|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
|
Ma quali paraorecchi! C'hanno (gran parte) le orecchie foderate di prosciutto (inclusa buona parte dei recensori).
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#782 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Del resto io lo seguo perchè interessa anche a me e mi spicerebbe non riuscire a prendere spunti interessanti sulla mia ST.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
|
dado1979
Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di editarla come da regolamento... http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#784 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 24
|
new setup
Ciao a tutti,
stavo cercando info riguardanti il mio ampli, un GRUNDIG SV 700: è cosa giusta e buona abbinargli una Xonar o se ci mettessi una Creative (o una Auzentech piuttosto) sarebbe uguale, tanto come setup generale non raggiunge un livello decente - anche se io ho una mia risposta voglio sentire anche la vostra ![]() Parlo da ex possessore di Audigy 2, ora relegato a una integrata (per cui aiutatemi per favore che sto impazzendo ![]() --attenzione--linea--di--confine--offtopic | mind--the--gap-- premessa-ha dei seri problemi questo ampli, ad esempio, quello più serio: il balance è rotto, non separa per nulla i due canali che risultano mescolati con una netta dominanza del canale dx. Anche mettendo la levetta tutta sul sx sono costretto, per sentire allo stesso livello il sx, ad abbassare il volume dx del 30%. E comunque la qualità audio è compromessa in maniera intollerabile. domanda 1-c'è modo di sistemare questo ampli? c'è qualcuno che fa lavori di questo tipo, anche tra i diretti chiamati in causa? si trova la componentistica per lavorarci su? domanda 2-in alternativa potrei comprare un altro ampli. Mi consigliate, potendo farlo di riparare il mio o di comprarne un altro? Avevo pensato al Virtue.One, ho letto qualche recensione e sembra buono, ma non so veramente. Avete qualche alternativa valida da propormi? Informazioni necessarie: Anche se non mi considero un vero e proprio audiofilo ho un orecchio ben allenato, suono 2 strumenti e ho studiato al conservatorio e la musica è una delle cose più importanti della mia vita, mi accompagna ovunque, e anche nelle forme più trasportabili cerco un compromesso che preveda una certa qualità. Ad esempio ho un ipod con delle bellissime Sennheiser, simili alle cx300, da ~70€. Non andrei mai a spenderne 120 per intenderci. Ascolto ogni genere musicale, con particolare attenzione al jazz e al rock, molto semplicemente acustico. Però ascolto anche un sacco di elettronica. E di metal. Insomma (...) L'esempio delle cuffie era per parlare di come gestisco l'idea di budget: fino a un certo livello si, se per gli ultimi 5% di qualità spendo +40% di prezzo io mi chiamo fuori Smile Il Virtue.One è sui 300$, L'Aeron A1 è sui 200€ (altro nome consigliato ma non so nulla). Come idea generale sopra i 250\280€ non andrei se non per una specifica ragione. Poi ci sarebbe il discorso casse, che non so come affrontare, ma penso che almeno all'inizio terrei le mie vecchie (2x50W, oltre non andrei credo..) ---------------- Vabbè, scusate per la lunghezza e per l'offtopic violento ![]() Spero che qualche anima pia mi aiuti comunque (invochiamo un SonicGuru a caso) :P Saluti e grazie! Guì |
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Che diffusori hai?
Il tuo ampli da quello che sento in giro se la cava piuttosto bene. Prima che Grunding venisse acquisita da Philips fece uscire delle elettroniche interessanti.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 22-07-2009 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#786 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 24
|
guarda, se aspetti un nanosecondo ti do i dettagli =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Allora, si tratta di queste:
http://kjnwds.altervista.org/01.jpg http://kjnwds.altervista.org/02.jpg http://kjnwds.altervista.org/03.jpg GRUNDIG Hifi - Box 7060 impedienza 4ohm capacità di carico nominale 50W || musicale 70W (sono belline eh *___* ? hanno un suono così caldo e bilanciato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 24
|
comunque mi è piuttosto chiaro: se posso aggiustare il mio baraccone e mi confermate che è un setup valido io prendo la Xonar, uscita coassiale, e mi godo il nuovo suono *_*
SE invece non riesco a sistemarlo o non voglio sistemarlo perchè non ne vale la pena credo che farò l'investimentone e cambierò tutti e tre gli stadi, scheda, amp e diffusori :\ Chissà come va a finire ![]()
__________________
CoolerMaster Centurion 590, Cooler Master Real Power M520 Mod, Asus P5KC, Intel E8200 @ 3.66GHz + Noctua NH-C12P, OCZ Platinum 4GB DDR3 1333MHz DualChannel, nVidia 9600 GT 512DDR3 + Accelero S1 Rev.2 & Silenx Ixtrema Pro 120mm, BARRACUDA 7200.11 500GB 32MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
|
Qualcuno di voi, saprebbe cortesemente fornirmi il link al miglior rivenditore degli operazionali Burson Audio per la mia Asus STX ?
Sto valutando l' acquisto. P.s.: Eventuali dettagli sulla procedura/metodologia d'acquisto, sarebbero utili. Grassie ![]() Joy!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Sono riuscito a vedere solo ora lo schema dell'ampli e noto che nello stadio finale c'è una configurazione che ad oggi e rimasta un'abituè tra gli autocostruttori: BD137/138 che pilotano i versatilissimi e storici 2n3055 (attualmente sostituiti dai TIP). Penso che se riesci a rivitalizzare il tuo ampli, una Xonar Essence è piuttosto godibile nel tuo caso. Mi fai una foto del frontale? il balance è a manopola unica, a staffa o a due potenziometri indipendenti?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Purtroppo non sono ancora riuscito ad imbastire una piattaforma decente di test con rightmark però potrei riflettere di cosa potrebbe accadere con un'alimentazione ideale (12V puliti). Mi sono permesso di prelevare un grafico dalla tua recensione (spero non ci siano problemi) da PCtuner del Noise Level a 24 bit/96 kHz (dove l'effetto è più evidente). ![]() Con delle linee rosse ho evidenziato le frequenze portanti delle maggiori creste di disturbo: corrispondono rispettivamente a 50Hz, 100Hz e 200Hz che via via vanno scemando. Questo è il contributo di disturbo dell'alimentazione: 50 Hz è la frequenza di rete e le componenti multiple sono dovute al raddrizzatore dell'alimentatore del pc che raddrizzando la tensione ne raddoppia la frequenza. Mi aspetto che con un'alimentatore ideale quelle creste siano assenti o al più la 50Hz persisterà se la scheda è vicina a qualche disturbo di rete che le viene indotto. Quello che vorrei provare nei test che farò (non sò quando ![]() - Un alimentatore buono ATX (non necessariamente ottimo o gaming) con un basso ripple è un grado di ridurre le creste che ho citato prima a tal punto di poterle confondere con il semplice rumore di fondo? - Quanto incide un alimentatore (ATX) standard da uno buono (ATX) nei test del righmark? - Differenze soniche e misurate tra un alimentatore buono (ATX) e uno lineare? - Quanto incide la presenza o meno della copertura anti-EMI? PS. attenzione agli alimentatori per pc perchè non basta andare sulle marche blasonate per avere bassi valori di ripple ma bisogna sceglierseli bene... magari trovare le misure da recensioni complete o ancora meglio misurati da voi personalmente.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 23-07-2009 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
I miei test sono comunque stati fatti con un alimentatore più che buono, l'Enenermax Liberty 650W. Dalla mia esperienza comunque risulta che, nei test di RightMark, in realtà è il cavo di segnale il punto debole: basta spostarlo per ottenere a ogni run risultati migliori o peggiori, il chè confermerebbe quanto penso e cioè che i problemi e i disturbi maggiori stanno fuori e non dentro il case, motivo per cui non ho mai creduto alla superiorità delle schede audio esterne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Su questo ci stò lavorando... stò assemblando apposta un paio di buoni cavi coassiali più corti possibile con le terminazioni che servono.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
|
Quote:
![]()
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Nelle elettronche di potenza non ne ho dubbi, di esperienze ne ho fatte anch'io, ma se parliamo di disturbi d'alimentazione su livelli di -110db non saprei.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Quote:
Le foto di ampli e dettagli dei coni sono poco sotto. Per quanto riguarda i diffusori, no, non sono mai stati toccati se non per rincollare i bordini che si staccavano troppo spesso ![]() I coni credo che siano tutti di carta, ma non ne ho proprio idea :\ Ho fatto una zoomata, veditela tu :P foto http://kjnwds.altervista.org/SV700.zip Comunque, ora che sembra chiaro che l'equipaggiamento a valle ce l'ho, mi manca da capire: a) ---> dove riparo questa bestiola <--- b) che scheda audio prendo XD? sono indeciso tra la ST e la STX (per ora, ma se qualcuno salta fuori tipo fungo e me ne suggerisce un'altra si aggiunge pure quella :P) la STX l'avrei a 130+spedizione nazionale la ST d'altro canto ha in più (e SOLO quello se ho capito bene) la possibilità del 5.1 e un clock migliore (ma a che serve O_O la differenza la sento?) Stanti così le cose e sapendo che io col PC ci: -ascolto musica 24\7 -giochicchio ogni tanto e me ne sono sempre sbattuto del 5.1.. ma magari ne varrebbe la pena.. le casse ce le ho già, plasticose della creative però le ho ![]() - registro musica in maniera sicuramente NON professionale, ma ad esempio fare lo step e riuscire a registrare finalmente basso, chitarra e microfono in maniera decente sarebbe la Svolta ![]() finora usavo i riduttori jakkone --> jakkino e non era divertente ![]() cosa mi consigliate di fare?
__________________
CoolerMaster Centurion 590, Cooler Master Real Power M520 Mod, Asus P5KC, Intel E8200 @ 3.66GHz + Noctua NH-C12P, OCZ Platinum 4GB DDR3 1333MHz DualChannel, nVidia 9600 GT 512DDR3 + Accelero S1 Rev.2 & Silenx Ixtrema Pro 120mm, BARRACUDA 7200.11 500GB 32MB Ultima modifica di KjnWds : 23-07-2009 alle 23:34. Motivo: tronca i link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
|
Se cmq ci cambi il clock e a te il 5.1/7.1 non serve, vai con la STX.
Per me il costo è uguale (mi manderesti in pm dove la prendi a 130? tnx), quindi è una questione di slot.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 24
|
se il clock fossi pigro e non lo cambiassi la differenza di suono si sentirebbe?
e inoltre: cambiare il clock costa? fa un esempio scegliendo te il clock che metteresti tu. se costa anche solo 5 € più della ST prendo quest'ultima per una valanga di ragioni: -lo slot è più comodo, -se in futuro voglio mettermi 800 casse attorno (chi ha il 7.1 mi fa ridere, fa tipo accerchiamento..) posso farlo -non devo smanettarci se non per gli opamp se c'ho voglia di fare lo step up. penso di poterti mettere il link alla STX qui, visto che è del mercatino interno di hwup, ma te lo mando cmq via pm.
__________________
CoolerMaster Centurion 590, Cooler Master Real Power M520 Mod, Asus P5KC, Intel E8200 @ 3.66GHz + Noctua NH-C12P, OCZ Platinum 4GB DDR3 1333MHz DualChannel, nVidia 9600 GT 512DDR3 + Accelero S1 Rev.2 & Silenx Ixtrema Pro 120mm, BARRACUDA 7200.11 500GB 32MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#799 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 24
|
alternativa alla ST
Xonar HDAV 1.3 DELUXE
questa a 200€ a confronto com'è?
__________________
CoolerMaster Centurion 590, Cooler Master Real Power M520 Mod, Asus P5KC, Intel E8200 @ 3.66GHz + Noctua NH-C12P, OCZ Platinum 4GB DDR3 1333MHz DualChannel, nVidia 9600 GT 512DDR3 + Accelero S1 Rev.2 & Silenx Ixtrema Pro 120mm, BARRACUDA 7200.11 500GB 32MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Esagerato con le foto
![]() L'ampli li porta un pò meno bene gli anni rispetto alle casse ![]() Più che una riparazione io userei il metodo "escludere il superfluo" quindi dall'interno regolare il balance definitivamente al bilanciamento corretto e bypassare la regolazione a levetta lasciandola a spasso liberamente (quella regolazione è solo fonte di guai). Per la scheda ti consiglio di andare per gradi (sento già di clock da cambiare) e di iniziare a godertela originale (perlomeno agli inizi). La Essence è un'ottima scheda per riproduzione stereo però se vuoi registrare in modo un pò più serio dovrai spostarti su altri segmenti di schede. mm... non mi sembra che hai le idee molto chiare di quello che vuoi veramente... però forse è più idoneo discuterne quì dove hai già iniziato http://www.hwupgrade.it/forum/showth...26745&page=239
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 23-07-2009 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.