Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 11:48   #61
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Per dare giudizi sulla versione cinematografica del SDA è assolutamente necessario vedersi le versioni estese e ascolare il commento di Jackson che spiega nel dettaglio tutte le modifiche apportate e le motivazioni. Altrimenti non è giusto.

Si ma non è quella che è stata premiata....e la discussione nasce da li
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:50   #62
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Per dare giudizi sulla versione cinematografica del SDA è assolutamente necessario vedersi le versioni estese e ascolare il commento di Jackson che spiega nel dettaglio tutte le modifiche apportate e le motivazioni. Altrimenti non è giusto.

tutti dite la stessa cosa...
ho paura che dovrò vedermele anche se la voglia non è così tanta!
cmq mi sembra giusto avere una visione dell' insieme + completa.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:50   #63
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Facendo i paragoni con, ad esempio, il primo episodio, si può ben affermare che non vi è stato nessun guizzo di originalità nella fotografia.
Convenzionalità? dove?

cmq cerbert caro, i film sono stati girati TUTTI INSIEME dall'11 Ottobre 1999 al 22 dicembre 2000.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:54   #64
LordHam
Senior Member
 
L'Avatar di LordHam
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da eriol
nel terzo episodio (al contrario del primo) non è niente di che.
Ma stiamo scherzando!!!! Niente di che???? Ma avete visto le scene dell'accensione dei fuochi di Gondor?? La cavalcata dei Rhoirrim! Gandalf quando sale le strade di Minas Tirith!!!!
Ammetto che nel primo film la fotografia era forse un pò più "tranquilla" ma dire che <non è niente di che> mi sembra un pò un esagerazione!!!
LordHam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:55   #65
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da eriol
tutti dite la stessa cosa...
ho paura che dovrò vedermele anche se la voglia non è così tanta!
cmq mi sembra giusto avere una visione dell' insieme + completa.
Occorre SEMPRE tener conto che libro e cinema sono due mezzi espressivi diametralmente opposti, dove la tecnica di narrazione è molto diversa. Se alla difficoltà di tradurre un libro in film si aggiunge che qui si sta parlando di una trilogia lunga, altamente complessa e piena zeppa di personaggi, luoghi ed avvenimenti, si può capire quanto sia difficile la trasposizione cinematrografica.

Il primo problema è il tempo, che per ragioni commerciali può difficilmente superare le 3 ore, basti pensare che all'inizio Jackson aveva previsto una durata, relativa ai tre episodi, intorno a 2 ore standard, o poco più.

L'extended edition del primo è 25 minuti in più, il secondo 45, il terzo si parla di 4 ore e 50 di durata totale, un ora e 35 in più.

Jackson spiega in modo assolutamente chiaro e convincente anche le scelte relative ai cambiamente apportati.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 01-03-2004 alle 11:59.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:05   #66
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da LordHam
Ma stiamo scherzando!!!! Niente di che???? Ma avete visto le scene dell'accensione dei fuochi di Gondor?? La cavalcata dei Rhoirrim! Gandalf quando sale le strade di Minas Tirith!!!!
Ammetto che nel primo film la fotografia era forse un pò più "tranquilla" ma dire che <non è niente di che> mi sembra un pò un esagerazione!!!


suvvia! la duplicazione stessa dei cavalieri nella cavalcata dei rohirrim a tratti risultava un po' .... stucchevole e nelle riprese dall' alto e da lontano la grandiosità della scena andava molto ridimensionandosi! (poco realistica imho, faceva molto formicaio)

la scena dei fuochi imho non era niente di che e i fuochi stessi erano di un finto ma che più finto non si può.

gandalf che sale per le strade di minas tirith non mi ha impressionato!

vogliamo mettere con gli spazi immensi del primo film?
o la scena dei grandi re sull' anduin?
o la contea stessa?

quelle erano scene grandiose e "potenti"!
nel terzo episodio gli spazi in generale sono troppo "ristretti", io mi immaginavo distanze maggiori e dimensioni + imponenti!
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:10   #67
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da eriol
suvvia! la duplicazione stessa dei cavalieri nella cavalcata dei rohirrim a tratti risultava un po' .... stucchevole e nelle riprese dall' alto e da lontano la grandiosità della scena andava molto ridimensionandosi! (poco realistica imho, faceva molto formicaio)

la scena dei fuochi imho non era niente di che e i fuochi stessi erano di un finto ma che più finto non si può.

gandalf che sale per le strade di minas tirith non mi ha impressionato!

vogliamo mettere con gli spazi immensi del primo film?
o la scena dei grandi re sull' anduin?
o la contea stessa?

quelle erano scene grandiose e "potenti"!
nel terzo episodio gli spazi in generale sono troppo "ristretti", io mi immaginavo distanze maggiori e dimensioni + imponenti!
i cavalieri non sono duplicati, ma creati letteralmente da zero (come per le battaglie nei campi lunghi) è stato elaborato un sistema di IA che gestiva le reazioni di ogni singolo personaggio nell'evolversi della battaglia

nei contenuti speciali è spiegato così, io ci sono rimasto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:13   #68
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Leron
i cavalieri non sono duplicati, ma creati letteralmente da zero (come per le battaglie nei campi lunghi) è stato elaborato un sistema di IA che gestiva le reazioni di ogni singolo personaggio nell'evolversi della battaglia

nei contenuti speciali è spiegato così, io ci sono rimasto

hmmm si, in effetti nelle scene a cui stavo pensando (viste dall' alto del campo di battaglia) è molto più logico.
cmq in queste la cgi può ancora migliorare!
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:27   #69
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
11 su 11
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:36   #70
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Per dare giudizi sulla versione cinematografica del SDA è assolutamente necessario vedersi le versioni estese e ascolare il commento di Jackson che spiega nel dettaglio tutte le modifiche apportate e le motivazioni. Altrimenti non è giusto.

Assolutamente in disaccordo.....io giudico ciò che vedo, ed il film che ho visto mi ha annoiato!!!

ovviamente questo è il mio parere..
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:38   #71
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
Assolutamente in disaccordo.....io giudico ciò che vedo, ed il film che ho visto mi ha annoiato!!!

ovviamente questo è il mio parere..
hai letto i libri prima?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:40   #72
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Leron
hai letto i libri prima?

No, non l'ho fatto.....e ripeto....questo non fa la differenza tra un bel fil ed un brutto film.....
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:42   #73
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
No, non l'ho fatto.....e ripeto....questo non fa la differenza tra un bel fil ed un brutto film.....
ma fa la differenza tra vedere e osservare, guardare e "capire"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:44   #74
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
No, non l'ho fatto.....e ripeto....questo non fa la differenza tra un bel fil ed un brutto film.....

quello che dici è vero e anche io la penso così, i tre episodi così come sono usciti al cinema non mi hanno invogliato a vedere le edizioni speciali anche se per questa saga cinematografica molti dicono che con esse i film risultano migliori.
mi sembra difficile ma tant' è.
provare cmq non costa nulla....................(beh si fa per dire).
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:45   #75
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ma fa la differenza tra vedere e osservare, guardare e "capire"

ecco...è proprio qui l'errore....stiamo parlando di un FILM!!!!!....io vado a vedere un film....e giudico quello.....
Se il film "richiede" il libro per esssere apprezzato e capito allora, secondo me, è un pessimo film
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:57   #76
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
ecco...è proprio qui l'errore....stiamo parlando di un FILM!!!!!....io vado a vedere un film....e giudico quello.....
Se il film "richiede" il libro per esssere apprezzato e capito allora, secondo me, è un pessimo film
allora ci sarebbero volute 86 puntate da 8 ore l'una, Jackson lo dice pure che il libro è qualcosa di incommensurabilmente più ricco e inimitabile. è una questione di tempi, non di realizzazione. per questo per capire ciò che vuole dire jackson bisogna aver letto il libro (e non solo il sda)

se fanno un film sulla divina commedia per commentarlo bisogna almeno av letto la divina commedia, altrimenti si può commentare solo l a superficie apparente e non si possono comprendere le sfumature a causa dell'accorciamento della trama. a meno che non pretendi che jackson metta in pausa il film ogni 3 minuti per dirti che l'erba pipa che fuma Gandalf insieme a bilbo nel primo film è una tradizione antichissima probabilmente nata a Brea e coltivata dagli Hobbit, erba che coltivata a Pietraforata sui Bianchi Poggi ma originaria probabilmente di Gondor, ma apprezzata dagli umani solo per la sua fragranza, e usata solo da hobbit e stregoni

il bello del libro si basa proprio su queste sfumature, piccole inezie che si notano evidenziate nel film ma che non possono essere approfondite nè spiegate. ma che ci sono.

per questo per commentare un film che viene da un libro bisogna aver letto il libro, altrimenti si capisce poco o niente della trama, di elementi importanti che passerebbero di sicuro inosservati, di "tocchi" d'artista che si notano poco ma che fanno apprezzare l'opera
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:57   #77
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Visto che se ne è parlato, passiamo anche alla questione del "bisognerebbe vedere le edizioni extended".

Il mio parere è che, NO, non bisognerebbe vedere le edizioni "extended" e che la stessa esistenza di edizioni "extended", oltre a puzzare di "marketing" ad un miglio di distanza, è un'infamia per un regista.
Un film deve, e ripeto, deve essere giudicato nella versione per come è stata pensata per la proiezione. Il valore di un regista, ma di un qualsiasi artigiano o artista, si misura proprio nella sua capacità di produrre all'interno dei limiti. Trovo assolutamente ingiustificabile un regista che dica: "devo stare in tre ore ma giro come se ne avessi 5 a disposizione e poi taglio...". I risultati, alla fine, si vedono!

Se Peter Jackson pensava di aver bisogno di 5 ore per film, o trovava la soluzione per farcele vedere tutte (sei episodi...), oppure ripensava lo storyboard in modo da dire tutto quello che voleva dire in tre ore. Questo è il lavoro di un regista!

E, giusto perchè non ci siano equivoci, una edizione "extended" non è una edizione "Director's cut", in quanto le seconde hanno valore perchè ripropongono il film COME lo voleva il regista e non come la produzione lo ha rimaneggiato. Da "L'infernale Quinlan" di Welles a "Blade Runner", i registi avevano pensato FIN DALL'INIZIO che quello era il film che lo spettatore doveva vedere. Le edizioni D.C. restituiscono allo spettatore ciò che è stato tolto CONTRO la volontà creativa.

Infine, due parole sulla Fotografia. La teoria cinematografica vuole che le responsabilità del regista e quelle del direttore della fotografia siano separate. Ma la pratica è un'altra cosa. Fin quasi dagli albori del cinema (citavo F.A. Wagner non a caso), il DdF è stato spesso la controparte creativa del regista, dando il suo parere non solo sull'aspetto "statico" dell'immagine quanto su quello "dinamico". Non a caso, dai primi esperimenti di Slow Motion fino all'invenzione del "Dolly" piuttosto che della "SteadyCam", il contributo dei direttori della fotografia è stato determinante per la risoluzione tecnica delle visioni del regista.

Così, mia imprecisione, quando ho detto che un regista da Oscar avrebbe dovuto stimolare un DdF da Oscar, ho dimenticato di precisare che avrebbe dovuto essere anche il contrario. Invece, mentre la fotografia del primo film stupiva con la sua "iper-profondità" di campo (ottenuta con determinate pellicole, illuminazioni e ritocchi) che rendeva la Terra di Mezzo insieme realissima ed irreale, nel secondo e nel terzo film il DdF si adagia sempre più sugli allori e, alla fine, compie imperdonabili errori come delle sbilanciate prospettive dall'alto che più che dare il senso di vertigine danno agli spettatori l'impressione di essere ubriachi (penso all'arrampicata lungo "La Scala").
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:58   #78
F3D3RiCO
Member
 
L'Avatar di F3D3RiCO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ischia (NA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
ecco...è proprio qui l'errore....stiamo parlando di un FILM!!!!!....io vado a vedere un film....e giudico quello.....
Se il film "richiede" il libro per esssere apprezzato e capito allora, secondo me, è un pessimo film
Oltre che ad essere daccordissimo aggiungo che l' ho trovato noioso e non molto diverso da un qualunque Fantaghirò con qualche effetto speciale in più!
F3D3RiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:02   #79
ManyMusofaga
Senior Member
 
L'Avatar di ManyMusofaga
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
Sono contenta x l'oscar a Charlize
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice
La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
ManyMusofaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:02   #80
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Visto che se ne è parlato, passiamo anche alla questione del "bisognerebbe vedere le edizioni extended".

Il mio parere è che, NO, non bisognerebbe vedere le edizioni "extended" e che la stessa esistenza di edizioni "extended", oltre a puzzare di "marketing" ad un miglio di distanza, è un'infamia per un regista.
Un film deve, e ripeto, deve essere giudicato nella versione per come è stata pensata per la proiezione. Il valore di un regista, ma di un qualsiasi artigiano o artista, si misura proprio nella sua capacità di produrre all'interno dei limiti. Trovo assolutamente ingiustificabile un regista che dica: "devo stare in tre ore ma giro come se ne avessi 5 a disposizione e poi taglio...". I risultati, alla fine, si vedono!

Se Peter Jackson pensava di aver bisogno di 5 ore per film, o trovava la soluzione per farcele vedere tutte (sei episodi...), oppure ripensava lo storyboard in modo da dire tutto quello che voleva dire in tre ore. Questo è il lavoro di un regista!

E, giusto perchè non ci siano equivoci, una edizione "extended" non è una edizione "Director's cut", in quanto le seconde hanno valore perchè ripropongono il film COME lo voleva il regista e non come la produzione lo ha rimaneggiato. Da "L'infernale Quinlan" di Welles a "Blade Runner", i registi avevano pensato FIN DALL'INIZIO che quello era il film che lo spettatore doveva vedere. Le edizioni D.C. restituiscono allo spettatore ciò che è stato tolto CONTRO la volontà creativa.

Infine, due parole sulla Fotografia. La teoria cinematografica vuole che le responsabilità del regista e quelle del direttore della fotografia siano separate. Ma la pratica è un'altra cosa. Fin quasi dagli albori del cinema (citavo F.A. Wagner non a caso), il DdF è stato spesso la controparte creativa del regista, dando il suo parere non solo sull'aspetto "statico" dell'immagine quanto su quello "dinamico". Non a caso, dai primi esperimenti di Slow Motion fino all'invenzione del "Dolly" piuttosto che della "SteadyCam", il contributo dei direttori della fotografia è stato determinante per la risoluzione tecnica delle visioni del regista.

Così, mia imprecisione, quando ho detto che un regista da Oscar avrebbe dovuto stimolare un DdF da Oscar, ho dimenticato di precisare che avrebbe dovuto essere anche il contrario. Invece, mentre la fotografia del primo film stupiva con la sua "iper-profondità" di campo (ottenuta con determinate pellicole, illuminazioni e ritocchi) che rendeva la Terra di Mezzo insieme realissima ed irreale, nel secondo e nel terzo film il DdF si adagia sempre più sugli allori e, alla fine, compie imperdonabili errori come delle sbilanciate prospettive dall'alto che più che dare il senso di vertigine danno agli spettatori l'impressione di essere ubriachi (penso all'arrampicata lungo "La Scala").

P.Jackson ha fatto una prima preview del film per la Miramax dove la compagnia dell'anello dura 4,5 ore, bocciata subito per la lunghezza (non avrebbe venduto) così ha fatto la versione cinematografica e "a parte" la versione estesa che effettivamente è il VERO film (PJ dice apertamente che il bello dei dvd è proprio questo)

non dimentichiamoci che non è lui che caccia i soldi, ma le case cinematografiche (in questo caso Miramax e New Line) e con loro PJ ha dovuto confrontarsi parecchio sotto questi aspetti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v