Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2012, 17:56   #8341
RealCrowAir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
volete provare una cosa?

andate di telnet

nano /etc/ath/makeVAP

linea 300, c'è
iwpriv ${APNAME} cwmmode 0

cambiate lo 0 in 2, cioé diventa
iwpriv ${APNAME} cwmmode 2

ovviamente si perde al reboot...

ctrl-o return (cioé salvate)

riavviate la wifi, per dire cambiate canale

qui da me, diventa sempre fissa a 40mhz alla faccia dei vicini
Innanzitutto un grazie per il lavoro svolto, che con Amod il DGN 3500 diventa un'altro router!!!! ......Avrei anche io la necessità di attivare i 2 canali per il 300N ma quando entro in telnet con il comando "nano /etc/ath/makeVAP" non essendo molto pratico, non trovo la linea 300 per la dovuta modifica da 0 a 2.
Mi potresti spiegare in dettaglio come fare?
Grazie.

P.S nel router ce la versione amod 9.0.1
RealCrowAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 22:14   #8342
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 864
Ho risolto!!!

if [ $CHMODE = 11ng ]; then
if [ "$FORCE_11NG_HT40" = "" ]; then
iwpriv ${APNAME} cwmmode 2
else
iwpriv ${APNAME} cwmmode 2
fi
# disable power constraint element on 2.4GHz channels.
iwpriv ${APNAME} countryie 1
iwpriv ${APNAME} doth 0
else
iwpriv ${APNAME} cwmmode 2
fi

if [ $CHMODE = 11ng ]; then
if [ "$FORCE_11NG_HT40" = "" ]; then
iwpriv ${APNAME} cwmmode 0
else
iwpriv ${APNAME} cwmmode $CWMMODE
fi
# disable power constraint element on 2.4GHz channels.
iwpriv ${APNAME} countryie 1
iwpriv ${APNAME} doth 0
else
iwpriv ${APNAME} cwmmode $CWMMODE
fi

In rosso sono le modifiche effettuate al file.
In blu sono i valori originali.
Modificando solo il primo valore, quello consigliato dal amico alfonsor, la situazione non mi cambiava, quindi provando a forzare il valore "2" per il cwmmode in ogni situazione della "IF" la connessione avviene sempre con la bellezza dei 300mbps.
Grazie amico alfonsor per le tue spiegazioni e la pazienza.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 22:49   #8343
RealCrowAir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi

In rosso sono le modifiche effettuate al file.
In blu sono i valori originali.
Modificando solo il primo valore, quello consigliato dal amico alfonsor, la situazione non mi cambiava, quindi provando a forzare il valore "2" per il cwmmode in ogni situazione della "IF" la connessione avviene sempre con la bellezza dei 300mbps.
Grazie amico alfonsor per le tue spiegazioni e la pazienza.

Visto che sono interessato all'argomento, mi potresti dire quale file è da modificare è farmi capire un pò la procedura?
Grazie.
RealCrowAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 14:11   #8344
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 864
La procedura e quella descritta dal amico alfonsor nel suo post nr. #8321.
Solo che i valori da modificare sono quelli descritti da me nel post subito sopra.
Saluti.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 14:23   #8345
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da RealCrowAir Guarda i messaggi
Visto che sono interessato all'argomento, mi potresti dire quale file è da modificare è farmi capire un pò la procedura?
Grazie.
Attiva il telnet nel router: accedi al router, vai nella tab amod services, a attiva il servizio telnet sulla porta 23 (magari all'avvio che è comodo)

Per comodità scarica puTTY

Aprilo inserisci l'ip del router, user e password.

Una volta entrato dai:
nano /etc/ath/makeVAP

ti si apre un text editor, scorri con la freccia fino a riga 300, modifica i valori con quelli del post sopra

premi control + O

chiudi...

Perderai le modifiche al riavvio

EDIT: alfonsor, a me funziona al contrario... con le modifiche prendo 130, senza 300... mah
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...

Ultima modifica di labodj : 02-12-2012 alle 14:25.
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:56   #8346
RealCrowAir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
Grazie alla segnalazione di labodj per il software puTTY sono riuscito finalmente a fare questi cambiamenti, ma ho dovuto eseguire le modifiche postate da dreambox per avere i 300 con 2 canali sempre accesi.
Adesso devo solo sperare di non avere più le continue disconnessioni wifi che si manifestano durante la giornata!!!
in tutti i casi colgo l'occasione per ringraziare tutti, e specialmente alfonsor con il suo amod, che da qundo lo messo su, mi ha fatto ricredere all'idea di buttare questo modem/router una volta per tutte!!!
Grazie.
RealCrowAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:54   #8347
offbeatdave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ahhhh ora capisco cosa intendete...

non pensavo che quel pulsante in quella finestra fosse usato da nessuno, ma mi sbagliavo a quanto pare

dovete tornare indietro alla vecchia finestra di status, ovvero da telnet dare

nvram set amod_new_status=0
nvram commit

alla prossima lo rimetto
I have gone back to v8 at the moment because I think the 'Connection Status' button is the best way to get a clean disconnect when I want to update firmware. I use it to disconnect because it stops my sync speed dropping when I am changing firmware. Is there any chance of putting the 'Connection Status' button onto your excellent new status page?

Sorry for my ignorance in your language
offbeatdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 17:42   #8348
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da offbeatdave Guarda i messaggi
I have gone back to v8 at the moment because I think the 'Connection Status' button is the best way to get a clean disconnect when I want to update firmware. I use it to disconnect because it stops my sync speed dropping when I am changing firmware. Is there any chance of putting the 'Connection Status' button onto your excellent new status page?

Sorry for my ignorance in your language
I already put it back here, but I need to test other stuff before releasing it.

For now, I can simply do a
nvram set amod_new_status=0

and the old slow status page will be used.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 19:18   #8349
offbeatdave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
I already put it back here, but I need to test other stuff before releasing it.

For now, I can simply do a
nvram set amod_new_status=0

and the old slow status page will be used.
Brilliant! Thank you for all your fantastic work.
offbeatdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 13:00   #8350
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
ma esiste la possibilita con amod di forwardare la stessa porta su pc fiversi della lan. io principalmente per questo motivo ho modfs.
cioè se mi serve avere in ftp 2 pc allora con modfs creo le regole mettendo in host port la 21 per tutti e due le regole create, mentre in internet port ad una metto ad esempio 121 e all'altra 122. in modo che quando mi collego in ftp dall'esterno con il ddns metto la porta 121 o 122 che mi reindirizza alla 21ftp di uno dei due pc
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 14:53   #8351
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ma esiste la possibilita con amod di forwardare la stessa porta su pc fiversi della lan. io principalmente per questo motivo ho modfs.
cioè se mi serve avere in ftp 2 pc allora con modfs creo le regole mettendo in host port la 21 per tutti e due le regole create, mentre in internet port ad una metto ad esempio 121 e all'altra 122. in modo che quando mi collego in ftp dall'esterno con il ddns metto la porta 121 o 122 che mi reindirizza alla 21ftp di uno dei due pc
che configurazione bislacca... tecnicamente è un orrore poter fare il forward di una porta a più ip, non capisco neanche perché modfs ve lo consenta.

E' sufficiente impostare il server ftp locale per rispondere ad un'altra porta, non esiste solo la 21.

121 wan alla 21 lan e 122 wan alla 22 lan. Voilà

EDIT: senza contare che il secondo server ftp è altrettanto inutile, basterebbe mappare le sue risorse come cartella nel primo ftp.
EDIT2: poi perché su internet la 121 e in locale la 21? Fai 21 entrambi i lati...

Ultima modifica di felixmarra : 03-12-2012 alle 16:46.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 16:43   #8352
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
in amod si può fare quello che ti pare per quanto riguarda le regole iptables, per la semplice ragione che le devi scrivere a mano :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 16:51   #8353
magullo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 50
A titolo informativo, la programmazione dello spegnimento wifi funziona a perfezione, con amod 901.
Thanks
magullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:11   #8354
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
in quello online ci ho messo anche i minuti

qualche trucco per i telnettiani:

- la variabile ssidn contiene il numero dei SID wifi disponibili; è 4 di default, ma può essere settata a qualsisi valore maggiore uguale ad 1; a dire il vero non ho provato se con valori maggiori di 4 le cose funzionano; se impostate ad 8, avete 8 SSID da configurare, ma non è detto che poi esistano davvero, comunque a me interessa metterla ad 1, perche uso una sola rete e nelle pagine web avere tutte le altre non mi serve a nulla:
nvram set ssidn=1

- esiste la possibilità di usare sd formattate in ext3, usare si fa per dire, insomma in qualche maniera; il fatto è che il programma /usr/sbin/rc, che viene invocato quando si inserisce una sd, crascia se non trova un file system vfat o ntfs (e chissà perché netgear non vuole rilasciare i suoi sorgenti, pare che ci sia il terzo segreto di fatima dentro); ma qualcosa si può fare

inserite la vostra sd formattata ext3, e date un
remount
ci vorrà un pò, ma poi avrete di nuovo tutte le sd funzionanti, e quella ext3 montabile; ovviamente per dare il comando, qualsiasi sd non deve essere in uso; in particolare modfs deve essere smontato; se non avete idea del perché possa servire una sd in ext3, allora non vi serve questo trucco

- da ftp si può accedere a tutto il filesystem non solo a /mnt; per farlo dovete cercare in /etc/bftpd.conf la linea
DO_CHROOT="yes"
e commentarla; quindi chiudere e riaprire il server ftp
killall bftpd
/usr/sbin/bftpd -d -P 20
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:36   #8355
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
minidlna

Ciao Alfonsor, ho appena installato il tuo amod e mi chiedevo se si poteva (e volevi) aggiungere il minidlna al tuo fw. ALtrimenti continuo di modfs
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:49   #8356
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
minidlna di modfs è 2833776 bytes; ovvero sarebbe il più grande file di tutto il fylesystem; ma c'entrerebbe al momento; però sarebbero 2833776 bytes di memoria occupata, più tutta l'altra necessaria al suo funzionamento; per avere? un servere dlna che fa lo streaming di video molto lentamente, paralizzando l'attività di routing?

hummm
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:55   #8357
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
mmm ovviamente se si deve caricare su usb a questo punto tanto vale utilizzarlo tramite modfs...
senti ma siccome avevo configurato 2 reti ora nn riesco più ad accedere alle impostazioni della 2 rete... hai qualche dritta?
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 18:39   #8358
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
come sempre, complimenti ad alfonsor per la v. 9.0.2.
oltre alla completezza delle informazioni nella pagina di stato, è utilissimo avere nuovamente il pulsante per la connessione, che è indispensabile in alcune occasioni (cambiare indirizzo ip per il download, ecc.), senza dover fare il retrain
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 19:37   #8359
viST3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Edited..

Ultima modifica di viST3 : 03-12-2012 alle 21:33.
viST3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 21:14   #8360
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

nvram set ssidn=1
Ciao alfonsor, il comando funziona (anche a me serve una sola rete, se questo può risparmiare qualche risorsa del router benvenga), ho dato anche un nvram commit e le modifiche permangono anche al riavvio.

Ho trovato un bug, testato con firefox e chrome: nella tab Diagnostics il bottone Reboot non funziona.
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v