Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 15:55   #61
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Perdonami...l'esempio da te scelto non è dei migliori.


Ciao

Federico
No?

Esempio di delitti per i quali negli USA è prevista la pena di morte: terrorismo (18 U.S. Code, sezione 2332), omicidio (18 U.S. Code, Sezione 1111) ed altri. Se vuoi te li elenco tutti.

Esempio di delitti per i quali nella Cina popolare è prevista la pena di morte: organizzazione di atti o tentativi di rovesciare il governo socialista (Codice penale della Repubblica Popolare Cinese, Parte II, cap. 1, articoli 105 e 113).

Nel mio post precedente ho scritto qualcosa di inesatto? Se vuoi parliamo anche di come le leggi americane e cinesi vengano - come succede in ogni Paese - "interpretate" e con quale "discrezionalità".

Senza polemica come sempre
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:49   #62
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
tant'è che un giorno o l'altro mi aspetto l'ufficiale cinese che bussa a casa mia per invitarmi a farmi giustiziare

scherzi a parte, sono cose fin troppo serie e gravi
ad esempio i tentativi di filtrare, tra tutte le comunicazioni, anche internet mi fa ridere e rabbrividire allo stesso tempo

apprezzo tutti gli occidentali che sfruttano le proprie conoscenze informatiche per aiutare i giovani cinesi ad avere un quadro più imparziale della realtà

sempre che l'italia non conceda l'estradizione per lusingare la cina e vendere 10 ferrari all'anno in più

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:22   #63
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ha senso eccome! Ti faccio un esempio che aiuta a capirne il senso, anche se citerò uno scenario fantapolitico alla Robert Harris.

Allora, in Italia (Repubblica Italiana) Rifondazione vince le elezioni ed instaura un regime dittatoriale con la legge marziale. Il governo Berlusconi fugge in Sardegna a Villa Certosa e lì decide di fondare la Nuova Repubblica Italiana, costituita dalla Sardegna e con capitale Olbia (vicino a Villa Certosa).

La comunità internazionale, data la natura dittatoriale del regime instauratosi della Repubblica Italiana, prende atto che esiste una Nuova Repubblica Italiana con capitale Olbia.

Ma per la Repubblica Italiana "originale", la Nuova Repubblica Italiana è sempre la stessa cosa: una regione, la Sardegna, con capoluogo Cagliari.

Il parallelo è presto fatto: Olbia equivale a Taipei, e Cagliari equivale a Chung Hsing Shin Chung.

Capito in che senso vale quello che ho descritto?
ho capito, ma mi sebra sbagliato e azzardato lo stesso come paragone perchè

1) formosa-taiwan ha avuto delle specificità storiche da non sottovalutare, che nei secoli l'hanno sempre distinta dalla cina continentale

2) nonostante tutto tiwan rimane uno stato se non fromalmente, almeno sostanzialmente indipendente dal resto della cina continentale
poi i cinesi continentali potranno dire quello che vogliono, ma stante così le cose è del tutto irrilevante
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:28   #64
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Perdonami...l'esempio da te scelto non è dei migliori.


Ciao

Federico
ciao Federico, non capisco esattamente il quid della vostra discussione, ma se non ti va bene quella definizione, allora diciamo che in alcuni stati usa è applicata la pena di morte per chi è riconosciuto colpevole di gravi reati, in un processo però con tutte le garanzie proprie del diritto penale anglosassone, in primis l'habeas corpus
ecco la differenza abissale con quanto succede in cina
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:29   #65
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
No?

Esempio di delitti per i quali negli USA è prevista la pena di morte: terrorismo (18 U.S. Code, sezione 2332), omicidio (18 U.S. Code, Sezione 1111) ed altri. Se vuoi te li elenco tutti.

Esempio di delitti per i quali nella Cina popolare è prevista la pena di morte: organizzazione di atti o tentativi di rovesciare il governo socialista (Codice penale della Repubblica Popolare Cinese, Parte II, cap. 1, articoli 105 e 113).

Nel mio post precedente ho scritto qualcosa di inesatto? Se vuoi parliamo anche di come le leggi americane e cinesi vengano - come succede in ogni Paese - "interpretate" e con quale "discrezionalità".

Senza polemica come sempre
ma a che legislazione ti riferisci?
non credo a quella federale, che non mi pare la contempli, ma a quella dei singoli stati, che però varia da stato a stato
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:41   #66
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma a che legislazione ti riferisci?
non credo a quella federale, che non mi pare la contempli, ma a quella dei singoli stati, che però varia da stato a stato
No, no, mi riferivo proprio alla legislazione federale. Ci sono alcuni reati federali che prevedono la pena di morte. Il titolo 18 da me citato è un capitolo del Codice Penale federale, "Crimes and Criminal Procedure". Per saperne di più:

http://assembler.law.cornell.edu/usc...sup_01_18.html
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:45   #67
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ho capito, ma mi sebra sbagliato e azzardato lo stesso come paragone perchè

1) formosa-taiwan ha avuto delle specificità storiche da non sottovalutare, che nei secoli l'hanno sempre distinta dalla cina continentale

2) nonostante tutto tiwan rimane uno stato se non fromalmente, almeno sostanzialmente indipendente dal resto della cina continentale
poi i cinesi continentali potranno dire quello che vogliono, ma stante così le cose è del tutto irrilevante
ho capito pure io il tuo punto di vista. Ma per noi può sembrare irrilevante, per il governo della Cina popolare no!

devo dire comunque che hai perfettamente ragione quando in un post precedente hai detto che io prendo troppo sul serio il punto di vista cinese! E' perché mi sforzo di capire, a livello quasi maniacale (avendo abitato per due anni a Taiwan mi sento coinvolto!) una situazione difficilissima da capire. Per entrare nella testa dei Cinesi ci vogliono sforzi sovrumani
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:45   #68
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
No, no, mi riferivo proprio alla legislazione federale. Ci sono alcuni reati federali che prevedono la pena di morte. Il titolo 18 da me citato è un capitolo del Codice Penale federale, "Crimes and Criminal Procedure". Per saperne di più:

http://assembler.law.cornell.edu/usc...sup_01_18.html
ma da quando la contempla, dal patriot act?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:59   #69
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma da quando la contempla, dal patriot act?
Il Patriot Act è del 2001 e l'ultima revisione dell' U.S. Code è del 2003, ma credo che questa legge valesse anche prima. E' vero che negli USA vari stati non applicano la pena di morte (Alaska, Massachusetts, Hawaii ed altri) ma quando il reato viene inquadrato come "federale" il condannato viene trasferito in uno Stato doove si applica. Credo sia così, non mi azzardo ad entrare oltre nel terreno della giurisprudenza americana...
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 00:02   #70
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
ho capito pure io il tuo punto di vista. Ma per noi può sembrare irrilevante, per il governo della Cina popolare no!

devo dire comunque che hai perfettamente ragione quando in un post precedente hai detto che io prendo troppo sul serio il punto di vista cinese! E' perché mi sforzo di capire, a livello quasi maniacale (avendo abitato per due anni a Taiwan mi sento coinvolto!) una situazione difficilissima da capire. Per entrare nella testa dei Cinesi ci vogliono sforzi sovrumani
un ultimo appunto sull'irrilevanza o meno
è irrilevante ai fini di stabilire quale sia effettivamente la reale capitale di taiwan in quest'epoca storica
di fatto almeno a livello economico-politico-amministrativo rimane per ora taipei, se poi fra 10 o 20 anni la cina dopo aver invaso vitotriosamente taiwan stabilirà che sarà Chung Hsing Shin Chung, sarà un altra storia
che però non è la storia di adesso
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:21   #71
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ciao Federico, non capisco esattamente il quid della vostra discussione, ma se non ti va bene quella definizione, allora diciamo che in alcuni stati usa è applicata la pena di morte per chi è riconosciuto colpevole di gravi reati, in un processo però con tutte le garanzie proprie del diritto penale anglosassone, in primis l'habeas corpus
ecco la differenza abissale con quanto succede in cina

Ciao Fabio,

la mia era solo una battuta, accompagnata dalla faccina sorridente e ammiccante. Sovente a morire sono solo gli appartententi a classi sociali basse, gli altri riescono a scamparla grazie a buoni avvocati (Simpson su tutti).


Senza alcun confronto con la situazione cinese, di cui posso pensare tutto il male possibile (e ho detto nel primo intervento che lo penso anche della decisione oggetto di discussione qui).



Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v