Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 10:54   #61
caidominici
Member
 
L'Avatar di caidominici
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 69
..

Ho avuto poco tempo, cmq ho provato a portarla a 204 e va bene, ho provato solo con cmr3, appena posso cerco un benchmarck.....
NN mi va la scheda scsi.......forse nn funge con ste frequenze di bus alte? è una acard vecchiotta...
__________________
Athlon barton 2500@3200, 1 Gb ram pc3200 dual,Ecs n2u400-a, Radeon 9800 pro, 2 maxtor 80Gb. AOC 17" 0,25
caidominici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:49   #62
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Re: ..

Quote:
Originariamente inviato da caidominici
Ho avuto poco tempo, cmq ho provato a portarla a 204 e va bene, ho provato solo con cmr3, appena posso cerco un benchmarck.....
NN mi va la scheda scsi.......forse nn funge con ste frequenze di bus alte? è una acard vecchiotta...
funzionava prima che alzassi il bus????
mi pare strano perchè è proprio la caratteristica del fix che permette di evitare questi problemi!!!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:25   #63
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
trovo strano pure io, anke xke + o - tutte le 400 ultra vanno forte...lasciamo perdere le abit ke sono un'altro pianeta, sicuri, ke nel bios non ci sia nascosto qualcosa???cmq il sito x le ecs è:
www.ocworkbench.com
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 17:37   #64
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
trovo strano pure io, anke xke + o - tutte le 400 ultra vanno forte...lasciamo perdere le abit ke sono un'altro pianeta, sicuri, ke nel bios non ci sia nascosto qualcosa???cmq il sito x le ecs è:
www.ocworkbench.com
cmq a livello di prestazioni ci sono schede madri che la superano e neanche proprio di poco....
a livello di overclock ABIT!!!!!
non ci sono confronti materiali di costruzioni ottimi!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 20:51   #65
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Ma mica ha anche il video integrato?

Un venditore mi ha fatto un preventivo inserendo questa scheda e dicendo che il video è integrato........

E' integrato anche il video o no?
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 16:50   #66
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
no
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 13:55   #67
manu.elf
Junior Member
 
L'Avatar di manu.elf
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 20
Solo una domanda riguardo al sensoring della N2U400-A.

Io ci ho montato un Athlon XP 2500 Barton, nel BIOS al momento il FSB è settato a 200 MHz con conseguente clock della CPU a ca. 2200 MHz, la memoria è in modalità "turbo" con relativa frequenza in SPD, quindi a 400MHz (1 solo banco da 1/2 GB di Kingmax 400 PC3200).
Il raffreddamento attuale consta di 1 cooler Speeze con dissipatore in rame (ca. 2800rpm) per la CPU, 1 ventolina per PII o PIII che ho riciclato e montato sul dissipatore del NorthBridge(ca. 4500rpm) e 1 sola ventolina sul case (ca.2200rpm).
La mia domanda, appunto, è: chi avesse una simile configurazione (cioè con un XP2500) ha per caso notato la temperatura relativamente bassa raggiunta dalla CPU anche sotto carico? Voglio dire che io arrivo al massimo a 42°C.
Ho rilevato i valori con Hardware Sensor Monitor e Motherboard Monitor e confrontando sempre con quanto riportato nel BIOS, pertanto i valori mi sembrano corretti.
Un mio amico rileva pure lui gli stessi valori (stesso hw), ma a me qualche dubbio rimane.
Tale scheda monta un sensor chip della Integrated Technologies Express (IT8712F) che in realtà dovrebbe rilevare 3 valori da, appunto, 3 sensori. Gli altri 2 valori sembrano però essere rilevati in modo del tutto sballato, con fluttuazioni da un secondo all'altro di decine di gradi. Per questo mi rimane qualche dubbio sull'affidabilità della temperatura indicata per la CPU (questa non è però fluttuante e con sistema sotto carico aumenta in modo verosimilmente graduale).
Ricordo che dopotutto si tratta di un processore AMD e che in quanto tale, per quel che ne so, dovrebbe scaldare un pochino di più rispetto alle controparti di Intel, ed inoltre è pure overclockato.

Riassumendo: qualcuno può confrontare i valori?

Grazie
manu.elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 16:40   #68
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da manu.elf
Solo una domanda riguardo al sensoring della N2U400-A.

Io ci ho montato un Athlon XP 2500 Barton, nel BIOS al momento il FSB è settato a 200 MHz con conseguente clock della CPU a ca. 2200 MHz, la memoria è in modalità "turbo" con relativa frequenza in SPD, quindi a 400MHz (1 solo banco da 1/2 GB di Kingmax 400 PC3200).
Il raffreddamento attuale consta di 1 cooler Speeze con dissipatore in rame (ca. 2800rpm) per la CPU, 1 ventolina per PII o PIII che ho riciclato e montato sul dissipatore del NorthBridge(ca. 4500rpm) e 1 sola ventolina sul case (ca.2200rpm).
La mia domanda, appunto, è: chi avesse una simile configurazione (cioè con un XP2500) ha per caso notato la temperatura relativamente bassa raggiunta dalla CPU anche sotto carico? Voglio dire che io arrivo al massimo a 42°C.
Ho rilevato i valori con Hardware Sensor Monitor e Motherboard Monitor e confrontando sempre con quanto riportato nel BIOS, pertanto i valori mi sembrano corretti.
Un mio amico rileva pure lui gli stessi valori (stesso hw), ma a me qualche dubbio rimane.
Tale scheda monta un sensor chip della Integrated Technologies Express (IT8712F) che in realtà dovrebbe rilevare 3 valori da, appunto, 3 sensori. Gli altri 2 valori sembrano però essere rilevati in modo del tutto sballato, con fluttuazioni da un secondo all'altro di decine di gradi. Per questo mi rimane qualche dubbio sull'affidabilità della temperatura indicata per la CPU (questa non è però fluttuante e con sistema sotto carico aumenta in modo verosimilmente graduale).
Ricordo che dopotutto si tratta di un processore AMD e che in quanto tale, per quel che ne so, dovrebbe scaldare un pochino di più rispetto alle controparti di Intel, ed inoltre è pure overclockato.

Riassumendo: qualcuno può confrontare i valori?

Grazie
Fai la prova del 9....tocca il dissipatore a pc acceso(full load) o appena spento(dopo un full load)...te ne accorgi da solo!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 17:45   #69
manu.elf
Junior Member
 
L'Avatar di manu.elf
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
Fai la prova del 9....tocca il dissipatore a pc acceso(full load) o appena spento(dopo un full load)...te ne accorgi da solo!
L'avevo già fatto.
A questo punto la temperatura indicata mi sembra davvero corretta, xchè il dissipatore diventa tiepido o al massimo caldino..

Meglio così.
manu.elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 17:55   #70
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da manu.elf
L'avevo già fatto.
A questo punto la temperatura indicata mi sembra davvero corretta, xchè il dissipatore diventa tiepido o al massimo caldino..

Meglio così.
Sicuramente il tuo dito nn sarà un termometro perfetto
però sicuramente ti da una corretta indicazione!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v