|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5263
|
Stiamo parlando di concetti di onestà diversi.
Tu punti soprattutto sull'aspetto legale, il contratto, le clausole, ecc... Io parlo del "comportarsi bene", che non ha nulla a che fare con gli obblighi di legge. Il vicino di casa che taglia l'erba una volta al mese, deve farlo perché è imposto dal regolamento comunale. Il vicino di casa che ti suona il campanello per avvertirti che sta per tagliare l'erba, e magari dovresti chiudere le imposte per non sporcarti i vetri, si sta comportando bene. Il vicino di casa che aspetta appositamente l'ora in cui sa che stai riposando per accendere il trattorino, non sta facendo niente di illecito, ma si comporta male. Cercare di affossare Iliad e i virtuali, ma non toccare gli amici Tim e Vodafone, creando tariffe diverse a seconda della provenienza, non è illecito, e rispetta le norme del contratto. Ma è un comportamento visto generalmente come disonesto. Quote:
2) certo che dipende dal tipo di servizio: rete veloce (molte lamentele, ultimamente, di clienti Very, che viaggiano ad una frazione della velocità di Iliad, pur connettendosi alle stesse BTS...), Volte (che Iliad al momento non fornisce alle tariffe più basse), segreteria telefonica (che Very non fornisce), chiamate internazionali (no con Very), ecc. Per questo dico che si tratta di servizi diversi, un po' difficile paragonarli solo per la quantità di GB (un po' come paragonare le fotocamere solo in base ai megapixel...) 3) Ovviamente, alla tariffa più vantaggiosa. In base ai servizi offerti, però... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
Qualcuno ha letto il contratto di Very?
La 5,99€ di iliad nel 2018 riportava il "per sempre" nel contratto. Mentre ricordo che la Wind (forse si chiamava ancora Infostrada se ben ricordo) riportava il "per sempre" solo negli spot e nei canvass e ci furono dei casini con le rimodulazioni... che ovviamente ci furono. (casini che non ricordo come finirono in Agcom, ma provo a cercare se trovo qualcosa...)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
Quote:
1) Era AGCM e non AGCOM: https://ilsalvagente.it/2018/07/06/w...dellantitrust/ 2) e si chiamava gia' Wind, ma senbza la H3G, che era ancora a se' stante... Comunque il succo e' che il "per sempre" era stato violato ed usato solo come promo nelle pubblicità e non nelle clausole contrattuali...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5263
|
Quote:
Già avevo guardato le sintesi sulla trasparenza tariffaria di Very, e mi sono sembrate un po' fumose... Ho riguardato adesso, e ad una scorta veloce, nessun "per sempre" sul contratto. A differenza di Iliad... Il lupo perde il pelo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
Quote:
https://verymobile.it/condizioni-generali-di-contratto ed in effetti non ho trovato nulla in merito... Felice di essere smentito, se qualcuno trova qualcosa Mentre per iliad, qui: https://www.iliad.it/docs/condizioni..._contratto.pdf Trovo ARTICOLO 9. MODIFICHE CONTRATTUALI Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”) per i seguenti giustificati motivi e in maniera proporzionata: i) sopravvenute esigenze tecniche, economiche od organizzative (anche con riferimento a modifiche e interventi sulla rete o sulle strutture commerciali); ii) mutamenti nel quadro normativo e regolatorio di riferimento che incidano sull’equilibrio economico e/o in maniera signifi cativa su aspetti organizzativi; iii) esigenza di assicurare il corretto ed efficiente utilizzo del Servizio e della SIM. L’Utente verrà tempestivamente informato delle modifiche contrattuali previste e delle relative ragioni anche attraverso e-mail, SMS e/o avviso sul Sito Internet. Le modifiche contrattuali acquisteranno efficacia decorsi 30 giorni dalla data in cui sono state comunicate all’Utente che, entro il termine di 60 giorni dalla data di comunicazione, potrà recedere dal Contratto (anche chiedendo la portabilità) senza costi di disattivazione. In caso di mancata comunicazione del recesso entro il suddetto termine di 60 giorni, le modifiche contrattuali si intenderanno accettate dall’Utente. _____________ L'approccio e' sicuramente diverso e lo e' stato sin dal 2018, ricordo che Levi ci tenne molto a sottolineare la (brutta) abitudine di scriverlo solo negli Spot ("per sempre")
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
azz allora niente very...
Metti che tra qualche anno aumentino di 1€ al mese ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
qualcuno se se si riesce a lasciarla "dormiente" (nel senso che non la ricarichi, non telefoni ma ricevi le telefonate)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
Quote:
Cosa diavolo c'entra col fatto che in un caso c'e' scritto nelle condizioni generali contratto e nell'altro no?!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
Quote:
Offerta>Info sim e PUK>Scadenza sim [data] Anche in questo caso c'e' differenza con iliad [ho entrambi i Gestori da anni e li uso ciascuno per le mie comodita', tanto per togliere le tifoserie] che supera abbondantemente i 2 anni, io ne ho una dormiente da 2 anni e mezzo e funziona ancora. Very alla scadenza dell'anno invece me l'ha cassata
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Comunque anche quelle che indichi sono fattispecie regolate sia dalla legge che dai regolamenti locali a comunciare da quelli condominiali. Segno che poi non c'è tutta questa differenza sulle cose che contano. Quote:
Non ti piace la concorrenza? Torni sempre con categorie "valoriali" in ambiti dove non ha senso applicarle... è il mercato bellezza direbbe qualcuno e meno male che esiste. Se fossero tutti come te non avrebbe senso la concorrenza e le tariffe sarebbero ancora quelle degli anni '90...se le tariffe sono le più basse in Europa con le offerte più generose vuol dire che il mercato funziona molto bene per gli utenti. Quote:
2-3) La valutazione è personale, ma non rientra nel miei canoni di giudizio il mantenimento dell'offerta. Ragione per la quale non ho ancora provato Iliad perchè francamente la trovo cara. E trovo particolarmente antipatico e anacronistico il dover pagare 9 euro per l'attivazione, ma capisco che da qualche parte devono fare cassetta al di l'à delle chiacchere sulla moralità.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 03-12-2024 alle 21:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Quote:
Al giorno del lancio di ho mobile, comprai due sim 5 euro 50 gb, per mamma e suocera, al giorno attuale sempre stesso prezzo e sul contratto non c'era e non c'è scritto per sempre, e ho mobile è un brand di vei srl una società controllata al 100% da vodafone, che tutti voi conoscete bene ! Quindi se ho mobile/vodafone non ha mai aumentato pur non dichiarando mai il per sempre, neanche negli spot, very/wind non vedo perchè dovrebbe aumentare nel breve termine dato che il suo marketing ora dichiara il per sempre. Ah ma iliad lo scrive nel contratto... Si, ma ti rendo noto che le società, tutte, oltre a fare modifiche unilaterali sul prezzo, lo possono fare sulle clausole contrattuali, un brutto giorno ti potrebbe arrivare una notifica che ti annuncia che dal giorno xx/xx/xxxx viene tolto il per sempre dall'articolo 9, se rimanete accettate questa modifica altrimenti siete liberi di andare da un altro operatore. Poi che iliad lo faccia , dato che punta tutto il suo marketing sul per sempre è difficile, ma legalmente lo potrebbe fare. Infine l'utilità del per sempre... un 10/12 anni fa pagavo 10 euro per avere 2 gb, se l'operatore di allora mi avesse detto, se rimani con me, te lo garantisco per sempre, avrei fatto un interesse a restare con lui ? Rendo noto che pochi giorni fa ho preso una sim 2gb a 2euro Vodafone nelle bronze plus mi scrive che per due anni non cambia il prezzo, questo è un lasso di tempo congruo, tra due anni, ci potrebbero essere altre offerte o potrebbero essere cambiate le mie esigenze. Un per sempre per un periodo di decine di anni non ha alcun senso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
Quote:
Non lo hai spiegato PS: rendo noto che io sono strafelice quando Wind cambia le carte in tavola rispetto a quanto scrive, perche' mi rivolgo da anni al Corecom e puntualmente mi pagano "anni" di bollette. Per cui a me conviene alla grande ![]() Purtroppo non siamo in tanti ad andare in Conciliaweb (ora e' di una comodita'/facilita' assurda, tutto via web), per cui a loro conviene darmi 100€ a botta e chiuderla li'
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Per carità loro diritto vista la complessità della vita...ma tant'è...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
Spesso e' anche disinformazione... di solito a chi dico che mi danno 100€ sull'unghia a fronte di errori dell'ordine dei 30€... sgranano gli occhi e non ci credono, la gente pensa che in conciliazione ci vai per 5€ e quindi "lo sbatti" non conviene
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5263
|
Quote:
Quindi, mettiamo che io abiti vicino ad un negozio di elettronica competitivo, e tu invece debba farti 70+70km per comprare un hard disk. Andiamo entrambi su Amazon, a me quell'hard disk me lo vendono a 35€, a te a 55€ perché tanto non hai alternative. Contento tu di questo funzionamento del mercato... ma sono quasi sicuro che ne avresti qualcosa da ridire... Quote:
2-3) Appunto, offerte diverse per necessità diverse. Non sono "lo stesso servizio a prezzi diversi"... Per quanto riguarda il prezzo, presumo che il fare "figli e figliastri" permetta di tenere tariffe al limite del sottocosto, rifacendosi su chi invece strapaga la tariffa... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Peccato che non me ne faccia nulla...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Basta conservare il messaggio. Se poi cambiano la tariffa si puo' procedere alla conciliazione tramite Corecom e segnalarlo al AGCM che ha già multato diversi operatori per pubblicità ingannevole.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 04-12-2024 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Recentemente ho acquistato dei ricambi auto su autodoc, il prezzo sul web è più alto di quello da app del 10% Sono normali politiche commerciali dove l'operatore diverse a segmenta il mercato in funzione della propria strategia. Quote:
Ma visto che le reti le ho provate tutte sono da anni sotto rete vodafone perchè riesce ad arrivare un po' ovunque e la copertura è ottima anche all'estero. Prezzi diversi permettono di tagliare le offerte su misura e massimizzare i ricavi, non è una questione morale ed una pratica diffusa nel mercato e in tutti i mercati specialmente quelli tecnologici. Sottocosto e strapagare sono concetti piuttosto relativi all'offerta. Tu in Iliad paghi un po' di più per avere una stabilità tariffaria. E' un valore aggiunto che paghi in più. Gli altri operatori invece fanno dei prezzi più bassi per convincere i clienti a cambiare operatore anche se non offrono la stessa stabilità. Compensano con prezzo più basso un servizio in meno. Anche quella che tu consideri onestà, ovvero mantenere la tariffa all'infinito,...alla fine non è nè più nè meno che un servizio che ha un costo. E' solo una diversa politica commerciale, non c'è nulla di morale in questo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 04-12-2024 alle 17:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
|
E' da fine maggio che uso i Giga illimitati di Very nella casa al mare... in un router
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.