Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 12:37   #61
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
BAH, VALLO A CAPIRE---.....

quindi non conviene, pensa che anche in questo forum c'e' chi sostiene il contrario, che con una mobo nforce4 l'accoppiata con procio a64939 sarà SUBITO molto piu' stabile performante e con maggior margini di overclock...
INOLTRE ANCHE IO VORREI UNA 6800 O 6800GT PCIEXPRESS ma ancora non ci sono ed ho la sensaione che non essendo in nativo pcie non sono proprio L'IDEALE. visto cio' che costano...

Ultima modifica di davestas : 26-11-2004 alle 12:39.
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:47   #62
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Guarda, e' questione di opinioni e tutte le opinioni sono al momento ugualmente plausibili e rispettabili. Io per esperienza penso che le versioni 1.0 delle MB con un chipset NUOVO hanno molte probabilita' di essere "sensibili a aggiornamenti a breve termine". Ti porto l'esempio dell'uscita dell'nForce 2 per socket A. La abit usci' molto presto con la NF7 1.0 che pero' aveva diversi problemi e una versione del chipset che non era certificato per le ram a 400 MHz in DC, dopo un paio di mesi (se non ricordo male) usci' la 1.2 che era migliore ma ancora con qualche idiosincrasia... Dopo ancora 6 mesi usci' la 2.0 che ancora oggi da' ottime soddisfazioni ai suoi possessori. Qui si parla di un chipset completamente nuovo con supporto ad uno standard completamente nuovo accoppiato ad un processore con controller DC interno anche lui in fase di evoluzione (vedi i discorsi del controller ottimizzato per ram a 333) e a schede video anch'esse nuove di pacca... Somma al tutto l'impellenza del natale e IMHO dire che c'e' la probabilita' che qualche aspetto richieda qualche tempo prima di trovare la stabilita' migliore non e' fantascienza... Se poi i progettisti HW/FW/SW sono diventati talmente bravi da azzeccare tutto alla prima sara' per me una gioia essere smentito...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:12   #63
Toelupe
Senior Member
 
L'Avatar di Toelupe
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1008
Se vogliamo essere ottimisti possiamo anche pensare che il ritardo sull'uscita del nForce4 sia dovuto ad un'ulteriore affinamento del chipset in modo tale da far arrivare sul mercato schede con pochi problemi (non dico senz aperchè non esistono).
Magari poi verò smentito e le schede che usciranno saranno poi sostituite da nuove rev (cosa molto possibile) per risolvere alcuni problemi.
Toelupe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:07   #64
kerule
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
vabbhè, ho capito mi toccherà fare il beta-tester

ordinerò una MSI NFORCE4 ULTRA + 6800LE PCI-E + AMD 3500+ WINCHESTER e vediamo che succede.

massimo poi rivendo la scheda madre e ne prendo un'altra!


il 20 dicembre farò l'ordine e poi vi dico...........
kerule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 22:07   #65
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da kerule
vabbhè, ho capito mi toccherà fare il beta-tester

ordinerò una MSI NFORCE4 ULTRA + 6800LE PCI-E + AMD 3500+ WINCHESTER e vediamo che succede.

massimo poi rivendo la scheda madre e ne prendo un'altra!


il 20 dicembre farò l'ordine e poi vi dico...........
Be? io prima di prendere quella scheda madre ci penserei 2 volte,io purtroppo di pc non ne so tanto,xho x esperienza,di aver preso scheda madre appena uscita, x il vecchio 900 thun.,ed aver avuto un sacco di problemi,non lo faccio +.X fortuna che cambiaii(il rivenditore!!)la scheda video e nel inserirla si ruppe la scheda madre!,cosi me ne prese un'altra uguale,solo che erano gia passati 5 mesi dall'uscita il pc e' decollato confronto a prima!,non ho + avuto problemi.

PS: i bios erano gli stessi xche li avevamo aggiornati!
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 11:04   #66
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
P V grazie anche a te....

ora, dato che io ho 2 Corsair da 512mb PC3200 molto valide (ora sulla Epox girano in modalità "turbo" a 2,2,2,5 senza alcun problema....) e dato che non sono un fenomeno dei settaggi... un po' ci mastico ma solo fino ad un certo punto.... cosa mi consigliate????

Scelgo il chipset Via, OC un pelo di meno e vado via lissssio??
Prendo ABIT o ASUS???'

grazie ancora per il vs. aiuto, come sempre siete moolto "efficaci" nell'aiutare noi comuni mortali che o non hanno molto tempo per navigare (vedi il sottoscritto che tra lavoro, moglie, pargoletto di 5 mesi, altri hobby...ecc., rimene a corto di tempo per dormire....) o non sono così esperti come molti di voi!
Piccola riflessione: siamo proprio sicuri che l'incompatibilità tra NForce 3 e RAM dipenda proprio da uno dei due oppure da entrambi???? Non potrebbe essere colpevole e/o complice la CPU?
Avete considerato che **il controller della memoria è ora incluso nella CPU Athlon 64**????
Sarei curioso di sapere se i medesimi problemi si presentano con il core Whinchester (magari con ilcontroller più aggiornato) su NForce 3 e Corsair... leggende urbane sulla rete (attendo conferme dai più esperti) dicono che gli Athlon64 "non-Whinchester" sono testati a 166 e non a 200 MHertz
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 11:59   #67
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
leggende urbane sulla rete (attendo conferme dai più esperti) dicono che gli Athlon64 "non-Whinchester" sono testati a 166 e non a 200 MHertz
io ho un a64 newcastle, nn ha problemi con le ddr400 e timings bassi
e sale a 250 in sincrono tranquillamente con ddr500
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 12:27   #68
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
io ho un a64 newcastle, nn ha problemi con le ddr400 e timings bassi
e sale a 250 in sincrono tranquillamente con ddr500
Beh, questo dimostrerebbe l'affidabilità dell'accoppiata core Newcastle-chipset VIA (e non conosco le memorie).....
Mi interesserebbe invece sapere se qualcuno ha mai provato la seguente combinazione:
core Whinchester
DDR Corsair 2-2-2-5 (quelle in assoluto più incompatibili)
chpset NForce 3 ultra con double channel attivato

PS edito: nel sign riporti le memorie: in effetti sembrano un pochettino più compatibili rispetto alle Corsair, in base alle varie voci non confermate
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 02:38   #69
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Sono interessato pure io alla discussione....

Sono indeciso tra questa epox
http://www.epox.nl/english/products/...d/9nda3%2B.htm

E la msi
http://www.msicomputer.com/product/p...tinum&class=mb
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 08:16   #70
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Beh, questo dimostrerebbe l'affidabilità dell'accoppiata core Newcastle-chipset VIA (e non conosco le memorie).....
Mi interesserebbe invece sapere se qualcuno ha mai provato la seguente combinazione:
core Whinchester
DDR Corsair 2-2-2-5 (quelle in assoluto più incompatibili)
chpset NForce 3 ultra con double channel attivato
Alcuni pareri di utenti dal forum MSI sulla Neo2 939 con Nforce3:

"Neo2 here.....s939
Corsair TwinX1024-3200XLPRO absolutely hates this mobo.
215x11 1:1 5x 2-2-2-10 is MAX w/memory 1:1.......second Neo2 board as well......first one did the same thing."

"My Corsair 1GB TWINXMS3200XL cannot run at CAS 2.0-2-2-5 1T (Losk up every now and again in Windows) on my MSI K8N Neo2 Platinum"

"I have 2x512 Corsair XMS3200LLPT. Works great with only 1 stick in dimm 1 at the stick's default speed (2226 1T). Put the other stick in, and won't boot except at 166mhz and 2T (and very unstable, random freezes and reboots, most games crash in less than a minute). Read in several reviews that MSI had mis-printed which dimms to use for dual channel in their manuel. Ended up trying every combination with it only booting with dimm's 1 and 3 filled. Sticks run perfectly fine at most aggressive timings on my Asus A7N8X Deluxe"

Problemi simili con schede VIA.....
anche io comincio a pensare che sia un problema di AMD a questo punto (per lo meno sul fatto che la memoria a quanto dicono sia testata per i 400mhz..... mentre moltissime persone hanno dovuto passare a 333 per avere sistemi stabili..)....
e pensare che volevo passare al 939...io non dico che si possano trovare mobo perfette....peró qui sembra che gli stessi problemi affligano un po tutte le schede...poi se l'Nforce fa piu casini col SATA rispetto al Via, questo é un discorso specifico del chipset...cosi come se la MSI non digerisce gli Antec..é un problema della singola marca...e cosi via...
a quanto leggo mi sembra che sto 939 sia veloce, overcloccabile etc...pero sull'affidabilitá vedo parecchi lati oscuri...
quando usci il 754, si diceva che non valeva la pena perche era destinato a morire presto etc...opinioni negative di altro tipo..adesso la cosa mi sembra diversa...spero di sbagliarmi..

Ultima modifica di plancton72 : 28-11-2004 alle 08:46.
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 10:39   #71
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Giga o MSI con nforce...certo che se fossi in te (ignoro quale sia la tua scheda video, ma se devi comprare anche quella...) prenderei una mb con nforce4 e pci express, in germania già sono disponibili intorno ai 150-160 euro (no sli)
Ciao
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 10:43   #72
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da plancton72
Alcuni pareri di utenti dal forum MSI sulla Neo2 939 con Nforce3:
..........
Problemi simili con schede VIA.....
anche io comincio a pensare che sia un problema di AMD a questo punto (per lo meno sul fatto che la memoria a quanto dicono sia testata per i 400mhz..... mentre moltissime persone hanno dovuto passare a 333 per avere sistemi stabili..)....
e pensare che volevo passare al 939...io non dico che si possano trovare mobo perfette....peró qui sembra che gli stessi problemi affligano un po tutte le schede...poi se l'Nforce fa piu casini col SATA rispetto al Via, questo é un discorso specifico del chipset...cosi come se la MSI non digerisce gli Antec..é un problema della singola marca...e cosi via...
Ahimè, questa è l'ennesima conferma di un fatto ormai acquisito:
1) C'è incompatibilità tra DIMM DDR ed NForce 3 (almeno con **alcune** DIMM, soprattutto quelle ad alte prestazioni come le Corsair)
2) Questa incompatibilità **talvolta** (ma non sempre) può essere evitata montando un solo stick oppure utilizzando due stick (di tre o quattro neanche a parlarne) in configurazione "single channel", o ancora abbassando il bus a 166 MHertz
3) Nell'incompatibilità NForce-DDR forse svolge un ruolo non secondario la CPU (le voci sul bus a 166/200 perme hanno fondamento): è ancora da dimostrare se il core Whinchester è affetto dal medesimo problema e/o se usciranno altri step del core Newcastle
4) All'incompatibilità NForce-DDR si aggiungono altri piccoli seccanti problemi, che graziosamente caratterizzano le singole mainboard: per esempio, per quanto riguarda la GigaByte 939 KNXNPSNXXPKNXPXKNXT (è una battuta: ribadisco l'eccessiva lunghezza del nome, che è poco memorizzabile) non sembra sia possibile attivare simultaneamente RAID PATA e SATA; le temperature della CPU sono inoltre lette con valori stranamente bassi (intorno ai 16-18 °), non so con quale impatto sul "Cool'n'Quiet".

Sicuramente qualche utente (ho letto alcuni post interessanti a tale proposito) ha fatto funzionare l'accoppiata malefica NForce3-DDR Double Channel (più spesso Single Channel@166 MHertz), ma:
1) ha dovuto ravanare con le opzioni per settimane, tentando migliaia di combinazioni
2) le stesse identiche impostazioni NON hanno funzionato con altri utenti dotati della medesima configurazione

Veniamo alle mie conclusioni (mi riferisco soprattutto alla GigaByte ed in seconda battuta alle altre, poche, mainboard NForce3):
1) Con i soldi che spendo, mi aspetterei un sistema efficiente, testato e pronto a partire "chiavi in mano" ai setting di base (Double Channel + bus memorie @ 200)
2) Mi puzza molto il differente comportamento della KN8NNXXPPXXPNXP con la stessa configurazione: lo stesso succedeva con la mia K7NNXP, che invece raggiungeva (e raggiunge) temperature di 64° in idle e 70° e rotti sotto sforzo: altri utenti avevano lo stesso problema, altri proprio per niente; mi domando se la Gigabyte non abbia allestito diverse revision delle sue mainboard senza segnalarlo perevitare cattiva pubblicità
3) L'impressione generale è che il chipset VIA, anche se leggermente meno performante, non abbia problemi così gravi (ma rimane un'impressione, mi sono concentrato sul chipset NForce 3)
4) Il chipset NForce 3 su socket 754 NON ha problemi (guarda caso) perchè NON ha il double channel...come pure il VIA ha un double channel, mi sembra, solo in parte implementato e comunque meno performante

Personalmente,mi attira molto la GigabYte, per la dotazione, per le prestazioni (se mai verrà configurata correttamente) e per il doppio BIOS: prima avevo tempo da dedicare all'assemblaggio ed al tuning del PC, ma ora il tempo è pochino... quindi mi aspetterei un sistema pronto per funzionare senza il calvario della configurazione con setting esoterici. Di sicuro non comprerò le Cortsair, ma mi orienterei sulle OCZ, accettando serenamente ilsingle channel se ce ne sarà bisogno

PS mentre edito, rispondo già al post precedente: dell'NForce 4 sappiamo ancora meno rispetto all'NForce 3, e peggio ancora sulla appetitosa configurazione in SLI... non ho la minima voglia di fare da beta tester per un chipset appena uscito e poi non voglio buttare via la scheda grafica su AGP :-)
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack

Ultima modifica di Rorschack : 28-11-2004 alle 10:56.
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 11:07   #73
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Che configurazione consigliate quindi?

NON HO ANCORA CAPITO QUINDI QUQALE CONFIGURAZIONE, PER UN OPC NUOVO , SIA PIU' ADATTA PER PRESTAZIONI STABILI MA NEL CONTEMPO ADATTE AD UN OC MODERATO PER UN DAILY USE, cioè il punto fermo mi sembra essere l'a64 3200+939 che non costa un botto come il 3500+, ma poi?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 11:15   #74
kerule
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
e di questa scheda che mi dite, ha il socket sia 939 che 754:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=49
kerule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:12   #75
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Allora anche io dovrei assemblarmi un pc +o- potente ed i pezzi principali che avrei considerato sono:


GIGABYTE K8NSNXP oppure MSI K8N Neo2 Platinum

Il raid 0 sata sulla scheda madre è presente in tutte e due??

Pensate che le mie 2 DDR CORSAIR PC3500 da 256 mb possano andare bene o le devo sotituire??

Come CPU che consigliate??

Grazie...

P.S. Le schede dove consigliate di acquistarle a buon prezzo??
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:22   #76
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Re: Che configurazione consigliate quindi?

Quote:
Originariamente inviato da davestas
NON HO ANCORA CAPITO QUINDI QUQALE CONFIGURAZIONE, PER UN OPC NUOVO , SIA PIU' ADATTA PER PRESTAZIONI STABILI MA NEL CONTEMPO ADATTE AD UN OC MODERATO PER UN DAILY USE, cioè il punto fermo mi sembra essere l'a64 3200+939 che non costa un botto come il 3500+, ma poi?
AV8 e 3000+
e te la cavi con 300€
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:59   #77
kerule
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
ma con la AV8 si riesce a overcloccare bene?
kerule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:06   #78
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da kerule
ma con la AV8 si riesce a overcloccare bene?
260x10 daily use con un newcastle nn mi pare male
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 13:41   #79
kerule
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
1)ci arrivano facilemente intorno ai 275-300mhz di fsb?
2)i fix funzionano bene?
kerule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 15:33   #80
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack

4) Il chipset NForce 3 su socket 754 NON ha problemi (guarda caso) perchè NON ha il double channel...come pure il VIA ha un double channel, mi sembra, solo in parte implementato e comunque meno performante
t sbagli, anche le soluzini 754 hanno sto problema , pur essendo single channel


ho avuto sia una giga nforce3 250, una asrock SiS ed infine ora un via K8T800Pro e c sono sti maledetti problemi d ram funzionanti a 333 installando il secondo modulo d ram, problemi che si son risolti grazie all'aggiornamento delle rispettive mobo

sto passando pure io ad una piattaforma 939, ho optato x la msi neo2, sperem
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v