Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2004, 14:41   #61
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Buonasera

Arrivo tardi in questa discussione, ma ne approfitto cmq x dire la mia, vista anche la marea di strafalcioni che quotidianamente si scrivono e si riportano : poi, corrette le notizie, IMHO si può ragionare un po meglio sui fatti.

L'articolo + comico e demagogico (dal punto di vista scientifico)che ho visto nelgi ultimi tempi è quello riportato pochi messaggi più in su, presumo in buonissima fede da ariagiovannifanboy :

Chi lo ha scritto FORSE ignora che l'uomo non ha 46 geni, :eheh: , ma 46 cromosomi, come insegnano già alle medie inferiori ..... ma purtroppo è di moda improvvisarsi giornalisti scientifici senza saperne una cippa ....

... tanto x capirsi, il genoma STIMATO di un uomo è di circa 1.000.000 di geni (+ circa 10 volte tanto DNA con funzioni di "regolazione") , ma IMHO ragionare sul n. di geni è come ragionare sul numero di linee di un programma e non su quello che il programma fa ... ....

cmq x ritornare in topic, apprate la NOTEVOLE confusione scientifica che alberga nello scrivere del giornalista, almeno un argomento lo centra :

Il problema centrale che rigurada l'utilizzo degli OGM vegetali è la brevettabilità e il conseguente aspetto economico, campo in cui i paesi anglosassono sono MOOOLTO + avanti di noi (australia e USA in testa), ed è principalmente x che la UE ha intrapreso una dura lotta di immagine contro questi prodotti, nascondendo al tempo stesso il vero pericolo di questa tecnologia. che è quello che riportava Athlon in uno dei primi post, che riporto con alcune (minime) correzioni in rosso ... ovvero quello dei pesticidi, che anche noi produciamo ed usiamo ......

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Gli OGM sono come la dinamite .... possono scavare gallerie ed acquedotti o possono essere usati solo per fare danni.

Personalmente sono favorevole agli OGM CON SISTEMI DI GENI naturali mentre sono contrario agli OGM CON SISTEMI DI GENI artificiali.

Un OGM CON SISTEMI DI GENI naturale e' una pianta che usa strategie e particolarita' di altre piante per sopravvivere in ambienti ostili... del grano con delle radici di cactus sopravvive anche con pochissima acqua. (questo mi sta bene)

Un OGM CON SISTEMI DI GENI artificiale e' una pianta costruita per portare il massimo denaro al produttore, AD ESEMPIO si tratta di piante rese resisteni ai diserbanti di una certa marca , quindi si puo' intossicare completamente il terreno di diserbante uccidendo tutte le piante eccetto quelle OGM che nel diserbante ci vivono.

Il problema di questo tipo di OGM e' che vivendo in campi saturi di diserbante quando arrivano in tavola sono molto contaminate.

Senza contare che le piante sono sterili ed ogni anno il contadino DEVE ricomperare i semi e NON puo' cambiare marca di pianta perche' il suo terreno e' contaminato di diserbante e SOLO le piante di quella marca sopravvivono.
Infatti molti di voi NON sanno che le reisistenze ai diserbanti di queste piante sono sistemi aggiunti x TOLLERARE DOSI PIU' ALTE DI VELENO, che comunque vengono accumulate dalle piante e che comunque ci troviamo nel piatto ....

...il fatto che un pomodoro contenga dei geni di merluzzo, SE E' INDICATO SULLA CONFEZIONE, non è + pericoloso di quanto sia mangiare un insalata di pomodori con un merluzzo alla piastra .....

....infatti una cosa che molti NON hanno chiara è che i prodotti dei geni sono delle proteine, che, a meno che non siano tossiche di natura (tipo le tossine del veleno dei serpenti, che mi auguro non vengano MAI inserite in alcun alimento ) non è che lo diventano se si cambia l'organismo che le esprime ..... o se si mescolano fra di loro, dato che tutto gli organismi seguono le stesse regole x fare le proteine e che nessuno di noi sta male x aver mescolato pezzi di 2 alimenti differenti ....

.... il discorso cambia se ci mettiamo di fronte all'ipotesi di costruire "ad hoc" un sistema di resistenza ad un diserbante, magari ingegnerizzando una proteina o mettendone insieme (un po come fossero dei LEGO) elementi di varie specie x costruire una nuova "macchina" biologica che, internamente all' organismo, svolga delle funzioni nuove, tipo allontanare o INATTIVARE un diserbante .....

... molti dei sistemi di inattivazione in realtà pompano via il materiale nocivo dal core verde della piante in strutture poco vitali e reattive tipo la corteccia o la scorza, oppure tendono a farlo legare con qualche prodotto di scarto x inattivarlo.

IN ENTRAMBI I CASI LO SCARTO INERTE DELLE PIANTA POTREBBE NON ESSERE INATTIVO PER IL NOSTRO METABOLISMO, E LA TOSSINA RITORNARE (piu o meno parzialmente) ATTIVA.

E comunque i diserbanti alla fin fine finiscono SEMPRE nelle nostre falde idriche e gli infestanti pianp piano selezionano degli individui ambiente + rovinato e con gli stessi vecchi problemi.

x la normativa cmq confermo che gli OGM vengono trattati come materiale farmaceutico, x cui i controlli sono accuratissimi (compreso il n. di copie e i loci genici di insersione/modifica dell' organismo) sia sul "prototipo" che sul "prodotto finito", e periodicamente vengono rivisti dalle autorità sanitarie e resi + stringenti ..... e qui so quel che dico xchè il mio lavoro è proprio quello di cartatterizzare e studiare nuovi sistemi di analisi x proteine e strutture complesse con applicazioni di tipo farmaceutico .....

.... ciapps, scusatemi, al solito sono stato iper logorrocio ....


ciapps

Gyxx

P.S. Lorekon , come vedi ci ritroviamo, e su posizioni identiche .....
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 15:33   #62
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Vedi, la cosa bella è che quando si parla di OGM si pensa ad una sorta di Frankentein vegetale...
Non è assolutamente così.
Ma tu lo sai che quando fai un innesto crei un OGM? Eh sì, gli incroci tra le piante sono OGM, si sono sempre fatti... e siamo ancora tutti qui.
Quelli che si possono fare adesso sono modificazioni molto diverse, ovviamente, ma non sono strani esperimenti... Si inserisce un gene contenente la proteina o la sostanza che si vuole far produrre all'interno del codice genetico della pianta, poi si studia il tutto in laboratorio per verificare il risultato.
Qualche mese fa su Le Scienze c'era un articolo dove si spiegava molto bene tutta la procedura e le norme di sicurezza che stanno dietro ad un OGM prima che arrivi alla fase di produzione, e sono norme che rendono il prodotto più sicuro di quanto non possa esserlo il pomodoro dell'orto della nonna...
però l'ogm parte proprio dal pomodoro della nonna aggiungendoci un "più".
Vero che ci sono i controlli e vero che sono rigorosi: eppure, proprio l'articolo de Le scienze parlava di alcuni casi di ogm ritirati dal mercato perchè causarono crisi allergiche anche mortali in persone inconsapevoli della presenza della proteina a cui erano allergiche nell'alimento, se non erro si accennava anche al funzionamento dei marcatori genetici usati per il riconoscimento.
Questo dovrebbe già da solo giustificare l'etichettatura (a cui invece le ditte si opponevano adducendo la giustificazione della "parità" dell'ogm all'alimento originale)

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Il discorso della contaminazione ambientale è un altro, e quello è certamente da tenere sotto controllo e studiare attentamente, ma il pericolo degli OGM non è certamente roba da incubo come viene descritto...
Che poi uno non li voglia, beh, questi sono fatti personali. Io preferisco sempre la roba presa nell'orto, per esempio
Il fatto è che la contaminazione è molto facile averla, per il vento o azione umana più o meno maliziosa (visto che spera di guadagnarci chi mi impedisce di pensare che i semi ogm della monsanto non li abbia sparsi lei stessa? )....

Poi leggevo dell'ingresso in europa del mais della monsanto: allora il problema diventa la clausola europea per cui dopo un certo periodo che un prodotto viene autorizzato in un Paese scatta un automatismo per cui diventa commercializzabile anche nelle altre nazioni.
Il problema vero non è direttamente la salute ma la difesa del diritto dei consumatori e dei produttori a scegliere.
Una scelta che sarebbe impedita se si provocasse una contaminazione diffusa tale da far sparire progressivamente le coltivazioni ogm-free, che magari risultano più deboli.

Mi ricorda il discorso del "teorico del caos" in jurassic park: la vita non si contiene, troverà una via...

Quote:
repubblica.it
SCIENZA & TECNOLOGIA

L'accusa è di frode in commercio. Avrebbero venduto sementi
modificate geneticamente senza specificarlo in etichetta
Ogm, avvisi di garanzia
a dieci multinazionali
Nessuna conseguenza per i coltivatori
tratti in inganno dai produttori

TORINO - Frode in commercio. Con questa e altre motivazioni la procura di Torino ha inviato dieci avvisi di garanzia ai dirigenti italiani di altrettante industrie agricole multinazionali. Aziende che avrebbero commercializzato in Italia centinaia di sacchi di semi di mais senza riportare, nell'etichetta, la presenza di sostanze geneticamente modificate. Una presenza che va segnalata sulle etichette come prevde la normativa italiana. L'inchiesta è condotta dalla Procura di Torino, e si basa sui risultati di test svolti dall'Ense (ente nazionale per le semenze).

Una cinquantina i campioni "positivi" riscontrati. Il mais che deriva da questo tipo di sementi finisce poi in prodotti alimentari e arriva dunque negli scaffali dei supermercati. Non in quelli delle "Coop", si è affrettata a chiarire la catena di distribuzione della Lega delle Cooperative, che avendo ottenuto la certificazione "Bvqi", garantisce l'assenza di Ogm da tutti i prodotti a proprio marchio.

Un'inchiesta corposa, da cui risulterebbe che in Italia circolano tonnellate di sementi di mais di varietà modificate geneticamente. Ed è per questo motivo che vengono trovati quasi a getto continuo, nei supermercati e nei negozi, prodotti con Ogm.

L'inchiesta andava avanti da tempo. E ha avuto più puntate. Tutto era partito dal ministero delle Politiche agricole, che aveva chiesto all'Ense di Milano di svolgere i controlli su sementi prodotte da grandi aziende del settore, semi che giungono dall'Italia ma anche dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Turchia, dall'Ungheria.

A maggio l'ente rilevò 54 "positività". Il ministero, a quel punto, contattò le dieci aziende produttrici per chiedere loro di sospendere la semina. Ma la maggior parte rispose che "ormai era troppo tardi". Altre dissero di aver mandato le sementi all'estero. E due, la Monsanto e la Pioneer, sostennero che i test erano sbagliati.

Per maggior sicurezza le analisi furono ripetute e portarono al medesimo risultato. Tutti questi dati sono stati acquisiti dal procuratore aggiunto torinese Raffaele Guariniello, che sulle problematiche legate agli Ogm ha aperto inchieste ormai da un paio d'anni.

Non ci saranno conseguenze per i coltivatori, in quanto, secondo gli inquirenti, sono stati tratti in inganno dai produttori. Ce ne saranno invece per i consumatori così sviati negli acquisti.

(6 agosto 2002)
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 31-05-2004 alle 16:23.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:38   #63
ariagiovannifanboy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Buonasera

L'articolo + comico e demagogico (dal punto di vista scientifico)che ho visto nelgi ultimi tempi è quello riportato pochi messaggi più in su, presumo in buonissima fede da ariagiovannifanboy
Devo ammettere di non avere nemmeno letto tutto l'articolo, ma l'avevo postato piu' che altro per parlare del link tra pomodoro e pomodoro-merluzzo.

Visto che sembra che sei del mestiere, è sicuro al 100% che modificando "bene" un o. gli effetti di tale modifica si possono studiare tranquillamente in laboratorio ? e escludi la possibilta' che l'effetto di una tale modifica possa venir fuori solo dopo molti anni ?

Quote:
Il problema centrale che rigurada l'utilizzo degli OGM vegetali è la brevettabilità
Uno dei problemi che avevo appunto sottolineato con il mio primo post.

Quote:
Infatti molti di voi NON sanno che le reisistenze ai diserbanti di queste piante sono sistemi aggiunti x TOLLERARE DOSI PIU' ALTE DI VELENO, che comunque vengono accumulate dalle piante e che comunque ci troviamo nel piatto
Buon appetito.

Quote:
...il fatto che un pomodoro contenga dei geni di merluzzo, SE E' INDICATO SULLA CONFEZIONE, non è + pericoloso di quanto sia mangiare un insalata di pomodori con un merluzzo alla piastra .....
Spero che sia cosi', ma ho i miei dubbi, anche se non sono del mestiere, ci sono pareri discordanti.

Quote:
il discorso cambia se ci mettiamo di fronte all'ipotesi di costruire "ad hoc" un sistema di resistenza ad un diserbante, magari ingegnerizzando una proteina o mettendone insieme (un po come fossero dei LEGO) elementi di varie specie x costruire una nuova "macchina" biologica che, internamente all' organismo, svolga delle funzioni nuove, tipo allontanare o INATTIVARE un diserbante
Hai detto niente..

Quote:
.... ciapps, scusatemi, al solito sono stato iper logorrocio ....
Pero' chiaro, grazie del tuo intervento.
__________________
www.arialinks.com
ariagiovannifanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:18   #64
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: OGM: Perche' combatterli

Quote:
Originariamente inviato da ariagiovannifanboy
E' molto significativa una storia riportata sul sito aggadaway.org che porta un link al sito www.newglobal.it sugli OGM:

http://www.aggadaway.org/portal.php?topic_id=64

Una breve introduzione, praticamente è successo in Canada che un contadino si è visto denunciare dalla Monsanto, azienda produttrice e brevettatrice di un seme di colza OGM.

Il seme, portato dal vento, ha contaminato il suo raccolto e invece di pagare i danni, la Monsanto ha subito denunciato il contadino per sfruttamento e violazione dei propri brevetti sul seme stesso.

Pericolo per la salute a parte, un'altro pericolo che esiste ed e' serio, gli OGM sono un pericolo anche per altri fattori, come questo caso emblematico riporta.

Molto significativa la posizione della Monsanto a riguardo:

"Monsanto's position is that it doesn't matter whether Schmeiser knew or not that his canola field was contaminated with the Roundup Ready gene and that he must pay their Technology Fee"

tradotto in italiano:

La posizione della Monsanto è che non importa se Schmeiser (il contadino in questione) sapeva o no che il suo campo fosse contaminato con il seme OGM e che lui doveva pagare in ogni caso i diritti per lo sfruttamento della loro tecnologia

Se non vi sembra agghiacciante...... e' questo il futuro che ci aspetta ? liberta' individuali sempre piu' limitate da chi detiene il potere economico ? potere sempre piu' premiato dalla politica ?

Ragazzi, combattete gli OGM, mi raccomando, NO AGLI OGM!
Spesso e volentieri queste notizie sono inventate.

Non a caso, mancano riferimenti precisi, come date, luoghi, links ad articoli che consentano di verificare e approfondire la notizia.

Chi è contro gli OGM dovrebbe esporre le sue ragioni, invece di inventare fantomatiche notizie per far leva sull'immaginario popolare.

Se non le espone e preferisce la via delle notizie inventate, probabilmente non ha fiducia nelle sue ragioni.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:30   #65
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Update: dopo una breve analisi antibufala, la notizia è parzialmente VERA.

Un processo Monsanto contro Schmeiser c'è stato, c'è già stato anche un appello, e si è concluso così:

Canada's Supreme Court to Announces Their Decision
The Supreme Court of Canada has announced their decision on Schmeiser's appeal. Schmeiser views the decision as a draw as the Court determines Monsanto's patent is valid, but Schmeiser is not forced to pay Monsanto anything as he did not profit from the presence of RR canola in his fields. Read the Supreme Court judgment


http://www.lexum.umontreal.ca/csc-sc...cc034.wpd.html
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:44   #66
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
Però il fatto che negli ultimi anni le intolleranze alimentari , specialmente nei bambini , siano aumentate in modo preoccupante ( secondo un servizio del tg5 , dopo la morte di quella bimba qualche gg fa ) , dovrebbe far venire il dubbio che mangiamo cose non propriamente genuine...






Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 21:50   #67
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Per me gli effetti negativi degli OGM si vedranno tra' una decina d'anni , quando si saranno ( purtroppo ) espansi su larghissima scala , la cosa che inquieta e' il fatto che non si sanno ancora gli effetti che causano a lungo termine sull'uomo , visto che sono usati da solo una decina di anni.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 22:24   #68
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
L'aspetto più inquietante della questione OGM per me restano i brevetti, che inizio a pensare siano il male del secolo a venire....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 22:28   #69
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
L'aspetto più inquietante della questione OGM per me restano i brevetti, che inizio a pensare siano il male del secolo a venire....
Un po' come i diritti d'autore !







Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 22:57   #70
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
L'aspetto più inquietante della questione OGM per me restano i brevetti, che inizio a pensare siano il male del secolo a venire....
Io piu' che dei brevetti , mi preoccuperei della salute delle persone , che ad esempio se vogliono mangiare un pomodoro , non ci devono trovare dentro le proteine del merluzzo.....


..oggi il merluzzo e domani ?
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 23:06   #71
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io piu' che dei brevetti , mi preoccuperei della salute delle persone , che ad esempio se vogliono mangiare un pomodoro , non ci devono trovare dentro le proteine del merluzzo.....


..oggi il merluzzo e domani ?
quello della salute è uno spauracchio, per giunta infondato. Ci sono porcherie ben peggiori degli OGM dentro gli alimenti ma la gente non si spaventa allo stesso modo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 23:12   #72
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
quello della salute è uno spauracchio, per giunta infondato. Ci sono porcherie ben peggiori degli OGM dentro gli alimenti ma la gente non si spaventa allo stesso modo...

Ma il post di Athlon l'hai letto ? dove dice che ci sono dei semi modificati geneticamente fatti apposta per resistere a certi tipi di diserbanti , e che poi risultano oltre che alterati a livello genetico , pure inquinati da diserbanti stessi.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 23:31   #73
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma il post di Athlon l'hai letto ? dove dice che ci sono dei semi modificati geneticamente fatti apposta per resistere a certi tipi di diserbanti , e che poi risultano oltre che alterati a livello genetico , pure inquinati da diserbanti stessi.
Ho letto tutto il thread... quello semmai è un problema di UN POSSIBILE uso degli ogm e non degli OGM in sè che non vengono studiati solo per la resistenza agli erbicidi. Ci sono cose che la gente ignora e di cui non si preoccupa... i coloranti e i conservanti che vengono aggiunti ai cibi, alcuni dei quali potenzialmente pericolosi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 01:06   #74
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Gli OGM sono come la dinamite .... possono scavare gallerie ed acquedotti o possono essere usati solo per fare danni.

Personalmente sono favorevole agli OGM naturali mentre sono contrario agli OGM artificiali.

Un OGM naturale e' una pianta che usa strategie e particolarita' di altre piante per sopravvivere in ambienti ostili... del grano con delle radici di cactus sopravvive anche con pochissima acqua. (questo mi sta bene)


Un OGM artificiale e' una pianta costruita per portare il massimo denaro al produttore, si tratta di piante rese resisteni ai diserbanti di una certa marca , quindi si puo' intossicare completamente il terreno di diserbante uccidendo tutte le piante eccetto quelle OGM che nel diserbante ci vivono.
Il problema di questo tipo di OGM e' che vivendo in campi
saturi di diserbante quando arrivano in tavola sono molto contaminate.
Senza contare che le piante sono sterili ed ogni anno il contadino DEVE ricomperare i semi e NON puo' cambiare marca di pianta perche' il suo terreno e' contaminato di diserbante e SOLO le piante di quella marca sopravvivono.
sugli OGM ho letto qualcosa, ma non posso dire di essere particolarmente informato sull'argomento, anche perchè non mi appassiona troppo
però sul discorso del denaro al produttore, ti voglio solo far presente che gli alimenti non OGM, tradizionali, DOC, DOP, di agricoltura biologica ecc. ecc. in genere costano molto, ma molto di più ripstto agli OGM
e che in Italia con la moda del biologico si sono scoperte delle vere e proprie truffe sistematiche per far pagare prodotti coltivati magari con standard inferiori alla media come prodotti con metodi biologici e quindi cari il doppio, più o meno
sul resto del discorso che fai sugli OGM, a occhi e croce devi aver letto poco, molto meno di me o testi assai strani
la tua, senza offesa, sembra una parodia sugli OGM, anzi una vera e propria barzelletta, più che un discorso dato con qualche cognizione di causa
forse come ho detto altre volte, sarebbe meglio che ciascuno parlasse con un minimo di cognizione e quindi di cose che un minimo conosce, astenendosi di parlare di cose di cui non sa, per evitare di scrivere a sproposito
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 07:36   #75
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
sugli OGM ho letto qualcosa, ma non posso dire di essere particolarmente informato sull'argomento, anche perchè non mi appassiona troppo
però sul discorso del denaro al produttore, ti voglio solo far presente che gli alimenti non OGM, tradizionali, DOC, DOP, di agricoltura biologica ecc. ecc. in genere costano molto, ma molto di più ripstto agli OGM
e che in Italia con la moda del biologico si sono scoperte delle vere e proprie truffe sistematiche per far pagare prodotti coltivati magari con standard inferiori alla media come prodotti con metodi biologici e quindi cari il doppio, più o meno
(...)

lasciamo stareil biologico e le DOP e DOC

potenza del marketing...
vi dico solo che spesso nei disciplinari del biologico sono autorizzati fitofarmaci "tradizionali" ma molto più tossici dei moderni fitofarmaci... vedi i prodotti a base di rame nei vigneti....

torniamo IT, và...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 07:43   #76
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
lasciamo stareil biologico e le DOP e DOC

potenza del marketing...
vi dico solo che spesso nei disciplinari del biologico sono autorizzati fitofarmaci "tradizionali" ma molto più tossici dei moderni fitofarmaci... vedi i prodotti a base di rame nei vigneti....

torniamo IT, và...

tra l'altro, ci terrei a precisare

nel cosiddetto "biologico", la regola è la seguente:
- i campi devono essere coltivati in modo "biologico" ma i prodotti non possono essere venduti come "biologici" per 3 anni.
deve essere tutto certificato e siccome la produzione è la metà circa il danno è notevole.

- quando un prodotto viene definito "biologico" può contenere al massimo il 30% di prodotto "non-biologico".

dal momento che i prodotti biologici hanno una resa pari alla metà ma un costo del doppio circa, o più, è inutile sottolineare che qualsiasi agricoltore "biologico" acquista prodotti "non biologici" per raggiungere quella fatidica soglia del 30%.

in pratica, io coltivo pomodori non biologici, il mio vicino coltiva pomodori biologici.
state tranquilli che fra 6 mesi, se questo vicino produce 700, verrà da me a comprare 300 di prodotto non biologico, visto che la legge lo consente.

perchè lo fa?
perchè il non biologico è venduto a, ipotesi, 90
il biologico è venduto a, ipotesi, 200.
beh, lui compra 300 di prodotto non biologico a 90, raggiungendo i 1000 dato che prima ne aveva 700, e lo rivende il giorno dopo a 200.

chiamatelo stupido

il biologico è più un bisnes che una filosofia, aprite lo occhi
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 08:05   #77
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo

Mariano Bizzarri Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università «La Sapienza» di Roma Commissione Ogm e consiglio Scientifico Superiore Mipaf ,
Lunedi' 31 Maggio 2004
DIBATTITO SUGLI OGM
I dati scientifici
Caro Mieli, condivido le sue preoccupazioni in tema di Ogm, per le quali è doveroso evitare il pericolo di una incombente «guerra di religione». Per questo è necessario attenersi ai dati della letteratura scientifica, purché li si conosca. L’argomento è infatti complesso e richiede un impegno e uno studio specialistico e costante. Pertanto, con tutto il rispetto, non capisco come su tale questione intervengano non già gli «esperti», bensì personaggi che non possono vantare al riguardo né titoli né competenze. Io non mi sognerei mai, per rispetto, ripeto, di intervenire in un dibattito di astrofisica. E non capisco perché il professor Regge faccia invece il contrario, riuscendo così ingloriosamente a collezionare una serie imbarazzante di errori e inesattezze. Alcuni brevi esempi.
1) Un laboratorio di transgenesi non «costa pochissimo» e non è alla «portata di tutti»: il professor Regge ne ha mai visitato uno? Ha idea degli investimenti che richiede il biotech?
2) Il famoso Golden Rice: il fabbisogno di vitamina A è di 750 ug/die; per evitare la cecità dei bambini basterebbe dare loro una-due carote al giorno. Invece qualche genio ha pensato bene di «ingegnerizzare» il riso, ma per assicurare la dose giornaliera di retinoidi occorrerebbe che ogni bambino mangiasse 2 kg e 750 g di riso crudo, cioè circa 8 kg di riso cotto! Come giudicare un tale progetto? Be’, la Rockefeller Foundation, che inizialmente l’aveva finanziato, ha ora ritirato il suo appoggio: è tutto dire.
3) Il professor Regge chiede a «esperti» se esistano «controindicazioni sanitarie» al consumo di Ogm. Non so chi siano i suoi consiglieri, ma basterebbe che leggesse Science (9 giugno 2000), dove il professor Domingo si domanda: «Se gli Ogm sono innocui, dove stanno le prove scientifiche?». Infatti non ci sono. In compenso esistono continue segnalazioni di pericoli già riscontrati, dalle allergie ai tumori.
4) Un rapporto del Dipartimento Usa dell’Agricoltura evidenzia che le colture Ogm non producano più resa né che consumino meno pesticidi rispetto alle varietà «originarie». E allora, dove sta la convenienza economica?
penso che valga la pena di fare qualche commento
- sul fatto che Regge dica la sua opinione non penso ci siano problemi.. è un cittadino, no parla da scienziato... d'altra parte non so neanche bene cosa capisca un medico sperimentale come Mariano Bizzarri di OGM, cioè vegetali modificati a livello molecolare... vabbè...

1) un laboratorio di transgenesi non costa più di mezzo miliardo di lire l'anno IMHO, compresi gli stipendi di un ricercatore e un paio di tecnici. Ovviamente se fa OGM e basta, niente ricerca.
aggiungiamo altri 500 milioni di lire per una serra con un breeder e 3-4 paia di braccia per una serra di propagazione (per le orticole) oppure per gestire (tutto compreso) una decina di ettari di coltura da seme (per foraggere e seminativi, cioè cereali e colture industriali) sono 1 miliardo di lire l'anno.
ripeto, solo un lab di transgenesi applicata SENZA RICERCA DI BASE (che pure è necessario per il biotech, ma esiste e viene prodotta cmq da numerose istituzioni scientifiche)

chissà quanto costa la commissione del Prof. Mariani, e a quanto ammonta il suo stipendio di dcente universitario.

2) le carote non so neanche se possono crescere dove si coltiva il riso.
Il Golden Rice ha avuto risultati concreti (diminuzione dell'incidenza della cecità, questo l'ha detto l'anno scorso il prof. Potrikus (penso che si scriva così) capo del progetto Golden Rice a una conferenza che ho seguito qua a Milano; mentiva? ).

Mariani non fa neanche un accenno alla questione della distribuzione della ricchezza. evabbè.

La Rockfeller Foundation potrebbe benissimno aver ritirato il sostegno a causa delle proteste dei poco informati, proteste che sono una possibile fonte di danno all'immagine della fondazione.
a meno che alla fondazione non ci capiscano di biotech...

3) Il prof Domingo fa una domanda a cui non c'è risposta.
Non esistono neanche le prove che l'acqua fresca non faccia male.
questo perchè? perche negli OGM ci sono esattamente le stesse sostanze che ci sono nei non-OGM. al massimo ci sono poche proteine in più, non so, diciamo al max una 15ina per un OGM sofisticatissimo in cui è stato inserito un intero patway biochimico.

Le segnalazioni di allergie derivano da una questione di etichettatura: se il mio prodotto ha una proteina introdotta artificialmente a cui sono allergico, lo devo sapere per evitarlo.
Non è il fatto di essere OGM, è il tipo di proteina e di allergia, che dànno il problema.

le segnalazioni di tumori devo ancora vederlo e il prof Mariani, che romprovera Regge di non portare prove, a sua volta non porta prova (da uno scienziato mi aspettavo almeno un paio di note bibliografiche, ma vabbè... in fondo è solo un medico)

4) pure il rapporto lo devo ancora vedere.
Se fosse così, cmq, vorrebbe dire che il comparto Biotech sta investendio da 20 anni in un settore inutile, cioè sostanzialmente in perdita visto che non ammorterebbe i propri costi.
Penso che questa gente sappia dove mette i suoi soldi.
Di Monsanto si può dire che sono degli stronzi (e lo sono) ma non che non sanno fare i conti e pianificare le strategie per far fruttare il denaro.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 08:10   #78
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da riaw
il biologico è più un bisnes che una filosofia, aprite lo occhi
queste robine non le sapevo
thanks.

diciamo che il biologico è, per dare il beneficio del dubbio, un ideale tradito, forse.
certamente un mezzo potentissimo per tenere a galla tanti settori della nostra agricoltura europea e italiana in particolare.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 08:15   #79
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Comunque a conti fatti l'unica cosa a mio avviso importante è che ci sai la possibilità di scegliere ovvero che venga riportata nero su bianco la presenza di OGm nel prodotto acquistato.

Fatto questo per me possono pure commercializzare tutti gli ogm che vogliono, anche se rimane sempre il dubbio che piano a piano si potrebbe arrivare ad avere solo OGM.

Io degli alimenti OGM per i motivi già detti mi fido meno. E non per preconcetti ma perchè l'uomo è un campione nell'utilizzare le tecnologie nel peggior modo possibile.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 08:37   #80
ariagiovannifanboy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Update: dopo una breve analisi antibufala, la notizia è parzialmente VERA.
Appunto... la notizia è vera, non parzialmente, notizie inventate una ceppa...

Sul link del sito originale c'era anche un link al sito del contadino in questione, bastava andarci e leggere un bell'approfondimento...
e poi giustamente bastava googlare un attimo d+...

Ora userei quello che hai detto contro di te,

Quote:
Chi è contro gli OGM dovrebbe esporre le sue ragioni, invece di inventare fantomatiche notizie per far leva sull'immaginario popolare
Chi è a favore degli OGM la deve smettere di ignorare i rischi, i pericoli, e i fatti che dimostrano che queste tecnologie sono molto pericolose, sia per la salute, sia per l'economia (rischio monopoli e brevetti di merda...)

come dice giustamente Jaguar:

Per me gli effetti negativi degli OGM si vedranno tra' una decina d'anni , quando si saranno ( purtroppo ) espansi su larghissima scala , la cosa che inquieta e' il fatto che non si sanno ancora gli effetti che causano a lungo termine sull'uomo , visto che sono usati da solo una decina di anni.

vedremo, ovviamente lo vedremo sulla salute delle persone, tanto qualche vita spezzata in piu', chi sene frega no ?....
__________________
www.arialinks.com

Ultima modifica di ariagiovannifanboy : 01-06-2004 alle 08:40.
ariagiovannifanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v