Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 13:53   #61
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io non sono un genio con la lingua italiana. In effetti ho solo scritto qualche decina di articoli in testate giornalistiche scientifiche/storiche e sportive nazionali, ricevendo in cambio molti complimenti e pochi soldi. Ora, ammetto che il mio stile non è lo stesso di quando mi diletto con il giornalismo, ammetto che non mi pongo troppi problemi su sintassi e punteggiatura, però mi sembra che le delucidazioni sull'amministrazione del server le ho fornite con buona solerzia.
Dopo 3 pagine di forum te ne esci con la domanda "Cosa devi fare con il vnc?"

Ma scherzi?

Ho chiesto di amministrare un server da remoto, dal mio PC. Siamo agli albori di un rete client/server: ci sono una ventina di utenti e qualche centinaio di cartelle condivise. Esempio: in amministrazione hanno bisogno di vedere una cartella, su Samba quella cartella ha i deny hosts impostati in modo che non ci vada dentro la segretaria ma il direttore generale. La segretari necessita di vedere il contenuto della cartella ed io devo andare a togliere il suo PC dalla lista dei deny hosts. Poi dopo un'oretta in magazzino hanno bisgno di vedere ed esplorare una cartell, ma su Samba c'è un bel browsable = NO e loro non la vedono neppure. Allora io mi sciroppo un'altra volta le scale solo per modificare un NO con un YES.
Ripeto siamo agli albori della rete. E' ovvio che inizialmente le risorse vadano configurate a dovere. L'unico che "lo sa fare" sono io. Allora avanti ed indietro per tutto il giorno: perdita di tempo immane.
Ho bisogno di controllare il server come faccio con un altro PC tramite VNC (sia esso Tight o Real o qualunque altro) o Colinux o altro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:13   #62
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Dai raga state bboni (come dice qualcuno)

Diamoci a qualcosa di + costruttivo: hai poi provato Xvnc?
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:26   #63
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai ragione eraclitus dovrei stare un po' più tranquillo ma mi sembra che qualcuno mi sta prendendo in giro.

Sfortunatamente non ho avuto tempo durante la pausa pranzo però ho fatto una scoperta interssante. Premetto che non ricordo i nomi ed i passaggi con esattezza ma l'ho fatto di corsa.

Allora ...

Su Local Drake (Sistema) l'ultima voce dice controllo del sistema da remoto. Dopo che ho provato con il link che mi hai passato (spero in serata o domani) provo a smanettare anche lì.

Tranquilo eraclitus se combino qualcosa di buono sarai il primo ad essere avvisato e ti spiegherò tutto ( io che spiego qualcosa di Linux a qualcuno )

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 17-01-2005 alle 15:05.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:27   #64
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Notare che siccome le cose non vanno ... SORRIDO
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:41   #65
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Non scherzo, ora finalmente so quello che devi fare.

Prova a rileggere le 3 pagine di discussione e non troverai una esatta descrizione del problema che volevi risolvere con il vnc.

Intanto ti propongo una soluzione:
WebMin

Con Webmin puoi amministrare con un browser web tantissimi aspetti del tuo server da qualunque postazione.

E' sufficiente installarlo e poi connetterti da una postazione remota all'indirizzo del tuo server .
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:53   #66
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Prova il demo se è quello che fa per te (link)
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:05   #67
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Webmin già installato e funzionanate sulla porta 10000 (ovviamente). E' un pagliativo, l'ho messo in esecuzione al boot fin dal primo avvio di Mandrake. Preferivo un qualcosa di più user friendly. Tipo appunto il VNC che si usa con Windows abitualmente.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:07   #68
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Ok, webmin no.

Hai detto che il vnc funziona ora, che cosa vorresti in più?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:50   #69
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
No, no, Webmin va bene ... Ma solo in parte. Siccome io non sono una scheggia in Linux ho bisogno di qualcosa di più facile.

VNC si connette ad un desktop inutile, per me. Io non ho la necessità di entrare in una sessione di X appositamente creata per l'occasione ma alla sessione corrente, riferita all'utente attualmente in uso, con relativo desktop.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:00   #70
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Ok, la cosa più complicata.

Premetto che non ci sono riuscito con il mio server, ho provato un paio di volte poi dato che non mi serviva ho abbandonato l'idea.

Con le normali installazioni del VNC c'e' il server x0vncserver che dovrebbe fare quello che chiedi. Ho letto un paio di guide a riguardo, appena trovo i link te li mando.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:07   #71
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Qualcosa ho trovato subito....


XF4VNC

Questo è quello che cercavo

Inoltre se non ricordo male RealVNC dalla versione 4 dovrebbe fare al caso tuo.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 17:27   #72
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Hai ragione eraclitus dovrei stare un po' più tranquillo ma mi sembra che qualcuno mi sta prendendo in giro.

Sfortunatamente non ho avuto tempo durante la pausa pranzo però ho fatto una scoperta interssante. Premetto che non ricordo i nomi ed i passaggi con esattezza ma l'ho fatto di corsa.

Allora ...

Su Local Drake (Sistema) l'ultima voce dice controllo del sistema da remoto. Dopo che ho provato con il link che mi hai passato (spero in serata o domani) provo a smanettare anche lì.

Tranquilo eraclitus se combino qualcosa di buono sarai il primo ad essere avvisato e ti spiegherò tutto ( io che spiego qualcosa di Linux a qualcuno )

Ciao
Prova...prova e fammi sapere. Io per adesso non posso fare particolari prove perchè sto formattando il pc con xp e l'amministrazione remota sarà una delle ultime cose che ripristinerò
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 16:31   #73
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Gioia e tripudio

Con sommo piacere annuncio atutto il mondo che alle ore 23.15 circa del 17-01-2005 (poi dicono che il 17 porta sfortuna) sono riuscito nel mio intento.



Ora passo alla spiegazione, valida solo per Mandrake visto che il LocaleDrake (Sistema) c'è la solo la distribuzione con la stella.
Si va appunto su LocaleDrake (Sistema), l'ultima voce dice Amminstrazione on line. Da qui sulla voce Rendere la mia macchina controllabile, impostare la password ed il gioco è fatto.
Apparirà una finestrella di X chiamata x0rfbserver con il logo di RFB in verde su sfondo bianco. Quando ci si connette avviene un po' la stessa cosa che succede con RealVNC in Windows: l'icona cambia sfondo, da bianco a nero.
Da Windows si avvia RealVNC, gli si da l'IP della macchina Linux, la password ed ecco fatto.



Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a quaesta grande impresa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 16:35   #74
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ora resta da spere come fare per avviare il server RFB al boot. Ma è una cosa che affronterò con calma, visto che sono a casa con l'influenza.



Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:12   #75
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ora resta da spere come fare per avviare il server RFB al boot. Ma è una cosa che affronterò con calma, visto che sono a casa con l'influenza.



Ciao
http://wiki.colinux.org/cgi-bin/VNC-On-Bootup

Segui questa guida, qui spiega come far partire un VNC all'avvio, ma tanto è identico anche per un server RFB, basta cambiare i comandi.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 11:09   #76
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Uao, sei un grande.

Dopo provo e da buon linuxiano cercherò di capire, GUI a parte, cosa sto facendo
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:43   #77
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
eraclitus ti ringrazio, 50% del merito delle riuscita è da attribuirsi a voi. L'altro 50% ad una buona dose di fortuna. Comunque resto in attesa anche delle tue sperimentazioni. Se ci riesci, fammi sapere cosa fa il sistema sotto alla GUI. Grazie.

Megasoft mi sa che voli troppo in alto. Non credo di essere in grado di far partire RFB al boot con uno script di quel genere. Sono troppo impedito per riuscirci. Inoltre ho fatto una prova a casa dove ho 2 PC: 1 con XP Pro e l'altro con Mandrake 10.1 Official, il risultato è stato al quanto scoraggiante. Lo script proposto al sito che mi hai linkato rimanda anche a dei percorsi dove è installata la componentistica di VNC. Ho giraro tutto il PC ma di RFB non c'è traccia.

Come posso fare?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 19-01-2005 alle 14:46.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 15:16   #78
oasis
Senior Member
 
L'Avatar di oasis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 467
usa ultravnc è il migliore in casa vnc e poi è un acasvolta aconfigurarlo provalo
ultravnc.sourceforge.net/
__________________
Membro dal Febbraio 2001
--------------------------------------------------
°o ChAmPagne supernova in the SkY o°
oasis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:50   #79
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Ok ho trovato questo RFB Server e usnado un viewer dalla stessa macchina funziona alla grande
Adesso vorrei capire solo qual è il grado di sicurezza con questa soluzione: se è la stessa di VNC mi va bene, tanto sono all'interno della mia LAN e anche una semplice pwd (come quella di vnc) può bastare.
Se poi deciderò di utilizzarlo "veramente" da remoto dovrò escogitare qualcosa tipo tunnel SSH. Il problema è che, a quanto ho visto, x0rfbserver non permette di avere connessioni solo da 127.0.0.1 (il file di config che crea è molto scarno).
Qualche idea su come faglielo fare?
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:59   #80
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
eraclitus ma tu riesci già a farlo partire come servizio al boot?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v