Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2023, 15:06   #61
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
--Il prezzo dell'energia elettrica scenderà sempre di più, in futuro, nonostante le tasse che ti stai immaginando.

e questo miracolo come lo otterremo, esattamente? Perché se guardo il mio conto corrente, nulla mi pare stia scendendo di prezzo, men che meno la corrente elettrica.

E visto che neppure lo stato puó vivere di buoni sentimenti, quello che non incassa dalla benzina lo dovrá incassare in altro modo.

Comunque é una conversazione sterile questa, fino a quando le auto elettriche non forniranno una alternativa valida a prezzi accessibili.
Fino ad allora, a parte i pochi che se le possono permettere, le vedo utili solo per chi fa davvero tanti km e ammortizza ogni mese grazie a centinaia di euro di benzina risparmiate. E in quei casi, sono il primo a dire che ne prenderei una anche io (preferisco investire 300 euro al mese in rate dell'auto che in benzina).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:17   #62
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Il prezzo dell'energia elettrica scenderà sempre di più, in futuro, nonostante le tasse che ti stai immaginando.

e questo miracolo come lo otterremo, esattamente? Perché se guardo il mio conto corrente, nulla mi pare stia scendendo di prezzo, men che meno la corrente elettrica.

E visto che neppure lo stato puó vivere di buoni sentimenti, quello che non incassa dalla benzina lo dovrá incassare in altro modo.

Comunque é una conversazione sterile questa, fino a quando le auto elettriche non forniranno una alternativa valida a prezzi accessibili.
Fino ad allora, a parte i pochi che se le possono permettere, le vedo utili solo per chi fa davvero tanti km e ammortizza ogni mese grazie a centinaia di euro di benzina risparmiate. E in quei casi, sono il primo a dire che ne prenderei una anche io (preferisco investire 300 euro al mese in rate dell'auto che in benzina).

io so che la mia bolletta a parità di kwh è quasi quintuplicata in 2 anni... e immagino sia solo l inizio.

ora ho un impiantino off grid per i consumi base primari (off grid quasi obbilgato perchè nella mia frazione hanno fatto quasi tutti i pannelli con scambio sul posto, peccato che la rete vada spesso a più si 250 volt e gli inverter bloccano lo scambio)...

per chi fa davvero tanti km l elettrica oggi è una palla al piede per mancanza di punti di ricarica (infatti per ora ho visto 0 rappresentanti o commerciali con un` elettrica). una mia amica ci ha provato (ha una 1/2 multinazionale), hanno rivoluto TUTTI la termica
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:48   #63
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Il prezzo dell'energia elettrica scenderà sempre di più, in futuro, nonostante le tasse che ti stai immaginando.

e questo miracolo come lo otterremo, esattamente? Perché se guardo il mio conto corrente, nulla mi pare stia scendendo di prezzo, men che meno la corrente elettrica.

E visto che neppure lo stato puó vivere di buoni sentimenti, quello che non incassa dalla benzina lo dovrá incassare in altro modo.

Comunque é una conversazione sterile questa, fino a quando le auto elettriche non forniranno una alternativa valida a prezzi accessibili.
Fino ad allora, a parte i pochi che se le possono permettere, le vedo utili solo per chi fa davvero tanti km e ammortizza ogni mese grazie a centinaia di euro di benzina risparmiate. E in quei casi, sono il primo a dire che ne prenderei una anche io (preferisco investire 300 euro al mese in rate dell'auto che in benzina).
Pensi solo ai soldi
Non pensi che una EV fatta bene ha più probabilità di salvarti la vita in caso di incidente
Non pensi al piacere e alla fluidità della guida

Il costo dell'energia diminuirà perché ci sono sempre più soluzione tecnologiche poco costose per produrla e distribuirla, documentati

E in un paese arretrato come l'italia è più probabile che vengano tassate direttamente le auto, e le colonnine di ricarica veloce, che l'energia stessa
Perché con l'energia ci deve vivere anche la vecchietta che l'auto non ha, e devono produrre le industrie.

Sai che succede alle aziende italiane (e di conseguenza al Paese) se il costo dell'energia da noi raddoppia o triplica, mentre negli altri stati no?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:50   #64
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8670
ma che strano che non vendono, una i3 costa piu' di una model 3 LR
sono finiti i tempi in cui la gente comprava una polo base a 20 milioni di lire quando una uno ne costava 12 solo perché era volkswagen e dunque sinonimo di affidabiltà.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-09-2023 alle 15:54.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:54   #65
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
--per chi fa davvero tanti km l elettrica oggi è una palla al piede per mancanza di punti di ricarica

Si ma pensavo a scenari diversi. Ad esempio avevo una collega che doveva fare 150km di auto per venire al lavoro (metá alll'andata, metá al ritorno) tutti i giorni. Prenderi i mezzi avrebbe significato autobus + treno + treno + autobus/treno e altrettanti al ritorno, quindi veniva in auto.
Adesso sarebbero centinaia di euro al mese (beh, dovevano esserlo anche allora, ma all'epoca trovavi il diesel a 1 euro al litro).
Se avessi un garage o una postazione di ricarica a casa o in ufficio, non ci penserei 2 volte.
Ma io faccio 10k km all'anno, di cui un terzo in ferie e la metá dei restanti in gite con la famiglia che spesso si trasformano in 250/300 km di viaggio in giornata. L'auto elettrica, al momento, non é decisamente adatta ai miei bisogni.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:56   #66
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Detto questo i prezzi delle auto elettriche sono in continuo calo, tra pochi anni costeranno tanto quanto le auto a benzina anche come prezzo di listino anche per auto utilitarie.
Non ricordo da quanti anni leggo frasi simili ma ancora non ho visto nulla di ciò. Specificare a quanto equivale "pochi", grazie.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:07   #67
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
--Pensi solo ai soldi

Se hai mutuo e figli é uno dei pensieri, si. Ma sono contento che tu possa permetterti di meglio.

--Non pensi al piacere e alla fluidità della guida
Ma per piacere, ma quanti anni hai, scusa? Ci devo andare in ferie, a fare la spesa e a portare i figli a scuola, ma sai che mi frega del piacere e della fluiditá della guida? Ho una zafira al momento, non esiste nulla di elettrico che possa sostituirla (e se esiste costa il doppio).

--Il costo dell'energia diminuirà perché ci sono sempre più soluzione tecnologiche poco costose per produrla e distribuirla, documentati
Senza offesa, ma torno a ripetere: quanti anni hai? Ma se proprio qua a due passi da casa mia una azienda pubblica (o parapubblica) produce corrente da fonti rinnovabili (idriche) e a me la vende a prezzo di mercato! Cioé, se neppure una azienda tenuta in piedi con soldi pubblici riesce a farmi avere corrente da fonti disponibili a prezzi decenti, come puoi pensare che crollino i prezzi in futuro? Inoltre, le innovazioni ci sono sempre state, eppure il prezzo non diminuisce mai.
Sicuro, se mi spuntano 2 centrali nucleari di fianco a casa puó anche essere, ma sará molto difficile che accada...

--E in un paese arretrato come l'italia è più probabile che vengano tassate direttamente le auto, e le colonnine di ricarica veloce, che l'energia stessa
E questo cosa cambia ai fini del discorso? Si parlava della convenienza di una EV, che lo stato recuperi le accise perse tassando la corrente o le auto+colonnine, a me che compro l'elettrica sempre meno conveniente di come la dipingevi poco fa diventa.

--Sai che succede alle aziende italiane (e di conseguenza al Paese) se il costo dell'energia da noi raddoppia o triplica, mentre negli altri stati no?

Questo puó essere, se il prezzo lo deve decidere lo stato con le tasse. Ma se sará il mercato a deciderlo...

É bello essere idealisti e ottimisti. Ma poi si deve arrivare a fine mese e ti assicuro che se vedi il tuo potere d'acquisto tornare a quello di 10 anni fa nonostante gli aumenti ricevuti, i conti te li inizi a fare, e non basandosi sulle speranze...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:08   #68
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Continui a vaneggiare senza prendere in considerazione i motivi del prezzo di un'auto, del suo valore, e dei vantaggi che questa o quella possono dare.
sei tu che vaneggi dando valore a cose inutili del veicolo e trovando vantaggi la dove non ce ne sono

ma tranquillo, goditi la tua vettura elettrica
io mi godo la mia che ho comprato anni fa e che non mi costa se non di combustibile.

sprecare soldi per avere la stessa cosa che fa l'attuale solo che elettrica e portarmi a casa i suoi svantaggi no grazie

vaneggiare di benefici che vede meno del 2% della popolazione europea è vaneggiare

il 98% la pensa in modo diverso.. ma guarda te.. e qua in Italia il 99,5% e questi sono i numeri delle immatricolazioni circolanti e non vaneggiamenti iperbolici
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:10   #69
beppesilicon
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 8
qui parlate di decine di migliaia di euro per una auto elettrica
per me e' pura follia . e follia sono anche gli inutili bestioni endotermici che meno di 50000 euro non ci sono.
state parlando di un' automobile! cosa e' diventata l' auto? uno status simbol? ma chi se ne frega...
beppesilicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:12   #70
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Pensi solo ai soldi
Non pensi che una EV fatta bene ha più probabilità di salvarti la vita in caso di incidente
Non pensi al piacere e alla fluidità della guida

Il costo dell'energia diminuirà perché ci sono sempre più soluzione tecnologiche poco costose per produrla e distribuirla, documentati

E in un paese arretrato come l'italia è più probabile che vengano tassate direttamente le auto, e le colonnine di ricarica veloce, che l'energia stessa
Perché con l'energia ci deve vivere anche la vecchietta che l'auto non ha, e devono produrre le industrie.

Sai che succede alle aziende italiane (e di conseguenza al Paese) se il costo dell'energia da noi raddoppia o triplica, mentre negli altri stati no?
tu puoi non pensare ai soldi ? beato te..

fluidità di guida ? ce l'ho già
piacere di guida ? ce l'ho già

il costo dell'energia diminuirà ?



guarda.. perchè non vieni a raccontarlo ai convegni degli industriali ?

il costo di PRODUZIONE dell'energia calerà (forse) ma non quello di vendita.. quello è destinato a salire

suvvia.. non parlare di cose che non ti toccano

abbiamo capito.. NOI pensiamo ai soldi e tu no.. quindi non parlare di costi e soldi che non è materia che conosci, e sull'energia elettrica e produzione/vendita, risparmiati certe buffonate e guarda le borse europee e leggi se vuoi quotidiano energia, bloomberg, reuter, refinitiv, lseg e poi torna a raccontarci la favola del calo dei prezzi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:16   #71
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--per chi fa davvero tanti km l elettrica oggi è una palla al piede per mancanza di punti di ricarica

Si ma pensavo a scenari diversi. Ad esempio avevo una collega che doveva fare 150km di auto per venire al lavoro (metá alll'andata, metá al ritorno) tutti i giorni. Prenderi i mezzi avrebbe significato autobus + treno + treno + autobus/treno e altrettanti al ritorno, quindi veniva in auto.
Adesso sarebbero centinaia di euro al mese (beh, dovevano esserlo anche allora, ma all'epoca trovavi il diesel a 1 euro al litro).
Se avessi un garage o una postazione di ricarica a casa o in ufficio, non ci penserei 2 volte.
Ma io faccio 10k km all'anno, di cui un terzo in ferie e la metá dei restanti in gite con la famiglia che spesso si trasformano in 250/300 km di viaggio in giornata. L'auto elettrica, al momento, non é decisamente adatta ai miei bisogni.
io stavo pensando di prenderne una piccola per la scuola visto che bene o male si fanno un 30 km al giorno per portare i bimbi a scuola ma è assurdo prendere un veicolo da 25 mila euro per non spostare l'auto a benzina.

sono circa 6-7 mila km/anno però e non mi dispiacerebbe risparmiare ma ogni volta che faccio i conti un veicolo elettrico non si ripaga neanche se montassi il fotovoltaico visto il costo folle d'acquisto per cui attendo e continuo come ho fatto fino adesso.. magari un "panda" elettrico da 10 mila euro prima o poi salta fuori.. ormai i cinesi ci invaderanno con i loro veicoli per cui magari qualcosa cambia
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:41   #72
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1877
https://www.ilsole24ore.com/art/von-...cinesi-AFiwe6p
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:44   #73
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1877
Secondo me l'unica "autovettura" elettrica che può creare risparmio è la Citroen Ami
;-)
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 17:05   #74
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

vaneggiare di benefici che vede meno del 2% della popolazione europea è vaneggiare

il 98% la pensa in modo diverso.. ma guarda te.. e qua in Italia il 99,5% e questi sono i numeri delle immatricolazioni circolanti e non vaneggiamenti iperbolici
Eh già
Dimentichi (o non vedi, come al solito) un piccolissimo particolare: che vengono vendute praticamente TUTTE le EV buone messe in commercio. Numero che continua costantemente a crescere, ogni anno sempre di più.
E bada bene, al momento non è il 2%. Quello forse è il totale del parco circolante, ma (e se ragionassi lo sapresti) va guardata la percentuale sul venduto.
E lo sai quanto è la percentuale di EV sul nuovo, in Europa? Vai a fare una ricerchina, e guarda anche quanto cresce quella percentuale negli anni.
Non ci rimanere male, però.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 17:06   #75
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tu puoi non pensare ai soldi ? beato te..

fluidità di guida ? ce l'ho già
piacere di guida ? ce l'ho già

il costo dell'energia diminuirà ?



guarda.. perchè non vieni a raccontarlo ai convegni degli industriali ?

il costo di PRODUZIONE dell'energia calerà (forse) ma non quello di vendita.. quello è destinato a salire

suvvia.. non parlare di cose che non ti toccano

abbiamo capito.. NOI pensiamo ai soldi e tu no.. quindi non parlare di costi e soldi che non è materia che conosci, e sull'energia elettrica e produzione/vendita, risparmiati certe buffonate e guarda le borse europee e leggi se vuoi quotidiano energia, bloomberg, reuter, refinitiv, lseg e poi torna a raccontarci la favola del calo dei prezzi..
No il problema è che tu non pensi nel modo corretto.
Te l'ho già scritto, vedi elettrico e ti si chiude la vena, sei prevenuto.
Ti perdi un sacco di occasioni, e in compenso prendi molte cantonate.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 17:45   #76
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Piano piano

Come dico da tempo, avete alzato i prezzi in modo imbarazzante, i 2 anni almeno 5000€ di una Golf, dal prezzo di listino bisogna aggiungere 10k per gli accessori, anche prendendo l'allestimento più ricco, poi arriva quell'eccentrico americano che ad un prezzo più basso ci mette tutti gli accessori e ve lo mette dove non batte il sole, vi sta bene vedete voi come risolvere adesso, o abbassate o chiudete è solo questione di tempo

Ultima modifica di tiz1965 : 14-09-2023 alle 17:54.
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 17:51   #77
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Eh già
Dimentichi (o non vedi, come al solito) un piccolissimo particolare: che vengono vendute praticamente TUTTE le EV buone messe in commercio. Numero che continua costantemente a crescere, ogni anno sempre di più.
E bada bene, al momento non è il 2%. Quello forse è il totale del parco circolante, ma (e se ragionassi lo sapresti) va guardata la percentuale sul venduto.
E lo sai quanto è la percentuale di EV sul nuovo, in Europa? Vai a fare una ricerchina, e guarda anche quanto cresce quella percentuale negli anni.
Non ci rimanere male, però.
io a differenza tua ho fatto la ricerchina perchè non sono ipregolico e ho fatto anche due conti e ho visto la lentezza con cui si cresce ed il motivo, guarda caso anche l'europa lo sa (fai una ricerchina che puo' tornarti utile ogni tanto..) è il costo dei veicoli (e il dumping cinese.. non muskiano..)

ma non preoccuparti, è legge.. 2030-2035 100% elettriche.. ma quello che tu, che non fai le ricerchine, non hai visto, è quante auto in meno si comprano..

se poi fai un'altra ricerchina (chissà...) scopri anche la storia dei tassi dei mutui e la perdita di potere d'acquisto enorme che sta subendo tutta l'europa da due anni a questa parte

ma capisco che fare 4 ricerchine per te possa essere difficile per cui non preoccuparti, continueremo ad assencodare i tuoi vaneggiamenti ipergolici
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 17:58   #78
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
No il problema è che tu non pensi nel modo corretto.
Te l'ho già scritto, vedi elettrico e ti si chiude la vena, sei prevenuto.
Ti perdi un sacco di occasioni, e in compenso prendi molte cantonate.
la tua incapacità di ragionare è imbarazzante..

vedo elettrico tutti i giorni da 4 generazioni.. per cui fatico a pensare di essere prevenuto con l'elettrico visto i parchi FV che abbiamo fatto installare in 20 anni

ma so anche essere oggettivo e differenziare quello che mi porta il pane in tavola (l'elettrico appunto) da quello che va bene per me e gli altri

a te sta bene l'elettrico ? ottimo, hai già detto più volte che tu non hai problemi di soldi.. ma noi altri mortali dobbiamo far tornare i conti a fine mese e l'auto elettrica è uno sfizio e per di più porta svantaggi nell'uso quotidiano che obbligano a cambiare il modo di vivere

si puo' fare lo stesso ? certo.. lo 0,5% degli italiani dimostra che si puo' farcela lo stesso.. ma che stipendio medio ha questo 0,5% che compra elettrico ? che esigenze ha ? se avessi avuto l'auto elettrica in aeroporto non avrei potuto lasciarla in carica visto che stava li 7 giorni e che facevo al ritorno ?.. prima la colonnina di ricarica e poi tornavo a casa ? dovevo mettere in conto anche la sosta colonnina oltre alle altre rotture di balle ?

quest'inverno sciando che dovevo fare ?.. 200 km con levataccia per arrivare sulle piste e poi la sera 1. spero che la batteria non si sia ridotta di autonomia per il freddo 2. cerco un punto di ricarica 3. finalmente torno a casa con la famiglia incaxxata per il tempo perso

preferisco dedicare il tempo libero a stare con la famiglia che con la colonnina di ricarica (a meno che non sia sexy e disponibile ..)

detto questo.. continua a vaneggiare di calo di prezzi dell'elettricità e altre cose simili.. poi vedremo quando questo accadrà.. per inciso, il prezzo dell'energia elettrica convenzionale è 59 €/MWh ma a carbone è 35 €/MWh.. questo prima dei casini puttiniani.. tu dici che scendiamo li sotto ?..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 22:04   #79
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la tua incapacità di ragionare è imbarazzante..
Ma veramente sei tuo quello che confonde i numeri, le percentuali, i target e i mercati di riferimento

Quote:
vedo elettrico tutti i giorni da 4 generazioni.. per cui fatico a pensare di essere prevenuto con l'elettrico visto i parchi FV che abbiamo fatto installare in 20 anni

ma so anche essere oggettivo e differenziare quello che mi porta il pane in tavola (l'elettrico appunto) da quello che va bene per me e gli altri
Tu non sei contro l'elettrico in se, sei contro la mobili elettrica. Vedi scritto Tesla e cominci a spararne di cotte e di crude. Quando ti facciamo notare i granchi che hai preso, ti arrampichi sugli specchi o cambi discorso.
L'obbiettività è una cosa diversa.

Quote:
a te sta bene l'elettrico ? ottimo, hai già detto più volte che tu non hai problemi di soldi.. ma noi altri mortali dobbiamo far tornare i conti a fine mese e l'auto elettrica è uno sfizio e per di più porta svantaggi nell'uso quotidiano che obbligano a cambiare il modo di vivere
Continui con sta manfrina... non ho mai detto niente di simile, te lo sei sognato.

Quote:
si puo' fare lo stesso ? certo.. lo 0,5% degli italiani dimostra che si puo' farcela lo stesso.. ma che stipendio medio ha questo 0,5% che compra elettrico ? che esigenze ha ? se avessi avuto l'auto elettrica in aeroporto non avrei potuto lasciarla in carica visto che stava li 7 giorni e che facevo al ritorno ?.. prima la colonnina di ricarica e poi tornavo a casa ? dovevo mettere in conto anche la sosta colonnina oltre alle altre rotture di balle ?

quest'inverno sciando che dovevo fare ?.. 200 km con levataccia per arrivare sulle piste e poi la sera 1. spero che la batteria non si sia ridotta di autonomia per il freddo 2. cerco un punto di ricarica 3. finalmente torno a casa con la famiglia incaxxata per il tempo perso
Sempre errori, come al solito. Percentuali usate a caso, levatacce... Se lasci l'auto all'aeroporto perché si dovrebbe scaricare? Quelli con le EV non vanno a sciare? Vivi in un mondo tutto tuo...

Quote:
preferisco dedicare il tempo libero a stare con la famiglia che con la colonnina di ricarica (a meno che non sia sexy e disponibile ..)
Ecco magari questo non raccontarlo alla famiglia, è meglio.

Quote:
detto questo.. continua a vaneggiare di calo di prezzi dell'elettricità e altre cose simili.. poi vedremo quando questo accadrà.. per inciso, il prezzo dell'energia elettrica convenzionale è 59 €/MWh ma a carbone è 35 €/MWh.. questo prima dei casini puttiniani.. tu dici che scendiamo li sotto ?..
Stesse cose che dicevano quanto spiegavo che il prezzo delle EV sarebbe sceso.
Poi è successo, e allora si è passati a fare questi discorsi sull'energia elettrica. Quando scenderà di prezzo anche quella, farete finta di nulla e vi inventerete altro.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 07:38   #80
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44488
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...ma tranquillo, goditi la tua vettura elettrica
io mi godo la mia che ho comprato anni fa e che non mi costa se non di combustibile....
La cosa comica è che osanna in tutto e per tutto le auto elettriche ma come tanti elettrioti, usa ancora un auto che brucia combustibili fossili !

gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1