|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Purtroppo le notizie sono poche e poco chiare, mi sembra di aver capito che non tutte le features di electrolysis sono state implementate ancora, per ora funziona solo la separazione dei plugin in un processo diverso, ma questo era già stato implementato nella 3.6(? non mi ricordo ero già con la 3.7), ora mancano la separazione delle tab, della ui in processi separati.
Sembra che il merge fatto l'altro giorno era proprio per Fennec, come hai detto bene prima, a cui mancava. Aggiungere dom.ipc.tabs.enabled non dovrebbe servire, almeno io non noto cambiamenti sulla 4.0b2pre last trunk, e comunque non sarebbe sufficiente perché la voce completa da aggiungere è dom.ipc.tabs.enabled.XXX dove XXX è il nome del file del plugin per il quale si vuole abilitare o no la funzione. FF fa già tutto in automatico. Edit: Ho appena provato con il plugin pdf dom.ipc.tabs.enabled.npFoxitReaderPlugin.dll false, ma non cambia niente sempre sulla 4 Ultima modifica di pierr : 01-07-2010 alle 13:43. |
|
|
|
|
|
#802 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
devi metterlo nella build di oggi ,il merge c'è stato anche in firefox...per i plugin so già tutta la storia...
Quote:
per quello devi mettere dom.ipc.plugins.enabled.npFoxitReaderPlugin.dll Guarda i bugfix nella build di oggi: http://forums.mozillazine.org/viewto...f=23&t=1935599 dom.ipc.tabs.enabled a true per le tab dom.ipc.plugins.enabled.nomeplugin.so (.dll su Windows) per i plugins.. prima che diventi usabile per le tab passerà qualche settimana,come lo è stato OOPP d'altronde... Ultima modifica di TheZioFede : 01-07-2010 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
|
#803 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 242
|
Ma "dom.ipc.tabs.enabled" dov'è?
Ho aggiornato all'ultima build e non lo trovo sotto about:config ...
|
|
|
|
|
|
#804 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
|
|
|
|
|
#805 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 242
|
|
|
|
|
|
|
#806 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
si può aggiungere tranquillamente, tasto destro nella scheda about config->nuovo booleano, ma se non funza non funza
e poi se ti crasha in avvio tocca editare il pref.js e togliere la preferenza per rendere nuovamente avviabile il profilo...
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 01-07-2010 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
#807 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
si ho dovuto rifare il profilo xD,ma tanto non tengo niente di importante su minefield
|
|
|
|
|
|
#809 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
|
|
|
|
|
#811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
azzolina,mi sono accorto ora che l'ho installato insieme a Wine
Ultima modifica di TheZioFede : 01-07-2010 alle 18:59. |
|
|
|
|
|
|
#812 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Per ora il lavoro su electrolysis è dedicato a Fennec, quindi penso sia normale che Firefox non sia stabile se si cerca di attivare "a pieno" la nuova architettura.
Quote:
Quote:
In particolare il vantaggio di integrare il method jit con il tracing è che il motore attuale è in grado di eseguire una parte del codice molto velocemente (tracing), ma è in alcuni casi costretto alla soluzione molto lenta (interprete). Il problema è che è difficile aumentare la % di codice su cui si può applicare il tracing. Supponendo questa percentuale costante anche rendendo il tracing infinitamente veloce lo speedup possibile è limitato (legge di amdahl). Grazie al method jit si è in grado invece di eseguire tutto il codice molto più velocemente che con l'interprete anche se (nelle parti dove è applicabile) il tracing rimane il più veloce. Combinando i 2 approcci si dovrebbe (appunto) ottenere il "meglio dei 2 mondi". In parallelo stanno sviluppando "fatvals" (cambiano il modo in cui i valori sono salvati nello stack) che ha diversi vantaggi: migliora le prestazioni in generale, apre la strada ad altre future ottimizzazioni (inline threading) e permette una transizione veloce tra la "modalità tracing" e quella che non lo sfrutta (permettendo quindi di sfruttare al massimo la combinazione method+tracing). Ultima modifica di Rand : 01-07-2010 alle 19:48. |
||
|
|
|
|
|
#813 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Ottimo Rand!
Molto chiaro. Quote:
ho fatto una prova al volo e non ho avuto il tempo di leggere il thread della trunk di oggi. Cmq con dom.ipc.tabs.enabled funzionava tutto ma non ho notato niente di diverso ed avevo l'ultima trunk delle ore 11 italiane. Come ho detto le notizie erano veramente poche ed quello che ho capito da quel poco. Più tardi faccio dei test con calma. Ultima modifica di pierr : 01-07-2010 alle 20:09. |
|
|
|
|
|
|
#814 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Sono state applicate le patch del bug 568691.
Le modifiche effettuate permetteranno* di evitare il "doppio avvio" quando si (ri)avvia il browser dopo aver installato un estensione. Maggiori informazioni qui e qui: Quote:
Ultima modifica di Rand : 01-07-2010 alle 21:17. |
|
|
|
|
|
|
#815 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
|
|
|
|
|
#817 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
è uno degli effetti si...è una delle cause per la quale hanno fatto fare il "salto" di versione a gecko da 1.9.3 a 2.0..
|
|
|
|
|
|
#818 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
uh cominciano ad arrivare anche pezzi dei retained layers...mi sa che la build di oggi sarà un minefield
|
|
|
|
|
|
#819 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
* in realtà la possibilità di creare estensioni che non richiedono un riavvio c'è. |
|
|
|
|
|
|
#820 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
Poi c'è questa cosa che dicitu che non so cosa sia.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.





















