|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 895
|
ahoo grazie per
la pazienza e la chiarezza con cui rispondete visto che sono un po
![]() ciao a tutti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Quote:
alg idem, a meno che non si utilizzi il windows firewall o non si abbia la necessità di collegarsi a server ftp. Per quanto riguarda gli altri due processi ci sono diverse correnti di pensiero, io li tengo abilitati solo come client. In ogni caso il generic host process (svchost) è necessario per il windows update. ![]()
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() Piuttosto, ricorda di consentire l'accesso all'antivirus, altrimenti non si potrà aggiornare. Dimmi che antivirus hai, così ti dico qual è l'eseguibile da autorizzare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() ![]() Comunque svchost.exe è veramente fondamentale: se lo blocchi ci sono problemi, non solo Windows Update... te lo dico per esperienza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 895
|
allora
norton 2004...ma ho gia fatto un updates e una volta apparsa la finestra del firewall ho messo allow e ricorda la risposta.....nn so se basta.... grassie....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() Dò anche a te lo stesso consiglio che ho dato a wales... Scaricati la Netcraft Toolbar, che ti segnala i siti sopettati di phishing (furto di informazioni personali mediante pagine fasulle che provengono apparentemente da fonti attendibili). http://toolbar.netcraft.com/ E' disponibile sia per Internet Explorer che per Firefox. E visto che ci sei prova anche Firefox ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Quote:
![]() Si, infatti anch'io come ho detto l'svchost lo tengo abilitato come client, per quanto riguarda invece lsass e alg li tengo sempre bloccati e non ho mai riscontrato nessun problema.
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 895
|
seguirò i tuoi consigli...
dopodichè sarò non in una botte di ferro ma sicuramente più protetto ho l'antivirus 2 anti spyware anti adware il firewall e gli aggiornamenti automatici......cmq grazie ancora a presto.ciaaaaaaooooooo
![]() ps credo che la parte per gli aggiornamenti di norton sia .... Symantec shared\CCAPP.EXE ed è attiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: quella di Dante
Messaggi: 841
|
Quote:
nessun probema,escluso il win update che faccio manualmente. non ho capito però se bloccando alg il funzionamento del firewall di xp viene in qualche modo compromesso.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Quote:
Nel caso si abbia un PC singolo, non in LAN, e non ci sia la necessità di ftp, credo che si possa comunque disabilitare anche usando il windows firewall. Non ne sono sicurissimo però, magari qualcun altro (wgator per esempio) saprà essere più preciso. Ciao
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: quella di Dante
Messaggi: 841
|
Quote:
![]() piu' che altro era per capire che cosa sto bloccando |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() A dire il vero sta per Local Security Authentication (oppure Authority) Server. L'ultima "s" non so cosa significhi ![]() Ultima modifica di firefox88 : 23-08-2005 alle 22:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
Beh, in questi casi entra in gioco l'antivirus... Ultima modifica di firefox88 : 23-08-2005 alle 22:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 895
|
buona giornata....Allora così per scrupolo....
ho fatto quei test di sicurezza che ci sono su internet per la precisione quello della sygate e symantec e prima di installare sygate firewall tutto ero bloccato ora mi da qualche porta chiusa ed una aperta riporto qua sotto il responso
la Sygate sulle porte bloccate [SIZE=2]WEB 80 CLOSED[/size] This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities. SOURCE PORT 1458 CLOSED This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port. ecco ilresponso You are not fully protected: We have detected that some of our probes connected with your computer. invece la cosa che mi piace di meno è questa ed è il responso di sygate e symantec Location Service 135 OPEN Microsoft relies upon DCE Locator service (RPC) to remotely manage services like DHCP server, DNS server and WINS server. Symantec 135 loc-srv (Location service, servizio di individuazione). Questa porta è utilizzata per indirizzare i servizi RPC (Remote Procedure Calls) alle porte appropriate mappate dinamicamente. Gli hacker possono utilizzarla per determinare la porta utilizzata da diversi servizi Windows. Questa porta non dovrebbe essere visibile da Internet. come cambio le impostazioni di queste porte....con il firewall di xp erano tutte chiuse....grazie teo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
Per quanto riguarda la porta 135 (Remote Procedure Call) accertati di avere la patch di Win Upd. installata, verifica di avere il solo protocollo TCP/IP nelle proprietà di rete e controlla che sia disattivato Netbios sulla connessione Internet. Se vuoi usa questo semplicissimo programmino (che non va installato, solo lanciato): http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm Se hai una rete LAN, fai un fischio perchè wwdc.exe potrebbe non farla più funzionare correttamente, occorre fare una piccola correzione. Se non sei in LAN invece, usalo tranquillamente
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.