Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 14:42   #801
BVZM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 424
@k.graphic ho tolto la batteria per una 50 di minuti dunque il bios si sarebbe dovuto resettare, ma la Ps2 non ne ha voluto sapere di funzionare, sarà colpa del bios che ha ? il venditore dice che dovrebbe essere la 1.5 ma non ricorda bene. Secondo te cambiando il bios si risolve se no cosa potrebbe essere? Tnx sin da ora per eventuali info.
BVZM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 15:26   #802
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
puoi dirmi dove l'hai preso? anche in pvt, è per un amico..
I Deneb Am2+ escono a dicembre e ho solo detto che ho intenzione di prendere la versione a 2,8 ghz.
Fino a dicembre io vado avanti con il Phenom B3 9550 attuale.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 20:04   #803
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
I Deneb Am2+ escono a dicembre e ho solo detto che ho intenzione di prendere la versione a 2,8 ghz.
Fino a dicembre io vado avanti con il Phenom B3 9550 attuale.
intendevo il dissi per il mofset....
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 01:32   #804
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
intendevo il dissi per il mofset....
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=172579

il prodotto è questo,se cerchi con trovaprezzi lo trovi.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:44   #805
BVZM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 424
la mia situazione attuale è la seguente : Dato che le porte PS2 in particolare per la tastiera non vanno (ho provato con 2 tastiere diverse PS2 e una USB con adattatore PS2) ho provato ad entrare nel bios con tastiera USB. Allora la tastiera USB la rileva dopo la fase di boot, infatti se la collego durante la prima schermata di knoppix poi va perfettamente, perché knoppix logicamente carica i suoi driver. Durante la fase di boot, la tastiera usb non va, forse perché come ho resettato il bios si sono resettate anche le opzione tibo USB legasi ecc ( cioè quelle che ti consentono di entrare nel bios con tastiera USB). Praticamente si pianta tutto quando devo premere F1 ma dato che la tastiera non va in quella fase rimane piantato a quella schermata. Ho provato ad avviare con la tastiera ps2 inserita e poi avviare Knoppix, siccome per avviare knoppix non devi toccare nulla, fa tutto lui ma una volta avviato completamente knoppix la ps2 non funziona lo stesso, al contrario della USB, è come se le ps2 siano sputtanate o disabilitate. Sotto knoppix, usando tutto USB riesco ad usare il PC. In conclusione non posso accedere al bios perchè la ps2 non va per attivare le funzioni per entrarci con la USB, non posso flashare il bios perché non posso installare S.O. dato che tastiera non va, non posso manco far partire una versione live di Xp perché non trovo una versione come Knoppix, che si avvii integralmente da sola senza chiedermi almeno una volta di premere un tasto. Ho provato 3 versioni di Xp live sia da penna USB sia da CD, ma ogni volta mi chiede all'inizio di premere un tasto per andare avanti ma dato che la tastiera USB non va, rimango bloccato. Faccio presente che la versione attuale del Bios della mia MSI K9A2 CF-F V1 è l' 1.2 forse è per questo che ho tutti sti casini. C'è un modo per abilitare le PS2 o la tastiera USB senza entrare in bios o entrare in bios senza tastiera o risolvere in qualche modo la cosa? Come mai le PS2 no vanno? Il precedente proprietario usava tutto USB ma a lui andavano sia tastiera e mouse USB perché si vede che inizialmente tramite PS2 aveva abilitato nel bios le opzione per la USB. Resto in attesa di eventuali info tnx sin da ora.
BVZM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 14:34   #806
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da BVZM Guarda i messaggi
la mia situazione attuale è la seguente : Dato che le porte PS2 in particolare per la tastiera non vanno (ho provato con 2 tastiere diverse PS2 e una USB con adattatore PS2) ho provato ad entrare nel bios con tastiera USB. Allora la tastiera USB la rileva dopo la fase di boot, infatti se la collego durante la prima schermata di knoppix poi va perfettamente, perché knoppix logicamente carica i suoi driver. Durante la fase di boot, la tastiera usb non va, forse perché come ho resettato il bios si sono resettate anche le opzione tibo USB legasi ecc ( cioè quelle che ti consentono di entrare nel bios con tastiera USB). Praticamente si pianta tutto quando devo premere F1 ma dato che la tastiera non va in quella fase rimane piantato a quella schermata. Ho provato ad avviare con la tastiera ps2 inserita e poi avviare Knoppix, siccome per avviare knoppix non devi toccare nulla, fa tutto lui ma una volta avviato completamente knoppix la ps2 non funziona lo stesso, al contrario della USB, è come se le ps2 siano sputtanate o disabilitate. Sotto knoppix, usando tutto USB riesco ad usare il PC. In conclusione non posso accedere al bios perchè la ps2 non va per attivare le funzioni per entrarci con la USB, non posso flashare il bios perché non posso installare S.O. dato che tastiera non va, non posso manco far partire una versione live di Xp perché non trovo una versione come Knoppix, che si avvii integralmente da sola senza chiedermi almeno una volta di premere un tasto. Ho provato 3 versioni di Xp live sia da penna USB sia da CD, ma ogni volta mi chiede all'inizio di premere un tasto per andare avanti ma dato che la tastiera USB non va, rimango bloccato. Faccio presente che la versione attuale del Bios della mia MSI K9A2 CF-F V1 è l' 1.2 forse è per questo che ho tutti sti casini. C'è un modo per abilitare le PS2 o la tastiera USB senza entrare in bios o entrare in bios senza tastiera o risolvere in qualche modo la cosa? Come mai le PS2 no vanno? Il precedente proprietario usava tutto USB ma a lui andavano sia tastiera e mouse USB perché si vede che inizialmente tramite PS2 aveva abilitato nel bios le opzione per la USB. Resto in attesa di eventuali info tnx sin da ora.
Prova ad aggiornare il bios alla versione 1.7 che potrebbe darti una mano a risolverti il problema.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 14:42   #807
BVZM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da BVZM
la mia situazione attuale è la seguente : Dato che le porte PS2 in particolare per la tastiera non vanno (ho provato con 2 tastiere diverse PS2 e una USB con adattatore PS2) ho provato ad entrare nel bios con tastiera USB. Allora la tastiera USB la rileva dopo la fase di boot, infatti se la collego durante la prima schermata di knoppix poi va perfettamente, perché knoppix logicamente carica i suoi driver. Durante la fase di boot, la tastiera usb non va, forse perché come ho resettato il bios si sono resettate anche le opzione tibo USB legasi ecc ( cioè quelle che ti consentono di entrare nel bios con tastiera USB). Praticamente si pianta tutto quando devo premere F1 ma dato che la tastiera non va in quella fase rimane piantato a quella schermata. Ho provato ad avviare con la tastiera ps2 inserita e poi avviare Knoppix, siccome per avviare knoppix non devi toccare nulla, fa tutto lui ma una volta avviato completamente knoppix la ps2 non funziona lo stesso, al contrario della USB, è come se le ps2 siano sputtanate o disabilitate. Sotto knoppix, usando tutto USB riesco ad usare il PC. In conclusione non posso accedere al bios perchè la ps2 non va per attivare le funzioni per entrarci con la USB, non posso flashare il bios perché non posso installare S.O. dato che tastiera non va, non posso manco far partire una versione live di Xp perché non trovo una versione come Knoppix, che si avvii integralmente da sola senza chiedermi almeno una volta di premere un tasto. Ho provato 3 versioni di Xp live sia da penna USB sia da CD, ma ogni volta mi chiede all'inizio di premere un tasto per andare avanti ma dato che la tastiera USB non va, rimango bloccato. Faccio presente che la versione attuale del Bios della mia MSI K9A2 CF-F V1 è l' 1.2 forse è per questo che ho tutti sti casini. C'è un modo per abilitare le PS2 o la tastiera USB senza entrare in bios o entrare in bios senza tastiera o risolvere in qualche modo la cosa? Come mai le PS2 no vanno? Il precedente proprietario usava tutto USB ma a lui andavano sia tastiera e mouse USB perché si vede che inizialmente tramite PS2 aveva abilitato nel bios le opzione per la USB. Resto in attesa di eventuali info tnx sin da ora.

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Prova ad aggiornare il bios alla versione 1.7 che potrebbe darti una mano a risolverti il problema.
@Athlon 64 3000+ come faccio ad aggiornare il bios se la tastiera non va ne PS2 ne USB e non posso installare sistema operativo?
BVZM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 15:21   #808
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da BVZM Guarda i messaggi
la mia situazione attuale è la seguente : Dato che le porte PS2 in particolare per la tastiera non vanno (ho provato con 2 tastiere diverse PS2 e una USB con adattatore PS2) ho provato ad entrare nel bios con tastiera USB. Allora la tastiera USB la rileva dopo la fase di boot, infatti se la collego durante la prima schermata di knoppix poi va perfettamente, perché knoppix logicamente carica i suoi driver. Durante la fase di boot, la tastiera usb non va, forse perché come ho resettato il bios si sono resettate anche le opzione tibo USB legasi ecc ( cioè quelle che ti consentono di entrare nel bios con tastiera USB). Praticamente si pianta tutto quando devo premere F1 ma dato che la tastiera non va in quella fase rimane piantato a quella schermata. Ho provato ad avviare con la tastiera ps2 inserita e poi avviare Knoppix, siccome per avviare knoppix non devi toccare nulla, fa tutto lui ma una volta avviato completamente knoppix la ps2 non funziona lo stesso, al contrario della USB, è come se le ps2 siano sputtanate o disabilitate. Sotto knoppix, usando tutto USB riesco ad usare il PC. In conclusione non posso accedere al bios perchè la ps2 non va per attivare le funzioni per entrarci con la USB, non posso flashare il bios perché non posso installare S.O. dato che tastiera non va, non posso manco far partire una versione live di Xp perché non trovo una versione come Knoppix, che si avvii integralmente da sola senza chiedermi almeno una volta di premere un tasto. Ho provato 3 versioni di Xp live sia da penna USB sia da CD, ma ogni volta mi chiede all'inizio di premere un tasto per andare avanti ma dato che la tastiera USB non va, rimango bloccato. Faccio presente che la versione attuale del Bios della mia MSI K9A2 CF-F V1 è l' 1.2 forse è per questo che ho tutti sti casini. C'è un modo per abilitare le PS2 o la tastiera USB senza entrare in bios o entrare in bios senza tastiera o risolvere in qualche modo la cosa? Come mai le PS2 no vanno? Il precedente proprietario usava tutto USB ma a lui andavano sia tastiera e mouse USB perché si vede che inizialmente tramite PS2 aveva abilitato nel bios le opzione per la USB. Resto in attesa di eventuali info tnx sin da ora.
bel problema.. non credo però che resettando tu abbia tolto le impostazione per l'usb perche sono gia di default attivate, il fatto è che sia da usb che da ps2 dovrebbe riconoscerti la tastiera da subito, ma non ho capito una cosa, la tastiera usb l'hai usata con l'adattatore? non l'hai attaccata con usb e basta?
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 15:44   #809
BVZM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da BVZM Guarda i messaggi
Originariamente inviato da BVZM
la mia situazione attuale è la seguente : Dato che le porte PS2 in particolare per la tastiera non vanno (ho provato con 2 tastiere diverse PS2 e una USB con adattatore PS2) ho provato ad entrare nel bios con tastiera USB. Allora la tastiera USB la rileva dopo la fase di boot, infatti se la collego durante la prima schermata di knoppix poi va perfettamente, perché knoppix logicamente carica i suoi driver. Durante la fase di boot, la tastiera usb non va, forse perché come ho resettato il bios si sono resettate anche le opzione tibo USB legasi ecc ( cioè quelle che ti consentono di entrare nel bios con tastiera USB). Praticamente si pianta tutto quando devo premere F1 ma dato che la tastiera non va in quella fase rimane piantato a quella schermata. Ho provato ad avviare con la tastiera ps2 inserita e poi avviare Knoppix, siccome per avviare knoppix non devi toccare nulla, fa tutto lui ma una volta avviato completamente knoppix la ps2 non funziona lo stesso, al contrario della USB, è come se le ps2 siano sputtanate o disabilitate. Sotto knoppix, usando tutto USB riesco ad usare il PC. In conclusione non posso accedere al bios perchè la ps2 non va per attivare le funzioni per entrarci con la USB, non posso flashare il bios perché non posso installare S.O. dato che tastiera non va, non posso manco far partire una versione live di Xp perché non trovo una versione come Knoppix, che si avvii integralmente da sola senza chiedermi almeno una volta di premere un tasto. Ho provato 3 versioni di Xp live sia da penna USB sia da CD, ma ogni volta mi chiede all'inizio di premere un tasto per andare avanti ma dato che la tastiera USB non va, rimango bloccato. Faccio presente che la versione attuale del Bios della mia MSI K9A2 CF-F V1 è l' 1.2 forse è per questo che ho tutti sti casini. C'è un modo per abilitare le PS2 o la tastiera USB senza entrare in bios o entrare in bios senza tastiera o risolvere in qualche modo la cosa? Come mai le PS2 no vanno? Il precedente proprietario usava tutto USB ma a lui andavano sia tastiera e mouse USB perché si vede che inizialmente tramite PS2 aveva abilitato nel bios le opzione per la USB. Resto in attesa di eventuali info tnx sin da ora.
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
bel problema.. non credo però che resettando tu abbia tolto le impostazione per l'usb perche sono gia di default attivate, il fatto è che sia da usb che da ps2 dovrebbe riconoscerti la tastiera da subito, ma non ho capito una cosa, la tastiera usb l'hai usata con l'adattatore? non l'hai attaccata con usb e basta?
@k.graphic la tastiera USB ho provato ad usarla in entrambi i modi USB liscia e con adattatore PS2, nella fase di boot non va, riesco solo ad usare knoppix se stacco le periferiche usb (mouse e tastiera e le ricollego alla prima schermata di knoppix), sotto knoppix sia mouse e tastiera USB funzionano, questo vuol dire che entrambe le periferiche vanno e che le porte USB vanno. Sotto knoppix invece non vanno le PS2
BVZM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:48   #810
Gandalf72
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf72
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
Ho montato una K9A2 CF rev 1 su un pc che ho dato ad un mio amico e mi sta creando dei problemi, spesso a boot non mi riconosce l'HD maxtor sata da 320 giga dove c'è installato il sistema operativo, per far ripartire il tutto devo fare un cmos e il tutto ritorna normale per qualche riavvio, poi il problema si ripresenta. Ho provato a riflashare il bios versione 1.7 da dos ma nulla da fare. Ora stavo pensando di riflashare il bios con una versione precedente oppure mettere una versione mod. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? grazie anticipatamente.
__________________
Ho ho acquistato positivamente da molti utenti.
Ho venduto positivamente a:- Echirulli, Ghibli2000, Ulisss, Power, Senda, wipe3out, oldfield, RedMaio, FabioLex, Daishi.... e molti altri.

Ultima modifica di Gandalf72 : 06-10-2008 alle 11:48.
Gandalf72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:21   #811
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
prova a cambiare la pila della mobo
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:18   #812
Gandalf72
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf72
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
prova a cambiare la pila della mobo
Già fatto :-(
__________________
Ho ho acquistato positivamente da molti utenti.
Ho venduto positivamente a:- Echirulli, Ghibli2000, Ulisss, Power, Senda, wipe3out, oldfield, RedMaio, FabioLex, Daishi.... e molti altri.
Gandalf72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 12:39   #813
BVZM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 424
@Gandalf72 io sono in una situazione peggiore, non riesco ne a installare SO ne a entrare nel bios, dato che non mi vanno le porte ps2 per tastiera ecc, inoltre le usb il bios non le inizializza in fase di boot (dunque non posso usare tastiera USB), mi sa che sta mobo è un pacco.

P.S. Se continua cosi dovro mandarla in RMA per mandarla in RMA quale è la giusta procedura da seguire?

P.P.S.S. Si tratta di una K9A2 CF rev 1 con ancora una anno di garanzia (se non ricordo male gli anni di garanzia sulla mobo sono 2 vero?) nella fattura infatti risulta presa natale scorso

Tnx sin da ora per eventuali risposte

Ultima modifica di BVZM : 08-10-2008 alle 12:48.
BVZM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:26   #814
Gandalf72
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf72
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da BVZM Guarda i messaggi
@Gandalf72 io sono in una situazione peggiore, non riesco ne a installare SO ne a entrare nel bios, dato che non mi vanno le porte ps2 per tastiera ecc, inoltre le usb il bios non le inizializza in fase di boot (dunque non posso usare tastiera USB), mi sa che sta mobo è un pacco.

P.S. Se continua cosi dovro mandarla in RMA per mandarla in RMA quale è la giusta procedura da seguire?

P.P.S.S. Si tratta di una K9A2 CF rev 1 con ancora una anno di garanzia (se non ricordo male gli anni di garanzia sulla mobo sono 2 vero?) nella fattura infatti risulta presa natale scorso

Tnx sin da ora per eventuali risposte
Tu potresti forzare l'aggiornamento del bios e vedere se qualcosa si riprende. Leggevo che per forzare l'aggiornamento del bios da floppy 3,5 devi premere ctrl + home in fase di avvio e tenere premuto fino al secondo beep e poi rilasciare.
Per quanto riguarda il mio problema invece, al momento il pc sembra funzionare, ho semplicemente cambiato il cavo sata che probabilmente non funzionava correttamente, ma non canto vittoria fino a che non lo vedo funzionare per due settiamne di seguito.
__________________
Ho ho acquistato positivamente da molti utenti.
Ho venduto positivamente a:- Echirulli, Ghibli2000, Ulisss, Power, Senda, wipe3out, oldfield, RedMaio, FabioLex, Daishi.... e molti altri.
Gandalf72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:28   #815
Gandalf72
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf72
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf72 Guarda i messaggi
Tu potresti forzare l'aggiornamento del bios e vedere se qualcosa si riprende. Leggevo che per forzare l'aggiornamento del bios da floppy 3,5 devi premere ctrl + home in fase di avvio e tenere premuto fino al secondo beep e poi rilasciare.
Per quanto riguarda il mio problema invece, al momento il pc sembra funzionare, ho semplicemente cambiato il cavo sata che probabilmente non funzionava correttamente, ma non canto vittoria fino a che non lo vedo funzionare per due settiamne di seguito.
Ops, scusa ma ho letto adesso che non vanno ne le ps2 ne le usb, pensavo fosse solo un probelma che non ti boottava il bios. Così effettivamente sembra difficile poter fare qualcosa.
__________________
Ho ho acquistato positivamente da molti utenti.
Ho venduto positivamente a:- Echirulli, Ghibli2000, Ulisss, Power, Senda, wipe3out, oldfield, RedMaio, FabioLex, Daishi.... e molti altri.
Gandalf72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:00   #816
BVZM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 424
@Gandalf72 se leggi su, qualche post dietro, capirai il mio incubo, praticamente non so perchè le ps2 non vanno e le usb si attivano, quando uso che so knoppix live o in fase di installazione di vista (al riguardo, sto impazzendo per trovare i driver sata per questa mobo da fargli digerire e non so dove trovarli). Praticamente se provo a installare Xp, mi chiede di premere un pulsante per partire da CD, ma non posso premere una mazza. Allora provo ad installare vista, la tastiera e mouse USB , mi vanno a condizione che le colleghi alle prime schermate di installazione di vista. Arrivo al momento in cui vista mi chiede in che HD voglio installarlo, io gli dico quello sata, allora mi chiede i driver, ma non vuole prendere ne quelli del pacco Ati ne quelli del floppy presi dal sito MSI ne quelli del CD originale della mobo. Sinceramente non so dove sbattere la testa. Io speravo che installando l SO sarei riuscito a flasshare il bios da win con l'utility, ma sono inchiodato. Secondo me si è sputtanato il bios oltre le PS2, ecco perchè secondo come è vorrei mandarla in RMA, al riguardo esiste una procedura per mandare la mobo MSI in RMA senza passare dal venditore? Se si come si fà?

P.S. se qualcuno ha dei driver sata funzionanti per vista puo dirmi dove prenderli o farmeli avere. Grazie sin da ora per le risposte.
BVZM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 23:12   #817
Gandalf72
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf72
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da BVZM Guarda i messaggi
@Gandalf72 se leggi su, qualche post dietro, capirai il mio incubo, praticamente non so perchè le ps2 non vanno e le usb si attivano, quando uso che so knoppix live o in fase di installazione di vista (al riguardo, sto impazzendo per trovare i driver sata per questa mobo da fargli digerire e non so dove trovarli). Praticamente se provo a installare Xp, mi chiede di premere un pulsante per partire da CD, ma non posso premere una mazza. Allora provo ad installare vista, la tastiera e mouse USB , mi vanno a condizione che le colleghi alle prime schermate di installazione di vista. Arrivo al momento in cui vista mi chiede in che HD voglio installarlo, io gli dico quello sata, allora mi chiede i driver, ma non vuole prendere ne quelli del pacco Ati ne quelli del floppy presi dal sito MSI ne quelli del CD originale della mobo. Sinceramente non so dove sbattere la testa. Io speravo che installando l SO sarei riuscito a flasshare il bios da win con l'utility, ma sono inchiodato. Secondo me si è sputtanato il bios oltre le PS2, ecco perchè secondo come è vorrei mandarla in RMA, al riguardo esiste una procedura per mandare la mobo MSI in RMA senza passare dal venditore? Se si come si fà?

P.S. se qualcuno ha dei driver sata funzionanti per vista puo dirmi dove prenderli o farmeli avere. Grazie sin da ora per le risposte.
Hai provato a partire con sistemi operativi da CD tipo linux o o Win mini PE, tanto per vedere se il pc funziona?
__________________
Ho ho acquistato positivamente da molti utenti.
Ho venduto positivamente a:- Echirulli, Ghibli2000, Ulisss, Power, Senda, wipe3out, oldfield, RedMaio, FabioLex, Daishi.... e molti altri.
Gandalf72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 01:22   #818
BVZM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 424
@Gandalf72 allora con knoppix il PC fila liscio, usb vanno, infatti collego tastiera e mouse e fungono, invece le ps2, non vanno neppure sotto knoppix. Discorso diverso per Xppe o Xpminipie, ho provato una decina di versioni, non riesco a farle partire, perchè tutte mi chiedono di premere un cax di tasto per partire da CD, cosa che non posso fare. Invece ho provato delle versioni di Vista live, ma purtroppo è troppo ristretto, nel senso che è la classica versione di vista x Xbox, morale mi gira, ma non mi permette di fare nulla. Infatti sto cercando una versione di vista live (o di xp live che non chieda di premere nulla che parta da sola e carichi drive USB) che mi permetta di configurare internet e di mettere utility MSI per flasshare bios. Se le cose non tornano a posto cosi, dovrò mandare in RMA. Purtroppo non riesco a trovare versioni di Vista o Xp live che facciano al caso mio. Inoltre non capisco perchè, quando invece cerco di installare Vista, non vuole prendere i driver sata del pacco ati preso dal sito MSI e neppure quelli del CD originale mobo. Se tu hai driver funzionanti per il sata per vista, potresti passarmeli per favore? Un altra soluzione, sarebbe trovare un immagine ghost di un sistema simile al mio solo SO ,CPU e Mobo ecc cosi da poterlo mettere su HD, sperando che parta e poter flasshare. Cmq questa mobo sta divventando sempre più un incubo.
BVZM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:13   #819
Gandalf72
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf72
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da BVZM Guarda i messaggi
@Gandalf72 allora con knoppix il PC fila liscio, usb vanno, infatti collego tastiera e mouse e fungono, invece le ps2, non vanno neppure sotto knoppix. Discorso diverso per Xppe o Xpminipie, ho provato una decina di versioni, non riesco a farle partire, perchè tutte mi chiedono di premere un cax di tasto per partire da CD, cosa che non posso fare. Invece ho provato delle versioni di Vista live, ma purtroppo è troppo ristretto, nel senso che è la classica versione di vista x Xbox, morale mi gira, ma non mi permette di fare nulla. Infatti sto cercando una versione di vista live (o di xp live che non chieda di premere nulla che parta da sola e carichi drive USB) che mi permetta di configurare internet e di mettere utility MSI per flasshare bios. Se le cose non tornano a posto cosi, dovrò mandare in RMA. Purtroppo non riesco a trovare versioni di Vista o Xp live che facciano al caso mio. Inoltre non capisco perchè, quando invece cerco di installare Vista, non vuole prendere i driver sata del pacco ati preso dal sito MSI e neppure quelli del CD originale mobo. Se tu hai driver funzionanti per il sata per vista, potresti passarmeli per favore? Un altra soluzione, sarebbe trovare un immagine ghost di un sistema simile al mio solo SO ,CPU e Mobo ecc cosi da poterlo mettere su HD, sperando che parta e poter flasshare. Cmq questa mobo sta divventando sempre più un incubo.
Che ne dici di provare a fare un cd con un autorun che faccia partire un file bat per l'aggiornamento del bios automatico, non è facile ma non è neanche impossibile.
__________________
Ho ho acquistato positivamente da molti utenti.
Ho venduto positivamente a:- Echirulli, Ghibli2000, Ulisss, Power, Senda, wipe3out, oldfield, RedMaio, FabioLex, Daishi.... e molti altri.
Gandalf72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:20   #820
Gandalf72
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf72
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf72 Guarda i messaggi
Che ne dici di provare a fare un cd con un autorun che faccia partire un file bat per l'aggiornamento del bios automatico, non è facile ma non è neanche impossibile.
dai un occhiata qui, ti spiegano come fare:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/HO...t_update-1.asp
__________________
Ho ho acquistato positivamente da molti utenti.
Ho venduto positivamente a:- Echirulli, Ghibli2000, Ulisss, Power, Senda, wipe3out, oldfield, RedMaio, FabioLex, Daishi.... e molti altri.
Gandalf72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v