Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 07:14   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
-si, è uno sfizio, ma di fatto per gli utenti macintosh non è un problema.
Non è un problema semplicemente perché sono costretti ad accontentarsi.
Quote:
io personalmente non vedo il problema della quantità e questo non c'è mai stato. Il problema degli apple attuali forse è la qualità dell'hw, non la quantità. poi considera cmq che un PowerMac garantisce un campo di personalizzazione abbastanza ampio. Non come nel mondo PC, certo, ma di sicuro non paragonabile agli altri mac.
Mah, insomma: quanti hd e lettori / masterizzatori puoi infilarci?
Quote:
-eh? scusa non ho capito il senso della tua risposta. Cosa fa anche MS?
Come ha detto Sirus, offre un database di driver piuttosto consistente.
Quote:
-eddai, deponi l'ascia di guerra. Porca miseria che coda di paglia. Ma non capisci che non tutti sono dei troll che si divertono a farti incazzare? A volte si usa anche un linguaggio un pochino meno formale. "Avvocato di redmond" era una specie di battuta ironica, non maligna. Infatti tu puoi dire quello che vuoi, mica ti ho mai detto il contrario. Ma come sei libero tu ti dirlo lo sono anch'io. O forse il tuo giudicare risibile un pensiero fa decadere questa tua democrazia?
No, ma visto che quello di fare "battute" di tal guisa nei miei confronti non è un fattore occasionale, diciamo che sono leggermente prevenuto.

Gradirei che si evitassero: la democrazia può andare avanti anche senza...
Quote:
-si, ho capito che è compito loro farlo, ma una volta fatto Windows potrebbe comprendere una grossa parte di driver GIA pronti. Sarebbe una bella cosa per l'utente finale e obiettivamente non è certo impossibile.
Come ti ho già detto, lo fa già: Windows supporta buona parte delle periferiche disponibili poco prima della sua commercializzazione.
Quote:
-ma si, certo, ma per un motivo o pr un'altro win ha una mancanza in questo e l'utente finale ne risente. Ed è un servizio che a Redmond non costerebbe molto dare e invece farebbe molto piacere.
Mi spieghi come fa MS a infilare in XP i driver di periferiche future? Non lavorano mica con la palla di cristallo...
Quote:
Scusa, ma che è colpa di apple se aggiorna il suo SO ogni anno e MS invece no?
Nessuna colpa: ti ho semplicemente esposto come stanno le cose. Quando MS aggiornerà il suo s.o., vedrai che supporterà molte più periferiche di XP, che nel frattempo avrà accumulato ben 5 anni sul groppone...
Quote:
un discorso interessante. Se ti va spiegati meglio, non conosco la storia dell'anti trust
E' recente: l'anti-trust europeo ha condannato MS a pagare una forte penale per aver inserito il Media Player in XP, obbligandola anche a fornire una versione del s.o. senza di esso.

Quindi, come vedi, MS non è libera di infilare nei SUOI prodotti tutto ciò che vuole, come invece fa Apple, Red Hat, Sun, ecc...

Se la regole valessero per tutti allo stesso modo, avremmo dei s.o. su un solo CD (quindi ridotti all'osso) oppure (meglio ancora) su uno o più DVD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 07:19   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
xp puo riconoscere il numero di periferiche che vuole, ma intanto non è in grado di farmi andare una stamapante lexmark serie X. Il mio mac si, non appena ho infilato lo spinotto. Identica cosa per la stampante Hp già menzionata. Mac si invece. Scanner Canon. Stessa cosa. Questo non significa che xp non riconosce niente, ma è altrettanto strano che nel grande numero che mi hai dato di periferiche riconosciute non ci siano le mie.
Preciso che per riconoscere intendo plug & play, quindi che sia funzionante non appena venga inserito lo spinotto. Xp ha notato tutte le periferiche suddette, ma richieeva l'installazione del sw necessario.
Come vedi i driver servono eccome.
La tua scheda audio se non è supportata da apple non la riconoscerà mai, al di la dei driver.
Windows XP e OS X (10.0: Cheetah) sono stati commercializzati nel 2001.
Quindi, da ciò che dici, se io ho comprato OS X 10.0 / Cheetah, mi aspetto che sia in grado di riconoscere tutte le periferiche di OS X 10.4 / Tiger.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 07:22   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Tu dici che funziona al volo con 15000 periferiche, io dico invece che non riconosce nemmeno una Trust Spacecam, che c'è esplicitamente scritto per Windows. Per quanto mi riguarda un sistema può supportare sulla carta anche 10 periferiche, ma se di fatto "ficco e va", per me è meglio di uno che sulla carta ne supporta 1000000000 ma di fatto i 3/4 delle volte devi mettere dei driver esterni.
ciao
Come ti ho detto prima, XP è uscito nel 2001, e supporta buona parte delle periferiche fin ad allora presenti. Se la tua Trust Spacecam è arrivata DOPO, è chiaro che non può riconoscerla.

Il loghetto di Windows che ci trovi appiccicato serve soltanto a far capire la gente che quella periferica è compatibile con questo s.o., per cui PUOI USARLA, ma non sta scritto da nessuna parte che XP debba riconoscertela per forza.

Al più, se non te la riconosce e ti scoccia infilare il floppy o il CD, ti colleghi a WindowsUpdate e ti scarichi automaticamente l'apposito driver dal link "Hardware"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 07:54   #64
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Pacchetti lingua

Hai ragione sul fatto che i pacchetti lingua non occupino molto, mi farò dare il DVD e controllerò, ma considera che ci sarà probabilmente un pacchetto lingua per ogni applicazione di OSX e per ogni lingua supportata, che sono molte, inoltre ci sono i fonts per tutte le lingue. Mi immagino che i fonts siano nell'ordine di migliaia. I fonts europei non superano i 500-600KB, ma hai idea di quanto pesi un font di Cinese tradizionale o uno semplificato? Circa 20 MB! E questo per ognuno degli stili. Non penserai che per il Cinese ci sia un solo font? Così per il Cirillico, l'Arabo, il Giapponese, il Coreano, ecc...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 08:52   #65
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No, sicuramente. Avevo dimenticato di considerare anche le font: non c'ho pensato proprio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 08:54   #66
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Oggettivamente: quanto spazio potrà occupare una lingua? Ben poco.
hai provato ad assemblare Windows XP Embedded ??? partendo da un Windows XP Professional Multi lingua, ogni lingua aggiuntiva occupa qualche cosa come 100/110 MB sono tanti
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:07   #67
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Vabbè, per windows c'è il pastrocchio che i messaggi sono nelle dll.

Mi spiego: windows non esiste multilingua, perchè non è fatto come molti software con un unico eseguibile ed un file intercambiabile con i "messaggi", ma ogni eseguibile, ogni dll ha, tra le varie proprietà, anche la lingua. Quindi lo spazio occupato è molto di più: tutte le dll e tutti gli eseguibili devono essere cambiati (sono duplicati)... Ti è mai capitato di installare un software che ti chiedeva se sovrascrivere una tale dll, con lo stesso numero di versione, ma con una lingua differente? Beh, a me si...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 10:06   #68
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

E' recente: l'anti-trust europeo ha condannato MS a pagare una forte penale per aver inserito il Media Player in XP, obbligandola anche a fornire una versione del s.o. senza di esso.

Quindi, come vedi, MS non è libera di infilare nei SUOI prodotti tutto ciò che vuole, come invece fa Apple, Red Hat, Sun, ecc...

Se la regole valessero per tutti allo stesso modo, avremmo dei s.o. su un solo CD (quindi ridotti all'osso) oppure (meglio ancora) su uno o più DVD.
Pay attention, la sentenza non verte tanto sul fatto che ms abbia incluso il media player quanto sul fatto che questa inclusione preclude a sw di terze parti la piena interoperabilita' col s.o.
E se non ricordo male c'entrava anche la gestione dei DRM.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 10:33   #69
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Vabbè, per windows c'è il pastrocchio che i messaggi sono nelle dll.

Mi spiego: windows non esiste multilingua, perchè non è fatto come molti software con un unico eseguibile ed un file intercambiabile con i "messaggi", ma ogni eseguibile, ogni dll ha, tra le varie proprietà, anche la lingua. Quindi lo spazio occupato è molto di più: tutte le dll e tutti gli eseguibili devono essere cambiati (sono duplicati)... Ti è mai capitato di installare un software che ti chiedeva se sovrascrivere una tale dll, con lo stesso numero di versione, ma con una lingua differente? Beh, a me si...
purtroppo è così...è programmazione dell'anteguerra questa, probabilmente velocizza la presentazione di messaggi ma purtroppo è molto dispendioso in termini di spazio (e ogni tanto rognoso quando si richiede l'installazione di DLL della stessa versione con lingua diversa)...
bisognerebbe implementare un DB con i messaggi in multi lingua e poi a seconda della lingua selezionata dal sistema visualizzare il messaggio corretto
(come molti SW già fanno)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:16   #70
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non è un problema semplicemente perché sono costretti ad accontentarsi.

Mah, insomma: quanti hd e lettori / masterizzatori puoi infilarci?

Come ha detto Sirus, offre un database di driver piuttosto consistente.

No, ma visto che quello di fare "battute" di tal guisa nei miei confronti non è un fattore occasionale, diciamo che sono leggermente prevenuto.

Gradirei che si evitassero: la democrazia può andare avanti anche senza...

Come ti ho già detto, lo fa già: Windows supporta buona parte delle periferiche disponibili poco prima della sua commercializzazione.

Mi spieghi come fa MS a infilare in XP i driver di periferiche future? Non lavorano mica con la palla di cristallo...

Nessuna colpa: ti ho semplicemente esposto come stanno le cose. Quando MS aggiornerà il suo s.o., vedrai che supporterà molte più periferiche di XP, che nel frattempo avrà accumulato ben 5 anni sul groppone...

E' recente: l'anti-trust europeo ha condannato MS a pagare una forte penale per aver inserito il Media Player in XP, obbligandola anche a fornire una versione del s.o. senza di esso.

Quindi, come vedi, MS non è libera di infilare nei SUOI prodotti tutto ciò che vuole, come invece fa Apple, Red Hat, Sun, ecc...

Se la regole valessero per tutti allo stesso modo, avremmo dei s.o. su un solo CD (quindi ridotti all'osso) oppure (meglio ancora) su uno o più DVD.
-questo è un tuo pensiero, ma non è la realtà. E' coma la storia che per macintosh ci sono meno software. E' vero, ma NON è mai stato un problema visto che cmq quello che c'è soddisfa le esigenze. Credo che sia così anche per l'hw, tranne alcuni casi ovviamente.

-non ho dubbi, sarà anche consistente ma è insufficente. E poi mi sorge un dubbio. Ma pensate che ci siano periferiche per win e per mac only? Guardate che la maggioranza di periferiche sul mercato (a parte schede video e ... boh) anche se non esplicitamente supportate vanno anche su mac! Quando uno compra una stampante, uno scanner, un monitor, una fotocamera/videocamera, mouse/tastiera, interfaccia audio, drive, ecc... su X funzionano quasi sempre. Non ho dati alla mano, ma vi dico che io quando mi serve qualche perifericozza nemmeno guardo se c'è scritto win o osx, la compro al supermercato e basta. Non ho mai avuto problemi, e questo proprio grazie ai driver incorporati. quindi lungi da me confrontare il parco periferiche di win con quello di X, però poi DI FATTO non si discostano molto perchè funzionano su tutti e due gli os, magari non ufficialmente.

-puoi infilarci gli hd e i masterizzatori che vuoi, come puoi farlo in un qualunque pc. Perchè non dovresti?

-oh, sarò io che sono sfigato, ma il pc della mia ragazza (che ora è mio) è stato acquistato ai tempi di ME, compreso di: Stamapnte Epson e scanner Canon. Quindi tutte periferiche di MARCA e antecedenti a Xp. Eppure nisba, come tante altre cose.

-????' chi ha mai detto che Xp deve contenere le periferiche futuro? Nessun so lo fa, nemmeno X ed è ovvio oltretutto chenon è possibile avere tutte i driver del mondo... si tratta di avere un compromesso, ma che sia buono però.

-mi sa che stiamo girando attorno. Io sono d'accordo con te su quelo che dici, ma io mi metto dalla parte dell'utente che non ha colpa se MS dicide di aggiornare il So ogni 5 anni e più... Apple e Linux lo fanno molto più spesso e non sono certo aggiornamenti da poco (almeno per Apple).
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:20   #71
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Windows XP e OS X (10.0: Cheetah) sono stati commercializzati nel 2001.
Quindi, da ciò che dici, se io ho comprato OS X 10.0 / Cheetah, mi aspetto che sia in grado di riconoscere tutte le periferiche di OS X 10.4 / Tiger.
non sta in piedi: apple si è evoluta e se guarda da Cheetah a Tiger se una differenza oceanica. considera che poi ad apple non sono fermi a Tiger, ma sono già al lavoro per Leopard, ovvero 10.5, che uscirà l'anno prossimo mi pare. Non è colpa di apple se ms è ancora ferma ad un os attualmente obsoleto. a me piacerebbe che ms avesse uno sviluppo veloce come quello apple: si creerebbe una competizione più produttiva e utile pr i consumatori. Ma non è così, visto che Longhorn ancora è un pò un miraggio.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:23   #72
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Al più, se non te la riconosce e ti scoccia infilare il floppy o il CD, ti colleghi a WindowsUpdate e ti scarichi automaticamente l'apposito driver dal link "Hardware"...
certamente, infatti si parlavo solo di una comodità. Non è che installare un driver sia una tragedia che ti porta via una giornata. In 3 minuti, se hai il cd, il gioco è fatto.
Però sono tutte piccole comodità che da sole sono poca cosa, ma insieme fanno la differenza. Quella differenza che poi non lasci più.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:46   #73
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
non sta in piedi: apple si è evoluta e se guarda da Cheetah a Tiger se una differenza oceanica. considera che poi ad apple non sono fermi a Tiger, ma sono già al lavoro per Leopard, ovvero 10.5, che uscirà l'anno prossimo mi pare. Non è colpa di apple se ms è ancora ferma ad un os attualmente obsoleto. a me piacerebbe che ms avesse uno sviluppo veloce come quello apple: si creerebbe una competizione più produttiva e utile pr i consumatori. Ma non è così, visto che Longhorn ancora è un pò un miraggio.
longhorn sarà pronto per fine 2006 (1 anno in ritardo) e non è un miraggio tanto che è uscita la BETA1 proprio ieri se non ricordo male
e poi hai mai sentito i commenti degli utenti MS ??? sono felicissimi del fatto che MS abbia smesso di rilasciare sistemi operativi su sistemi operativi e sono tutti felicissimi del fatto che XP duri da fine 2001 a fine 2006 e anche io lo sono...
imho è sbagliato mandare fuori un SO ogni anno anno e mezzo imho se durassero 4 o 5 anni tutti sarebbero molto stabili
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:01   #74
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
che bel troll

Quote:
Come ti ho già detto, lo fa già: Windows supporta buona parte delle periferiche disponibili poco prima della sua commercializzazione.
mai pensato che molte periferiche usano driver spesso compatibili?
Quote:
Quindi, come vedi, MS non è libera di infilare nei SUOI prodotti tutto ciò che vuole, come invece fa Apple, Red Hat, Sun, ecc...
redhat ti fa scegliere cosa installare, se non lo sai
Quote:
Se la regole valessero per tutti allo stesso modo, avremmo dei s.o. su un solo CD (quindi ridotti all'osso) oppure (meglio ancora) su uno o più DVD.
prendiamo l'esempio di Red Hat 4
sono 4 cd
il sistema base, più office, demoni server e tutto
non è più comodo avere tutto insieme? e _non_ sei obbligato ad installare quello che non vuoi!
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>
|osvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:33   #75
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
imho è sbagliato mandare fuori un SO ogni anno anno e mezzo imho se durassero 4 o 5 anni tutti sarebbero molto stabili
OS X è sempre stato stabilissimo, pur avendo avuto 5 major release in 5 anni. Certo qualche piccola magagna può essere capitata, ma niente di che...
Il vantaggio di Apple con OS X è che si è presa il lusso di partire da zero con un'architettura moderna che le permette un rapido sviluppo senza avere problemi di perdere compatibilità con le vecchie applicazioni.

M$ con Vista cerca di fare cambiamenti radicali, come un nuovo modello di drivers, API completamente differenti, un nuovo filesystem (che non uscirà mai) ma mantenendo piena compatibilità col passato. Ma i cambiamenti radicali male si sposano con la ricerca della compatibilità, specie se l'architettura di base è vecchia e non è pensata fin dall'inizio per tali possibili cambiamenti. Apple ha fallito con Copland cercando di farlo.

Da qui i ritardi di Vista e la sfoltitura delle sue features previste...
Se poi consideriamo che le features di maggior richiamo di Vista (il sistema grafico e le nuove API) verranno probabilmente portate su XP altrimenti nessun programmatore le userebbe perchè le applicazioni scritte avrebbero un mercato troppo limitato, non si capisce che vantaggio ci sarà a fare l'"upgrade"...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:36   #76
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
longhorn sarà pronto per fine 2006 (1 anno in ritardo) e non è un miraggio tanto che è uscita la BETA1 proprio ieri se non ricordo male
e poi hai mai sentito i commenti degli utenti MS ??? sono felicissimi del fatto che MS abbia smesso di rilasciare sistemi operativi su sistemi operativi e sono tutti felicissimi del fatto che XP duri da fine 2001 a fine 2006 e anche io lo sono...
Lepoard (OS X 10.5) uscirà in contemporana con Vista.
E visto che ancora non si sa nulla riguardo alle novità previste, Microsoft non avrà tempo per copiare le sue features come ha fatto a piene mani con Tiger
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:42   #77
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
longhorn sarà pronto per fine 2006 (1 anno in ritardo) e non è un miraggio tanto che è uscita la BETA1 proprio ieri se non ricordo male
e poi hai mai sentito i commenti degli utenti MS ??? sono felicissimi del fatto che MS abbia smesso di rilasciare sistemi operativi su sistemi operativi e sono tutti felicissimi del fatto che XP duri da fine 2001 a fine 2006 e anche io lo sono...
imho è sbagliato mandare fuori un SO ogni anno anno e mezzo imho se durassero 4 o 5 anni tutti sarebbero molto stabili
beh, se siete contenti voi di avere un so obsoleto.. contenti tutti!

e perchè è sbagliato rilasciare so ogni anno e mezzo?
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:44   #78
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
OS X è sempre stato stabilissimo, pur avendo avuto 5 major release in 5 anni. Certo qualche piccola magagna può essere capitata, ma niente di che...
Il vantaggio di Apple con OS X è che si è presa il lusso di partire da zero con un'architettura moderna che le permette un rapido sviluppo senza avere problemi di perdere compatibilità con le vecchie applicazioni.
dai commenti che ho sentito da parecchi mac user 10.0 e 10.1 non erano così stabili comunque...

Quote:
M$ con Vista cerca di fare cambiamenti radicali, come un nuovo modello di drivers, API completamente differenti, un nuovo filesystem (che non uscirà mai) ma mantenendo piena compatibilità col passato. Ma i cambiamenti radicali male si sposano con la ricerca della compatibilità, specie se l'architettura di base è vecchia e non è pensata fin dall'inizio per tali possibili cambiamenti. Apple ha fallito con Copland cercando di farlo.
1) apple è partita da un kernel BSD che era già il kernel più avanzato in circolazione
2) WinFS non è un filesystem ma è composto da un nuovo sistemi di indicizzazione + ntfs versione 6 (il vero filesystem)
3) kernel sarà sempre il "vecchio" NT arrivato alla versione 5.2 con 2003 e in uscita in versione 6 con vista

Quote:
Da qui i ritardi di Vista e la sfoltitura delle sue features previste...
Se poi consideriamo che le features di maggior richiamo di Vista (il sistema grafico e le nuove API) verranno probabilmente portate su XP altrimenti nessun programmatore le userebbe perchè le applicazioni scritte avrebbero un mercato troppo limitato, non si capisce che vantaggio ci sarà a fare l'"upgrade"...
beh un kernel nuovo per te è un vantaggio da poco, un sistema di sicurezza nemmeno paragonabile ti fa schifo ??? a me per nulla...piuttosto la parte che meno mi interessa è la grafica
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:46   #79
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Lepoard (OS X 10.5) uscirà in contemporana con Vista.
E visto che ancora non si sa nulla riguardo alle novità previste, Microsoft non avrà tempo per copiare le sue features come ha fatto a piene mani con Tiger
quoto, parola per parola.

Oggi ho saputo che MS ha copiato letteralmente la cosa più bella di Macintosh: l'interfaccia Aqua.

una caduta di dignità oltre ogni limite.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:48   #80
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
beh, se siete contenti voi di avere un so obsoleto.. contenti tutti!

e perchè è sbagliato rilasciare so ogni anno e mezzo?
perchè a me interessa la stabilità e i programmi più sono mantenuti e curati (e tante volte attempati) più diventano stabili è un dato di fatto

e poi dimmi...perché XP dovrebbe essere obsoleto ???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1