|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
1--->quando formatti la macchina ritorna alle condizioni di fabbrica quindi hdd 2--->si i file vengono persi tutti(almeno che tu nn scelga la possibilità di formattare SOLO la prima partizione(c ![]() 3--->la partizione nascosta se questo che intendi viene ricreata ogni volta che effettui il recovery e rimossa ogni volta che formatti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 156
|
Quote:
quindi in definitiva conviene utilizzare la 4° procedura(formattazione totale), fatto ciò passare l'hd da fat 32 a ntfs...e poi successivamente fare le eventuali partizioni col partition magic... piccola curiosità...xkè è meglio ntfs rispetto a fat 32?
__________________
ASUS Z92KM - Turion MT30 1,6 Ghz - 1024 Mb Ram DDR@333 - HTS 80 Gb 5400 rpm - Nvidia GeForce Go7300 256 Mb TC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
Se dovete installare un nuovo dual-boot in cui uno dei sistemi operativi è XP scegliete un file system basato sull'altro sistema operativo utilizzando queste modalità: formattate la partizione come FAT se le sue dimensioni non superano i 2GB e se dovete creare un dual-boot di Windows XP con MS-DOS, Windows 3.11, Windows 95, Windows 9x/ME, Windows NT; nel caso la partizione sia più grande di 2GB utilizzate FAT32; ovviamente se la partizione supera i 32GB dovete necessariamente utilizzare l'NTFS. NTFS : sicuramente raccomandato per utilizzare Windows XP, presenta tutte le potenzialità di base della FAT con in più i seguenti vantaggi: - maggior sicurezza, - migliore compressione disco, - supporto per grandi hard disk, fino a 2TB (TeraBytes). Una nota va comunque fatta: una partizione formattata con NTFS non sarà accessibile ai sistemi operativi installati su eventuali altre partizioni presenti sul disco, se prendiamo come esempio un sistema dual-boot con Windows XP (NTFS) e Windows 98 (FAT), da Win98 non sarà possibile accedere ai file presenti nella partizione di XP (naturalmente esistono però delle applicazioni per poter leggere anche queste partizioni da Win98) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Solitamente se hai intenzione di usare anhce Linux è meglio lasciare 1 piccola partizione di scambio dati in FAT32.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Volevo cambiare l'HD e mettere questo:
HITACHI TravelStar 80 Gb SATA 2.5" 7200 rpm da mettere su ASUS A6K. Al prezzo attuale di 130 euro. Che dite faccio il cambio con mio 4200 giri ad occhi chiusi?! Qualcuno lo ha già cambiato dalla disperazione?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Gli HD che supporta questo portatile sono i UDMA100 2.5".
Non i SATA o PATA vero?! Quindi il MAX che si può trovare è 1 Hitachi 5400giri mi sa. Vero?! Perchè qui NON si capisce una mazza: http://www.hitachigst.com/portal/sit...fed26eac4f0a0/ http://www.hitachigst.com/portal/sit...c59b2eac4f0a0/ Parrebbe nessuno di questi ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 09-03-2007 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 156
|
nn supporta i sata...
fra quelli elencati c'è pure il 7k pata ke andrebbe bene...
__________________
ASUS Z92KM - Turion MT30 1,6 Ghz - 1024 Mb Ram DDR@333 - HTS 80 Gb 5400 rpm - Nvidia GeForce Go7300 256 Mb TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
|
Ciao, Io ho lo stesso prolema tuo. Ho cancellato erroneamente
![]() La mia email è: danieluccio85@tiscali.it Ti ringrazio anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
|
Ciao a tutti,
il mio Asus è in coma e non sono riuscito a resuscitarlo dopo diversi tentativi. Ho pensato di portarlo ad un laboratorio che ha pensato bene di perdermi i pezzi. Per fortuna molti sono ricomparsi, ma due sono ancora dispersi: un banco RAM Corsair e la scheda WiFi. Il tipo mi ha rifilato una cheda WiFi che dice essere quella giusta ma io non ci credo. Il mio modello è quello della Coop, comprato nel 2005, per cui mi appello in primis a quelli che hanno lo stesso modello, da telaio è lo Z9231TN, modello Z9200K24M, serie originale A6750KLH con piccole varianti. Ho bisogno di sapere qualunque informazione il più dettagliata possibile sulla scheda WiFi, magari una foto sarebbe l'ideale. Quella che mi ha rifilato il tipo del laboratorio sul dorso riporta tutta una serie di numeri, nomi e sigle che vi elenco, cercando di sistemarle nell'ordine in cui potete leggerle nella foto (ho usato il codice html solo per poter ricreare la disposizione delle scritte sulla scheda): Codice HTML:
HP Broadcom 54g MaxPerformance 802.11g Z233 R-LARN-04-0314 CMII: 2004DJ1107 SCT: RCP BRBC04-723 CNC:C-3525 ETC093LPD0112 N12075 WMIB-152G -EU BCM94306MPLNA 1A75GCB Vi risulta che sia una scheda per questo laptop? La sigla HP mi insospettisce molto. E cercando in giro, anche su ebay, schede usate, ho trovato che per questa serie la sigla dovrebbe essere WL-120G V2 R3.31. Potete confermarmi? Ultima modifica di egidiof : 17-01-2013 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
|
Ecco la seconda foto su cui si leggono le segenti sigle:
sulla scheda sopra la parte metallica: BCM94306MPLNA REV 4 sull'adesivo bianco (ho usato il codice html solo per poter ricreare la disposizione delle scritte sulla scheda): Codice HTML:
REV:08 S/N: CNY5290TGZ AS#:355500-003 SPS#:377408-02 MAC:00904BF4B27D BROADCOM BCM4306KFB HA0518 P30 743598 N sul bordo destro della scheda: ©2004 BROADCOM CORP. Ultima modifica di egidiof : 17-01-2013 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.