Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 16:53   #8201
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


Tenendo conto dell'uso che si fa di un alimentatore, quel modello mi pare un tantino caro visto che costa almeno il doppio di un alimentatore da 400 watt di un produttore concorrente.

Imho si tratta di un prodotto estremamente di nicchia, destinato più a far contenti gli appassionati che altro. Le uniche cose che giustificano il prezzo così alto sono la qualità, la storia di seasonic, il brand, e la difficolta di realizzare un prodotto che coniughi un così basso wattaggio e un'elevata efficienza. In altri termini sono tutti fattori che non incidono sulla capacità dell'alimentatore di alimentare una scheda madre, per cui dipende tutto dall'utente.
Dimentichi Hibone che il 400W e il 460W della serie X seasonic sono totalmente Fanless, per questo,oltre a ciò che hai detto tu, costano tanto
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:31   #8202
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dimentichi Hibone che il 400W e il 460W della serie X seasonic sono totalmente Fanless, per questo,oltre a ciò che hai detto tu, costano tanto
Non ne ho tenuto conto, è vero, ma non è che faccia chissà quale differenza.

Il modello x-400 dissipa, nel peggiore dei casi, circa 40 watt, per cui la convezione naturale è più che sufficiente e l'assenza della ventola è, in un certo qual modo, la naturale conseguenza dell'elevata efficienza dell'ali. Lo dimostra il fatto che il casing dell'alimentatore, e i dissipatori al suo interno non sono particolarmente sovradimensionati.

http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory4&reid=200

In altri termini la situazione è completamente ribaltata rispetto ai fanless di vecchia generazione, dove l'efficienza limitata e la potenza erogabile rendevano sostanzialmente impossibile togliere del tutto la ventola. E infatti quei fanless erano praticamente inseriti dentro un unico enorme dissipatore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:51   #8203
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non le ho dette quali...
mi riferisco a quei modelli che pur essendo silenziosi non sono stati recensiti da silentpcreview per cui si deve andare a fiducia.

la serie Antec HCG potrebbe essere una di queste
http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1141/1
http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory3&reid=211
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...tori_900w.aspx

anche gli antec signature da 850 watt non sono da dimenticare.

il modello M12D-850 di seasonic è un'altro.

la serie silent-pro gold di coolermaster sarebbe da valutare anche quella, come pure la serie revolution di enermax...

basta guardare tra i prodotti recensiti da jonnyguru hardocp e hardware secrets (ed altri) per individuare dei prodotti validi dal punto di vista dell'erogazione di corrente:
come ho detto in questo caso mancano informazioni oggettive sulla rumorosità, al di la di quelle dichiarate dal produttore, per cui bisogna cercare un po in giro...
gentilissimo, grazie per i link....quindi aggiungo ai top anche l'antecHCG (peccato che nelle recensioni non ci sono riferimenti alla rumorosità)

poi mi vado a cercare qualche review degli altri che mi hai segnalato
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 19:10   #8204
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Se pur silenziosi mi sembra una follia spendere 150 euro per un 400w.
Ok che non c'è la ventola...ma anche gli altri hanno ventole da 4-500 giri in idle..che sono totalmente inudibili,a meno che non dormite dentro al computer.
Anche la Enermax a mio parere sta iniziando a esagerare con i prezzi,ok la qualità...ma non è che gli altri vendono merda,i loro alimentatori sono troppo costosi attualmente. (e parla chi ha un enermax)
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 19:27   #8205
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Se pur silenziosi mi sembra una follia spendere 150 euro per un 400w
Quoto, al limite può andare bene per un audiofilo (ammesso che questo temine abbia senso) che vuole farsi una DAW/DAP
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 23:58   #8206
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
SSD Fallato ?
E che cacchio, 2 su 2 in giro di 7 giorni ?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
attento, quelle gonfiabili hanno una nota incompatibilità con gli spilloni...



Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Qui sono andato in loop...


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
le cose sono due. o l'assistenza ti ha restituito l'hdd che ti ha dato il problema, per cui come suggerisce bingo bongo è rotto. Oppure si tratta una incompatibilità strana tra la motherboard e gli sdd.
Il disco tornato indietro era completamente sigillato.
Eppoi sono sicuro, nella confezione del "vecchio" disco c' erano i peli della mia gatta

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Dovresti cercare presso il forum del produttore della scheda madre e vedere se si tratta di una qualche incompatibilità. In fin dei conti se si trattasse di una errata configurazione del bios non avresti il reboot.
Ok, ma il reboot è molto strano.
Alle volte lo fa prima ancora che compaiono le scritte del bios, altre volte lo fa a metà caricamento di windows.....

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Io ti posso suggerire solo di verificare che il disco sia stato effettivamente rimpiazzato. Una volta fatto questo potresti provare a cambiare la disposizione dei dischi nei modi seguenti:
  • swappare i dischi ssd tra i due pc e farli bootare (ovviamente senza far avviare l'os.)
  • cambiare il cavo/lo spinotto di collegamento sulla scheda madre, ( e quindi il ruolo primario/secondario)
  • Mi sa proprio che devo fare queste prove...

    Quote:
    Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
  • guardarti bene i vari parametri del disco ssd e della scheda madre per verificare se il problema deriva da un'impostazione di default circa il comando di spin-up ( che per un ssd non ha senso ) e circa la lunghezza, in bit, dei blocchi di dati scambiati tra ssd e scheda madre. ( in questo contesto "lunghezza in bit della parola" è orrendo... )
Con spin-up cosa intendi ?
Ma la lunghezza dei bit non mi sembra che si possa modificare dal bios


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, ed è andata a cercarlo...


Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
diciamo che è una sintesi estrema


@gwwmas

la mobo è recente?che chip monta?
come puoi vedere dal link postato da hibone, alcune mobo e chip hanno probelmi nel gestire gli ssd...probelmi che aumentano nel caso di mobo,bios e chip vecchi
Si, recente.
E' una Asrock P43ME con chipset P43+ICH10

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:02   #8207
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Eppure sono convinto che il problema stia nell' alimentatore.
Alle volte si riavvia prima ancora di caricare il bios, altre volte a metà caricamento di windows.
Una volta caricato il sistema, però, se ne sta buono per sempre.

Ora che mi ci fate pensare, questi falsi avvii, ultimamente, mi capitavano pure con i soli dischi meccanici.

E la prova del cambio alimentatore, l' avevo fatto con il "vecchio" ssd, quindi in parte non era valida ( per il discorso falsi avvii ).

Magari dovrei provare adesso....

Ma potrebbe essere anche un problema di mobo ( sezione alimentazione ) ?

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:03   #8208
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Non ne ho tenuto conto, è vero, ma non è che faccia chissà quale differenza.

Il modello x-400 dissipa, nel peggiore dei casi, circa 40 watt, per cui la convezione naturale è più che sufficiente e l'assenza della ventola è, in un certo qual modo, la naturale conseguenza dell'elevata efficienza dell'ali. Lo dimostra il fatto che il casing dell'alimentatore, e i dissipatori al suo interno non sono particolarmente sovradimensionati.

http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory4&reid=200

In altri termini la situazione è completamente ribaltata rispetto ai fanless di vecchia generazione, dove l'efficienza limitata e la potenza erogabile rendevano sostanzialmente impossibile togliere del tutto la ventola. E infatti quei fanless erano praticamente inseriti dentro un unico enorme dissipatore.
assolutamente vero per i vecchi fanless, tipo il phantom, mentre i nuovi come x400 praticamente sono sempre freddi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:14   #8209
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Eppure sono convinto che il problema stia nell' alimentatore.
Alle volte si riavvia prima ancora di caricare il bios, altre volte a metà caricamento di windows.
Una volta caricato il sistema, però, se ne sta buono per sempre.

Ora che mi ci fate pensare, questi falsi avvii, ultimamente, mi capitavano pure con i soli dischi meccanici.

E la prova del cambio alimentatore, l' avevo fatto con il "vecchio" ssd, quindi in parte non era valida ( per il discorso falsi avvii ).

Magari dovrei provare adesso....

Ma potrebbe essere anche un problema di mobo ( sezione alimentazione ) ?

Ciauz®
ciao gwwmass, togli tutto e lascia solo il minimo indispensabile, cpu compresa ovviamente.

prova un altro ali, ne avrai uno cinese da 2 soldi da qualche parte, io ne tengo sempre uno in qualche scatolone non si sa mai.

se con un altro ali risolvi è l'ali se non risolvi è altro ahimè.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:24   #8210
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
E che cacchio, 2 su 2 in giro di 7 giorni ?
mas secondo me non te l'hanno cambiato
rimandacelo di nuovo con più insistenza

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
assolutamente vero per i vecchi fanless, tipo il phantom, mentre i nuovi come x400 praticamente sono sempre freddi.
Vedo dalla firma che tu ce l'hai montato lo tieni nell'htpc giusto ?
hai avuto problemi con l'aerazione del fusion ? Come lo tieni ?
Secondo te andrebbe bene in uno spazio più ridotto del fusion ? (da quello che ricordo il fusion è grandicello)

Perdona la mitragliata di domande
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:32   #8211
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi


Vedo dalla firma che tu ce l'hai montato lo tieni nell'htpc giusto ?
hai avuto problemi con l'aerazione del fusion ? Come lo tieni ?
Secondo te andrebbe bene in uno spazio più ridotto del fusion ? (da quello che ricordo il fusion è grandicello)

Perdona la mitragliata di domande
l'alimentatore nel fusion come forse sai ha un suo vano solo per il drive ottico e per l'alimentatore per cui un ali con la ventola non cambiava nulla al pc come aerazione essendo il vano separato per cui non ha modificato l'aereazione del fusion.
cambia invece in termini di rumorosità visto che un hepc come il mio è incassato nel mobile che tra vibrazioni e rumorosità fa da cassa di risonanza, e più togli ventole meglio è anche ventole a basso numero di giri, adesso ho solo due 120 a 350giri e la ventola della gpu che sotto il 20% è inudibile.
tanto per dirti il pc è più silenzioso del lettore blu da tavolo che ho.

cmq nel fusion non è la prima volta che ho un ali fanless, prima avevo il fusion v2 il cui alimentatore antec earthwatt 430 ha avuto un problemino alla ventola e ha funzionato per mesi, senza ovviamente che me ne accorgessi, con e5200+8800gt, completamente passivo.

per me x400 lo puoi mettere dove ti pare lui non ha nessun problema anche con pochissima aerazione piuttosto devi stare attento agli altri componenti visto che viene a mancare la ventola dell'ali.

cmq il fusion effettivamente è grnadicello, stavo infatti pensando di prendere un case più piccolo mitx in cui mettere x400 e la 5850.
interessantissimo è il silverstone sugo SG05 da modificare un pochino.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 18-01-2011 alle 00:43.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 00:53   #8212
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Eh, il problema e che vorrei mettere sotto il tv un bel case miniATX/ITX
ma i modelli che trovo hanno sempre una ventola da 8/9 dietro, due 120 davanti
e ho paura che il case vada in pressione e l'ali mi "succhi" aria calda

quelli da HTPC più o meno hanno tutti un vano alimentatore ma sono tutti tipo lettore multimediale
e non mi piacciono

tu che dici la riesco a trovare una ventola da 8/9 che non faccia casino magari anche a bassi RPM
ma con una buona pressione statica che non mi mandi il case in pressione ?

Se hai in mente qualche progetto io ti seguo
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 01:14   #8213
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
Eh, il problema e che vorrei mettere sotto il tv un bel case miniATX/ITX
ma i modelli che trovo hanno sempre una ventola da 8/9 dietro, due 120 davanti
e ho paura che il case vada in pressione e l'ali mi "succhi" aria calda

quelli da HTPC più o meno hanno tutti un vano alimentatore ma sono tutti tipo lettore multimediale
e non mi piacciono

tu che dici la riesco a trovare una ventola da 8/9 che non faccia casino magari anche a bassi RPM
ma con una buona pressione statica che non mi mandi il case in pressione ?

Se hai in mente qualche progetto io ti seguo
non ho capito cosa intendi per lettore multimediale, cmq se non vuoi un case che assomigli al fusion il mio preferito è questo

http://www.silverstonetek.com/produc...=gd02&area=usa

ho realizzato un htpc per un amico e anche abbastanza potente dentro questo case, messe due artic f8 pro pwm e un dissi tower passivo (freezer 7 pro senza ventola) e va molto bene.

ma siamo molto ot per cui la chiudo qui.

se vuoi una cosa diversa direi questo
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 01:30   #8214
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Con spin-up cosa intendi ?
questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Spin-up

lo spin-up delay è la funzione che permette di posticipare l'avvio del disco al momento in cui si rende necessario eseguire una lettura/scrittura.

dato che qualche volta tale funzione è implementata nel bios, se fosse implementata nel tuo potrebbe essere responsabile dei casini...

Quote:
Ma la lunghezza dei bit non mi sembra che si possa modificare dal bios
la lunghezza dei bit indubbiamente no.
la lunghezza del blocco di bit però forse può darsi. Nella asus che ho io, una p4c800-e dlx c'è questa cappero di funzione che di default è disabilitata, e puntualmente gli hdd fanno un casino di errori. magari poteva essere anche il tuo caso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 08:37   #8215
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Se l'acquirente è un appassionato che vuole il meglio a qualsiasi costo, il prezzo è giustificato, se invece l'acquirente guarda molto al concreto e si preoccupa del fatto che l'ali faccia un ottimo lavoro ma senza strafare, qualsiasi modello decente da 400 watt può andare. Dovrebbero esserci diversi 80+ bronze di quella taglia per altro.
Perfetto, sono in linea con il tuo pensiero, valutavo cosa offre il mercato di simile al mio attuale alimentatore che posseggo da un anno e qualche mese per qualche configurazione simile alla mia di amici; la serie x di seasonic per il taglio 400-460W è forse l'unica novità in questa fascia ma per il prezzo che ha è praticamente improponibile. In questa fascia di potenza mi interessa pure molto la Be Quiet, cercherò recensioni sulla bontà dei loro prodotti. Altro prodotto che un anno fa non esisteva è la serie High Current Gamer della Antec, e l'adozione di ventole da 135mm. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb

Ultima modifica di TROPPO_silviun : 18-01-2011 alle 08:40.
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 12:21   #8216
Saiden
Member
 
L'Avatar di Saiden
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 137
Risalve. Scusate, ma nessuno mi ha risposto alla precedente domanda. Chiesi le differenze tra l'antec EA 380 e EA 380D green. Il green è certificato 80+ bronze, l'altro solo 80+. Non vedo differenze sostanziali tra i due, possibile che il secondo rappresenti l'evoluzione del primo?
Grazie
Saiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 12:44   #8217
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Saiden Guarda i messaggi
Risalve. Scusate, ma nessuno mi ha risposto alla precedente domanda. Chiesi le differenze tra l'antec EA 380 e EA 380D green. Il green è certificato 80+ bronze, l'altro solo 80+. Non vedo differenze sostanziali tra i due, possibile che il secondo rappresenti l'evoluzione del primo?
Grazie
Non so in dettaglio ma credo che la differenza sia solo il colore verde che fa tanto green.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:06   #8218
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Non so in dettaglio ma credo che la differenza sia solo il colore verde che fa tanto green.
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:58   #8219
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Saiden Guarda i messaggi
Risalve. Scusate, ma nessuno mi ha risposto alla precedente domanda. Chiesi le differenze tra l'antec EA 380 e EA 380D green. Il green è certificato 80+ bronze, l'altro solo 80+.
Dando un'occhiata ai dati della certificazione 80plus su http://www.plugloadsolutions.com questi sono abbastanza diversi. Penso che una mano di verde non porti ad un incremento del 5% del rendimento. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 14:07   #8220
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Dando un'occhiata ai dati della certificazione 80plus su http://www.plugloadsolutions.com questi sono abbastanza diversi. Penso che una mano di verde non porti ad un incremento del 5% del rendimento. Byez
Guarda che nella tabella che c'è sul sito hai visto i valori per la 115V
in italia abbiamo la linea utenza domestica a 230V
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v