|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
sagace....................... |
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
tu da quanti anni suoni? mbeh io da 0,7 anni |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Se lo dico ai miei mi rinchiudono in cantina per un paio di mesi ma tentar non nuoce, magari senza abbandonare gli studi... magari è solo un idea da 1.30 di notte, ma a dire il vero sono mesi che ci penso.... So dove procurarmi il legno giusto e so cosa mi serve, solo che non so se seguire un corso di liuteria (ce ne sono pochi !_! ) o andare x tentativi, magari con l'aiuto di qualche libro e consigli di gente più esperta di me. In fin dei conti se sbaglio qualcosa non sto buttando nulla, un po' di legno. |
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Ragazzi, stasera ho parlato con un amico su icq, posta qua ma non posso far nomi, abbiamo "litigato" per un ora abbondante su ciò: tutto inizia da una mia affermazione, che anche sull hi fi un impianto a valvole ha ancora qualcosa in più di un transistor (ma fin qua posso anche soprassedere), lui si lancia nella difesa del digitale, a sua detta più puro e fedele (e fin qua ha pure ragione, ma si dimentica secondo me di una cosa: il gusto personale), ma sull hi fi gli posso anche dar ragione, le differenze sono talmente impercettibili (parlo di roba di livello elevato, non ovviamente ampl ieconomici) da essere trascurabili.
Provo a buttare l'argomento chitarra, affermando che il suono di un valvolare è più caldo, più personale... Lui ovviamente mi assalta difendendo la versatilità del digitale, in grado di emulare qualsiasi cosa (in effetti è vero, ma qualcuno ha mai sentito una simulazione perfetta?), sempre più fedele e puro. Cerco di spiegargli che quando si suona non si ricerca la perfezione, ma un suono proprio, niente da fare. Tento l'ultimo argomento: la differenza tra uno strumento acustico (prendo un pianoforte) e lo stesso emulato da una pianola e provo a buttarla sui sentimenti, non è assolutamente paragonabile suonare una roland cercando di emulare un pianoforte (poi se uno suona una pianola perchè gli piace è un altro discorso, ben venga) a suonare un bosendofer o anche un semplice kawai o yamaha acustico. Niente da fare, per lui quello che conta è il suono. Io ho usato l'ultimo paragone che mi è venuto in mente: suonare un pianoforte o una pianola x emularlo è come fare l'amore con la propria ragazza o con una prostituta. Il discorso è stato molto più lungo e articolato ma ho dovuto sintetizzare, spero che si capisca... se mi fate qualceh reply poi glieli faccio leggere |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
|
ecchime
__________________
HWBand Site - Scarica le canzoni della HWBand ! - LASCIA UN COMMENTO! 2 MINUTES TO MIDNIGHT (Iron Maiden) - BURN(Deep Purple) - INFINITE DREAMS(Iron Maiden) - ANOTHER DAY(Dream Theater) - I REMEMBER YOU (Skid Row) - THE FINAL COUNTDOWN (Europe) |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Gallifrey
Messaggi: 368
|
X AUNK:
la jackson dk2 ke pensavo di prendere...cm'è cm versatilità? è buona sl x il metal?...o ci posso fare un pò tutto? |
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
Quote:
certo il prezzo è + alto e non tutti se lo possono permettere, poi vanno scaldati, la sala d'ascolto deve essere studiata ad hoc... ma su un buon impianto valvolare il suono che esce fuori non ha paragoni. il transistor ha dalla sua la praticità, la versatilità, la poca manutenzione e la relativa semplice usabilità, qualità che li rendono preferibili x la maggior parte dei fruitori di musica (quelli che ascoltanola pausini, ramazzotti, tiziano ferro, caparezza...) purtroppo io non ce l'ho un valvolare nè per la musica nè per la chitarra, ma quel che è giusto è giusto, i valvolari sono superiori.
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
ce l'ho fatta
ora sono alla ricerca dell'ampli... per il momento ho un 20w prestato da un amico, che fa abbastanza cacare. devo spenderci MOLTO poco, purtroppo. ho guardato su ebay e un negozio vende questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...66177&tc=photo a me il suono dei fender sinceramente non piace per nulla... se c'è qualcuno che ha provato il modello mi può dire com'è? se avete consigli su altri ampli sono bene accetti modifica: ho trovato anche questo in zona: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...732165642&rd=1 che ne dite?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. Ultima modifica di cicoandcico : 28-06-2004 alle 12:56. |
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
B - Tra un ampli valvolare e un digitale non c'è minimamente confronto. Forse c'è per chi bada solo al suono percepito dall'orecchio, ma sulle mani le sensazioni sono da 10 a 1. Ovviamente parlo di valvolari veri, non di alcune robe moderne dove ci sono più stampati dentro che nel mio pc. C - Alcune tastiere (vedi ad es. la Motif7 che ha appena preso un mio amico) riproducono in maniera pazzescamente reale i suoni, devo dire che suonava proprio come un pianoforte vero. Occhio che parlo di strumenti professionali, non da tastieracce da pianobar. Però è chiaro che un pianoforte a coda eccellente suonato in un ambiente con acustica speciale è meglio, ma il paragone è veramente estremo, inoltre chi compra una tastiera ha altri intenti oltre al pianoforte in sè, discorso diverso da chi sceglie tra un ampli a transistor o emulatore e un valvolare. Ultima modifica di BadMirror : 28-06-2004 alle 13:48. |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Oggi ho superato il difficilissimo esame di latino
![]() Ok, chissenefrega, prerò volevo esprimere la mia gioia estrema Domani incasso l'assegno di Skifix (un casino però, spero che alla banca intesa me lo cambino visto che non ho conti in banca e l'assegno non è trasferibile, ma credo di si Settimana interessante Ecco le scelte finali: -Corpo warmoth: Hollow body in swamp ash (tummy e formcarm cut compresi nel prezzo) adattato con il "contoured hell" per un più facile accesso agli ultimi tasti. Colorazione trasparent Butterscotch blonde. Scavatura rear routing. -Manico warmoth: maple, 22 tasti, SRV profile, radius 10"-16", width at nut 1-11/16" (42.85mm). Tasti 6105. Inlay in abalone. Capotasto in grafite. Finitura satin. Spesa: 570euro circa + spedizione UPS + tasse doganali Ultima modifica di BadMirror : 28-06-2004 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
UP |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
io la faccio diversa, ma questa ho trovato in rete........... |
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Difatti parecchie tabs in rete sono molto fantasiose |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
stamattina, dato che domani l'amico bassista milanese parte e torna tra 2 settimane circa, via tutti in sala prove, ebbene ci siamo divertiti, ma vi pare cosa che il batterista s'è preso il doppio pedale e non ha fatto altro che casino pazzesco, oddio, è bravissimo, ma in 2 ore siamo a mala pena riusciti a fare 2-3 canzoni manco fino alla fine più un pezzo improvvisato...
mi sono divertito si, ma mi sono anche esaurito... era la prima volta che suonavamo con questo bassista ma comunque avremmo potuto fare almeno 6-7 canzoni che conoscevamo tutti e tre e qualcosa imparato sul momento... non ce la faccio più co sto batterista iperattivo... si giustificava dicendo che visto che non c'era organizzazione per le canzoni si poteva solo far casino... ma cazz, come ci organizziamo se mentre uno dice "facciamo questa" lui comincia a fare un assolo di portnoy???? |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Scarico la posta e cosa vedo? Una mail del mio ex cantante, del gruppo che si è sciolto a NOVEMBRE...
(ahn, Ka è la sua morosa, anche lei cantava con noi) leggete che genio: ciao ragazzi, come va? periodo di esami? spero vada a tutti bene! soprattutto a Rik e l'Irene che non sento da molto, visto che con gli altri ho avuto occasione. Sentite, è passato del tempo, ma il problema ampli finalmente l'ho dovuto risolvere!Me lo ha chiesto il papà della Ka e io l'ho portato alla GS elettronica perchè ho scoperto che fanno anche lavoretti del genere,inoltre mi hanno detto che non sono costosi come un negozio di musica tipo piazzo! Morale della favola, se lo sono tenuti 20 gg, sono andato a prenderlo e mi sono trovato la sorpresa...come potete vedere dal file allegato... di 110 euro da pagare! Woofer andato e altre cose... Io avevo da parte ancora quei 130 euro della spartizione...li ho usati e tutto ok! Io dico che a me di tutto restano in tasca 10 euro..e alla ka lo stesso! Non mi sembra sia giusto,visto che si era detto quando abbiamo diviso le cose che per il discorso ampli se ne sarebbe parlato! Per correttezza e giustizia,visto che Rik e Irene hanno avuto una cosa, cesko e garz un'altra, e io e la ka quella cosa ce l'abbiamo rimessa per pagare un danno causato dal tutto gruppo, proporrei che ci aiutaste! ecco, io dico che è una cosa di principio, dico che forse dovevamo farlo aggiustare subito,ma non è stato fatto e adesso è passato del tempo, cmq il danno era del gruppo ed è giusto che il gruppo,anche se purtroppo non c'è più, lo risolva! oppure volete si vendano cavi e ampli, si mettano insieme i soldi, si paghino i 110 euro e si dividano i soldi restanti equamente? come volete, la morale è che ci sia giustizia ed equità, è una questione di principio, e mi sembra giusto! Aspetto una vostra risposta e vi saluto tanto! Ciao |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
E dire che quando ci siamo mollati ha detto: Non mi interessa niente, non voglio una lira....ecc ecc ecc....
Che ipocrita!!! |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
fammi capire, il gruppo si è sciolto e il cantante s'è impegnato ad aggiustare un amplificatore che apparteneva al gruppo intero con la propria "parte del bottino"?
insomma sto ampli di chi era? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.











ma tentar non nuoce, magari senza abbandonare gli studi... magari è solo un idea da 1.30 di notte, ma a dire il vero sono mesi che ci penso.... 








