Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 14:01   #61
mickymouse70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Ciò che voglio fare: vorrei colegare 2 pc in modo che con un unico modem entrambi possono andare su internet, indipendentemente se uno è acceso e l'altro no.


Ho la possibilità di prendere un Wireless network Broadband routher 54g+2 pc card wireless tutto della Sitecom a 50 euro (=49,90).Come è? sia come prezzo che come qualità? mi interessa soprattutto quest'ultima poichè ho letto che questi "strumenti" di scarsa qualità danno non pochi problemi.
La velocità è dignitosa?


p.s. oppure posso fare risolvere in altro modo?


ciao
Separatamente costano 29.90 euro cad. solo le usb o le pc card.
Io ho preso la versione a 108Mbit ma ho speso 200 uero circa, sempre sitecom.
mickymouse70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:15   #62
mickymouse70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 115
Allora ho cambiato sistema, ho preso un Bradband Router della Sitecom per il pc fisso e una pc card per il portatile, ho installato il tutto e la rete funziona perfettamente, ma non riesco assolutamente a far funzionare internet (nella rete ad hoc funzionava anche se perdeva il segnale). Siccome ho anche un modem router della Aethra Starbridge Eu che nel mio caso era settato solo per fare il modem non è che dipende da quello? Sul manuale dice di settare quello prima di mettere il nuovo ma non dice come. Infatti se vado sullo status di quello nuovo (insoomma la pagina di configurazione) sotto wlan ci sono tutti i datim ma sotto Wan non c'è niente niente ip niente dns, eprò non posso inserirli manualmente. NOn so se sono stata chiara. Ah ho un sistema xp pro sul fisso e un xp home su portatile e ho seguito le istruzioni per configurare il wireless alla lettera.
GRazie
MM
mickymouse70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:11   #63
dnim
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
Seppur con qualche intoppo seguendo le indicazioni della guida siamo “quasi” riusciti a configurare il collegamento wi-fi tra un portatile Asus ed un portatile Toshiba.

In pratica abbiamo:

a) attivato su entrambi i PC il wi-fi e come da indicazioni della guida è scomparsa la X rossa sull’icona della connessione wi-fi

b) configurato le impostazioni TCP/IP (rispetto alla guida uno dei ns. PC in automatico ci impostava l’indirizzo IP 169.252.231.xx e noi abbiamo mantenuto le prime 3 terne di numeri cambiando naturalmente le xx finali con 2 numeri diversi per ogni PC tipo 70 e 71)

c) il nome della rete è lo stesso “pippo” per entrambi i PC

d) l’autenticazione da rete è “Aperta” per entrambi i PC

e) la crittografia dati è “WEP” per entrambi i PC

f) nella guida non abbiamo trovato informazioni in merito alle voci “Chiave di rete”, Conferma chiave di rete”, “Indice chiave di rete (avanzato)” e “La chiave viene fornita automaticamente” di conseguenza abbiamo provato sia a flaggare su entrambi i PC la casella “La chiave viene fornita automaticamente” sia ad impostare manualmente su entrambi i PC la stessa “Chiave di rete” ma in ogni caso non funziona

g) abbiamo anche provato ad attivare/disattivare il firewall sulla connessione wi-fi l’unica cosa che cambiava e che in un caso ognuno dei 2 PC fra le risorse di rete almeno da solo si vedeva altrimenti non vedeva nulla

h) preciso che entrambi i PC hanno almeno una cartella impostata per essere condivisa infatti il collegamento tradizionale con cavo crossover funziona perfettamente e per entrambi i PC abbiamo impostato in Pannello di Controllo à Sistema come nome del gruppo di lavoro “WORKGROUP”

i) sull’Asus per la connessione wi-fi è installato “Adattatore di rete ASUS 802.11g” mentre al momento non ricordo quale fosse sul Toshiba ma è sicuramente un modello di adattore recentissimo visto che il portatile Toshiba è stato acquistato solo 15 giorni fa e non si tratta di un portatile entrylevel

Tramite il software in dotazione del portatile Toshiba che dispone di alcune funzionalità non presenti sul portatile Asus abbiamo anche visto che Toshiba rileva la presenza di un altro PC segnalandolo molto vicino, infatti i 2 portatile si trovavano a pochi centimetri di distanza inoltre per entrambi i PC il segnale wi-fi era indicato come buono

Insomma sembrerebbe tutto a posto fatto salvo che non riusciamo a vedere i rispettivi PC fra le risorse di rete, probabilmente si tratta di qualche stupido parametro che ci è sfuggito ma avete idea di dove dobbiamo metter mano per risolvere il problema?

Grazie.
dnim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:16   #64
dnim
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
Devo ancora risolvere il problema ma forse ne ho individuato la causa che dovrebbe consistere nella chiave WEP.

Mi è stato detto che la chiave WEP deve essere esadecimale (numeri + lettere fino alla “f”) mentre quella che avevamo inserito nei ns. portatile conteneva altre lettere successive alla “f”.

Il prossimo week-end riproverò il collegamento wi-fi inserendo una chiave WEP che risponda ai criterio che mi sono stati indicati poi vi aggiornerò.

Ciao.
dnim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:50   #65
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
Io ho configurato tutto e la rete wi-fi c'è..ma i pc..pur avendo ip consecutivi non si vedono!
Su un pc è presente una LAN..potrebbe essere per quello??
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 20:33   #66
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
io pure ho il problema ch ei pc si vedono ma nn riesco a andare su internet...ma bisogna impostare qualcos'altro???ho seguito la procedura alla lettera,tutto sembra perfetto ma nn naviga e nn condivide nulla...
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 09:50   #67
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
in 2 parole

In 2 parole, se ho 2 pc collegati in wi-fi per condividere la connessione internet posso:

1) usare un access point al quale accedono entrambi i pc
2)collegare 1 pc ad un modem adsl e condividere la sua connessione (con lo svantaggio che il pc connesso deve essere acceso se mi voglio collegare con l'altro)

Giusto? ho capito tutto?

m
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:34   #68
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
esatto
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:59   #69
M@rio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
Aiuto!problema con LAN Wireless ad hoc

Ciao a tutti

vi espongo in breve il mio problema.
Ho deciso di creare una rete Wireless ad hoc(peer to peer) tra il mio notebook (con scheda wireless integrata) e il pc desktop(con scheda wireless PCI).Ho dato 2 nomi diversi ai 2 computer e lo stesso nome per il gruppo di lavoro.
Sul pc desktop ho settato i seguenti parametri:
INDIRIZZO IP 192.168.0.4
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.4

Sul notebook, invece:
INDIRIZZO IP 192.168.0.5
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.4

Ho creato poi la connessione utilizzando i due software(diversi) a corredo delle due schede di rete(prima avevo anche provato, vanamente, ad utilizzare la procedura automatica di Windows Xp).
Ebbene la connessione c'è(pingano), tuttavia mentre dal desktop(dalle Risorse di Rete) riesco ad accedere al notebook, non riesco a fare il viceversa ("impossibile accedere. Si potrebbe non disporre delle autorizzazioni.Contattare l'amministratore di sistema")...di conseguenza non riesco neppure a condividere la connessione ADSL che ho sul desktop...
aiuto!

Grazie,
M@rio
M@rio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 11:39   #70
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da mickymouse70
Separatamente costano 29.90 euro cad. solo le usb o le pc card.
Io ho preso la versione a 108Mbit ma ho speso 200 uero circa, sempre sitecom.
come ti trovi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:18   #71
onka
Senior Member
 
L'Avatar di onka
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
il mio palmare nn riesce a connettersi al mio router wifi netgear(ke col notebook va benone) mi dice "fuori intervallo massimo"..cosa può essere?
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
onka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:49   #72
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da M@rio
Ciao a tutti

vi espongo in breve il mio problema.
Ho deciso di creare una rete Wireless ad hoc(peer to peer) tra il mio notebook (con scheda wireless integrata) e il pc desktop(con scheda wireless PCI).Ho dato 2 nomi diversi ai 2 computer e lo stesso nome per il gruppo di lavoro.
Sul pc desktop ho settato i seguenti parametri:
INDIRIZZO IP 192.168.0.4
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.4

Sul notebook, invece:
INDIRIZZO IP 192.168.0.5
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.4

Ho creato poi la connessione utilizzando i due software(diversi) a corredo delle due schede di rete(prima avevo anche provato, vanamente, ad utilizzare la procedura automatica di Windows Xp).
Ebbene la connessione c'è(pingano), tuttavia mentre dal desktop(dalle Risorse di Rete) riesco ad accedere al notebook, non riesco a fare il viceversa ("impossibile accedere. Si potrebbe non disporre delle autorizzazioni.Contattare l'amministratore di sistema")...di conseguenza non riesco neppure a condividere la connessione ADSL che ho sul desktop...
aiuto!

Grazie,
M@rio

sul pc desktop non credo tu debba impostare il GATEWAY...lascialo vuoto.
invece sul notebook metti come server DNS predefinito 192.168.0.4 (o cmq l'ip del pc che possiede la connessione) DNS alternativo lascialo vuoto.

poi controlla se ci sta qualche firewall attivo nel pc desktop (magari l'antivirus che stai usando l'ha integrato tipo pccillin o norton internet security)
ciao!
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 03-11-2005 alle 14:01.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:35   #73
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
io rispetto alla guida ho risolto i problemi impostando una password
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 17:50   #74
pisalu
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
AIUTO Problemino ( o ......one)

Ciao Layen, grazie per la guida.

Ho bisogno di aiuto xchè sto cercando di installare la rete wifi ad hoc tra 2 notebook amilo m1437g e m1420 entrambi xp home e con stessa scheda wifi INTEL(PRO) Wireless 2200BG.

Ho effettuato il primo passaggio sul 1437 e tutto ok la rete viene iniziallizata ed elencata nella finestra delle reti disponibili.

Fatto le stesse cose sul 1420 ma non ne vuole sapere di inizializzarla e cliccando su "aggiorna elenco reti" la risposta è sempre "Nessuna rete senza fili trovata a distanza di rilevamento".

Non riesco a capire dove sbaglio o se c'è qualcosache mi sfugge.

C'è qualcuno che puo aiutarmi?

Grazie in anticipo
pisalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:15   #75
pisalu
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
bastava attivare il wireless sul 1420 premendo Fn F1

Ultima modifica di pisalu : 06-11-2005 alle 16:23.
pisalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 17:31   #76
DarkMelkor
Member
 
L'Avatar di DarkMelkor
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Torino
Messaggi: 80
il mio problema e il solito ho creato la connessione tra due portatili ma i due portatili non riescono a scmabiarsi pacchetti, e di conseguenza non riesco a vederlo in risorse di rete... Ero la conessione CE i ocmputar sono collegati allla rete wireless... cosa devo fare?
__________________
La luce di Aman splenderà sempre su tutti i Figli di Ilùvatar....

--> ho concluso con successo affari con Psychowood, Bellino, crisis, Piripikkio, xool, ecc... <--
DarkMelkor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 23:38   #77
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
Forse sono estremamente ignorante...
ma io ero convinto che fosse necessario un router per collegare più pc e che non bastassero le sole schede...

nel mio caso devo collegare 3 pc ed un portatile... ho già un modem adsl e il portatile ha la scheda di rete wireless... allora mi basterebbero tre chiavine wireless per creare una rete?? fatemi sapere prima di qualche decina di euro di troppo...
grazie!
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 16:01   #78
maxell74
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
Ciao a tutti sono nuovo e ho naturalmente un problema:
ho 2 pc fissi, di cui uno acceso (A) e connesso a internet giorno e notte, e un altro (B) che viene acceso ogni tanto per guardare la posta elettronica.
Volendo connettere il pc B alla stessa connessione del pc A, dato che i pc sono in 2 piani diversi della casa, ho comprato 2 skede pci VIVANCO 802.11g fino a 54 Mbps (anke se sulla scatola c'è scritto fino a 125Mbps). Dopo numerosi tentativi, ogni volta diversi, credevo di aver trovato la strada giusta configurando correttamente gli IP, submask, e gateway (e di questo ne sono sicuro) ma invece ancora sbaglio qualkosa: la connessione rete avviene, quella ad internet anche, ma dopo, credo, almeno 15 minuti cade la rete wireless, lo stesso avviene se,dopo aver testato la rete per qualche minuto, tengo spento il computer B per qualche ora, e poi lo riaccendo: non più trova la rete! è come se la scheda nel pc A si mettesse in stand by, infatti se io agisco sulla scheda disattivandola e riattiavandola ecco ke la rete torna e anche la connessione!ma dopo i famosi 15 minuti ricade senza motivo! ho "scafuniato" fra i vari servizi di windows, protocolli, servizi locali, tutte quelle cose che non si nemmeno che esistono, ma.. niente! quale potrebbe essere il motivo di tale disconnessione?? p.s. ho i firewall disattivati e winxp sp2. sto impazzendo HELP!

Ultima modifica di maxell74 : 16-11-2005 alle 16:03.
maxell74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 06:49   #79
maxell74
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
Grazie ho risonto da solo grazie al programma Network Stumbler, che tiene sempre attiva la connessione anche se l'altro computer è spento! fantastico
maxell74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 01:59   #80
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da Layenn

questo è un problema abbastanza comune, dovresti andare sotto strumenti di amministrazione (quando riavvii windows in modalità provvisoria!!!!!) e trovarai il menu apposta per settare i permessi nelle reti, tu indica everyone e riavvia.
Ciao layenn, riuscirestia ad essere gentilmente più chiaro su questo punto? Io ho seguito la guida, impostato tutto ma ho questo problema della rete cieca.. i pc si sentono, sono collegati.
Su "stato" della connessione wifi i pacchetti inviati da ogni pc sono parecchi, i ricevuti sempre 0. Li ho messi sullo stesso gruppo di lavoro ma ogni volta appare l'errore dei permessi o comunque non si vedono.

grazie e saluti
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v