Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2005, 13:43   #61
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dariodn
o mi sfugge qualcosa o non ne capisco la difficoltà

be quando ancora dovevo così configurarmi, e chiedevo in giro su questo stesso forum nessuno mi ha saputo aiutare, e quando ho detto quello che dovevo fare avendo a disposizione il mio modem adsl usb e scheda ethernet e semplici schede wi-fi tutti a dirmi che dovevo comprare questo, o quello, router modem adsl, o access point e cazzi vari....

potevi rispondermi allora dicendomi che avevo già tutto il necessario, che non mi serviva alcun acess point, che potevo bridgiare tra loro wi-fi e lan, che se si hanno solo 4 PC un acess point è inutile etc....
piuttosto che uscirtene ora, dopo che ho smadonnato e tutte queste cose le ho scoperte capite e configurate da solo, dicendomi che è banale!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 13:46   #62
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dariodn
forse non ho capito... ma non è una semplice connessione ad-hoc a tre?

io ho un pc desktop e un notebook collegati ad un altro desktop via wifi e condividono la connessione. certo, la banda wifi va divisa tra tre pc poi

PS:rispetto alla mia configurazione hai in meno solo il bridge di rete con la scheda ethernet, e il relativo PC annesso che condivide anche lui connessione e si è ttti in un unica rete...

ma quando hai detto che hai la g520+ intendi la dlink dwl 520+ ? anche io ho quella.....
se hai una ethernet prova a farlo il bridge poi mi fai sapere...

dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:16   #63
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
prima di comprare la terza scheda WIFI avevo il notebook collegato via ethernet al desktop con connessione internet. Poi il secondo desktop via wifi che si collegava ad internet e vedeva le risorse del notebook.

Per il fatto che non ti abbia risposto prima, sarà che mi sono accorto ora del tuo post?

il modello è G520+
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:18   #64
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dariodn
prima di comprare la terza scheda WIFI avevo il notebook collegato via ethernet al desktop con connessione internet. Poi il secondo desktop via wifi che si collegava ad internet e vedeva le risorse del notebook.

Per il fatto che non ti abbia risposto prima, sarà che mi sono accorto ora del tuo post?

il modello è G520+

hai configurato il bridge di winXP?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:22   #65
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
faccio connessione guidata e quando mi chiede, avendo trovato un wifi e una ethernet, se voglio collegarle, mi crea automaticamente il bridge...
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:22   #66
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dariodn
il modello è G520+
cioè d-link dwl-g520+ (è PCI, va a 22mbps vero?)

il bridge di winXP lo hai configurato dal PC in cui c'e' la d-link come scheda di rete?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:24   #67
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
la scheda è una 54mbps (11g).

Il bridge l'ho configurato sul desktop che aveva una wifi (con la quale si collegava ad un altro desktop), una ethernet (con la quale si collegava al portatile), un modem adsl sub.
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 03:00   #68
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
schede wireless=>acess point

Le schede wireless con chip Prism 2, Prism 2.5, Prism 3 possono
diventare acess point con modifica software sotto LINUX.
ciao vado a
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 07:03   #69
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_
Le schede wireless con chip Prism 2, Prism 2.5, Prism 3 possono
diventare acess point con modifica software sotto LINUX.
ciao vado a
Ma và? Interessante! Spiega meglio, magari con un link!
Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 12:18   #70
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ma và? Interessante! Spiega meglio, magari con un link!
Grazie!
veramente interessante!
pure io sn curioso!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 21:13   #71
lockit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2
Ciao a tutti sono un nuovissimo utente linux e leggendo questo forum non ho ancora capito se si può installare la scheda pci D-Link DWL-520 per il wifi su ipcop.

Se si, qualcuno mi può dire cosa dovrei installare ?

grazie
lockit

PS. scusate l'ignoranza in materia
lockit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:21   #72
nenetux
Member
 
L'Avatar di nenetux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_
Le schede wireless con chip Prism 2, Prism 2.5, Prism 3 possono
diventare acess point con modifica software sotto LINUX.
ciao vado a

Ciao BOUNTY!

Sto facendo un bel pò di giri in rete per capire dove è montato il prism3 che mi può diventare access point sotto linux...
Ci sai dire quali schede PCI di quali marche montano i chipset PRISM3 ????

G R A Z I E E E !!!!
nenetux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 01:11   #73
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da :-)
la cosa mi interessa veramente tanto sopratutto se si trova una soluzione x windows.
se trovo link li posto
Se ho capito bene cosa intendi, penso che ti basti unire in bridge le due schede (WiFi e LAN), e poi creare una rete Wireless ad-hoc.

Ma non so se è quello che ti serve...
__________________
:-)
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 19:04   #74
site admin
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1
ciao
site admin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:47   #75
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Ciao a tutti , anche io sono nelle vostre condizioni
Stavo valutando l'acquisto di un router adsl wi-fi , ma mi sono chiesto se posso evitare di spendere questi 100 e passa euri considerando che ho gia tutto quello che mi serve a casa.
Questo è quello che voglio collegare :
-portatile centrino ->wi-fi
-desktop -> lan
-vecchio desktop (233mmx) -> lan
-modem usb alice
-switch
?scheda wi-fi?manca!!

Ho letto tutto velocemente , ma non ho capito quale sia la distro linux migliore da usare
Qualcuno ha già realizzato il tutto?

Ho provato ipcop ,ma non ci ho capito molto
Quello che vorrei che facesse è : firewall,router,acces point,emule

Attendo consigli
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 20:54   #76
fachiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 16
ci sono quasi!!!

[quote=dins]be quando ancora dovevo così configurarmi, e chiedevo in giro su questo stesso forum nessuno mi ha saputo aiutare, e quando ho detto quello che dovevo fare avendo a disposizione il mio modem adsl usb e scheda ethernet e semplici schede wi-fi tutti a dirmi che dovevo comprare questo, o quello, router modem adsl, o access point e cazzi vari....

seguendo la tua procedura di cui ti ringrazio ( anche a me hanno detto metti questo...compra quello...) ho configurato i due computer, i quali si "vedono" riesco a vedere quindi le cartelle condivise ecc...
Non riesco ad entrare però in internet con il secondo computer, nonostante questo nella rete veda la connessione a banda larga del primo pc Dove ho mancato??

Grazie 1000!!!
fachiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 08:28   #77
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
[quote=fachiro]
Quote:
Originariamente inviato da dins
be quando ancora dovevo così configurarmi, e chiedevo in giro su questo stesso forum nessuno mi ha saputo aiutare, e quando ho detto quello che dovevo fare avendo a disposizione il mio modem adsl usb e scheda ethernet e semplici schede wi-fi tutti a dirmi che dovevo comprare questo, o quello, router modem adsl, o access point e cazzi vari....

seguendo la tua procedura di cui ti ringrazio ( anche a me hanno detto metti questo...compra quello...) ho configurato i due computer, i quali si "vedono" riesco a vedere quindi le cartelle condivise ecc...
Non riesco ad entrare però in internet con il secondo computer, nonostante questo nella rete veda la connessione a banda larga del primo pc Dove ho mancato??

Grazie 1000!!!
chiamando
PC1 quello con il modem a banda larga
e
PC2 quello che desidererebbe accedere ad internet passando dal PC1:

hai abilitato la spunta "condividi connessione" nel PC1?
immagino di si se no non vedevi proprio la connessione a banda larga del PC1 quando sei nel PC2.

Hai impostato come "indirizzo gatway predefinito" del PC2 l'indirizzo IP del PC1?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:18   #78
fachiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 16
rete wlan

A costo di essere ripetitivo e a prova di...... quelli come me faccio un breve riassunto

1) computer con XP, modem esterno adsl collegato ethernet e scheda wireless interna al PC
2) computer con XP che funge da client anch'esso con scheda wireless interna.

all'interno del pc 1 messo in bridge la scheda wireless e la scheda ethernet 1394 e nella schermata connessione di rete appare il bridge e a parte la connessione ad internet a banda larga. (eseguito disco di rete)
Condiviso questa connessione con il bridge ( graficamente c'e la manina sotto alla connessione a banda larga).

Sul pc caricat il floppy (disco di rete) si prende da solo tutti i parametri ...

a questo punto nella videata del pc 2 si nota l'icona del wireless che funziona correttamente e l'icona a banda larga del pc 1

i due computer condividono i documenti ma non riesco ad entrare in internet.

l'indirizzo gateway del pc2 e quello dell'IP del bridge di connessione sul pc 1

nella connessione a banda larga del pc1 spuntata la voce "consenti ad altri utenti....." connessione rete domestica : bridge di rete

un aiutino???????
fachiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:42   #79
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Problemi di firewall?
Di DNS non inseriti?
Hai inserito l'indirizzo della scheda wireless del pc con il modem, come indirizzo del bridge di rete sul secondo pc?
Insomma, le cause possono essere tante.
La configurazione di rete sotto windows a me non è mai sembrata molto lineare..

Purtroppo non uso win da molto tempo.
E fra l'altro ormai uso un router wireless dedicato.. trovo troppo comodo non dover lasciare acceso un pc perchè il postatile o gli altri computer possano accedere ad internet. Ad ogni modo ti consiglio di aprire un topic apposta per il tuo problema, o di cercare nei tutorial della sezione networking, così hai più possibilità di trovare risposta, visto che qui l'argomento è un altro!

In bocca al lupo!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 09:17   #80
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fachiro
A costo di essere ripetitivo e a prova di...... quelli come me faccio un breve riassunto

1) computer con XP, modem esterno adsl collegato ethernet e scheda wireless interna al PC
2) computer con XP che funge da client anch'esso con scheda wireless interna.

all'interno del pc 1 messo in bridge la scheda wireless e la scheda ethernet 1394 e nella schermata connessione di rete appare il bridge e a parte la connessione ad internet a banda larga. (eseguito disco di rete)
Condiviso questa connessione con il bridge ( graficamente c'e la manina sotto alla connessione a banda larga).

Sul pc caricat il floppy (disco di rete) si prende da solo tutti i parametri ...

a questo punto nella videata del pc 2 si nota l'icona del wireless che funziona correttamente e l'icona a banda larga del pc 1

i due computer condividono i documenti ma non riesco ad entrare in internet.

l'indirizzo gateway del pc2 e quello dell'IP del bridge di connessione sul pc 1

nella connessione a banda larga del pc1 spuntata la voce "consenti ad altri utenti....." connessione rete domestica : bridge di rete

un aiutino???????

senti visto che io ho la tua stessa identica configurazione (anche se i pc client in wlan sono ben piu' di uno ) vediamo di darci da fare perche DEVE funzionare!

Partiamo dal principio: allora inanzitutto sono possibili due configurazioni, cioè con e senza il bridge.

Il bridge (nel nostro caso virtuale) connette tra loro due segmenti di rete differenti.
Nel tuo (e anche mio) caso, sul PC 1 tu hai due segmenti di rete differenti, cioè quella che fa riferimento alla ethernet e quella che fa riferimento alla wlan. Bridgiarli tra loro equivale a farli vedere come una unica rete.
Se ad esempio PC2 si connette a PC1 tramite wlan e PC3 si connette a PC1 tramite ethernet, PC2 e PC3 si "vedranno" (si potrannopingare, condividere cartelle giocare in rete etc...) grazie al fatto che il bridge sul PC1 fa da ponte tra wlan e ethernet, appunto.

Altro vantaggio è che sia PC2 che PC3 potranno condividere la connessione di PC1 grazie al fatto che tale connessione è "condivisa" al bridge.

Questa è quindi una prima possibile configurazione.

Una seconda configurazione possibile è lasciare i due diversi segmenti di rete seperati (cioè senza mettere il bridge). In questo caso PC1 avrà una wlan e una ethernet.
PC2, che si connette a PC1 tramite wlan, potrà accedere alle risorse condivise del PC1 e viceversa.
PC3, connesso a PC1 tramite ethernet, idem come sopra.
Ma PC2 e PC3 non potranno pingarsi ne condividere risorse tra loro dato che sono due segmenti diversi di rete, e non c'e' alcun ponte tra loro.

Inoltre quando si "condivide" la connessione sul PC1, bisognerà specificare esplicitamente se condividerla al segmento wlan o al segmento ethernet, ma non si potrà condividerla ad entrambi.

Dato che nel primo caso (forse leggermente piu' complesso) hai avuto problemi, ti do' i passi da seguire per il secondo caso (senza bridge). Poi partendo da questo (se la condivisione funziona) si potrà procedere per provare a bridgiare il tutto.

Inanzitutto, come molti ti hanno già suggerito, disattiva ogni firewall INCLUSO QUELLO DI WINDOWS (almeno per il momento, poi una volta che funziona potrai rimetterlo configurandolo per benino!).

Poi installa la rete sul PC1 specificando che il computer fa da gatway ma specificando che NON vuoi installare il bridge (il wizard di win ad un certo punto te lo chiede).

Infine, nelle proprietà TCP/IP del PC1, inserisci:
192.168.1.1 per l'interfaccia ethernet
192.168.0.1 per l'interfaccia wi-fi

nota che la penultima cifra cambia proprio perche' sono due segmenti di rete differenti.....
se li metti uguali (mettendo ad esempio
192.168.0.1 per l'interfaccia ethernet
192.168.0.2 per l'interfaccia wi-fi )
o windows si "incazza" dicendoti che sono incompatibili, o va avanti lo stesso ma poi è normale che non ti funzionerà nulla.

Infine condividi la connessione broadband SOLO AL SEGMENTO DI RETE TRAMITE IL QUALE DESIDERI ACCEDERE.
Ora vediamo la configurazione dei client sia nel caso in cui hai condiviso alla wlan che nel caso in cui hai condiviso all ethernet.

A questo punto sui PC client l'indirizzo IP dovrà essere
192.168.1.X se si collega a PC1 tramite interfaccia ethernet
192.168.0.X se si collega a PC1 tramite interfaccia wi-fi

ovviamente X puo' essere ad esempio 2, 3 ,....

In gatway andrà messo l'indirizzo del PC1 cioè
192.168.1.1 per l'interfaccia ethernet
192.168.0.1 per l'interfaccia wi-fi
e analogamente in DNS.

Così tutto dovrebbe fungere.


Nota che con il bridge il tutto potrebbe essere anche più semplice, ma è piou' difficile identificare un eventuale problema dato che è tutto "mascherato" dietro il brdige di windows.

Comunque il concetto è che il bridge prende un suo segmento di rete virtuale, la connessione va condivisa al segmento del bridge, e tutti i PC client (PC2, PC3) dovranno avere come indirizzo IP uno attinente al segmento del bridge, e come gatway e DNS l'indirizzo IP del bridge.


PS:non ti affidare mai agli indirizzi "automatici di windows", poichè la maggior parte delle volte non funzionano......direi che è magia quando funzionano, sopratutto in queste configurazione un po' piu' particolari, in fatti io li chiamerei AUTOMAGICI piu' che automatici...




se riesci in questo andiamo avanti con i passi per il bridge, ma stai sicuro che una volta che capisci e riesci a fare questo, riuscirai senza problemi a configurare da solo anche il tutot con il bridge....


PS:esiste un modo per poter condividere la connessione sia alla ethernet che alla wlan anche senza il bridge.....

tu cmq prova e tienici aggiornati......
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v