|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
beh bisogna testare le nuove schede video anke se costano un casino. io non spenderò mai quella cifra per una scheda video ! 700 euro? ma siamo pazzi?
l'weekend scorso ho preso la mia amata ragazza e siamo andati a monte carlo a passare un paio di giorni .tutto molto bello... ecco ,questo sono belle cose e non un paio di frames in + cmq ben venga nvidia forte ..
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
|
Quote:
non c'è nulla da spiegare, basta prendere l'immagine di nVidia (a cui fai riferimento) e comprimerca in Jpg (utilizzando Adobe Photo Shop) con una percentuale di 87% e ottieni una immagine della stessa dimenzione dello screenshot relativo ad ATI. Noterai che l'immagine è apparentemente identica a quella di partenza, con tutte le sue belle scalettature. Quindi puoi stare tranquillo, il livello di compressione non compromette assolutamente l'immagine e soprattutto non toglie le scalettature ;-) Un saluto a UltimateBou ;-) |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
|
Anche io concordo con royal.... 700 euro????veramente trooooppo, meglio farsi un bel weekend con la ragazza da qualche parte
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
|
In questo concordo anche io con royal, meglio una bella vacanza!
In fin dei conti, stiamo parlando di 700€ da investire in video giochi e soprattutto c'è sempre il discorso della svalutazione, ovvero che ogni 6 mesi esce una nuova scheda grafica Personalmente non investirei più di 300/350€ in una schede video |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Con 700 euro mi prendo tre X-Box, roba da pazzi
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
D'accordo con CriV: io più di 300€ non li spenderò mai per una scheda video, considerando che con un buon processore sotto si gioca tutto utilizzando le più alte risoluzioni e i filtri attivi
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
|
Io comunque attendo una risposta netta sulle questioni che ho posto da parte di Paolo Corsini.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non si può prendere l'immagine, ridurla col Photoshop e infine salvarla in jpeg, perché i risultati vengono completamente falsati.
Infatti: 1) Photoshop applica un filtro durante l'operazione di "scaling", per cui i bordi dell'immagine vengono "ammorbiti" (in pratica è un'operazione di antialiasing). 2) Anche la compressione jpeg altera sensibilmente l'immagine originale: a) esegue uno smoothing prima dell'operazione (per ammorbire i bordi, appunto, e aumentare l'efficienza dell'algoritmo DCT). b) converte i colori dallo spazio RGB allo YUV. c) esegue un "sampling" dell'immagine, riducendo ad 1/4 ciascuna le componenti cromatiche U e V d) applica (finalmente) la DCT, che trasforma l'immagine dal dominio temporale a quello delle frequenze. e) quantizza le frequenze risultanti dalla DCT, in base al fattore di compressione prescelto, per azzerare o ridurre sensibilmente i valori delle frequenze Sono tutte operazioni LOSSY, che comportano quindi una perdita delle informazioni originali. Operazioni che si ripetono, tra l'altro, anche in fase di decompressione/visualizzazione. Per cui i test vanno fatti utilizzando immagini della medesima dimensione e soprattutto usando un formato di compressione lossless, tipo PNG (eccellente) TIFF (metodo LZW o Inflate/Zip, assolutamente non quello JPEG), o BMP (fortemente sconsigliato: occupa un sacco di spazio)...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#69 | ||
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Re: x Corsini Paolo
Quote:
dati alla mano è la più performante. Che non sia la più efficiente, in termini di rapporto prestazioni - frequenze di lavoro, è un altro paio di maniche. Un po' come Pentium 4 3 Ghz vs Athlon XP 3.200+. Quote:
Che i margini di overcloccabilità delle schede Radoen 9800PRO siano mediamente validi è fuori discussione; per la NV35 aspettiamo arrivino vari sample finali per il canale retail prima di capire quale ne sia l'overcloccabilità. Per chi vuole avere informazioni sull'overcloccabilità: ho avuto la scheda a disposizione per circa 72 ore. Il mio sample arrivava da PC Professionale ed è stato mandato a PC Word; per quel che ne so c'era solo quella scheda NV35 disponibile per la stampa in Italia. Non ho avuto materialmente il tempo per fare i test. nVidia mi ha promesso un secondo sample di scheda che dovrebbe restare in redazione per molto più tempo, vediamo se e quando arriva. Grazie comunque per gli spunti di riflessione: le critiche costruttive sono sempre ben accette, oltre che utili.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
||
|
|
|
|
|
#70 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 22
|
mah le solite diatribe...
...a me fra tutti questi "DISCORSONI" è piaciuto l'intervento di IBOU83, bella la prova tra schede di vario tipi su pc obsoleti e mica tutti hanno i milioni da spendere??
Nn è che hai altre prove carine da postarci CIAO Per cdmauro ma tu che scheda HAI?(e nn è una domanda per irritarti è solo curiosita') Da possessore di ATI 9700PRO. |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Ottima recensione, bravo!
Tuttavia non sono proprio d'accordo sul fatto che la 5900 è il top del mercato! Senza tener conto del prezzo ma delle sole prestazioni secondo me se la gioca con la 9800pro 256 anche se io le confronterei a pari "carico di lavoro" nel senso: abbiamo visto che senza filtri le Ati sono un passo avanti, con i filtri la situazione è completamente ribaltata (non in tutte ma quasi). In effetti il filtro anisotropico è superiore a quello Ati non tanto come qualità che secondo me sono allineate (le immagini d'esempio di corsini non erano proprio identiche, quelle nvidia riproducevano un tratto del ponte leggermente più in basso e con più sfumature) ma come prestazioni che praticamente non calano mentre con le Ati si sente la differenza, io non ho notato molti miglioramenti di qualita nel filtro ati oltre il 4x performance massimo massimo l'8x performance quindi queste impostazioni secondo me sono la migliore come prestazione/qualità. In sostanza io consiglio di provare a fare un confronto ATI 9800pro256 FSAA 4X AF 4x contro la 5900 FSAA 8x e AF 4x ...questo secondo me è un confronto equo. Infine piacerebbe anche a me qualche confronto tra schede medie e perchè no anche di basso livello, senz'altro hanno più pubblico, per esempio ancora non ho capito quanto la 9600pro vale i soldi spesi e quanto è inferiore alla 9500pro o meglio in che situazioni è meglio/peggio oppure le differenze con la 5600 ecc. Il mio limite per le schede video è 200 massimo 250€ oltre la considero una pazzia. Ciao. |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
|
Parliamo dei pixel shaders
Finora la scarsità di performance nei pixel shader delle schede nvidia ne ha limitato l'utilizzo da parte delle software house.
Ad esempio gli 1.4 del directx 8.1 non sono MAI stati usati perchè ce li aveva solo ati. Adesso con la fx nvidia NON ha colmato il gap tanto è vero che ad esempio nel mother nature, del 3dmark 2003 hanno addirittura rifatto l'acqua con una versione più performante ma senza più shaders 2.0 (che sono una caratteristica fondamentale del dx9) e negli altri 2 test hanno proprio tagliato sugli shaders del directx 8. Tagliare gli effetti dove le schede nvidia sono più deboli, vuol dire questo ottimizzare per le fx ??? Vuol dire togliere qualità a tutti per favorire un produttore che me ne faccio di un 5% in più se faccio già 200Fps ? La potenza serve solo per ottenere maggior qualità ! Vogliamo i giochi ottimizzati ATI con trueform antialias a palla pixel shaders come si deve !!! |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
|
Grazie a te Paolo che ci dai modo tramite questi forum di esprimere e metterci in discussione su dubbi e incertezze.
Comunque per me rimane meglio la 9800 Pro a 256, pero non mi dispiace neanche l'altra scheda della GefoFX Ultra. Non per il fatto che una sia peggio o meglio ma per il fatto che nell'ultimo anno l'Ati si è dimostrata molto più seria dell'nVidia. Bye, bye guys.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
|
Grazie a te Paolo che ci dai modo tramite questi forum di esprimere e metterci in discussione su dubbi e incertezze.
Comunque per me rimane meglio la 9800 Pro a 256, pero non mi dispiace neanche l'altra scheda della GefoFX Ultra. Non per il fatto che una sia peggio o meglio ma per il fatto che nell'ultimo anno l'Ati si è dimostrata molto più seria dell'nVidia. Bye, bye guys.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise |
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
|
Hai ragione pg08x.
Concordo pienamente io avevo voluto limitare la cosa all'ultimo anno pero pensandoci bene sembra che nVidia faccia della sua campagna diffamatoria e dei suoi escamotage truffaldini la sua ragione politica ed economica. Byez!
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise |
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
|
Quote:
Facendo questa operazione e quindi avendo i file della stessa dimenzione, è possibile comparare equamente le due immagini. Personalmente ho compresso l'immagine di nVidia portandola alla stessa dimenzione dello screenshot relativo alla Radeon 9800 e ti posso assicurare che la perdita di qualità è quasi impercettibile e non compromette assolutamente la valutazione dei due screenshots e soprattutto non toglie le scalettature all'immagine del GeForce FX 5900 Ultra. In sintesi è innegabile che il GeForce FX 5900 Ultra ha un FSAA 4X comparabile o poco superiore ad un FSAA 2X della Radeon 9800 Pro |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 495
|
esatto Ywes e pg08x, è quello che penso anch'io.
come mai sono stati tolti i download? http://www.hwupgrade.it/articoli/858/8.html |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ravenna
Messaggi: 2407
|
qualcuno ha attaccato un collegamento a un thread del forum che sono andato a guardare e devo dire di essere rimasto basito dall differenza per esempio del fsaa 4x nvidia rispetto a quello ati , il secondo rulla di piu vistosamente.
Io sono un fan di Nvidia mi e sempre piaciuta a partire dalla geffo256(che mostro) mi piace anche la 5900u ma nn credo sia leader x quanto riguarda a prestazioni come ha gia detto qualcuno se la giocano ad armi pari.Cmq 700euri sono veramente un vallo di soldi. Io ho comprato la 9500 128mb appena era uscita (250euri) che fa quasi 5000 punti col 3dmark2003 ovviamente la ho modificata si xche io sono uno di quei busoni che ha una 9500 pienamente modificabile e devo dire che sono i miglior 250 euri spesi in ambito informatico. I dirver nn so se faranno miracoli x quanto riguarda la 5900u ma ragazzi la 9800pro e moolto piu piccola e ha una microventolina suvvia e molto piu friendly. EEEE i tempi che con il mio p2 350 e con la storica Ati rage pro turbo facevo rullare quake3 a 640*480...poi e arrivata la vodoo 3 e un mondo nuovo si e svelato... la recensione cmq e ottima forse come ha detto qualcuno risente della mancanza di una sezione dedicata all'OC |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
la versione a 128 mega costa 440€ tasse comprese.
http://www.komplett.ie/k/k.asp?ck=1&r=1&action=info&s=pl&p=36797&AvdID=1&CatID=24&GrpID=1
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.



















