|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
|
Quote:
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega "Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8262 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8263 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 82
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8264 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
E' nel mio post precedente.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8265 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 82
|
Grazie Bovirus
vi chiedo un consiglio, oppure dimmi se meglio spostare in altro thread. Ho un router molto performante: l'Asus ROG Rapture GT-AC5300 e vorrei sfruttarlo al massimo, delegando alla VSR solo funzione di pass-trhough. So che non è possibile in modo puro, ma almeno impostando la funzione Host NAT statico (e/o DMZ) sul IP del Asus, elimino altre interazioni, giusto? Ora la domanda nasce anche leggendo il link che mi hai suggerito: sono indeciso se meglio una connessione 1.LAN_WAN oppure 2.LAN_LAN il vantaggio della 2 sarebbe di poter avere una unica subnet (192.168.1.x) e accedere anche al pannello della VSR per evntuali riavvii o controlli, ma in questo caso posso far gestire il port forwarding all'asus? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8266 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@powerdrome
La tua richiesta secondo me qui è OT in quanto non riguarda la VSR. Devi postare la richiesta nel thread "router in cascata".
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8267 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8268 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
|
Secondo voi può essere la Vodafone station a dare problemi e quindi da dover sostituire?
È qualche settimana che sto avendo problemi con la console ps4. In wifi. Lan ho provato due volte e va tutto bene, ed anche collegandolo la console allo smartphone nessun errore. Fino ad ora avevo solo impostato i dns google, nulla di ché. Ma le ho provate tutte. Aprire porte, fino al dmz (equivale ad aprire tutte le porte giusto?) Si disconnette dal psn o non riesce proprio a connettersi. Mentre magari se sta scaricando qualcosa, viaggia spedito. Ho notato che anche con lo smartphone, a volte scarica lentamente le immagini o le gif su wa o telegram. Anche mettendo il dispositivo fisicamente accanto alla station (magari per evitare interferenze di canale) visto che la prima volta, mi hanno detto che dipende dalle interferenze sui canali wifi. Già fatto richiesta due volte di assistenza. La prima non risultava nulla e mi ha fatto mettere solo i canali wifi in automatico. La seconda ha riscontrato errori sulla rete (chiamandoli errori di internet). Ma dopo 24h mi arriva l'sms che hanno sistemato (non hanno riscontrato nulla) Allego pagina della station, magari è sinonimo di qualche problema o gli errori sono normali? . 3gg di funzionamento dal riavvio precedente. (sw aggiornato all'ultima ver) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
|
Quote:
il problema del bufferbloat si risolve con algortitmi di QoS che devono essere implementati nel router. SQM, fq_codel, Cake... bisogna trovare la soluzione per il proprio caso. Siccome la VSR non sembra offrire questa possibilita', devi considerare la possibilita' di un router a parte. Il router in cascata alla VSR, tuttavia, POTREBBE essere una soluzione: la ratio di questi algoritmi e' spostare il collo di bottiglia all'interno della propria rete, in modo da poterr gestire le code in maniera intelligente ed evitare problemi coi buffer. La cosa andrebbe indagata meglio, tuttavia credo che un router in cascata alla VSR con algoritmi di QoS potrebbe migliorare la situazione. Naturalmente sarebbe meglio se qualcuno che ha sperimentato la soluzione confermasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8270 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 82
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8272 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Almeno che il problema non sia sorto coi recenti aggiornamenti dubito che la VSR sia l'unica colpevole. Sarebbe interessante se qualcun altro potesse fare questo genere di test su ftth ed fttc in altre zone. Teniamo anche conto che nel suo caso il link sembra essere all'altezza della massima banda contrattuale e per quanto ne sappiamo anche lo shaper che limita il suo downstream potrebbe introdurre del bufferbloat come misurato da dslreports, o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5540
|
Quote:
So solo che il Wi-Fi è totalmente instabile, tanto è vero che l'Universal Media Server che utilizzo da qualche settimana mi appare e non appare tra i vari device di casa. Solo via Ethernet va velocissimo ma non mancano momenti di stallo, in cui la connessione non va bene, lenta, a volte neanche carica le pagine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
|
Quote:
__________________
Vendo: Muletti - 2 masterizzatori CD - Gainward GeForce2 MX 400 TwinView VIVO - Stampante HP LaserJet 4L - 2 HD 160GB IDE - Stampante Fujitsu DX 2200 - Monitor CRT 17" - Blocco ASRock K8NF6G-VSTA+CPU+DISSI+RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5540
|
Quote:
Quindi al contrario, se per qualche motivo il segnale non è "pulitissimo" la VSR non solo trova difficoltà ma le amplifica. Ad ogni modo non verrà divulgato ma come al solito problemi ce ne sono sempre e comunque per alcuni (come il sottoscritto) e non per altri. Son più di 2 anni che ho vodafone e VSR a casa e non è passato un mese in cui non si trovano problemi di sorta, perfino nei pagamenti. Appena ho l'offerta buona, sia se è TIM che Fastweb, farò il passaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8276 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
Ricevuto update Versione Firmware: 5.4.8.1.327.1.12.1.7, novità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8277 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
|
Subnet mask
Ciao a tutti,
inizio con 2 premesse. 1) Da tempo (molto) non metto mano alla configurazione. Non ho esigenze particolari e la VSR si è sempre comportata in modo ad esse adeguato. 2) Prima di questo post ho spulciato un po sia su questo forum (che non frequentavo più da un po) che sulla rete in generale per cercare di sbrigarmela da solo. Senza risultati. ![]() La questione. Dopo l'aggiornamento al firmware che ha introdotto l'accesso ai dati della connessione (vel. portante, attenuazione ecc.), mi sono accorto che la pagina : Impostazioni > IPv4 si limita a mostrare il valore impostato per la "Maschera della sottorete" (nello specifico quello che avevo inserito da quando ho fatto la prima configurazione), ma non di modificarla ....come dovrei fare ora. ...sono condannato al "factory reset" ? E dopo? Subnet mask non più configurabile? ![]() Grazie delle vostra attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Fantastico! Prima si poteva cambiare? Non ci ho mai fatto caso
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8279 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Ho visto che quando salvi le settings il browser invia tutti i parametri (non solo quelli modificati) compresa la subnet mask. Al 99% puoi usare lo stesso metodo che ho postato qualche pagina fa per modificare il nome del wi-fi usando il proxy burp suite, che modifica le stringhe che invia il browser prima che arrivino alla VPS (o anche il viceversa).
Scusa il post era della VPS, ma credo che valga anche per VSR: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...0#post45488610
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 Ultima modifica di virtualj : 12-10-2018 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8280 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Buongiorno
Sono al 3 anno di utilizzo della VSR, e per quanto ci smanetti poco (per quel poco che è smanettabile) causa amici di mio figlio ho abilitato la funzione WPS con attivazione dal pulsante, visto che oramai per i ragazzini sembra plausibile vivere senza respirare ma non senza wifi ![]() ![]() Il punto è: quanti cavolo di secondi bisogna tener premuto quel cavolo di tasto prima che l'associazione tramite WPS parta? A volte lo tengo pigiato 10 secondi e va, altre non ne bastano 30... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.