Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2005, 22:15   #61
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
ottima guida complimenti!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:19   #62
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Per quanto riguarda la frequenza massima a cas superiori?
L'unica rece che ho trovato (da cui ho preso lo screen) è questa
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:27   #63
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da ThePunisher
Intanto posso già dirti che reggono i 300 di bus:
http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=6893159
chi? le geil?
timing e voltaggi non si sanno?
Quote:
Qui invece potete vedere i TCCD a 250 Mhz di FSB CAS 2 (Vitesta 566):
http://img32.exs.cx/img32/1551/3DM01250x1022211.jpg
anche qui.. a che voltaggi arrivano a 2-2-2-11?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:28   #64
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
L'unica rece che ho trovato (da cui ho preso lo screen) è questa
Ok, si possono fare diverse osservazioni.

Questi Winbond UTT a latenze basse sembrano leggermente superiori ai BH5 (o pariordinati), ma hanno la mappatura del CAS 2,5 e 3 che può permettere il raggiungimento di frequenze più elevate rispetto ai predecessori anche se da tradizione Winbond non di molto (si sa che i chip winbond danno il meglio a latenze bassissime e non migliorano tanto alzandole), quindi conviene tenere il FSB quel poco più basso e lasciare il CAS a 2, a dispetto dei TCCD che a CAS 2,5 permettono di andare attorno ai 300 in 1T.

Per quanto riguarda i TCCD a latenze basse, i 2-2-2-11 a 250Mhz @ 2,8V delle Vitesta DDR566 dimostrano come questi chip siano davvero versatili e si prestino a una grande varietà di overclock senza dover rubare corrente a una centrale nucleare... certo non sono assolutamente al livello di BH-5 o UTT a queste latenze, però non necessitano neppure della stessa corrente.

Bisogna sicuramente dire però che chi ha un buon alimentatore e l'OCZ Booster (o una DFI di ultima generazione) e non pretende fsb oltre i 300 può quindi tranquillamente preferire i Winbond UTT (OCZ VX) ai TCCD viste le frequenze raggiunte a 2-2-2-X.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 06-01-2005 alle 22:47.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:29   #65
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da max84
chi? le geil?
timing e voltaggi non si sanno?


anche qui.. a che voltaggi arrivano a 2-2-2-11?
Si, le prime sono le GeIL Ultra-X PC3200.

Le seconde sono le Vitesta DDR566 @ 2,8V!!! (leggi anche mio post precedente, qui sopra)
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 06-01-2005 alle 22:33.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:52   #66
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Ok, si possono fare diverse osservazioni.

Questi Winbond UTT a latenze basse sembrano leggermente superiori ai BH5 (o pariordinati), ma hanno la mappatura del CAS 2,5 e 3 che può permettere il raggiungimento di frequenze più elevate rispetto ai predecessori anche se da tradizione Winbond non di molto (si sa che i chip winbond danno il meglio a latenze bassissime e non migliorano tanto alzandole), quindi conviene tenere il FSB quel poco più basso e lasciare il CAS a 2, a dispetto dei TCCD che a CAS 2,5 permettono di andare attorno ai 300 in 1T.

Per quanto riguarda i TCCD a latenze basse, i 2-2-2-11 a 250Mhz @ 2,8V delle Vitesta DDR566 dimostrano come questi chip siano davvero versatili e si prestino a una grande varietà di overclock senza dover rubare corrente a una centrale nucleare... certo non sono assolutamente al livello di BH-5 o UTT a queste latenze, però non necessitano neppure della stessa corrente.

Bisogna sicuramente dire però che chi ha un buon alimentatore e l'OCZ Booster (o una DFI di ultima generazione) e non pretende fsb oltre i 300 può quindi tranquillamente preferire i Winbond UTT (OCZ VX) ai TCCD viste le frequenze raggiunte a 2-2-2-X.
ho trovato grandi nebulose anche attorno a questi chip ... a quanto pare UTT sta per UnTesTed e sarebbero oggetto di giri strani tra infineon e winbond, potrebbero essere prodotti addirittura forse a 90nm ma non credo verranno prodotti in volumi forse sono solo una specie di rodaggio del ciclo produttivo da fare prima di produrre tutt'altro (e più complesso magari)

diciamo che è + un racconto di fantasia che altro, basato su 2 news asiatiche che ho trovato frugando nella rete

edit

questo è uno dei 2:

http://www.dvhardware.net/article2896.html

l'altro linkandolo diretamente non funziona purtroppo, era il più importante dei 2

riedit lo incollo va

Winbond producing UTT DRAM, according to sources

Hans Wu, Taipei; Jack Lu, DigiTimes.com [Monday 23 August 2004]

Winbond Electronics recently started producing untested (UTT) DRAM chips, according to sources with DRAM module makers.

Winbond had planned to re-allocate 10,000 8-inch equivalent wafers per month from pseudo SRAM (PSRAM) in order to produce DRAM for Infineon. However, Infineon used only part of the capacity, and Winbond is now producing UTT chips with the unbooked capacity, the sources noted.

The sources claim that Winbond is currently outputting a small amount of UTT chips, but may increase output to three million 256Mbit-equivalent units over the next two months. The chips are not labeled with the Winbond logo.

Winbond declined to comment on the news.

At an August 6 investors conference, Winbond forecast that DDR production for Infineon will account for 13% of its total quarterly output this quarter, up from 5% last quarter.

Ultima modifica di Speed399 : 06-01-2005 alle 23:05.
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:54   #67
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da ThePunisher
Ok, si possono fare diverse osservazioni.

Questi Winbond UTT a latenze basse sembrano leggermente superiori ai BH5 (o pariordinati), ma hanno la mappatura del CAS 2,5 e 3 che può permettere il raggiungimento di frequenze più elevate rispetto ai predecessori anche se da tradizione Winbond non di molto (si sà che i chip winbond danno il meglio a latenze bassissime e non migliorano tanto alzandole), quindi conviene tenere il FSB quel poco più basso e lasciare il CAS a 2, a dispetto dei TCCD che a CAS 2,5 permettono di andare attorno ai 300 in 1T.

Per quanto riguarda i TCCD a latenze basse, i 2-2-2-11 a 250Mhz @ 2,8V delle Vitesta DDR566 dimostrano come questi chip siano davvero versatili e si prestino a una grande varietà di overclock senza dover rubare corrente a una centrale nucleare... certo non sono assolutamente al livello di BH-5 o UTT a queste latenze, però non necessitano neppure della stessa corrente.

il fatto è che i VX sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo delle geil ultrax (250€). le "OCZ EL DDR PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-6) ~ Brainpower PCB" sono sui 260€.
le "G.SKILL PC4800(DDR600) (2.5-4-4-8), PC3200 (2-2-2-5) (F1-3200DSU2-512LA/1GBLA) --chip--> Samsung TCCD (new production) ~ Brainpower PCB" sono sui 290€.

porca troia quanto costano 'sti ammassi di elettronica..

non c'entra molto con osservazioni tecniche, ma almeno ci si rende conto della spesa.. i prezzi sono stati presi in germania, quindi da aggiungere spese di spedizione.


mi sa che rimango dell'idea dei TCCD, se non altro perchè non dovrebbero scaldare molto, e bastano comuni voltaggi per tirare fuori qualcosa di decente.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:59   #68
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da max84
mi sa che rimango dell'idea dei TCCD, se non altro perchè non dovrebbero scaldare molto, e bastano comuni voltaggi per tirare fuori qualcosa di decente.
In effetti, ammenochè non si riescano a trovare delle occasioni grandiose, l'unica che resta è comprare le vitesta qua in Italia che vanno bene (molto direi) e costano abbastanza poco.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 23:28   #69
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
che questi "Winbond UTT" siano i prototipi di BH4?

sto aspettando i test delle Ultra-X
qundo fanno max a 2-2-2-5?e con che voltaggio?

cmq le vitesta 566 a 250 cas2-2-2-5 1T@2,8v sono un esemplare fortunato

direi che tutti i tccd con il pcb "normale" si attestano sui 230-235 cas2-2-2-5
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 23:36   #70
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da giogts
che questi "Winbond UTT" siano i prototipi di BH4?

sto aspettando i test delle Ultra-X
qundo fanno max a 2-2-2-5?e con che voltaggio?

cmq le vitesta 566 a 250 cas2-2-2-5 1T@2,8v sono un esemplare fortunato

direi che tutti i tccd con il pcb "normale" si attestano sui 230-235 cas2-2-2-5
mah le intenzioni veramente fino a quando avevo info precise erano che la winbond lasciava il mercato .. ora c'è da vedere se li ha prodotti solo per seccare delle scorte di wafer, per rodare qualche ciclo produttivo .. boh .. quella news non è nuova, è del 25 agosto e quindi di quei chip credo ne ha prodotti ben pochi visto che le uniche ram che le monta sono le ocz VX da quel che ho visto e sono passati 4 mesi, non so bene come sono le cose ma credo sarebbero sufficenti per passare da "prototipi" a produzione definitiva .. anche tutto questo appena detto è abbastanza fantasioso e in gran parte privo di fondamenti

Le Ultra-X avevo letto su un forum straniero di uno che stava a 2-2-2-5 1T @2,7 mi pare e di più non poteva salire per la mobo (come probabilmente non potrò fare io .. non vado oltre a 245mhz con le vitesta a 3-4-4-8)

sono a parigi in questo momento, non credo mi arrivino domani a questo punto a meno che viaggiano stanotte
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 00:56   #71
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Speed399
sono a parigi in questo momento, non credo mi arrivino domani a questo punto a meno che viaggiano stanotte
come non detto



sono già a malpensa
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 07:31   #72
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da giogts
che questi "Winbond UTT" siano i prototipi di BH4?

sto aspettando i test delle Ultra-X
qundo fanno max a 2-2-2-5?e con che voltaggio?

cmq le vitesta 566 a 250 cas2-2-2-5 1T@2,8v sono un esemplare fortunato

direi che tutti i tccd con il pcb "normale" si attestano sui 230-235 cas2-2-2-5
No, non sono un esemplare fortunato... credo fossero 250 Mhz a 2T.

In ogni caso le Vitesta non hanno il PCB normale.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 07:36   #73
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da Speed399
mah le intenzioni veramente fino a quando avevo info precise erano che la winbond lasciava il mercato .. ora c'è da vedere se li ha prodotti solo per seccare delle scorte di wafer, per rodare qualche ciclo produttivo .. boh .. quella news non è nuova, è del 25 agosto e quindi di quei chip credo ne ha prodotti ben pochi visto che le uniche ram che le monta sono le ocz VX da quel che ho visto e sono passati 4 mesi, non so bene come sono le cose ma credo sarebbero sufficenti per passare da "prototipi" a produzione definitiva .. anche tutto questo appena detto è abbastanza fantasioso e in gran parte privo di fondamenti
No, i Winbond UTT si trovano anche in molte Twinmos riconoscibili dagli elementi che ho segnato sulla lista.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 08:23   #74
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
A grande richiesta ho pensato di aggiungere un confronto indicativo tra Winbond UTT vs TCCD, i chip sicuramente più in voga del momento .

Se volete che questo Thread vada in standing aggiungete alla fine del post "UP per standing!".
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 07-01-2005 alle 08:37.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 08:23   #75
H!H
Bannato
 
L'Avatar di H!H
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
Good Work Puni
H!H è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 08:43   #76
H!H
Bannato
 
L'Avatar di H!H
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
"UP per standing!".
H!H è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 08:44   #77
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
Ottimo lavoro topic interessantissimo !




Up 4 Stand x te !
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 09:42   #78
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
a proposito delle VX ricordo un 3d di oppainter su xtremesystem

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=47990

dateci un occhiata, è molto interesante e intervengono anche alcuni dipendenti di ocz per chiarire l'origine di sti chip.
nighthc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 10:27   #79
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
No, i Winbond UTT si trovano anche in molte Twinmos riconoscibili dagli elementi che ho segnato sulla lista.
mmmnn me lo avevi detto ma mi ero dimenticato

questo potrebbe avvalorare l'idea che sono proprio untested e alcuni fanno abbastanza cagare mentre altri sono buonissimi e magari la ocz seleziona questi ultimi boh
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 10:35   #80
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da nighthc
a proposito delle VX ricordo un 3d di oppainter su xtremesystem

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=47990

dateci un occhiata, è molto interesante e intervengono anche alcuni dipendenti di ocz per chiarire l'origine di sti chip.
quel link non mi funziona però in compenso avevo trovato questo:

http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=46152

che è un topic di ryanpgroovy che è proprio un dipendente OCZ ed è una sorta di presentazione delle VX ma 42 pagine erano troppe e questo pezzo del topic:

They are OCZ chips and we are not going to give any more info to the competition than that

You guys can play the guessing game but we wont tell

non mi lasciava ben sperare tanto da motivarmi a leggerlo tutto

poi quando puni torna cmq c'è da fare un aggiornamento su queste OCZ VX perchè nella foto dei chip che si vede in quel topic si vede chiaramente che monta il BrainPower PCB 808

Ultima modifica di Speed399 : 07-01-2005 alle 10:40.
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v