|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
Se si parla di tenuta di strada pura le 4 ruote motrici sono svantaggiate rispetto ad una semplice 2wd, per questioni legate all'innalzamento del baricentro e all'inevitabile aumento di peso (i differenziali non sono fatti di carta.. il vantaggio delle 4wd si ha su fondi viscidi e in motricità, specie in uscita di curva, alcuni sostengono si abbiano dei miglioramenti anche in frenata, ma su questo siamo in molti a non essere d'accordo.. riguardo al test parallelo che avrai sicuramente letto su qualche rivista illuminata non ti posso che consigliare di guidare le macchine invece che comprare carta stampata ; le 3 auto da te citate rappresentano (se va bene) un cinquantesimo delle vendite dei rispettivi modelli, il paragone non va fatto sui modelli "di punta" in quanto vanno ad incidere in maniera pesante la gommatura scelta e l'assetto previsto per quel modello (fattori su cui si puo' intervenire con estrema facilità dopo la vendita..) mentre le doti telaistiche (maggiori responsabili della tenuta di strada) sono "leggermenti" più difficili da alterare...
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
questa:
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
con una citroen cx 2500 D anno di costruzione 1980 una volta ho fatto una curva in tutta tranquillità seguendo un A.R. giulietta che tendeva a scodare
le sospensioni idropneumatiche che costruiva la citroen erano ottime chissà perchè con la tecnologia non sono andati avanti in quella direzione |
|
|
|
|
|
#64 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 217
|
Fai attenzione.
Quote:
col 4wd apri prima in uscita e la macchina "parte" molto dopo... ed e' piu' semplice da tenere.. tutto qui.. ed e' anceh molto piu' divertente da guidare beh.. il boxer contrapposto e' un gran motore Quote:
sistema "Quattro", 4 ruote motirici e potenza subito... Quote:
poi le unica alfa sono i twin spark.. le altre sono "alfiat" Ultima modifica di Max 555 : 01-01-2004 alle 15:17. |
|||
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Re: Re: Re: Re: Quali sono le auto con la migliore tenuta di strada?
Quote:
Mio zio Eros ha avuto due Citroen Bx che come dici montavano sospensioni idro pneumatiche , con una levetta al centro del montante tra' i due sedili anteriori poteva regolare l'altezza da terra ad esempio in montagna mi ha raccontato che alzando quasi al max l'altezza da terra e' riuscito a girare sulla neve alta 35 cm , POI MI RICORDO MI PARE FOSSE UN TEST SU STRADA DI QUATTRORUOTE , la Bx assurdo togliendogli una delle 4 ruote riusciva a non coricarsi dal lato della ruota mancante........ , poi aggiungo che le sospensioni idropneumatiche della Xantia hanno nei mod piu' belli il controllo in tempo reale della stabilita' tramite sensore posto sul muso , e penso siano tra' le macchine piu' sicure e stabili in assoluto , io ho una Xsara che non ha le sospensioni di tipo idro pneumatico , ma usa al retrotreno un sistema semi sterzante tramite molle e tamponi che x l'inerzia del cambiamento di pesi del corpo vettura sterzano di qualche cm nella direzione data dall'avantreno , sul mod restyling della Xsara e' stato introdotto anche un controllo elettronico della stabilita' che migliora di un be' po' la tenuta di questa macchina , io posso dire che il retrotreno semi sterzante e' efficace solo in mano a mani esperte , vedi test al mugello della rivista Auto dell'agosto 98 dove solo la Peugeot 306 aveva fatto regiistarare tempi migliori , vi spiego come funziona tale sistema , io ho la Xsara e ve lo posso dire , nell'entrata in curva ( una curva medio lunga ) in inserimento del muso che risulta abbastanza preciso il retrotreno ha un leggero ritardo nell'allinearsi al corpo vettura , ma finito il riallineamento che ad occhio mi pare di media duri un secondo o giu' di li' , il corpo vettuta rimane molto omogeneo e stabile e i pesi laterali della forza centrifuga si sentono meno che su di un comune McParson , con questa auto bisogna variare leggermente il modo si affrontare le curve x ottenere prestazioni velocistiche buone e competitive , chi arriva da macchine con sistema di sospensioni "classico" inizialmente non apprezza il galleggiamento del retrotreno , ma una volta capita e assimilata la tecnica di guida adatta a questo tipo di autotelaio capira' le potenzialita intrinseche e anche i difetti di questo tipo di archItettura delle sospensioni. Ultima modifica di Jaguar64bit : 01-01-2004 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 134
|
ah non ci sono piu i deltoni di una volta...,vi siete dimenticati del dyane 2cv sfido chiunque a capottarsi in curva...di sicuro esci di strada ma nn di giri hihihi
__________________
ho perso la signa!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 134
|
Quote:
vendi citroen??: io di solito quando ci salgo schiatto dopo pochi minuti..,non so quelle di oggi,ma un tempo si
__________________
ho perso la signa!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 134
|
e chi spamma ho detto una verita',le sospensioni idropneumatiche della citroen bx,cx,squalo fanno cacare in tutti i sensi
__________________
ho perso la signa!!!!!!!!! Ultima modifica di PaOlORuLeZ : 01-01-2004 alle 15:47. |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Che i carciofi non hanno le spine ??? ok ok hai ragione Cumasc.... la polenta fa male.... |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 134
|
eheheh milanes
ciao
__________________
ho perso la signa!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
il maggior pregio sta nella sua stessa architettura, il boxer, che come saprai permette di mantenere basso il baricentro della vettura, per questo viene usato... non viene mai elogiato come motore in se stesso ma per merito della auto su cui viene montata che è l'unica 4wd con un telaio sportivo attualmente disponibile a prezzo relativamente "onesto" col 4wd NON è vero che la macchina parte molto dopo, anzi, come ti ho detto tiene meno rispetto alla stessa macchina 2wd, la differenza è che il limite apparente di tenuta si sposta più in alto e diventa più facile da guidare anche per un pilota inesperto, dopo questo limite "apparente" però sono caxxi amari per tutti in quanto la macchina diventa ingovernabile : ne consegue che pur non variando se non di pochissimo il limite di tenuta assoluto (quello ossia raggiunto dai collaudatori/professionisti) la sensazione di sicurezza è paurosamente elevata e un automobilista senza grosse velleità sportive riesce ad andare più forte, se vuoi ti faccio un esempio, non c'è problema, sul forum di là ne parliamo spesso e mi costa poco fare un copia/incolla... per quanto riguarda il divertimento di guida hai perfettamente ragione, guidare una Subby è un'esperienza unica, molto molto meglio di una semplice trazione anteriore come potrebbe essere la 147Gta oppure un ibrido Haldex come le varie S3 , R32 e compagnia bella, che di 4x4 non hanno praticamente niente, personalmente cmq preferisco di gran lunga una bella traz posteriore, ma qui si va a gusti..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° Ultima modifica di Andrea16v : 02-01-2004 alle 00:36. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
|
Vi presento un Panzer con le ali di una farfalla:
Mitsubishi Lancer Evo VIII
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Per quella che è la mia esperienza... non ho mai guidato altro (tranne auto aziendali tipo pandini e punto... ma in città!):
Renault 11 TLE: mi chi sono schiantato col viscido in curva sono letteralmente partito per la tangente... Renault 19 1.4RT: sospensioni troppo morbide... sembra di essere su un materasso ad acqua: tenuta prossima allo zero. Renault Mègane Classic 1.6RT: molto buona... il miglior compromesso tra stabilità e comodità finora da me provato. Renault Mègane Coach 1.6RT: decisamente incollata alla strada... non si scompone di 1 millimetro (per quello che l'uso normalmente... cioè non è che l'ho provata in pista... ma a volte capita di fare una cazzatina o una curva troppo veloce... e lo senti che è stabile) ma è decisamente dura di sopsensioni ed ammortizzatori inesistenti... perciò dopo un pò su fondi sconnessi ti viene da bestemmiare! questa ovviamente è la mia esperienza di pilota inetto assolutamente non professionista nè amatoriale... qualcuno che a quanto pare invece ha molta più esperienza ha mai provato qualcuna di queste vetture? |
|
|
|
|
|
#76 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 217
|
Quote:
cmq per me il "subaru" e' quella dell 200, gli altri hanno perso un po... Quote:
Quote:
non parte.. ma se parte ;-) Quote:
un S3 o una deltona.. il posteriore solo se con motore dietro ;-) |
||||
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Mi aspettavo un po' più di cocciutaggine da parte tua a giudicare da come eri partito, beh dai meglio così almeno non devo insistere...
per quanto riguarda Delta ed S3 io ti posso dire che sono diversissime in quanto a guida, la Delta ha una trazione fantastica che non sembra possibile abbia più di 10 anni alle spalle, di S3 non ho purtroppo esperienza diretta però in base a ciò che sento dire in giro in quanto a sportività è pessima, è sicuramente votata al confort di marcia e al turismo veloce..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Direi senza dubbio l'Alfa 147, la 156, la 166. Poi, BMW Serie 7, Mercedes Classe S (fenomenale col 4 Matic) e Audi A8 Quattro.
Per il resto, non saprei... BMW Serie 3 con assetto sportivo e cerchi da 19, Audi A3, Saxo VTS, Punto Sporting e HGT. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Finchè si era sull'asciutto tutto bene, ma quando si andava sul bagnato bisognava cominciare a pregare!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 02-01-2004 alle 12:39. |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
|
Mini Cooper con assetto plus...e non sono di parte
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.




















