negli shop) e ho deciso di passare a i7 visto che: con una mobo allo stesso prezzo di una amd (130+ss) alla fine pago 30€ in + per un 920 d0 e 15€ in + per le ram (che però sono 6gb vs 4gb). (tutto sommato con soli 50€ di differenza penso sia stata una scelta conveniente )
Continuerò cmq a leggervi e a leggere con molto interesse i test del mitico paolo e degli altri e, se avrete bisogno di qualche comparativa sarò ben felice di fare i test che chiederete (ovviamente appena mi arriverà tutto :P)
ciauz
[/OT]
Per me hai fatto un'ottima scelta, e non lo dico certo con ironia, tanto ormai mi conosci
E poi più siampo ad avere proci diversi e meglio sono attendibili i confronti...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:50   #8973
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Allora... il 940 per stare a 3,9GHz aveva bisogno minimo di 1,45V, ma per un completo RS lo settavo sui 1,5-1,58V.
Il 955 per 3,9GHz ci sta anche a 1,45V, ma preferisco per una diagnosi più sicura, tenermi a 1,57V.

Ho postato più volte le mie temp del 940 e sotto carico era difficile superare i 50°, ma chiaramente erano con temp ambiente invernale, ben più basse di quelle attuali.

Il 955, con lo stesso Vcore e con temp ambiente di 5-6° superiore, praticamente mi sta alle stesse temp del 940 in inverno e forse anche 1° in meno.

P.S.
Inoltre ho C&Q disabilitato... perché almeno con questa mobo e bios al momento se attivo C&Q mi si setta automaticamente l'NB a 2GHz...
In questo test sei salito solo di moltiplicatore,lasciando fsb e ram a default?come mai?
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:59   #8974
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Maxbern Guarda i messaggi
HTT = Hyper Threading Technology?
Io l'ho sempre sentita con le sigle invertite:

-HTT= Hyper Transport Technology
-HT= Hyper Threading

(vedere anche i loghi dei Pentium 4 HT al tempo).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:08   #8975
rayblu
Senior Member
 
L'Avatar di rayblu
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
Salve ragazzi tra poco sarò dei vostri perchè ho preso una 940BE, e ho da porvi qualche domandina

1) come temp quanto deve stare con dissi stock e senza oc?
2) se voglio fare un pò di oc fino a che frequenza mi posso spingere senza agire sul voltaggio?
3) mi conviene overclockare da bios o da l'utility dell'amd? (amd overdrive se non sbaglio) io sarei propenso di fare oc con l'utility visto ce sono un niubbo

Grazie

Ultima modifica di rayblu : 23-05-2009 alle 17:48.
rayblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:47   #8976
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Io l'ho sempre sentita con le sigle invertite:

-HTT= Hyper Transport Technology
-HT= Hyper Threading

(vedere anche i loghi dei Pentium 4 HT al tempo).

Io, addirittura, quando leggo HTT, la prima cosa che mi viene in mente è il generatore di clock degli A64...

Comunque, volendo essere pignoli, il Capitano ha ragione: HTT sta per Hyper-Threading Tech., HT è più propriamente HyperTransport (o LDT).

Al di là dei nomi, spero che il senso del mio discorso si era capito.
In applicazioni fortemente multi-th, le CPU i7 mostrano un consistente incremento grazie a SMT, evoluzione della vecchia HTT.
Atom è il maggior beneficiario di un'ottimizzazione dello scheduler di Seven, come dice il Capitano, ma non trascurerei comunque i benefici per i7 (proprio perché concepiti per lavorare spesso in multi-th).

Poi, non ci fermiamo a solito esempio Athlon XP - Win XP (puro marketing), perché come controesempio c'è Athlon64 e XP x64, dove la differenza fra le istruzioni AMD e quelle Intel è tangibile (tanto che gli x2 si avvicinano alle prestazioni dei C2D con apps scritte a 64 bit).

Ultima modifica di astroimager : 23-05-2009 alle 13:50.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:58   #8977
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Comunque, volendo essere pignoli, il Capitano ha ragione: HTT sta per Hyper-Threading Tech., HT è più propriamente HyperTransport (o LDT).
il fatto che esiste anche l'HyperTransport Technology, mentre Intel quando abbrevia Hyper Threading la chiama HT Technology.

Comunque son cose di scarsa rilevanza (basta capirsi)


EDIT: anche se adesso mi è venuta la curiosità di andare a vedere i vecchi comunicati di quando vennero presentati gli Opteron K8 sledge hammer...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:15   #8978
Walrus74
Senior Member
 
L'Avatar di Walrus74
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...CUT...

P.S.
Inoltre ho C&Q disabilitato... perché almeno con questa mobo e bios al momento se attivo C&Q mi si setta automaticamente l'NB a 2GHz...
Ho sempre avuto questo problema anche col 940...NB a 1800.
Per questo ho sempre usato il k10stat...
Almeno così setto da BIOS il NB e via senza C'n'Q usando quello integrato in k10stat
__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64
Walrus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:06   #8979
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
In questo test sei salito solo di moltiplicatore,lasciando fsb e ram a default?come mai?
Sto facendo una cosa che ho fatto pure con il 940.
La prima settimana ci provi l'OC un po' a destra ed un po' a sinistra... poi lo metti ad una frequenza occata sicura (nel mio caso sono sopra i 3,9GHz) e lo utilizzi con un Vcore superiore... (io potrei stare anche a 1,4V)...
Il sistema è acceso 24h su 24... tra 2-3 giorni andrò prima a 3,95GHz e poi a 4GHz facendo le prove RS... e sono sicuro che le supererò...
Tutti i proci hanno fatto la stessa strada... dopo un 10 giorni erano RS dove prima non lo erano... e spero di arrivare sui 4,050GHz su 1,5V-1,6V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:38   #8980
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
una recensione di callisto e regor
http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6093
non so quanto è attendibile la fonte
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v