Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 22:23   #8521
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da _fabry_ Guarda i messaggi
allora caro microcip...dopo inuumerevoli smanettamenti....la situazione rimane immutata!!
allora, ho smontato tutto, pulito dissi e procio come si deve, per curiosita ho provato amontare il dissi stock: sempre 50° in idle tutto a default da everest...
allora niente, smonto tutto pulisco di nuovo do una lucidata all hyper lo rimonto con ben due ventole (push-push) e....
niente sempre 50° in idle (anzi 49) da everest...
sono esausto...
che ne pensi???
no ma nn dovevi pulire ma vedere come era messa la pasta sul dissipatore..conta che il dissi di boxed che avvevo io planarita 0..50 in idle e 80 in full...l'ho sotmanto...appoggiava solo in una piccolissima zona....ma che schifo di dissipatori da la intel..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 22:34   #8522
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
perchè hai preso l'ultima 90 ?
c'era di meglio sinceramente
tipo?
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 23:49   #8523
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da _fabry_ Guarda i messaggi
allora caro microcip...dopo inuumerevoli smanettamenti....la situazione rimane immutata!!
allora, ho smontato tutto, pulito dissi e procio come si deve, per curiosita ho provato amontare il dissi stock: sempre 50° in idle tutto a default da everest...
allora niente, smonto tutto pulisco di nuovo do una lucidata all hyper lo rimonto con ben due ventole (push-push) e....
niente sempre 50° in idle (anzi 49) da everest...
sono esausto...
che ne pensi???
hai provato a controllare la planarità dei dissy e della cpu?
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:13   #8524
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ciao a tutti, sabato scorso ho montato insieme ad un mio amico un pc nuovo (per lui).
Il thermalright 120 extreme però, anche correttamente fissato, ruotava leggeremente sul processore. E' normale? E' dovuto alla pasta termica o alla scarsa planarità?
Si può rimediare?
Alla prima accensione del sistema, non appena abbiamo montato tutto, il bios rilevava una temperatura di 20°C per la CPU quindi mi sembrava ok....
Da windows però, tramite core temp, rilevava 43°C (ma non mi ricordo se lo speed step era in funzione oppure no, devo controllare).
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:16   #8525
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da _fabry_ Guarda i messaggi
allora caro microcip...dopo inuumerevoli smanettamenti....la situazione rimane immutata!!
allora, ho smontato tutto, pulito dissi e procio come si deve, per curiosita ho provato amontare il dissi stock: sempre 50° in idle tutto a default da everest...
allora niente, smonto tutto pulisco di nuovo do una lucidata all hyper lo rimonto con ben due ventole (push-push) e....
niente sempre 50° in idle (anzi 49) da everest...
sono esausto...
che ne pensi???
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
no ma nn dovevi pulire ma vedere come era messa la pasta sul dissipatore..conta che il dissi di boxed che avvevo io planarita 0..50 in idle e 80 in full...l'ho sotmanto...appoggiava solo in una piccolissima zona....
*

a naso comunque mi sa di ihs convesso.
Come ho detto precedentemente,controlla le impronte sia della cpu che del dissipatore.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:18   #8526
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sabato scorso ho montato insieme ad un mio amico un pc nuovo (per lui).
Il thermalright 120 extreme però, anche correttamente fissato, ruotava leggeremente sul processore. E' normale? E' dovuto alla pasta termica o alla scarsa planarità?
Si può rimediare?
Alla prima accensione del sistema, non appena abbiamo montato tutto, il bios rilevava una temperatura di 20°C per la CPU quindi mi sembrava ok....
Da windows però, tramite core temp, rilevava 43°C (ma non mi ricordo se lo speed step era in funzione oppure no, devo controllare).
dipende da quanto ''ruota'' il dissipatore.
a livello teorico non si deve muovere nulla;se si muove vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:29   #8527
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
dipende da quanto ''ruota'' il dissipatore.
a livello teorico non si deve muovere nulla;se si muove vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
Eh ruota fin tanto che può, poi ovviamente è bloccato dal sistema di aggancio al socket 775 (le croce con le viti, per intenderci).
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:47   #8528
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Eh ruota fin tanto che può, poi ovviamente è bloccato dal sistema di aggancio al socket 775 (le croce con le viti, per intenderci).
Credo che alla base ci sia il solito problema dei Thermalright con base non planare ma convessa
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:11   #8529
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Credo che alla base ci sia il solito problema dei Thermalright con base non planare ma convessa
Che du ball.....la prossima volta allora evito questo dissy.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:11   #8530
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
dipende da quanto ''ruota'' il dissipatore.
a livello teorico non si deve muovere nulla;se si muove vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
ciao microcip non so se ti ricordi di me!! in ogni modo il fatto che avevo dei problemi con il mio THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME quando ho effettuato la lappatura il proc mi stava sui 37° per core 0, 34° core 1, 27° core 2, 32° core 3 ora non capisco il motivo ma la temperatura a cominciato a salire ed ora mi sta sui 43° core 0, 39° core 1, 34° core 2, 38° core 3 variabili in salita la pasta che uso e la arctic silver 5 prima la temperatura andava bene ora non capisco sia successo, ho fatto diverse prove di orientamento del dissipatore e della ventola scythe s-flex sff21f pero non cambia niente ho usato la pasta che mi anno dato con il dissipatore e all’incirca la temperatura e quasi uguale anzi sembra un po’ più bassa cosa posso fare, la pasta arctic silver 5 la sua consistenza e cremosa!!
vita.v83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:19   #8531
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Eh ruota fin tanto che può, poi ovviamente è bloccato dal sistema di aggancio al socket 775 (le croce con le viti, per intenderci).
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Credo che alla base ci sia il solito problema dei Thermalright con base non planare ma convessa
controlla le planarità è inutile sparare sentenze a caso.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:20   #8532
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da vita.v83 Guarda i messaggi
ciao microcip non so se ti ricordi di me!! in ogni modo il fatto che avevo dei problemi con il mio THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME quando ho effettuato la lappatura il proc mi stava sui 37° per core 0, 34° core 1, 27° core 2, 32° core 3 ora non capisco il motivo ma la temperatura a cominciato a salire ed ora mi sta sui 43° core 0, 39° core 1, 34° core 2, 38° core 3 variabili in salita la pasta che uso e la arctic silver 5 prima la temperatura andava bene ora non capisco sia successo, ho fatto diverse prove di orientamento del dissipatore e della ventola scythe s-flex sff21f pero non cambia niente ho usato la pasta che mi anno dato con il dissipatore e all’incirca la temperatura e quasi uguale anzi sembra un po’ più bassa cosa posso fare, la pasta arctic silver 5 la sua consistenza e cremosa!!
se l'hardware è rimasto identico potrebbe essere la tamb in aumento.
1° in + ambientale influisce in maniera non proporzionale sui core
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:22   #8533
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ormai non lo posso più verificare, non avrò più modo di mettere mano a quel sistema....
Però mi viene da pensare che sia un problema di planarità...perchè non vedo altre spiegazioni....
Il mio amico rischia qualcosa? Oppure va tranquillo così?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:25   #8534
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
non rischia assolutamente nulla.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:29   #8535
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
controlla le planarità è inutile sparare sentenze a caso.
Davvero ci può essere un'altra causa alla base del fatto che il dissy, una volta montato, ruota in senso orario e antiorario come una trottola?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:34   #8536
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
processore concavo per esempio.....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:40   #8537
jhonny855
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 221
mi spiegate una cosa ho un thermalright xp90c che raffredda a dovere un prescott 3200 478 la ventola montata è una coolink swif 921 da 92 è ovviamente posta in estrazione, adesso ho provato a voltarla e quidi farla soffiare direttamente sul dissipatore e le temperature sono scese di 4 - 5 gradi
che faccio la lascio così?
jhonny855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:42   #8538
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
ovviamente le fan vanno in immissione non in estrazione sui dissipatori....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:51   #8539
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
processore concavo per esempio.....
Certo, ma non credo proprio che l'his sia convesso per un'altezza di 1/1,5mm come capita invece per i dissy. Ad esempio il mio E6700 forse un po' convesso lo è (probabilmente causa socket o staffa posteriore IFX-14 avvitata alla mobo) ma comunque dopo aver lappato la base del dissy (mooolto convessa) ho risolto il problema del dissy a "trottola"
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:52   #8540
jhonny855
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 221
quindi adesso la ventola è posta correttamente
jhonny855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v