|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
|
Quote:
Qua nessuno vuole condannare il capitalismo almeno non quello moderno che è ben diverso dal capitalismo iniziale ma l'idea primordiale della crescita infinita è ormai palese che sia inattuabile non fosse altro perché salvo riuscire ad esplorare altri mondi ed ad oggi non è una cosa fattibile viviamo in un sistema chiuso con risorse limitate. Ad oggi il capitalismo si regge sul fatto che ci sono relativamente poche nazioni benestanti e una massa umana e di materie prime a bassissimo costo. Senza questa condizione essenziale il capitalismo fallirebbe immediatamente. Prova anche solo a pensare se dovessimo garantire ai minatori dei paesi in via di sviluppo contratti e benessere pari non dico a un paese occidentale ma anche solo vagamente decenti. Il prezzo delle materie prime diventerebbe insostenibile e l'economia crollerebbe. Premesso quindi che ogni sistema economico ha le sue criticità e che non per questo significa che allora si idolatra sistemi ancor più fallimentari come il comunismo veniamo al problema: Ad oggi che ci piaccia o no ammetterlo siamo una popolazione che da un punto di vista biologico abbiamo raggiunto numeri critici di sovrannumero. Questo comporta che il consumo di risorse è superiore a quello che qualsiasi tecnologia possa gestire salvo immaginare tecnologie magiche. Se da una parte abbiamo una decrescita dei paesi ad elevato benessere questa è palesemente insufficiente. Ora io non ho una ricetta magica per risolvere il problema e di certo non credo che il comunismo sia la soluzione ma di certo penso che non si possa far finta di niente e liquidare tutto "eh vabbè prima o poi ci sarà una tecnologia risolutiva"... prima o poi quando? Perché ci devi arrivare a quella tecnologia senza estinguerti prima. Quote:
Quote:
Quote:
Io stesso sono il primo a cui piacerebbe cambiare auto ma finché non esala l'ultimo respiro quella che ho non la cambio. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi anche qua dipende da persona a persona. Io ad esempio fino ad oggi ho sempre tenuto un'auto 20+ anni allo stesso tempo conosco amici che dopo 4 anni l'auto l'hanno devastata al punto da non essere riparabile. Quote:
Ultima modifica di Darkon : 23-12-2024 alle 12:49. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5308
|
Quote:
Posso dire che fin dall'infanzia, grazie anche all'educazione ricevuta (nato e cresciuto in una famiglia contadina), ho sempre portato avanti (forse inconsapevolmente?) l'idea di "decrescita felice" ancora prima che questo termine entrasse nelle discussioni della gente comune. Ho sempre pensato che non avesse senso questo mondo economico basato esclusivamente sul consumismo e sull'usa e getta. Abituato ad usare ogni cosa fino alla sua usura (anche per necessità pecunarie) ho portato avanti questo modus operandi anche dopo, quando non avevo più certe ristrettezze economiche. Un esempio su tutti, il mercatino di questo forum, che permette di rimettere in circolo una gran quantità di materiale elettronico che altrimenti finirebbe in discarica (o quando va bene nei CRM), mercatino al quale mi sono sempre rifornito negli ultimi 15 anni per quasi tutto l'hardware in mio possesso.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
comunque anziché il pane funziona meglio l'esempio dell'acqua in casa nostra. in Italia si paga pochissimo perché ne abbiamo in abbondanza rispetto ad altri paesi ma a causa del riscaldamento i ghiacciai continuano sciogliersi e in futuro non ne avremo a disposizione così tanta per tutti l'anno. quindi in futuro l'acqua che adesso paghiamo pochissimo la pagheremo di più oppure dovremo importarla così come molti prodotti agricoli e i derivati, tipo il pane. e quelli che hanno poi da perderci dal riscaldamento sono proprio i paesi più industrializzati che certamente proveranno a riequilibrare le cose con nuove guerre come è sempre stato. oppure tu prevedi un altro scenario?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5532
|
Quote:
Faresti meglio ad esprimere meglio il concetto, dato che alcune risorse mossono essere riutilizzate all'infinito, mentre altre no perchè trasformate ( sopratutto provenienti da fonti fossili) Quote:
Quote:
Quote:
Posso capire di un utensile industriale, anche se mollti di essi possono essere adeguati, ma il problema in quel caso è ben diverso e si cambia non per la sicurezza ma per aumentare la produttività. Quote:
Assorgono energia ( fotosintesi questa sconosciuta) e la usano per mettere massa. Quando bruci usi l'energia apportata dal sole e non la crei dal nulla, ne più e ne meno degli accumulatori elettrici sotto un impianto fotovoltaico, purtroppo hai mancato alla grande il bersaglio ( per non parlare delle conoscenze basate sul sentito dire) Quote:
Forse non sai bene cosa significa conferire nel verde, ne i processi di decomposizione che portano alla formazione di metano rilasciato in aerosol molto più nocivo che il co2 ( co2 che comunque viene assorbito dalla nuova vegetazione dell'anno successivo). Te lo ripeto, bruciare vegetali da potatura o da impianti produttivi agricoli non rilascia CO2 in positivo ma a valore zero ( ps puoi usare anche l'erba per la produzione di pellet, anche se è preferibile seppellirle con l'aratura dato il maggior valore minerale per la coltura). Quote:
Quote:
Perchè tu usi il tipico ragionamento limitato di chi non considera affatto i costi occulti. La perla poi che fibre organiche ( lana, seta, cotone, lino) rilasciano microplastice mi ha fatto venire i crampi dalle risate. Vero durante i lavaggi i capi perdono fibre. Fibre che sono biodegradabili ( essendo organiche) e che sopratutto possono essere assobite e smaltite anche dalle cellule animali ( per quanto tu possa cercare non troverai mai fibre di lana, cotone, seta, lino nei tessuti a differenza delle microplastiche che non possono venire scisse da enzimi presenti negli organismi viventi.) Per tua informazione poi parlando di sola lana senza entrare nelle fibre vegetali o andare sulla seta, l'allevamento di bestiame da tosatura utilizza sottogruppi specifici della razza che non hanno come finalità primaria l'allevamento da carne, piuttosto quello da latte e lana. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
|
Quote:
Quote:
Perché se intendi questo allora abbiamo già perso. L'umanità non è né così lungimirante né così interessata al futuro. Fino a che il problema non li tocca in maniera pesante e in prima persona non faranno assolutamente niente. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Così come i vigili passano in città una volta ogni tanto perché altrimenti finiscono 10 blocchi di multe al giorno. Quote:
Quote:
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5532
|
Quote:
L'allevamento utilizza da 10 a 20 volte la superfice dell'equivalente nutrizionale dell'agricoltura. L'allevamento è affamato di risorse e terreni se usato come fornitura di alimenti ( carne e latte), mentre se coadiutore all'agricoltura ( pascolo ) abbassa i costi agricoli usando gli scarti ( erba infestante e spontanea) e concimando pure i terreni. Ma se non sai di cosa parli rinunciaci. Quote:
No tu devi fare il cappotto termico e mi frega na cippa se abiti in Sicilia con la casa esposta a Nord. Magari preferisce rifarsi il bagno per renderlo più funzionale e accessibile con la mobilità che inizia a fare difetto con l'avanzamento dell'età, o peggio rinunciare ad iscrivere all'università il/la figlio/a perchè un so tutto io alla darcon impone ( in pieno stile dittatura) cosa tu debba fare o meno. Quote:
Limitata visione delle cose: magari l'obbligo di usare tubetti in alluminio invece che plastica ( ti sfugge proprio cosa significa costo occulto vero?) Quote:
Il solo costo dei ricambi mi costava più che acquistarli nuovi. A mia sorella la lavatrice perdeva il sebatoio di recupero acqua: Costo del ricambio ( con sostituzione effettuata da me) 250€ dato che è fornito di Cestello, serbatoio, motore, scheda di controllo motore in unico pezzo. Ps lavatrice da 11 kg acquistata 7 anni fa. Quote:
Di grazia quali sostanze inquinanti rilasci bruciando legna ( ti prego attento nel rispondere perchè gia sei in modalità strafalcione on e rischi di andare in modalità megastrafalcione ) Quote:
Il biocompostaggio incentivato dai comuni è funzionale ai rifiuti civili. Se speri di utilizzare il biocompostaggio per smaltire la potatura di soli 2/3 alaberi da frutta o ulivi ornamentali rinunciaci. Per quelli agricoli certo che esistono: Impianti di trasformazione con recupero di metano che verrà usato per riscaldare serre, stalle, o quello che ti pare ( ps pure il compostaggio domestico rilascia metano ed è incentivato solo per ridurre i costi della raccolta rifiuti e non certo per tutalare l'ambiente dato che il totale di metano rilasciato da fermentazione rimane inalterato) Quote:
Ripeto vuoi che questo non accada, si può fare facendo i controlli che servono. Conosco un centro revisione castigato perche hanno fermato un camion all'uscità della revisione con il cronotachigrafo manomesso. Non credo che tale centro revisione tornerà a fare quei giochetti. Quote:
Le stesse alle quali la commissione europea sta approntando un regolamento ad oc per vietarle e sostituirle con agenti biodegradabili di origine vegetale? Mi sa che sei arrivato in ritardo allora, e sicuramente utilizzare capi sintetici invece che fibre naturali aumenta a prescindere della presenza di microplastiche nei detersivi ( ce ne sono che non ne fanno uso) il rilascio di microplastiche. Quote:
Oltre al fatto che se vengono o meno bruciati entreranno a far parte comunque della catena alimentare umana attraverso l'inquinamento delle falde acquifere, cosa vorresti dire che non bisogna usare i pannelli solari perchè produrli inquina, idem per le batterie, per le turbine idroelettriche ecc? Bruciare legna da potatura ( che costa un sacco di energia gia solo sminuzzarla per conferirla in impianto di compostaggio) è praticamente ad impatto zero se bruciata in camino/stufa chiusa a doppia camera di combustione con canna fumaia coimbentata e recupero di calore nella prima sezione della stessa. il principale componente dannoso della combustione del legno sono le micropolveri di carbone incombusto che con la tipologia di dispositivo descritto sopra vengono abbattuti per oltre il 95% rispetto al camino aperto e all'80% rispetto la stufa tradizionale. Rilascio di sostanze comunque pericolose soltando se disperse in aria. Con apposito impianto su canna fumaia di filtraggio ed abbattimento centrifugo dei gas combusti le emissioni di pm 25/10/4 diventano del tutto trascurabili. Ma a prescindere se bruciata o meno, la legna da potatura rilascerà comunque polveri sottili. Quindi questo fattore è ininfluente ( unica sostanza "pericolosa" ) perchè inevitabile. Non possiamo evitare di respirare per non rilasciare co2, come non possiamo evitare di smaltire nel modo appropriato gli scarti di lavorazione agricola. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Come hai detto anche te, ho riparato una lavatrice moderna spendendo 250€ perchè per un cuscinetto rotto, ho dovuto sostituire l'intero blocco del cestello mentre con quella precedente sempre stessa marca e fascia di prezzo, con 22€ me la sarei cavata, prezzo di 2 cuscinetti+paraolio. Se la riparazione di un prodotto diventasse competitiva con la sua sostituzione, chiunque lo farebbe senza bisogno di imposizioni, così come per tutte le cose, quando misi l'impianto fotovoltaico, lo feci perchè mi conveniva economicamente e anche perchè pensavo di fare qualcosa di buono e tutto senza imposizioni, anzi con un discreto esborso economico, se però devo mettere il cappotto termico a casa mia che è un rustico coi muri di 40cm perchè lo dicono dall'alto, li mando volentieri a pascolare le lumache.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5532
|
Quote:
Il mito della crescita infinita, come pure quella della decrescita felice, si va a riferire al solo PIL e non al reale valore delle cose. Per esempio ( non voglio condannare o esprimermi a riguardo) 1000 banane di Cattelan aumenteranno in modo significativo il PIL ( mito della crescita infinita) senza apportare zero valore a nulla. Questo significa che aumentare il pil non significa aumentare la qualità della vita ( ed allo stesso tempo diminuire il pil non significa peggiorarla). La verità è che percepire il reale valore delle cose è falsato dalla frenesia di possedere qualcosa di apparentemente indispensabile ma difatti di effimemero valore. Valore che arbitrariamente diamo sotto la spinta di fattori esterni finalizzati alla sola crescita di fatturato. Esempio dannoso ed attuale sono per esempio i glitter e i vari trucchi pieni di sbrilluccicanti microplastiche che ripropongono in chiave moderna i popoli "arretrati" ( secondo gli standard della cultura occidentale) con gli anelli al naso che scambiavano tesori, ma anche solo semplice forza lavoro, per frammenti di specchio dall'infimo valore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
|
Ma è così difficile senza ogni volta dover infarcire di offese? Possibile che ti sia impossibile portare avanti le tue legittime opinioni senza dover per forza offendere l'interlocutore? Trovo questo modo aggressivo di porsi veramente antipatico e diseducativo per chi ci legge.
Quote:
Quote:
Sei veloce a giudicare gli altri ma mi sembra che il tuo "sapere" sia più un'idea romantica e contadina che non tiene affatto conto delle quantità ad oggi necessarie e dei prezzi. Quote:
Perché al momento a parte una palata di pietismo non hai risposto alla domanda. Quote:
Una cosa del genere avrebbe dei costi industriali talmente spropositati che il dentifricio da 2/3€ andrebbe a costare 10€ a tubetto. Ah giusto per la cronaca no... non è come per le lattine, servirebbe un alluminio più resistente perché un tubetto deve resistere a un'azione meccanica di "spremitura" senza forarsi cosa che sinceramente non so nemmeno quanto sia fattibile. Quote:
Quote:
Quote:
Ma veramente ti illudevi che la combustione di legna in un normale camino fosse come una formuletta che impari a scuola e che avvenisse sempre in maniera completa e perfetta? Il legno contiene una marea di impurità come qualsiasi residuo biologico e bruciando produce una infinità di sottoprodotti della combustione e quelli che ti ho elencato sopra sono quelli che incontri più o meno sempre poi ci sono decine di altri componenti che dipendono dalla temperatura di combustione, quantità di ossigeno, umidità ecc... ecc... Ah tra l'altro se il camino o la caldaia non sono ben arieggiati trovi facilmente pure il monossido di carbonio. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E inquinamenti evitabili come le abbruciature nei campi o nei camini. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ribadisco che non è che si sono alzati la mattina e hanno progettato le cose a caso... sono così perché il mercato le vuole così. Vuoi il televisore riparabile? Lo devi fare come meno SMD possibile e con schede separate per ogni funzione ma a quel punto non è ultrafine e la gente non lo vuole. Quote:
1000 litri di acqua da me costano pochissimo, in certe zone della Sicilia arrivano a valere anche 100€ quindi quei 1000 litri che valore reale della cose hanno? Il prezzo che pago io o quello della Sicilia? E tutto questo restando in Italia... se poi ci metti il mondo voglio proprio vedere come coniughi un valore universale. Quote:
Quote:
Quote:
Quindi chi ha ragione? Non esiste un modo per stabilire a priori cosa è effimero e poi ti ci metto anche che se anche esistesse il modo e togli dalla vita delle persone tutto l'effimero allora che importanza ha fare carriera? Tanto anche se guadagno a quel punto non avrei più dove spenderlo una volta coperti i bisogni primari. Quote:
Ad esempio un lingotto d'oro ha un valore in quanto relativamente scarso. Ma se domani inventassero un acceleratore o una tecnologia in grado di far fare un salto atomico di un protone ed elettrone potresti trasformare il piombo in oro e a quel punto l'oro non varrebbe praticamente quasi più nulla. Allo stesso modo un diamante che alla fine non è altro che carbonio ma disposto con una struttura particolare. Quindi non puoi valutare tutto secondo il tuo personale metro e dire che siccome a te il glitter non interessa è una cosa primitiva. Se a X altri invece interessa e sono disposti a pagare per averlo e lo fanno perché ritengono abbia un effetto pratico (tizia diventa più bella, attira l'attenzione ecc...) non è che allora il tuo metro è quello giusto e gli altri non capiscono niente eh. Ultima modifica di Darkon : 24-12-2024 alle 14:01. |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5532
|
Quote:
Bene, a loro mancano le risorse economiche, a te del tutto il raziocinio e l'umiltà che ti farebbero evitare offese ( fatte senza che tu te ne renda conto) anche pesanti. Ti rispondo usando il tuo stesso vocabolario, ma nonostante i tentativi di farti appena riflettere prima di scrivere continui a sparare minchiate: Quote:
ogni 1000 kj di alimento derivante da allevamento intensivo richiede da 10 a 20 volte la superfice dell'equivalente 1000kj da agricoltura. Oltre ad almeno 100 volte il consumo d'acqua. ( e tralascio volutamente inquinamento e rischio biologico) Ps in 1000 mq di stalla non si produce l'alimento per il bestiame, e qui dimostri per l'ennesima volta anche su argomenti diversi che ignori completamenti i costi di qualsiasi attività appena al di fuori delle tue competenze. Quote:
L'allevamento integrato all'gricoltura si fa come dico io, oggi, non 1000 anni fa. Il bestiame bruca l'erba infestante e riduce i costi di lavorazione meccanici per la stessa, oltre a ridurre i rischi di incendio, smuove anche il terreno ossigenandolo e concimandolo. Lo scopo dell'allevamento integrato non è produrre carni ( è un effetto collaterale) ma in ordine: ridurre i costi operativi in agricoltura ( frutteti, uliveti ed alberi da fusto in genere) Produrre lana di qualità ( la lana da ovini per carne ha un valore di mercato poco sotto i 50 cent/kg, mentre razze selezionate oltre a produrre più lana per singolo capo ha un prezzo di mercato tra le 5 e le 10 volte superiore). I formaggi poi hanno una qualità superiore grazie al fatto che brucare al pascolo dona un sapore migliore e ricco di aromi alla materia prima. In definitiva l'allevamento integrato oltre ai vantaggi derivanti dalla riduzione dei costi offre un surplus dalla qualità dei prodotti da esso derivanti. Ps la lana non è di soli ovini. Quote:
Ma lo sai vero che oltre a non ripagarsi mai l'investimento sarebbe pure negativo con l'impatto ambientale prodotto dalla costruzione dei manufatti di coimbentazione? Quote:
Quindi che li produca la centrale per far andare la mia pompa di calore o la caldaia a gas cambia poco, quindi ti consiglio di virare sull'inquinante. tutti gli altri inquinanti incluso il COV ha emissioni molto basse da legno di ulivo e frutta in genere ( ho per la maggiore ulivi, Mandarini, limoni, Arance) e non sono prodotti resinosi. Tutti cli studi fin'ora trattati riguardano camini e stufe tradizionali ( e non a doppia camera di combustione ) ed indicano il particolato come unico apprezzabile ( oltre all'no2). La pulizia della canna fumaia la effettuo tutti gli anni a primavera inoltrata e ti posso assicurare che la fuligine presente è di una quantità irrisoria ( e almeno 20 volte inferiore al camino/caldaia chiuso che avevo prima). Il CO proprio non esiste che possa entrare in casa: aspirazione del carico da esterno come vuole la norma e vorrebbe il buon senso, dato che aspirazione da interno oltre a creare depressione in abitazione ( minor tiraggio della canna fumaia e minor efficienza della combustione) aspirerebbe aria riscaldata per immetterla all'esterno ( abbattimento dell'efficienza energetica). Quote:
Riprova sarai più fortunato. Riguardo il bruciare potature ed erbacce, purtroppo è la norma ( non solo in italia) ed è una pessima abitudine perchè oltre ad essere dannosa per l'ambiente ( la combustione avviene con temperature più basse e si hanno rilascio di composti organici non proprio belli) uccide anche l'humus nel terreno. Ma purtroppo fintanto che normative specifiche applicano regole e forniscono siti idonei al loro trattamento questo è quello che ci troviamo ( a differenza del 110% che ha portato beneficio ad una misera percentuale della popolazione, siti del genere avrebbero portato benifici a tutta la popolazione Italiana perchè obbligare i produttori Italiani a tali impianti significa far ricadere il costo sul prezzo del prodotto favorendo i prodotti esteri gia oggi meno costosi ( e salutari ) di quelli italiani |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi l'allevamento intensivo è roba complottista inventata da non si sa chi? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Che tu sia virtuoso... che di devo dire? Complimenti, bravo. Mi fa sinceramente piacere ma qua il punto è che per UNO virtuoso ce ne sono 99 (probabilmente molti di più) che virtuosi non lo sono per niente e se te scrivi elogiando che spendi niente e bruci legna domani si rischia che frotte di gente inizino a usare i camini come successo col pellet ma senza i tuoi virtuosismi appestando anche l'anima alla gente. Quote:
Quote:
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5308
|
@Darkon @Piedone1113
Ci avete preso gusto? Non penso che possiate trasformare questo thread in una chat tra voi due ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5308
|
Può anche essere.
Allora vi lascio soli ![]() Quote:
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
io sto seguendo
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6135
|
Passare le feste davanti a un bel caminetto che brucia legna è bellissimo
![]()
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5056
|
Finchè comanda il dio denaro non cambierà nulla, anzi peggiorerà sempre di più è inutile prendersi in giro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato Ultima modifica di mrk-cj94 : 23-04-2025 alle 18:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
doppio*
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.