Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2023, 07:15   #61
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La realta' è cio' che e' reale, non confonderti con la verita'.
Certo la realtà è ciò che è realmente accaduto e dovrebbe coincidere con la verità. Questo avviene o dovrebbe avvenire nelle scienze, ma nella politica e nella storia i due concetti difficilmente coincidono e ognuno ha la propria di interpretazione di realtà ovvero verità che diventa di fatto la propria realtà.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L'anarchia è il peggio che possa capitare ad un popolo. Che non ha nulla a che vedere con la democrazia. In democrazia si decide tutti insieme, nell'anarchia ognuno decide per se.

Ecco perche' parlavo di anarchia.
Conosci il significato di anarchia? Sembra di no.

Treccani Anarchismo
Insieme di dottrine e movimenti che condividono, al di là delle differenze, alcune convinzioni fondamentali, quali l'individualismo radicale sul piano etico-politico, che conduce al rifiuto di ogni forma di autorità e alla prefigurazione di una società senza Stato (società anarchica o libertaria), il rifiuto dell'economia capitalistica a vantaggio di un'economia fondata sulla cooperazione, organizzata in forme mutualistiche o comunistiche (unica eccezione è la corrente degli anarco-capitalisti), la tematica del federalismo, visto come legame orizzontale tra comunità libere.

Treccani Democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.

Quindi l'anarchia non preclude la democrazia, anzi al contrario non richiede alcuna terza parte, lo stato, per poterla esercitare in modo diretto. Nelle democrazie "classiche" il potere si esercita dall'alto verso il basso mentre nell'anarchia dal basso verso l'alto.
Quindi esattamente il contrario di quello che hai scritto.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 08:55   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22414
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Certo la realtà è ciò che è realmente accaduto e dovrebbe coincidere con la verità. Questo avviene o dovrebbe avvenire nelle scienze, ma nella politica e nella storia i due concetti difficilmente coincidono e ognuno ha la propria di interpretazione di realtà ovvero verità che diventa di fatto la propria realtà.



Conosci il significato di anarchia? Sembra di no.

Treccani Anarchismo
Insieme di dottrine e movimenti che condividono, al di là delle differenze, alcune convinzioni fondamentali, quali l'individualismo radicale sul piano etico-politico, che conduce al rifiuto di ogni forma di autorità e alla prefigurazione di una società senza Stato (società anarchica o libertaria), il rifiuto dell'economia capitalistica a vantaggio di un'economia fondata sulla cooperazione, organizzata in forme mutualistiche o comunistiche (unica eccezione è la corrente degli anarco-capitalisti), la tematica del federalismo, visto come legame orizzontale tra comunità libere.

Treccani Democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.

Quindi l'anarchia non preclude la democrazia, anzi al contrario non richiede alcuna terza parte, lo stato, per poterla esercitare in modo diretto. Nelle democrazie "classiche" il potere si esercita dall'alto verso il basso mentre nell'anarchia dal basso verso l'alto.
Quindi esattamente il contrario di quello che hai scritto.
Quindi rileggi meglio le definizioni che hai postato.
Chiusa la parentesi politica.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 12:19   #63
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi rileggi meglio le definizioni che hai postato.
Chiusa la parentesi politica.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 14:14   #64
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6234
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
La realtà è una sola nella matematica, nella fisica e in generale nella scienza. Nella politica, nella storia, ecc. la realtà non sempre è una sola e quindi oggettiva.
Non capisco perché tu abbia tirato in ballo l'anarchia la quale è la forma più autentica e decentralizzata di democrazia in quanto non prevede alcun controllo centrale da parte dello stato.
Stai confondendo "versione dei fatti" con realtà, non sono la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Chi decide quale sia l'opinione più valida? La maggioranza? Quindi l'ipotesi che ha maggior consenso? Questa è la democrazia che conosciamo, la dittatura della maggioranza.
L'opinione più valida resiste meglio all'urto frontale con la realtà.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
"Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto." Blaise Pascal
Appoggiarsi a "voci autorevoli" spesso è un arma a doppio taglio.
La cosa più vicina ad una democrazia che conoscesse Blaise Pascal erano il sistema politico delle antiche città greche (dove i cittadini spesso erano proprietari di schiavi) e la repubblica romana o i Comuni italiani del periodo (dove a comandare di fatto erano oligarchie ed il diritto di voto limitato).
Era stato anche un giansenista (che non credevano al libero arbitrio) anche se poi si allontanò dalle frange più estreme.


Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
No, non sto facendo alcuna confusione. La realtà è unica e oggettiva (o dovrebbe esserlo) nella scienza, non nella politica, nella storia, etc.
Mai sentito parlare di revisionismo storico? Inoltre, spesso non c'è sufficiente certezza su cosa accada oggi, figuriamoci 50, 100 o 1000 anni fa...
"Che cosa è la storia se non un gioco su cui tutti si sono messi d'accordo?" Napoleone Bonaparte
Il noto storico Napoleone Bonaparte.
Inoltre ricorda che un conto è rivedere gli eventi in base a nuove informazioni emerse nel frattempo, un altro è il tentativo di "piegare la storia" omettendo fatti e dandone versioni parziali come fanno i revisionisti (intendendo il termine in senso negativo).

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
I conquistadores o gli inglese hanno sterminato le popolazioni native nelle rispettive regioni (sud America, nord America o Australia), chi ha scritto la storia successiva loro o i nativi?
L'hanno scritta anche i religiosi cattolici (a cui non andava giù lo sterminio di quelli che loro volevano convertire), l'hanno scritta gli archeologi basandosi sugli scritti ed i reperti recuperati nei secoli successivi.
L'hanno scritta anche i nativi sopravissuti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 06:57   #65
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Stai confondendo "versione dei fatti" con realtà, non sono la stessa cosa.
Nella politica e nella storia quasi sempre chi vince trasforma la versione dei fatti in realtà. Basta analizzare anche gli ultimi 20 anni di storia per notare la differenza tra le varie realtà dei fatti nelle varie questioni politiche. Come ho scritto sopra un terrorista per una parte è un combattente per la libertà per l'altra.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
L'opinione più valida resiste meglio all'urto frontale con la realtà.
In teoria si, ma non in pratica dove il più forte, il vincitore impone la propria versione di realtà e gli altri sono costretti a seguirla.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Appoggiarsi a "voci autorevoli" spesso è un arma a doppio taglio.
La cosa più vicina ad una democrazia che conoscesse Blaise Pascal erano il sistema politico delle antiche città greche (dove i cittadini spesso erano proprietari di schiavi) e la repubblica romana o i Comuni italiani del periodo (dove a comandare di fatto erano oligarchie ed il diritto di voto limitato).
Era stato anche un giansenista (che non credevano al libero arbitrio) anche se poi si allontanò dalle frange più estreme.
Analizzando i fatti storici anche posteriori a Pascal, per me aveva ed ha ragione. Inoltre, sono d'accordo anche con il seguente:

"La democrazia è sempre, per sua natura e costituzione, il trionfo della mediocrità." Indro Montanelli

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il noto storico Napoleone Bonaparte.
Inoltre ricorda che un conto è rivedere gli eventi in base a nuove informazioni emerse nel frattempo, un altro è il tentativo di "piegare la storia" omettendo fatti e dandone versioni parziali come fanno i revisionisti (intendendo il termine in senso negativo).
Bonaparte non era uno storico, la faceva la storia. Il revisionismo storico serve (o almeno dovrebbe servire) a far emergere versioni alternative di realtà che non siano quelle imposte da chi ha scritto la storia essendo il più forte, vincitore.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
L'hanno scritta anche i religiosi cattolici (a cui non andava giù lo sterminio di quelli che loro volevano convertire), l'hanno scritta gli archeologi basandosi sugli scritti ed i reperti recuperati nei secoli successivi.
L'hanno scritta anche i nativi sopravissuti.
Quindi concordi che ci sono N realtà diverse? Quella dominante ovvero quella scritta dal più forte vincitore è quella che si impone di fatto.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 24-10-2023 alle 07:01.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1