Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2004, 13:02   #61
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non fare il "comunista", non ci servono trinariciuti verdi, bastano ed avanzano quelli rossi.



Ciao

P.S. Sono simpatizzante leghista pure io ma sempre con almeno un occhio aperto, tipo quello dell'oscuro signore, che li osserva.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:05   #62
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12347
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Che minchia ridi, capo Loggia !!!
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:05   #63
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Si vocifera di un incarico alla Moratti... OMG
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:18   #64
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6713
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Si vocifera di un incarico alla Moratti... OMG
oh cristo santo....
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:20   #65
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12347
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Si vocifera di un incarico alla Moratti... OMG
Incarico alla Moratti nel senso che si comprerà l'inutile e non si vincerà mai nulla?

Oppure...NOOOOO proprio lei !!!!

Ma come fa a fare il ministro dell'economia???


In ogni caso stiamo messi male, attualmente non abbiamo il ministro delle riforme (povero Bossi), non abbiamo il ministro dell'economia (Berlusconi ad interim...)...

A questo punto mi sa che il berlu fa andare a casa tutti e gestisce da solo tutti i ministeri.


p.s. e poi chi sarebbe ministro dell'istruzione? Il dottor Menghele??? Schifani?? Batman? Pirlo???
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:21   #66
200011
Senior Member
 
L'Avatar di 200011
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635


Forse finisce questa fase oscura!!!!



Sono molto contento tanto peggio di così certamente non può andare!!!!
200011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:23   #67
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6713
beh se mettono la moratti...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:30   #68
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Il vertice si trasforma in un "processo" a Tremonti
E Silvio Berlusconi si adegua
"A Giulio serve una lezione"
Fini accusa, il premier tace


DI CLAUDIO TITO
ROMA - "Qui c'è una persona che ha bisogno di una lezione. Una lezione di serietà e anche su come si sta in un governo...". Più che un attacco, Gianfranco Fini ieri notte ha organizzato una requisitoria. Eh sì, perché il vertice della Casa delle libertà convocato da Berlusconi a Via del Plebiscito si è trasformato in un vero e proprio processo. Alla stanga c'era il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Il leader di An ha indossato invece i panni del pubblico ministero.
Prima di formalizzare le dimissioni, infatti, lo scontro tra i due è stato all'ultimo sangue. Nessuno ha risparmiato colpi e non sono mancati momenti di tensione. Con tanto di dito indice puntato uno contro l'altro. Alla presenza di un giudice, Silvio Berlusconi, che ha preferito sostanzialmente tacere, senza prendere la parti di nessuno, ma consentendo che la riunione prendesse le forme di un j'accuse contro il titolare di Via XX Settembre.

L'incontro, quindi, si è aperto con una relazione piuttosto asettica del presidente del consiglio che si limitava a descrivere la situazione. Sia nella maggioranza, sia in relazione al prossimo ecofin di lunedì. Subito dopo ha preso la parola l'"accusato". In primo luogo ha negato che la tabella contestata, quella che metteva in evidenza l'evaporazione di due miliardi di euro dai conti pubblici e che ha fatto scatenare le ire di An, fosse la sua. "Non l'ho fatta io ha rimarcato più di una volta l'ho già detto e lo ripeto. Anzi, posso ammettere anche io che in quella tabella mancano dei soldi. Ma sono solo due miliardi".


A quel punto la tensione si è impennata in un attimo. Il vicepremier lo ha interrotto e ha fatto ricorso al vocabolario più tagliente per commentare quella prima autodifesa. "Forse ha attaccato non sono un grande conoscitore di conti pubblici e di processi macroeconomici, ma so che cos'è la politica. So soprattutto che due miliardi di euro significano toccare gli interessi di persone in carne ossa. Ed è irresponsabile parlarne così". Anzi, "questa è l'ulteriore dimostrazione che in questo governo o ci sto io, o ci stiamo noi di Alleanza nazionale. O ci sta lui".

Ormai il clima si era surriscaldato. Il Cavaliere continuava a tacere lasciando che i contendenti si sfogassero tra loro. Tocca di nuovo al ministro dell'Economia. "Intanto ha scandito le parole non c'è una questione personale tra me e Fini. Qui c'è una questione tra due linee economiche: quella della spesa e quella del rigore". I centristi si sono sentiti chiamare in causa. "veramente ha osservato Buttiglione abbiamo sempre mediato tra queste due esigenze. Perché ora non dovremmo?".

La riunione è corsa sui questi binari. Alla fine Berlusconi ha tratto il dado: "Tremonti è il titolare di moltio successi di questo governo. Ma io preferisco evitare una crisi al buio. Forse, Giulio, è meglio che tu dia le dimissioni". Il superministro non si è scomposto. Ha piegato la testa e poi ha avanzato un'ultima richiesta: "voglio una lettera in cui il presidente del consiglio mi chiede le dimissioni. La porterò al Quirinale e poi esprimerò le mie ragioni. Dirò al paese cosa vuole fare Alleanza nazionale dei soldi pubblici".

Acquisite le dimissioni si è discusso di cosa fare nei prossimi giorni. Il consiglio dei ministri è slittato a domani. Il cavaliere assumerà oggi l'interim e andrà all'ecofin di lunedì non prima di aver tentato di un rinvio di quella riunione.

Che il vertice potesse prendere questa piega, comunque, lo si era capito già dal pomeriggio. Nel faccia a faccia tra il premier e la delegazione di An, l'intesa alla fine è stata siglata proprio sulla testa di Via XX Settembre. "Lo sai che tengo più a te che a Tremonti aveva puntualizzato il Cavaliere E per salvare il governo sono pronto a rimuovere tutti gli ostacoli. Anche Giulio".

Quindi, quando tutto stava per precipitare e quando il leader di An ha posto la questione semplicemente e nettamente con un "o noi o lui", allora si è deciso a "rimuovere" quell'ostacolo. Una scelta compiuta davanti allo stato maggiore di Alleanza nazionale al gran completo: Fini, Matteoli, Alemanno, Gasparri e Baldassarri si erano presentati a Via del Plebiscito facendosi precedere solo da una telefonata a Gianni Letta. Tutti insieme sono andati dal Cavaliere: un po' per sottolineare la gravità del momento, un po' perché le anime del partito di Fini pretendevano il pieno coinvolgimento e la cognizione diretta di quel che sarebbe accaduto tra le quattro mura di casa Berlusconi.

Già la disposizione intorno al tavolo da lavoro mostrava plasticamente la contrapposizione: da una parte si sono seduti i cinque esponenti della destra. Dall'altra il premier era spalleggiato da Gianni Letta, Fabrizio Cicchitto e Paolo Bonaiuti. Visi tiratissimi, pochi sorrisi, convenevoli appena accennati e solo acqua minerale e aranciata sul vassoio.

Il clima era talmente incandescente che il vicepremier ha subito posto la questione nei termini più crudi: "Mi dispiace Silvio, ma a questo punto devi sapere che la questione è Tremonti. Se rimane lui, noi ce ne andiamo". La goccia che ha fatto traboccare il vaso per gli uomini di Via della Scrofa è stato il documento con "numeri falsi" in diverse tabelle. Insomma, ha sentenziato Fini, "ancora una volta siamo stati presi in giro".

Il Cavaliere ha avuto un sussulto. Si è prima girato verso Letta e poi ha guardato negli occhi Fini. "Io non credo che ci sia bisogno di mettere le cose così ha tentato di rassicurare con tono pacato non fate colpi di testa. Ragioniamo: l'obiettivo di tutti è salvare il governo. Su questo siamo tutti d'accordo. Dobbiamo rimanere alla guida del paese almeno per altri due anni. Bisogna puntare sugli elementi che ci tengono insieme. E io sono pronto a rimuovere tutti gli ostacoli. Sai bene che io tengo più a te, tengo più al secondo partito della coalizione che a Giulio...".

Una svolta nel braccio di ferro che nell'ultimo anno ha visto sempre vincitore il titolare dell'Economia. Anche perché anche in An sanno che il candidato più accreditato alla successione è Mario Monti. È stato lo stesso premier a tesserne le lodi nell'ultimo vertice di Forza Italia. E starebbe più che bene anche ai centristi dell'Udc.

Subito dopo il faccia a faccia con la delegazione guidata da Fini, comunque, Berlusconi si è attaccato al telefono esponendo per filo e per segno la situazione al diretto interessato. Sulle prime Tremonti ha resistito: "Intanto era il ragionamento svolto dal ministro con il suo staff quel documento non è mio. È di Cicchitto e Brunetta. Ed in effetti ci sono una serie di castronerie come la cancellazione dalla borsa delle società che ricorrono alle "scatole cinesi". Dovremmo dire addio a Telecom e ad altri colossi". Poi al vertice ha ceduto.

Le barricate del ministro avevano messo sul chivalà Berlusconi. Vedeva aprirsi di nuovo la voragine di una crisi di governo: "che farebbero i centristi? E con Bossi che succede?". Insomma il fantasma del '94 tornava ad affacciarsi nelle mente del Cavaliere. Insomma il fantasma si è fatto vivo al punto che anche quel nome, avanzato da lui stesso, per la successione a Tremonti, ossia Mario Monti, ha iniziato a trasformarsi in un'ombra. Troppo simile, dicono gli uomini più vicini al Cavaliere, a Lamberto Dini. Troppo intimo il rapporto con Romano Prodi. Troppo contenti i centristi dell'Udc di quella candidatura. Nonostante tutto il nome di Monti rimane per ora il primo ma non l'unico nella rosa che ha in mente l'uomo di Palazzo Chigi.
(3 luglio 2004)


http://www.repubblica.it/2004/g/sezi...o/agiulio.html

Da notare il "sono solo 2 miliardi"
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:32   #69
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Che minchia ridi, capo Loggia !!!
sisi, sfotti tu
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:35   #70
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Si vocifera di un incarico alla Moratti... OMG
azz meglio Alvaro Vitali
voglio la zanicchi al ministero dell' istruzione!!


Governo al dolce....perchè la frutta già l'ha assata da un pezzo
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:38   #71
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
azz meglio Alvaro Vitali
voglio la zanicchi al ministero dell' istruzione!!


Governo al dolce....perchè la frutta già l'ha assata da un pezzo
No, ormai siamo al conto, oramai, e tanto salato che non saremo in grado di pagarlo...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:41   #72
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12347
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Il vertice si trasforma in un "processo" a Tremonti
E Silvio Berlusconi si adegua
"A Giulio serve una lezione"
Fini accusa, il premier tace


DI CLAUDIO TITO
ROMA - "Qui c'è una persona che ha bisogno di una lezione. Una lezione di serietà e anche su come si sta in un governo...". Più che un attacco, Gianfranco Fini ieri notte ha organizzato una requisitoria. Eh sì, perché il vertice della Casa delle libertà convocato da Berlusconi a Via del Plebiscito si è trasformato in un vero e proprio processo. Alla stanga c'era il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Il leader di An ha indossato invece i panni del pubblico ministero.
Prima di formalizzare le dimissioni, infatti, lo scontro tra i due è stato all'ultimo sangue. Nessuno ha risparmiato colpi e non sono mancati momenti di tensione. Con tanto di dito indice puntato uno contro l'altro. Alla presenza di un giudice, Silvio Berlusconi, che ha preferito sostanzialmente tacere, senza prendere la parti di nessuno, ma consentendo che la riunione prendesse le forme di un j'accuse contro il titolare di Via XX Settembre.

L'incontro, quindi, si è aperto con una relazione piuttosto asettica del presidente del consiglio che si limitava a descrivere la situazione. Sia nella maggioranza, sia in relazione al prossimo ecofin di lunedì. Subito dopo ha preso la parola l'"accusato". In primo luogo ha negato che la tabella contestata, quella che metteva in evidenza l'evaporazione di due miliardi di euro dai conti pubblici e che ha fatto scatenare le ire di An, fosse la sua. "Non l'ho fatta io ha rimarcato più di una volta l'ho già detto e lo ripeto. Anzi, posso ammettere anche io che in quella tabella mancano dei soldi. Ma sono solo due miliardi".


A quel punto la tensione si è impennata in un attimo. Il vicepremier lo ha interrotto e ha fatto ricorso al vocabolario più tagliente per commentare quella prima autodifesa. "Forse ha attaccato non sono un grande conoscitore di conti pubblici e di processi macroeconomici, ma so che cos'è la politica. So soprattutto che due miliardi di euro significano toccare gli interessi di persone in carne ossa. Ed è irresponsabile parlarne così". Anzi, "questa è l'ulteriore dimostrazione che in questo governo o ci sto io, o ci stiamo noi di Alleanza nazionale. O ci sta lui".

Ormai il clima si era surriscaldato. Il Cavaliere continuava a tacere lasciando che i contendenti si sfogassero tra loro. Tocca di nuovo al ministro dell'Economia. "Intanto ha scandito le parole non c'è una questione personale tra me e Fini. Qui c'è una questione tra due linee economiche: quella della spesa e quella del rigore". I centristi si sono sentiti chiamare in causa. "veramente ha osservato Buttiglione abbiamo sempre mediato tra queste due esigenze. Perché ora non dovremmo?".

La riunione è corsa sui questi binari. Alla fine Berlusconi ha tratto il dado: "Tremonti è il titolare di moltio successi di questo governo. Ma io preferisco evitare una crisi al buio. Forse, Giulio, è meglio che tu dia le dimissioni". Il superministro non si è scomposto. Ha piegato la testa e poi ha avanzato un'ultima richiesta: "voglio una lettera in cui il presidente del consiglio mi chiede le dimissioni. La porterò al Quirinale e poi esprimerò le mie ragioni. Dirò al paese cosa vuole fare Alleanza nazionale dei soldi pubblici".

Acquisite le dimissioni si è discusso di cosa fare nei prossimi giorni. Il consiglio dei ministri è slittato a domani. Il cavaliere assumerà oggi l'interim e andrà all'ecofin di lunedì non prima di aver tentato di un rinvio di quella riunione.

Che il vertice potesse prendere questa piega, comunque, lo si era capito già dal pomeriggio. Nel faccia a faccia tra il premier e la delegazione di An, l'intesa alla fine è stata siglata proprio sulla testa di Via XX Settembre. "Lo sai che tengo più a te che a Tremonti aveva puntualizzato il Cavaliere E per salvare il governo sono pronto a rimuovere tutti gli ostacoli. Anche Giulio".

Quindi, quando tutto stava per precipitare e quando il leader di An ha posto la questione semplicemente e nettamente con un "o noi o lui", allora si è deciso a "rimuovere" quell'ostacolo. Una scelta compiuta davanti allo stato maggiore di Alleanza nazionale al gran completo: Fini, Matteoli, Alemanno, Gasparri e Baldassarri si erano presentati a Via del Plebiscito facendosi precedere solo da una telefonata a Gianni Letta. Tutti insieme sono andati dal Cavaliere: un po' per sottolineare la gravità del momento, un po' perché le anime del partito di Fini pretendevano il pieno coinvolgimento e la cognizione diretta di quel che sarebbe accaduto tra le quattro mura di casa Berlusconi.

Già la disposizione intorno al tavolo da lavoro mostrava plasticamente la contrapposizione: da una parte si sono seduti i cinque esponenti della destra. Dall'altra il premier era spalleggiato da Gianni Letta, Fabrizio Cicchitto e Paolo Bonaiuti. Visi tiratissimi, pochi sorrisi, convenevoli appena accennati e solo acqua minerale e aranciata sul vassoio.

Il clima era talmente incandescente che il vicepremier ha subito posto la questione nei termini più crudi: "Mi dispiace Silvio, ma a questo punto devi sapere che la questione è Tremonti. Se rimane lui, noi ce ne andiamo". La goccia che ha fatto traboccare il vaso per gli uomini di Via della Scrofa è stato il documento con "numeri falsi" in diverse tabelle. Insomma, ha sentenziato Fini, "ancora una volta siamo stati presi in giro".

Il Cavaliere ha avuto un sussulto. Si è prima girato verso Letta e poi ha guardato negli occhi Fini. "Io non credo che ci sia bisogno di mettere le cose così ha tentato di rassicurare con tono pacato non fate colpi di testa. Ragioniamo: l'obiettivo di tutti è salvare il governo. Su questo siamo tutti d'accordo. Dobbiamo rimanere alla guida del paese almeno per altri due anni. Bisogna puntare sugli elementi che ci tengono insieme. E io sono pronto a rimuovere tutti gli ostacoli. Sai bene che io tengo più a te, tengo più al secondo partito della coalizione che a Giulio...".

Una svolta nel braccio di ferro che nell'ultimo anno ha visto sempre vincitore il titolare dell'Economia. Anche perché anche in An sanno che il candidato più accreditato alla successione è Mario Monti. È stato lo stesso premier a tesserne le lodi nell'ultimo vertice di Forza Italia. E starebbe più che bene anche ai centristi dell'Udc.

Subito dopo il faccia a faccia con la delegazione guidata da Fini, comunque, Berlusconi si è attaccato al telefono esponendo per filo e per segno la situazione al diretto interessato. Sulle prime Tremonti ha resistito: "Intanto era il ragionamento svolto dal ministro con il suo staff quel documento non è mio. È di Cicchitto e Brunetta. Ed in effetti ci sono una serie di castronerie come la cancellazione dalla borsa delle società che ricorrono alle "scatole cinesi". Dovremmo dire addio a Telecom e ad altri colossi". Poi al vertice ha ceduto.

Le barricate del ministro avevano messo sul chivalà Berlusconi. Vedeva aprirsi di nuovo la voragine di una crisi di governo: "che farebbero i centristi? E con Bossi che succede?". Insomma il fantasma del '94 tornava ad affacciarsi nelle mente del Cavaliere. Insomma il fantasma si è fatto vivo al punto che anche quel nome, avanzato da lui stesso, per la successione a Tremonti, ossia Mario Monti, ha iniziato a trasformarsi in un'ombra. Troppo simile, dicono gli uomini più vicini al Cavaliere, a Lamberto Dini. Troppo intimo il rapporto con Romano Prodi. Troppo contenti i centristi dell'Udc di quella candidatura. Nonostante tutto il nome di Monti rimane per ora il primo ma non l'unico nella rosa che ha in mente l'uomo di Palazzo Chigi.
(3 luglio 2004)


http://www.repubblica.it/2004/g/sezi...o/agiulio.html

Da notare il "sono solo 2 miliardi"
Ma... due miliardi di euro, vero?

Lo chiedo perchè nei manifesti elettorale c'erano cifre in lire...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:43   #73
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ma... due miliardi di euro, vero?

Lo chiedo perchè nei manifesti elettorale c'erano cifre in lire...
4.000 miliardi di vecchie lirette...così lo capisci meglio
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:45   #74
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ma... due miliardi di euro, vero?

Lo chiedo perchè nei manifesti elettorale c'erano cifre in lire...
No parlano in euro, tra una cartolarizzazione e l'altra sono spariti quasi 4000 miliardi di vecchie lire...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:50   #75
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Korn
oh cristo santo....
e al Minestero della Pubbl. Itsrunzione ci va Lino Banfi?
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:52   #76
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12347
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
No parlano in euro, tra una cartolarizzazione e l'altra sono spariti quasi 4000 miliardi di vecchie lire...
Qua la cosa si fa seria.... ok che vogliono fare i riformisti e i garantisti, ok tutto.... ma che hanno fatto? hanno preso l'eredità del socialismo di Craxi????

Ma dove sono andati sti soldi???
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:54   #77
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Direi che è il risultato delle ultime elezioni e della volontà di alcuni partiti di dirottare ancora al sud ingenti capitali per continuar a foraggiare il clientelismo che tanto ha avuto successo nella prima repubblica.

e per fortuna Fini aveva detto "Nessun ricatto..." dopo aver visto i risultati elettorali
stramegaquoto,il fatto è che AN conta i suoi voti solo al sud....continueremo a foraggiare a vita.....la cassa per il mezzogiorno (o il nome che ha ora) ormai è dastinata ad essere eterna....
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:55   #78
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Qua la cosa si fa seria.... ok che vogliono fare i riformisti e i garantisti, ok tutto.... ma che hanno fatto? hanno preso l'eredità del socialismo di Craxi????

Ma dove sono andati sti soldi???
Dovresti chiederlo a Fini, lui si è accorto che i conti sono truccati...

P.S.: io ho il sospetto che siano ben di più di 4.000 miliardi...se fossero solo questi staremmo a posto.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:56   #79
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Qua la cosa si fa seria.... ok che vogliono fare i riformisti e i garantisti, ok tutto.... ma che hanno fatto? hanno preso l'eredità del socialismo di Craxi????

Ma dove sono andati sti soldi???
Non sono mai esistiti, hanno messo in bilancio soldi che sarebbero arrivati ma che non sono arrivati.... tipo condono edilizio, vendita di beni del demanio etc...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:56   #80
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12347
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Non sono mai esistiti, hanno messo in bilancio soldi che sarebbero arrivati ma che non sono arrivati.... tipo condono edilizio, vendita di beni del demanio etc...

Praticamente doping amministrativo ??? ?
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
BYD mostra com'è fatto il suo mot...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v