Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2003, 09:02   #61
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da ercolino
Basta vedere la figura che abbiamo fatto con la francia x quanto riguarda il nuovo nome da dare all panda(loro hanno detto no e noi ci siamo subito inchinati)
che è successo ???
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline  
Old 28-09-2003, 09:04   #62
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
direi che c'è qualcosa che non va visto che ale 3.30 di notte il consumo elettrico non è dei più alti e il consumo dovrebbe essere ben al di sotto della capacità della rete... quest'estate quando non arrivava corrente dalla Francia hanno fatto dei blackout controllati a zone ma la linea non è collassata di botto in tutto il paese

Purtroppo la rete elettica è molto complessa saltando tutti e due i nodi principali di collegamento ,automaticamente tutte le altre centrali si autoescludono una ad una(questo succede x un motivo di autoprotezione della linea dal sovraccarico e quindi da un suo danneggiamento)
ercolino è offline  
Old 28-09-2003, 09:06   #63
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
che è successo ???

Il nome non doveva essera ancora Panda ma Ginko,i francesi hanno detto di no perchè era molto simile a twingo e noi ci siamo inchinati.
ercolino è offline  
Old 28-09-2003, 09:06   #64
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da cianfrinato
Scusami, ma questo mi sembra un discorso di comodo...

Navighi pure in internet? Hai le capacità per fare un' autoinformazione, che seppur non di alto contenuto tecnico, ti può aiutare a capire?

Secondo me, si

bravo, ai referendum non ci siamo solo io e te, ma anche quelli come mia/tua madre o mio/tuo padre che di internet gliene frega niente

queste sono le persone da istruire e convincere


ciao
misterx è offline  
Old 28-09-2003, 09:07   #65
westminzer
Senior Member
 
L'Avatar di westminzer
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da wmaverick
Se paghi il canone tv puoi ascoltare la radio altrimenti anche tu sei un evasore fiscali...

cosa c'entra?

Cmq io pago il canone radio e volendo chi non lo paga può sempre, legalmente sentirla in macchina visto che il canone per l'autoradio si paga nel bollo.
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB||
Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza
westminzer è offline  
Old 28-09-2003, 09:08   #66
wmaverick
Member
 
L'Avatar di wmaverick
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 72
Adesso l'enel sfrutterà questo black out per premere sull'opinione pubblica sulla necessità del nucleare...

il dubbio che questo guasto alla via elettrica proveniente dalla francia sia stato cercato per far pressione sull'opinione pubblica, affinchè vengano costruite nuove centrali elettriche a dispetto di minime norme ambientali, c'è. d'altra parte anche sui black out di questa estate si è allungata l'ombra che fossero cercati dopo che i giornali avevano titolato sul problema della legge bloca-centrali.
forse al contrario il black out è stato provocato da un malfunzionamento della rete a cui l'enel non ha saputo far fronte.
il fatto certo è che già dalle prime interviste alle istituzioni, mentre il problema black out è rientrato solo in alcune regioni, già si parla della necessità di costruire nuove centrali elettriche, bloccate invece da leggi che cercano di dare un minimo di salvaguardia all'ambiente: nelle parole del ministro marzano e di altri inizia già a serpeggiare il termine nucleare, e sono certo che molto presto si parlerà apertamente della necessità di costruire anche centrali nucleari. per questo bisogna far subito fronte a questo tentativo di convincere l'opinione pubblica. le loro principali argomentazioni saranno le seguenti: dimenticate chernobyl e gli altri disastri nucleari del passato, le centrali nucleari ora sono sicure; le centrali nucleari ce l'hanno i nostri vicini, dove un incidente al nucleare coinvolgerebbe anche noi, quindi tanto vale costruire centrali nucleari direttamente sul nostro territorio. Noto innanzitutto che la seconda argomentazione nega, in parte, la prima. Anche se le centrali nucelari di oggi sono molto più sicure di quelle del passato, deve essere chiaro che un grado di sicurezza totale non può mai esserci: dopotutto, se l'enel non è riuscita ad evitare un danno facilmente evitabile sulle due linee elettriche che ci collegano alla francia (e che sembra, stando alle prime voci, dovuto ad un fattore abbastanza comune come la caduta di un albero o di un fulmine), come potrà garantire la sicurezza di un sistema molto più complesso e su cui giocano moltissime varianti (non ultimo il fattore umano che potrebbe esprimersi anche con un atto di sabotaggio o come un attentato terroristico: su questi temi i mass media fanno pressione per creare insicurezza e sconforto nell'opinione pubblica, perché essa non dovrebbe essere allarmata su questi problemi anche per quanto riguarda l'installazione di centrali nucleari?!). Parlare di sicurezza delle centrali nucleari significa glissare il problema delle scorie nucleari che anche le centrali nucleari piu moderne continuano a produrre e che non possono essere smantellate in alcun modo. La seconda argomentazione, che preme sul fatto che i nostri vicini gia posseggono centrali nucleari, è abbastanza puerile: d'altra parte i nostri vicini troveranno ancora piu difficile togliere le proprie centrali nucleari se anche noi ci metteremo a costruirle. esiste un movimento anti-nucleare in francia, che si troverebbe in grandi difficoltà se anche noi costruissimo le nostre brave centrali. Quello che vogliamo è una europa che, passo dopo passo, abbandoni il nucleare, non vogliamo aumentare il livello di rischio costuendo centrali nucleari anche nei territori ancora liberi.
cosa possiamo fare? informiamoci il più possibile sulla questione, e iniziamo a parlarne con chi conosciamo fin da oggi. chi vuole nuove centrali elettriche e nucleari con grave danno per l'ambiente in cui viviamo sta gia facendo pressioni e fornendo argomentazioni mentre l'emergenza black out non si è ancora spenta. facciamo lo stesso.

http://italy.indymedia.org/news/2003/09/388542.php
__________________
Warren Maverick
wmaverick è offline  
Old 28-09-2003, 09:09   #67
gloyster
Senior Member
 
L'Avatar di gloyster
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 68
In effetti la cosa é un po strana . Alle 3.30 di sabato notte la richiesta di energia dovrebbe essere modesta , e non dovrebbe essere necessaria l'energia dall'estero ..

Se fosse successo un mese fa a mezzogiorno quando c'erano 40 gradi ...

mah....
__________________
ASUS P5LD2 1GB Ram P4 640 3.2 GHz - “…and if the band you’re in starts playing different tunes , I’ll see you on the dark side of the moon…”
gloyster è offline  
Old 28-09-2003, 09:10   #68
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da ercolino
Il problema è proprio questo c'è poca informazione,siamo un popolo di ignoranti seguiamo come caproni le cretinate che dicono ed inoltre siamo poco Nazionalisti.


Basta vedere la figura che abbiamo fatto con la francia x quanto riguarda il nuovo nome da dare all panda(loro hanno detto no e noi ci siamo subito inchinati)
Suvvia, non sputiamoci sempre addosso , siamo un popolo con i nostri pregi e i nostri difetti, come tutti. Una delle nostre carenze maggiori è proprio l'autosputtanamento elevato a sport nazionale, cosa che mi infastidisce da morire. Bisogna operare dei distinguo e non mettere tutto in un unico calderone: la storia della panda, ad es, non c'entra nulla con l'essere pecoroni, è solo il risultato di avere fatto-bene- dei conti che andavano fatti prima.
Una causa per plagio la FIAT l'avrebbe probabilmente persa, che io sappia l'ufficio legale aveva ottenuto delle certezze in tal senso, ergo hanno ripiegato su quella che, a mio avviso, è STATA UNA SCELTA SAGGIA: mantenere un nome fortunatissimo (alternativa questa sulla quale in fiat ci fu una querelle fin dall'inizio del progetto della panda nuova) che è poi la linea di mktg fatta da tante case, VW in primis. L'errore è stato il timing non la scelta di evitare lo scontro con la Regiè.
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline  
Old 28-09-2003, 09:10   #69
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Re: BLACKOUT in tutta italia

Quote:
Originariamente inviato da 1969
non riesco ad avere informazioni, qualcuno sa qualcosa?
Alle 03.28 di stanotte le linee di fornitura elettrica che dalla Francia arrivano da noi sono saltate...forse per un temporale...forse.
La stranezza sta nel fatto che ENTRAMBE LE LINEE DI FORNITURA quella principale e quella di riserva siano saltate CONTEMPORANEAMENTE.Altro fatto strano:è il terzo big blackout in un mese che colpisce 3 grandi paesi occidentali(USA,UK e noi),non voglio fare il dietrologo ma certo che è cmq strano.
BadMoFo è offline  
Old 28-09-2003, 09:11   #70
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da wmaverick
Adesso l'enel sfrutterà questo black out per premere sull'opinione pubblica sulla necessità del nucleare...

il dubbio che questo guasto alla via elettrica proveniente dalla francia sia stato cercato per far pressione sull'opinione pubblica, affinchè vengano costruite nuove centrali elettriche a dispetto di minime norme ambientali, c'è. d'altra parte anche sui black out di questa estate si è allungata l'ombra che fossero cercati dopo che i giornali avevano titolato sul problema della legge bloca-centrali.
forse al contrario il black out è stato provocato da un malfunzionamento della rete a cui l'enel non ha saputo far fronte.
il fatto certo è che già dalle prime interviste alle istituzioni, mentre il problema black out è rientrato solo in alcune regioni, già si parla della necessità di costruire nuove centrali elettriche, bloccate invece da leggi che cercano di dare un minimo di salvaguardia all'ambiente: nelle parole del ministro marzano e di altri inizia già a serpeggiare il termine nucleare, e sono certo che molto presto si parlerà apertamente della necessità di costruire anche centrali nucleari. per questo bisogna far subito fronte a questo tentativo di convincere l'opinione pubblica. le loro principali argomentazioni saranno le seguenti: dimenticate chernobyl e gli altri disastri nucleari del passato, le centrali nucleari ora sono sicure; le centrali nucleari ce l'hanno i nostri vicini, dove un incidente al nucleare coinvolgerebbe anche noi, quindi tanto vale costruire centrali nucleari direttamente sul nostro territorio. Noto innanzitutto che la seconda argomentazione nega, in parte, la prima. Anche se le centrali nucelari di oggi sono molto più sicure di quelle del passato, deve essere chiaro che un grado di sicurezza totale non può mai esserci: dopotutto, se l'enel non è riuscita ad evitare un danno facilmente evitabile sulle due linee elettriche che ci collegano alla francia (e che sembra, stando alle prime voci, dovuto ad un fattore abbastanza comune come la caduta di un albero o di un fulmine), come potrà garantire la sicurezza di un sistema molto più complesso e su cui giocano moltissime varianti (non ultimo il fattore umano che potrebbe esprimersi anche con un atto di sabotaggio o come un attentato terroristico: su questi temi i mass media fanno pressione per creare insicurezza e sconforto nell'opinione pubblica, perché essa non dovrebbe essere allarmata su questi problemi anche per quanto riguarda l'installazione di centrali nucleari?!). Parlare di sicurezza delle centrali nucleari significa glissare il problema delle scorie nucleari che anche le centrali nucleari piu moderne continuano a produrre e che non possono essere smantellate in alcun modo. La seconda argomentazione, che preme sul fatto che i nostri vicini gia posseggono centrali nucleari, è abbastanza puerile: d'altra parte i nostri vicini troveranno ancora piu difficile togliere le proprie centrali nucleari se anche noi ci metteremo a costruirle. esiste un movimento anti-nucleare in francia, che si troverebbe in grandi difficoltà se anche noi costruissimo le nostre brave centrali. Quello che vogliamo è una europa che, passo dopo passo, abbandoni il nucleare, non vogliamo aumentare il livello di rischio costuendo centrali nucleari anche nei territori ancora liberi.
cosa possiamo fare? informiamoci il più possibile sulla questione, e iniziamo a parlarne con chi conosciamo fin da oggi. chi vuole nuove centrali elettriche e nucleari con grave danno per l'ambiente in cui viviamo sta gia facendo pressioni e fornendo argomentazioni mentre l'emergenza black out non si è ancora spenta. facciamo lo stesso.

http://italy.indymedia.org/news/2003/09/388542.php
Non sono d'accordo con te, al 110%....
PinHead è offline  
Old 28-09-2003, 09:12   #71
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da ercolino
Purtroppo la rete elettica è molto complessa saltando tutti e due i nodi principali di collegamento ,automaticamente tutte le altre centrali si autoescludono una ad una(questo succede x un motivo di autoprotezione della linea dal sovraccarico e quindi da un suo danneggiamento)

ma il consumo era per forza basso quando è successo, di molto sotto al limitel... vuoi che sia la prima volta che quelle due linee non danno corrente? quest'estate non hanno funzionato perchè aggiornvano la rete... e poi se le linee sono fatte per essere ridondanti è curioso che saltino insieme per un temporale... bah...
alexmaz è offline  
Old 28-09-2003, 09:13   #72
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da wmaverick
Adesso l'enel sfrutterà questo black out per premere sull'opinione pubblica sulla necessità del nucleare...

il dubbio che questo guasto alla via elettrica proveniente dalla francia sia stato cercato per far pressione sull'opinione pubblica, affinchè vengano costruite nuove centrali elettriche a dispetto di minime norme ambientali, c'è. d'altra parte anche sui black out di questa estate si è allungata l'ombra che fossero cercati dopo che i giornali avevano titolato sul problema della legge bloca-centrali.
forse al contrario il black out è stato provocato da un malfunzionamento della rete a cui l'enel non ha saputo far fronte.
il fatto certo è che già dalle prime interviste alle istituzioni, mentre il problema black out è rientrato solo in alcune regioni, già si parla della necessità di costruire nuove centrali elettriche, bloccate invece da leggi che cercano di dare un minimo di salvaguardia all'ambiente: nelle parole del ministro marzano e di altri inizia già a serpeggiare il termine nucleare, e sono certo che molto presto si parlerà apertamente della necessità di costruire anche centrali nucleari. per questo bisogna far subito fronte a questo tentativo di convincere l'opinione pubblica. le loro principali argomentazioni saranno le seguenti: dimenticate chernobyl e gli altri disastri nucleari del passato, le centrali nucleari ora sono sicure; le centrali nucleari ce l'hanno i nostri vicini, dove un incidente al nucleare coinvolgerebbe anche noi, quindi tanto vale costruire centrali nucleari direttamente sul nostro territorio. Noto innanzitutto che la seconda argomentazione nega, in parte, la prima. Anche se le centrali nucelari di oggi sono molto più sicure di quelle del passato, deve essere chiaro che un grado di sicurezza totale non può mai esserci: dopotutto, se l'enel non è riuscita ad evitare un danno facilmente evitabile sulle due linee elettriche che ci collegano alla francia (e che sembra, stando alle prime voci, dovuto ad un fattore abbastanza comune come la caduta di un albero o di un fulmine), come potrà garantire la sicurezza di un sistema molto più complesso e su cui giocano moltissime varianti (non ultimo il fattore umano che potrebbe esprimersi anche con un atto di sabotaggio o come un attentato terroristico: su questi temi i mass media fanno pressione per creare insicurezza e sconforto nell'opinione pubblica, perché essa non dovrebbe essere allarmata su questi problemi anche per quanto riguarda l'installazione di centrali nucleari?!). Parlare di sicurezza delle centrali nucleari significa glissare il problema delle scorie nucleari che anche le centrali nucleari piu moderne continuano a produrre e che non possono essere smantellate in alcun modo. La seconda argomentazione, che preme sul fatto che i nostri vicini gia posseggono centrali nucleari, è abbastanza puerile: d'altra parte i nostri vicini troveranno ancora piu difficile togliere le proprie centrali nucleari se anche noi ci metteremo a costruirle. esiste un movimento anti-nucleare in francia, che si troverebbe in grandi difficoltà se anche noi costruissimo le nostre brave centrali. Quello che vogliamo è una europa che, passo dopo passo, abbandoni il nucleare, non vogliamo aumentare il livello di rischio costuendo centrali nucleari anche nei territori ancora liberi.
cosa possiamo fare? informiamoci il più possibile sulla questione, e iniziamo a parlarne con chi conosciamo fin da oggi. chi vuole nuove centrali elettriche e nucleari con grave danno per l'ambiente in cui viviamo sta gia facendo pressioni e fornendo argomentazioni mentre l'emergenza black out non si è ancora spenta. facciamo lo stesso.

http://italy.indymedia.org/news/2003/09/388542.php

E sentiamo...l'Europa senza energia nucleare che sarebbe?Però non mi danno una spiegazione su questo...
E poi dicono puerile la motivazione delle centrali ai confini Italiani:
Sarà puerile ma se scoppia una di quelle siamo nella merda come se scoppiasse qui. E' un ipotesi molto remota comunque!Sono centrali piuttosto sicure...molto di più di quanto si pensa!
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline  
Old 28-09-2003, 09:15   #73
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
ma il consumo era per forza basso quando è successo, di molto sotto al limitel... vuoi che sia la prima volta che quelle due linee non danno corrente? quest'estate non hanno funzionato perchè aggiornvano la rete... e poi se le linee sono fatte per essere ridondanti è curioso che saltino insieme per un temporale... bah...

Attualmente le linee non sono ritondanti,inoltre non è mai successo che saltassero contemporaneamente tutte e due.
ercolino è offline  
Old 28-09-2003, 09:16   #74
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Al tg hanno appena detto che erano saltate anche le linee interconnesse con la Svizzera e la Slovenia
ercolino è offline  
Old 28-09-2003, 09:16   #75
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da ercolino
Attualmente le linee non sono ritondanti,inoltre non è mai successo che saltassero contemporaneamente tutte e due.
ANSA) - ROMA, 28 SET - Il guasto che ha provocato il black out e' un 'evento assolutamente eccezionale', secondo Carlo Andrea Bollino, presidente del Grtn. 'Si sono interrotte - ha spiegato - entrambe le linee che abbiamo con la Francia, che sono concepite una come riserva dell'altra. Sulle cause del guasto, allo stato - ha detto Bollino - 'non e' possibile fare ipotesi'.
2003-09-28 - 07:34:00

a me pare assurdo che per un temporale in Francia salti la corrente in tutta Italia... se è così la linea è fatta col culo e parecchia gente dovrebbe andare a zappare i campi
alexmaz è offline  
Old 28-09-2003, 09:19   #76
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da gloyster
In effetti la cosa é un po strana . Alle 3.30 di sabato notte la richiesta di energia dovrebbe essere modesta , e non dovrebbe essere necessaria l'energia dall'estero ..

Se fosse successo un mese fa a mezzogiorno quando c'erano 40 gradi ...

mah....
Il gestore nazionale ha detto che proprio stanotte si raggiungeva il minimo annuale della richiesta....
BadMoFo è offline  
Old 28-09-2003, 09:22   #77
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Mha,il tutto puzza...
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline  
Old 28-09-2003, 09:24   #78
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Hanno detto a uno mattina che il tutto potrebbe essere stato causato da un temporale.
paditora è offline  
Old 28-09-2003, 09:25   #79
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Incredibile sul tg2 una ammissione in diretta,+ o -.

Italiani abituatevi e premunitevi,visto che i guasti si susseguiranno provabilmente,visto l'impotenza del gestore ,bloccato da leggi che vietano la costruzione di nuove linee...
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline  
Old 28-09-2003, 09:25   #80
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Siccome chi ha il nucleare è considerata una potenza nucleare in grado di produrre armi atomiche... l'Italia non vuole essere da meno e avercelo più piccolo.

Magari è stato tutto un bel complotto...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v