|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
Manuali
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe indicarmi dei testi in italiano per studiare la programmazione di PLC Allen Bradley e Siemens S7? Devo leggerli al + presto... Grazies!
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Uppo un pò il thread...
...andando dritti al sodo, com'è la paga? Ci sono "possibilità di carriera", vista anche la continua espansione del settore? |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
per chi è interessato riferimenti sull'argomento io ho studiato i PLC su questo libro http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/c...p?item_id=1596
mi sembra che ora è uscita la nuova edizione. è molto semplice e porta oltre al ladder anche altri linguaggi di programmazione che si stanno affermando, come SFC. edit la nuova edizione è questa http://www.ltu.pisa.it/schede/83866147.htm
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 13-03-2007 alle 18:41. |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
ne conosco di gente che lavora nel settore e, fidati, è molto più grande di quanto si immagini... è un settore fondamentale su cui si appoggia l'industria moderna, quindi c'è possibilità di carriera e guadagni generosi se ti sai far valere...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Secondo me soldi si, carriera non troppo, penso che alla fine programmatore di plc sei e programmatore rimani, non vedo che carriera ci possa essere, lo vedo come un lavoro che puoi migliorare moltissimo, ma alla fine rimani sempre quello.
In fondo i programmatori di plc sono gli elettricisti del futuro: una volta si spostavano i fili, oggi si spostano i bit. |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Scadista presente.
Lavoro con mSCADA ABB, Tenore ABB e SICAM della SIEMENS! Ottimo lavoro in fase di ingegneria e collaudo. Una rottura in fase di commissioning. Adesso sto facendo l'attivazione dei sistemi scada della centrale di trasformazione a carbone dell'Enel, a Torrevaldaliga Nord, pesantuccia come attività.......... E' un campo interessante ma bisogna avere grosse conoscenze per accedere ai corsi e nelle aziende che si occupano dei sistemi di supervisione e controllo! |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Grosse conoscenze nel senso di "cultura" vera e propria, o conoscere aziende per poter aver un posto decente?
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
non è sicuramente un lavoro da fare per via dei guadagni.
la paga è poco piu' alta di quella di un operaio, aumenta se vai in trasferta(che ha i suoi pro ma anche i suoi contro) possibilità di cariera dal mio punto di vista le hai solo se dopo un pò di esperienza entri in ufficio tecnico o nel ramo del controllo qualità (sempre a seconda dell'azienda ovviamente)altrimenti rimani dove sei. E' un lavoro che fai per passione e che porta discreti guadagni, quando tentarono di spiegarmi la logica di funzionamento dei plc in 5° ipsia non ne rimasi particolarmete affascinato dubito che sia un lavoro che si possa fare per "esigenza" visto anche al dsicreta complessità che ci sta dietro. Poi credo(e i diretti interessati penso confermino) che sia un lavoro dove spesso ci sono forti pressioni, a volte si capita in piccole aziende che hanno fatto un grosso investimento acquistando determinati macchinari e hanno l'esigenza di metterli in pista il prima possibile per avviare le linee di produzione e i programamtori di plc sono una della ultime figure che mette le mani sui macchinari prima della loro messa in funzione per le relative prove e collaudi e mi è capitato di vederli costretti a lavorare con due occhi puntati alle spalle per gran parte della giornata
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
|
Quote:
http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/c...p?item_id=2105 Sapete...conosco uno degli autori... |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Quote:
io cmq parlo in base a quanto ne so, può darsi in quest'ambito il lavoro di consulente sia diverso da ciò di cui state parlando....
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 Ultima modifica di Cecco BS : 22-03-2007 alle 18:59. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
ovvio che un consulente prende di piu' io stavo parlando dell'omino x che lavora per l'azienda che tratta macchine ad automazione y e che va fuori sede a metter per ultimo le mani sulla macchina che l'azienda y ha venduto all'azienda z
in pratica sto parlando di un operaio metalmeccanico specializzato della programmazione di plc
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
ah beh allora ok, il mio intervento era poco consono, l'ambito è lo stesso ma effettivamente il ruolo è un po' diverso!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Che ruolo ha un consulente?
Scusate per le mille domande, magari anche stupide, ma l'automazione e in genere tutti i sistemi automatici mi piacciono un sacco, però non vorrei fare 5 anni di uni per poi trovarmi "operaio metalmeccanico specializzato della programmazione di plc". Certamente bisogna metterci del proprio, perché è ovvio che con un pezzo di carta e basta non si fa assolutamente nulla, ma volevo assicurarmi che almeno questo "pezzo di carta in automazione" potesse aiutarmi Ultima modifica di Matro : 23-03-2007 alle 17:01. |
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
poi conta come sai venderti...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
bhè io direi che per lavorare con i plc basta un semplice itis con diploma di tecnico per le industrie elettroniche e l'automazione e un ottimo inglese.
con la laurea magari puoi fare il consulente e beccarti 5mila euro al mese oppure c'è sempre il call center Per chi l'ha chiesto il consulente sostanzialmente è un"giaccalustramanintasca" ovvero per rendere l'idea l'operaio va ad operare sull'impianto per renderlo operativo, il consulente offre una consulenza, in pratica è una figura che si occupa di offrire supporto nelle scelte di un'ente o di un'azienda in un determinato ambito. nel mondo dell'automazione il consulente è ,semplificando al massimo, un dipendente o un libero professionista che valuta con l'azienda che richiede il suo servizio vantaggi/svantaggi della costruzione o della modifica di apparecchiature/impianti/linee di produzione. per poter diventare consulente servono oltre a delle buone conoscenze tecniche anche basi di economia aziendale e altre cose di cui sono all'oscuro che immagino si insegnino all'università.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
wagen tu che conosci il settore, mi sai dire se è molto inflazionato di lavoratori come ad esempio l'informatica? e se i trattamenti sono come in questo settore
__________________
- |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Ormai manca poco, penso di iscrivermi ad ing. dell'automazione
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.




















