Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2016, 15:04   #8601
fabbry21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
Purtroppo, tralasciando impedimenti psicologici (io ad esempio non credo che riprenderò a sciare con intensità), ci sono anche impedimenti "fisici" in alcuni movimenti particolari: il movimento di spinta della rana mi hanno detto essere il peggiore (così come l'estensione completa in bicicletta/cyclette), anche se sarà in piscina che avrai i maggiori vantaggi della riabilitazione nella fisioterapia attiva; passerà, ma ci vorrà molto più tempo. L'accovacciamento, facendo ripetute in piedi/accovacciato... beh... se prima ne facevo 10 in 15 secondi... ora ci metto il doppio del tempo, allo stesso tempo i salti... giocando a pallone difficilmente vinco un contrasto di testa mi manca la naturalezza del gesto ancora
beh io dopo riabilitazione e tutto volevo tornare a fare proprio piscina, speriamo che a questo punto mi aiuti xD

io già so che avrò difficoltà a fare determinati movimenti per paura di farmi male di nuovo, quindi credo che dovrò lavorare molto sopratutto psicologicamente, oltre che chiaramente con la fisioterapia....

quindi tu ad esempio sei comunque tornato a fare proprio tutto dopo l'operazione, compreso calcetto e sci (non con la stessa intensità da quel che ho capito)?
fabbry21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 16:27   #8602
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
sì... tutto, ma ripeto che alcuni movimenti specifici li faccio proprio "diversamente", in maniera non naturale... i salti ad esempio.. che poi a me sembra di saltare normale e invece salto 30 cm però l'intensità c'è eh... scivolate, contrasti, scatti, in campo non ci pensi proprio... durante il riscaldamento pensi solo al ginocchio... entri in campo e te ne dimentichi.
Per lo sci, ho provato giusto 2 settimane fa... quando la pista è ghiacciata e lo sci "gratta" mi spiace ma non ce la faccio proprio, e non stavo manco in pista, pendenza minima proprio... non che fossi uno sciatore prima... ma qualche rossa che conosco bene mi faceva piacere farla, chissà in futuro... alla fine nulla ti è precluso, sia chiaro.
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 17:00   #8603
fabbry21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
sì... tutto, ma ripeto che alcuni movimenti specifici li faccio proprio "diversamente", in maniera non naturale... i salti ad esempio.. che poi a me sembra di saltare normale e invece salto 30 cm però l'intensità c'è eh... scivolate, contrasti, scatti, in campo non ci pensi proprio... durante il riscaldamento pensi solo al ginocchio... entri in campo e te ne dimentichi.
Per lo sci, ho provato giusto 2 settimane fa... quando la pista è ghiacciata e lo sci "gratta" mi spiace ma non ce la faccio proprio, e non stavo manco in pista, pendenza minima proprio... non che fossi uno sciatore prima... ma qualche rossa che conosco bene mi faceva piacere farla, chissà in futuro... alla fine nulla ti è precluso, sia chiaro.
vabbè non sono mai stato un saltatore ahahahah gioco avanti e tendo a ricevere calci e cose varie, infatti farmi male da solo è stato assurdo per me :S diciamo che se mai dovessi tornare a giocare farò ancora più riscaldamento del solito, anche se una cosa del genere se deve succedere, succede....

grazie mille ancora =) vi aggiornerò poi alle prossime visite e quando mi opererò
fabbry21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 16:42   #8604
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio

ragazzi mi servono info a riguardo.
prezzi, durata dei trattamenti ecc.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 18:00   #8605
fabbry21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
ragazzi mi servono info a riguardo.
prezzi, durata dei trattamenti ecc.
da quel che ho letto nel forum e da altri amici che hanno avuto quest'esperienza, ti posso dire che il prezzo varia da ortopedico ad ortopedico, ma soprattutto se privato o in convenzione... si va dall'ortopedico che si prende 5-6mila€ a quello, tipo mariani a roma, che può arrivare a prendersi anche 15mila e di più... inutile dire in convenzione non paghi niente, ma diventa un intervento "in elezione", quindi c'è da attendere un pochino

i trattamenti di fisioterapia durano circa 2-3 mesi, in genere, ma anche lì dipende dal singolo individuo, da quante sedute settimanali fai e via dicendo
fabbry21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 12:56   #8606
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
....... il movimento di spinta della rana mi hanno detto essere il peggiore ........
Non so se sia cambiato qualche cosa negli ultimi anni...... ma quando mi hanno operato mi hanno assolutamente vietato di nuotare a rana, dato che il movimento è dannoso per il neo-legamento che funzionalmente è simile a quello originale, ma non essendo proprio uguale, alcuni movimenti non li sopporta e rischia di danneggiarsi o usurarsi precocemente.....

Poi dal 2009 ad oggi a rana qualche volta ho nuotato, ma spingendo sempre in maniera molto blanda con la gamba operata e mai per lunghi tratti......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 19:46   #8607
fabbry21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 14
Fatta una seconda RM e risulta un poco di tutto Menisco mediale, crociato anteriore ed un edema a livello del condilo femorale, dovuto all'impatto osseo, diciamo che non mi sono fatto mancare niente (meglio prenderla a ridere)

Se tutto va bene a metà marzo mi opero, altrimenti metà maggio...

Già oggi quando sono andato a visita dall'ortopedico c'era un fisioterapista che mi ha fatto una prima seduta per cercare di "sbloccare" il ginocchio che in tutto questo ancora non riesco a piegare e stendere del tutto :S

Speriamo bene!
fabbry21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 15:19   #8608
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
È normale... a me in estensione attiva rimaneva a 10°, passivamente spingendo forse arrivavo a 3-4°.... piegarlo max 100°... e infatti per 4 mesi praticamente zoppicavo... ma se hai una lacerazione completa del menisco te ne fotti
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 19:03   #8609
fabbry21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
È normale... a me in estensione attiva rimaneva a 10°, passivamente spingendo forse arrivavo a 3-4°.... piegarlo max 100°... e infatti per 4 mesi praticamente zoppicavo... ma se hai una lacerazione completa del menisco te ne fotti
ammetto che quella prima seduta di fisio a qualcosa è servita, ma mi hanno assicurato che altre 4-5 dovrei tornare a camminare regolarmente, per quanto possibile ovviamente =)
fabbry21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 10:13   #8610
kwyjibo
Member
 
L'Avatar di kwyjibo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
ciao a tutti.

mi unisco pure io al club del LCA rotto.
anche se un po' in ritardo

rotto il 24/04/15
operato il 11/12/15

ora, a distanza di 50-55 giorni, mentre tutto procedeva bene, si è gonfiato.
ho una bogna sul lato esterno, dove dovrebbe esserci l'incavo tra femore/tibia/rotula

da dire che ho iniziato esercizi un po' più pesanti.
da semplice cyclette e mezzi squat a corpo libero, ho aggiunto tavolette propriocettive (solo rettangolari) e mezzi squat con 7kg di peso

è capitato ad altri?

da vostre esperienze potrebbero essere state le tavolette?
(i mezzi squat senza pesi li facevo già da 2 settimane)

ora son dietro a una maratona di 3 giorni di ghiaccio e argilla per sgonfiarlo.

grazie di tutte le risposte
__________________
certigiorniilsolebatteanchesulculodiuncane
kwyjibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:01   #8611
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
mhh io sono stato fortunato, nessun inconveniente, ti consiglierei di rivolgerti al fisioterapista e prima di ciò non fare altri esercizi.
Comunque è normale avere dei problemi nella riabilitazione.
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:46   #8612
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
Effettivamente mi sento fortunato pure io, mai avuto un problema anche se è servita molta pazienza durante la riabilitazione.
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 11:00   #8613
Ciccio_run
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 11
Caspita, a me è andata decisamente peggio... Innanzitutto mi do il malvenuto da solo, riassumo brevemente la mia lunga storia. Maggio 2014 rottura LCA ginocchio sx (giocando con i bambini... ), novembre 2014 ricostruzione con rotuleo (quando mai!!!! ), cominciato subito la riabilitazione, inizialmente senza grossi problemi, dal quarto mese però non miglioravo più e aumentavano tutti i fastidi e dolorini... Ho cominciato un pellegrinaggio da diversi medici (parcelle comprese tra 100 e 250 euri!), oltre a RM... prima diagnosi condropatia femoro rotulea in esiti da ricostruzione LCA... altra fisioterapia e infiltrazioni con ialuronico e cortisone... niente... altra RM... Sindrome del ciclope!!! quindi a ottobre 2015 altra operazione per l'asportazione del tessuto fibroso (il ciclope) che si era creato attorno al mio neo legamento... ricominciata altra riabilitazione, miglioramenti iniziali, ma adesso, nelle ultime settimane, è bastato caricare un pelo con gli esercizi e il ginocchio mi si è infiammato di nuovo... Non ne posso più, è un vero incubo!!! A fine mese farò un'altra RM e tornerò dal medico ma confesso che sto lentamente perdendo le speranze... Dimenticavo, ho 41 anni ed ero uno sportivo amatoriale ma con una attività molto intensa, roba da 10 allenamenti alla settimana tra corsa (attività principale, gare di ultra trail in montagna), nuoto e ciclismo! Se qualcuno avesse un'idea...
Ciccio_run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 14:23   #8614
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
confermo che durante gli accovacciamenti le gambe lavorano diversamente e nel mio caso avevo la propensione a proteggere l'articolazione operata. è sparito dopo molto tempo, 2 anni circa.

nel periodo pre-intervento (6 mesi) lo stesso ortopedico mi consigliò di rinforzare, senza esagerare, la muscolatura delle gambe, pero' non avevo il problema del menisco.

dopo l'intervento non ho più giocato a calcetto nonostante le rassicurazioni dell'ortopedico.
Io dopo 5-6 mesi sono riuscito a riaccosciarmi completamente..
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 19:57   #8615
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
sì... tutto, ma ripeto che alcuni movimenti specifici li faccio proprio "diversamente", in maniera non naturale... i salti ad esempio.. che poi a me sembra di saltare normale e invece salto 30 cm però l'intensità c'è eh... scivolate, contrasti, scatti, in campo non ci pensi proprio... durante il riscaldamento pensi solo al ginocchio... entri in campo e te ne dimentichi.
Per lo sci, ho provato giusto 2 settimane fa... quando la pista è ghiacciata e lo sci "gratta" mi spiace ma non ce la faccio proprio, e non stavo manco in pista, pendenza minima proprio... non che fossi uno sciatore prima... ma qualche rossa che conosco bene mi faceva piacere farla, chissà in futuro... alla fine nulla ti è precluso, sia chiaro.
non ricordo neppure a che pagina potresti trovare il mio intervento in questo thread.
Saranno 5 anni di lca rotto e sono appena tornato dalla settimana bianca. Sciavo bene, nessun problema con le nere, sempre fatte godendomi velocità e piacere di sciare.
Questo è il secondo anno che per puzza faccio una rossa.
Paura 99%, dolore 1%
Il prossimo anno vorrei provare con una adeguata attività presciistica, perchè è veramente un dispiacere.
Comunque non so chi di voi ha fatto il rotuleo,ma sinceramente, tornassi indietro, mi anestetizzerei prima della fatidica domanda "che intervento preferisci?"...
Mi rendo conto che ho paura anche a fare un salto di 10 centimetri, sento dolore quando fletto ed estendo il ginocchio molto velocemente e probabilmente per questo ho il terrore di sciare.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:50   #8616
fabbry21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 14
Piccolo aggiornamento... al 90% mi opero a Maggio il chirurgo opera una volta al mese e mi era stato proposto un giorno ad Aprile, che è lo stesso giorno in cui si sposa mia cugina e non posso mancare -___-'' ho chiesto se riuscivamo a Marzo ma era già "al completo", se qualcuno dei "prenotati" si fosse rrifiutato mi avrebbe inserito, ma al momento ancora no ho ricevuto telefonate :S

Sto facendo fisioterapia poiché ho già perso un bel pò del tono muscolare (a causa probabilmente del fatto che per 2 settimane e mezzo ero con le stampelle e non appoggiavo minimamente il piede a terra :S) ed almeno ora riesco a "camminare" decentemente, anche se non riesco ad estendere completamente la gamba (lesione al menisco)...

Attendo con ansia Maggio dai

p.s. ah il chirurgo non opera col rotuleo, e da quel che leggo pare sia meglio xD
fabbry21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 10:54   #8617
kwyjibo
Member
 
L'Avatar di kwyjibo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
un altro mese è passato.
son prossimo ai 90 giorni su 180

l'episodio di gonfiore è durato un paio di giorni.
per il fisioterapista è stato un residuo dell'anestesia.
mi ha lavorato la schiena e il ginocchio è tornato come prima.

ora mi han tolto un po' di lavoro.
da 5 giorni su 7 faccio 3 giorni su 7.
continua ad esserci un gonfiore/intorpidimento/ingommatura di fondo, soprattutto quando sto fermo in piedi 2 minuti o se faccio le tavolette (col rotuleo in tensione), probabile che sia quello che causa questo gonfiore.
per questo mi han tolto lavoro.

il muscolo è venuto su bene, grazie all'elettrostimolatore.

arrivo a 120° ma so che è ancora lunga.

una domanda per chi ci è passato.
ho parecchi click (scrocchi) quando lo piego.
non dolorosi, semplici click
è normale?
se qualcuno mi rincuora perché è la prassi, tanto meglio

grazie
__________________
certigiorniilsolebatteanchesulculodiuncane
kwyjibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 11:07   #8618
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da kwyjibo Guarda i messaggi
un altro mese è passato.
son prossimo ai 90 giorni su 180

l'episodio di gonfiore è durato un paio di giorni.
per il fisioterapista è stato un residuo dell'anestesia.
mi ha lavorato la schiena e il ginocchio è tornato come prima.

ora mi han tolto un po' di lavoro.
da 5 giorni su 7 faccio 3 giorni su 7.
continua ad esserci un gonfiore/intorpidimento/ingommatura di fondo, soprattutto quando sto fermo in piedi 2 minuti o se faccio le tavolette (col rotuleo in tensione), probabile che sia quello che causa questo gonfiore.
per questo mi han tolto lavoro.

il muscolo è venuto su bene, grazie all'elettrostimolatore.

arrivo a 120° ma so che è ancora lunga.

una domanda per chi ci è passato.
ho parecchi click (scrocchi) quando lo piego.
non dolorosi, semplici click
è normale?
se qualcuno mi rincuora perché è la prassi, tanto meglio

grazie
Ciao e malvenuto in ritardo.
Si chiamano scrosci articolari. Li ho anche io, anche se ora sono quasi scomparsi.
Il mio ortopedico mi ha detto che non destano alcuna preoccupazione.
Stai tranquillo

Ultima modifica di alex642002 : 08-03-2016 alle 11:13.
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 11:44   #8619
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
È semplice aria se non erro
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 11:47   #8620
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
È semplice aria se non erro
Esatto. Come quando fai scrocchiare le dita credo.
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v