Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2023, 21:07   #61
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16556
Preciso però che non ho dovuto fare nessun aggiornamento del bios perché ha riconosciuto subito la cpu
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 09:19   #62
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Sapevo, leggendo proprio i commenti di più persone nel forum, che le mobo b660 andavano aggiornate di bios proprio in quanto uscite prima degli Intel di 13^ generazione.

Se poi non bisogna aggiornare Bios tanto meglio ma, come detto, non cambierà molto, ma le mobo B760 sono più recenti per cui tanto vale andare di quest'ultima.

A tal proposito consiglio anche questa lettura https://pctempo.com/b760-vs-b660/

Ultima modifica di rickiconte : 18-09-2023 alle 09:26.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 09:54   #63
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Dipende da quando e stata prodotta la scheda
In teoria quelle che si trovano oggi in commercio dovrebbero già avere dei bios aggiornati
Poi ci sono le schede che si aggiornano senza dover montare la cpu quindi nn e un gran problema (anche se in questi casi la via più semplice sarebbe di farsela sostituire chiedendo un modello recente magari)
Detto ciò e proprio l'ultima delle 3 scelte quella dell'i5 13500, x il rapporto qualità-prezzo un po peggiore delle altre due opzioni mi sa
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 15:53   #64
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
In sostanza, cosa mi conviene fare? Considerando: l'utilizzo attuale, l'aggiornabilità con gpu futura (per giocare anche con pc a cose recenti, ma in full hd senza puntare al 4k) e considerando una ottimizzazione dei costi in fase di acquisto? Alla fine chi dice una cosa, chi l'altra... il 7600x è meglio del 13500?
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 16:45   #65
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Sei tu che ti complichi la vita, prima ti va bene il 5600G, poi chiedi in negozio e ti dicono del 13500 e preferisci loro...

Insomma devi decidere pure tu, nessuno è una ciofeca, ma certamente il 13500 è meglio se dovessi scegliere fra i due.

Il 7600X è un capitolo a parte in quanto fa parte dell'ultimissima generazione di piattaforma AMD, sei obbligato a prendere le ddr5 ma è più "future proof".

Poi il discorso 7600X te lo avevo già spiegato cosa ha di diverso rispetto a Intel ma tu evidentemente non leggi.

Se vuoi vedere i prezzi usa trovaprezzi.it

Ultima modifica di rickiconte : 18-09-2023 alle 17:14.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 17:10   #66
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
ALIMENTATORE: Deepcool PM850D 850W 80+ gold https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ca...ri_pm850d.aspx
CPU: AMD Ryzen 7600X https://www.trovaprezzi.it/processor..._ryzen_5_7600x
SCHEDA MADRE: GIGABYTE B650 AORUS ELITE AX https://www.trovaprezzi.it/schede-ma...rus_elite_ax-v
RAM: 2x16gb DDR5-6000 CL36 G.Skill Flare X5, codice: F5-6000J3636F16GX2-FX5 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ra...16gx2-fx5.aspx
SSD: KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s, https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ha...e_m.2_1tb.aspx

Se non ho fatto male i calcoli stai attorno ai 680 euro circa, volendo si può un po' limare al ribasso con scheda madre e ram.
Mancano case, monitor e scheda video che però non erano inseriti neppure nel preventivo del negozio, oltre al fatto che hai detto che la scheda video la prenderai più in la.
Prezzi online, prendendo quelli che costano meno!

PS: Ti ho lasciato ssd e alimentatore che ti avevano consigliato quelli del negozio.

Adesso valuta tu cosa vuoi prendere, vanno bene sia il 7600X che il Intel 13500. Diciamo che la prima è più a prova di futuro essendo una piattaforma recentissima su cui si potranno mettere anche le future cpu amd.

Ultima modifica di rickiconte : 18-09-2023 alle 18:14.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 18:13   #67
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
No allora, non dico che mi confondete, certamente è colpa mia che di base non essendo utente pc molte cose non le so, e in questa fase di scelta e "apprendimento" tendo a incasinarmi,visto anche che si parla di diverse centinaia di euro, non 50/100euro.

Però il mondo pc è cosi vasto che poi è anche facilissimo incasinarsi, ci sono troppe variabili, molte cose legate ad un mero discorso di marketing diciamo, insomma tante cose (tipo ddr5 che cambia all'atto pratico rispetto al dd4?? Non sulla carta, intendo a occhio nudo, cose TANGIBILI)

Poi parlo con un negozio (noto nel web), e mi da comunque consigli vari, più che altro per portarmi all'attenzione di possibili variabili,chiaro che sceglierò io in battuta finale.
Ryzen 5600g all'inizio (dicevano che era una macchina indicata per emulare ps3/360 e ce la faceva con la gpu integrata!!da li è partito tutto) ....... poi "a sto punto valuta il 5700g costa poco più e ha una gpu integrata migliore".

Da li al 13500 il passo è breve, in ottica di acquisto che deve durare anni, quindi meglio sono coperto in questo periodo meglio è no? (mi ha detto che il 13500 ha una gpu migliore del 5700g, ed è più performante, quindi anche quando andrò a mettere una scheda video dedicata non farà da cono di bottiglia). Queste sono le cose come sono andate, ora che fare?
Mettere in mezzo alla valutazione anche il 7600x? Com'è il 7600x rispetto al 13500?Sia processore che gpu interne? Perchè una video dedicata subito non mi interessa,salirebbe troppo il budget.Già sto al limite!

Ps: evitando i 4k in futuro, il 750w basta e avanza,o meglio l'850 a prescindere??
Comunque entro questa settimana deciderò...
E ovviamente verrò a dirvelo e ringraziarvi
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 18:17   #68
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
La 5600G ti era stata consigliata per risparmiare e perchè è l'unica della serie 5000 ad avere la video integrata oltre al fatto che costava meno, tutte cose spiegate.

Ti ho messo la configurazione con 7600X che complessivamente è pure leggermente meglio del 13500, più che incollarti pure i prezzi non so più che fare.

Se vuoi la configurazione n. 4 del negozio va bene comunque!

Il 750W basta e avanza ma dipende ovviamente da che scheda video ci metti, diciamo che se non vai oltre una Nvidia 4070TI o una Amd 7900X (schede video di fascia medio/medio-alta che vanno perfette per il 2K e che, tutto sommato, rendono bene anche in 4K volendo), dicevo se non vai oltre le due schede citate 750W più sono sufficienti.
Poi se l'alimentatore da 850W costa quasi uguale tanto vale che prendi quello, male non fa oltre a costare comunque poco.

PS: Lo ripeterò fino alla nausea, ma i negozi si possono citare, il regolamento NON lo vieta, l'importante è NON mettere link al negozio. https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=20
Di che negozio si tratta?

Ultima modifica di rickiconte : 18-09-2023 alle 18:31.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 19:05   #69
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Se e quando sarà, non penso spenderò mai molti soldi per una gpu dedicata, a maggior ragione se 2k upscalato 4k andrà bene... ok, vedo quanto costa in meno il 750 dell'850. L'importante è che con l'uso "office/multimediale" quotidiano non consumo molta corrente, per quello chiedevo.

Il negozio è improsystem
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 19:51   #70
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
In sostanza, cosa mi conviene fare? Considerando: l'utilizzo attuale, l'aggiornabilità con gpu futura (per giocare anche con pc a cose recenti, ma in full hd senza puntare al 4k) e considerando una ottimizzazione dei costi in fase di acquisto? Alla fine chi dice una cosa, chi l'altra... il 7600x è meglio del 13500?
Hai tutti dei PRO e dei Contro

Il 5700g è di fascia medio-bassa, tra tutti il più lento
Però costa meno complessivamente fra cpu-scheda madre-ram e con la video integrata quello che rende prestazioni migliori
L'i5 da risultati nella fascia medio-alta ma altalenanti, delle volte ha scarsi risultati negli fps minimi, abbastanza costosetto e se nn ci metti le ddr5 cmq meglio evitare xke cede un 10% di performance buone come minimo con le ddr4
Il 7600x è sempre fascia medio-alta ma va un po meglio degli altri, il più caro complessivamente ma anche quello che rende più nelle funzionalità (aggiornabilita e pcie5)

Riassumendo un pc con 5700G sarebbe il più conveniente e senza scheda video quello che da risultati migliori
Quello con 7600X costa di più ma ha anche carraysitiche uniche come l'aggiornabilita nel tempo, pcie5, ed è il più veloce delle 3 scelte
La versione con i5 è una via di mezzo tra quelle ma cara come il 7600X, x cui me la terrei come ultima opzione, il vantaggio infatti e che il tuo negoziante di fiducia ha già la configurazione pronta (se cambi qualcosa può essere che vada in crisi e nn sappia bene che fare)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 20:56   #71
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Alla fine è nato.
* Case MSI MAG FORGE M100R
* Ali MSI MAG A750GL PCIES
* Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
* Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
* Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
* SSD KGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
* Windows 11 Pro
Il tutto a 750 chiavi in mano

Per ora mi sto trovando bene. Anche se al momento non faccio chissà che di diverso rispetto al vecchio pc. Ma è velocissimo.
Grazie a tutti per i consigli comunque..
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 21:12   #72
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
peccato la cpu che ha dato un po di prestazioni instabili, a quel prezzo te la sconsiglio, le ram un pochino limitanti
la scheda madre atx con il case micro-atx nn entra (oppure forse hai preso la scheda madre m-atx o il case 100R standard atx)
terrei l'alimentatore e l'ssd, sul retro avrei fatto cambiamenti
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 21:43   #73
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
peccato la cpu che ha dato un po di prestazioni instabili, a quel prezzo te la sconsiglio, le ram un pochino limitanti
la scheda madre atx con il case micro-atx nn entra (oppure forse hai preso la scheda madre m-atx o il case 100R standard atx)
terrei l'alimentatore e l'ssd, sul retro avrei fatto cambiamenti
Praticamente bocci tutto il pc :S
Prestazioni instabili in che ambito? Giusto per capire. Ram limitanti perchè? Gpu quando la prenderò più avanti, oltre una 4060ti non penso andrò. Non ho intenzione di spendere un capitale per una scheda video, per una manciata di frame in più.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 06:51   #74
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ecco qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...39&postcount=6
X la ram e che semplicemente nelle recsbioni usano solitamente delle ddr5 6000Mhz, se abbini delle ddr4 3600Mhz va un po più lento, si parla del 5-7% anche in game
https://tpucdn.com/review/amd-radeon...-1920-1080.png
X la video secondo me puoi andare anche su schede migliori, fino alla rx6800 un p di faacia media diciamo che la sfrutta
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 17:25   #75
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Cliccando su quel link dice pagina non trovata...
Cosa vuoi dirmi in sostanza? Usa dei numeri per farmi capire di che valori parliamo
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 19:44   #76
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ecco
https://oc3dmedia.s3.eu-west-2.amazo...4997ca800.jpeg
Purtroppo 20 fps minimi e una cosa che forse farebbe un pc vecchio di qualche anno
Ha questi alti e bassi

X le ram un 5-7% meno si perde in media se usi le ddr4 rispetto alle ddr5
In alcuni casi scende anche di più
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 21:20   #77
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Azz. Ma possibile? Mi sembra strano cosi poco. Ma in quali circostanze? Vedo che ha anche picchi più alti di tutti gli altri.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 07:12   #78
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Hanno avuto problemi di gestione dei due diversi core presenti all'interno della cpu
Solo che questo calo lo presenta/presentavano (alcuni dicono che han risolto) i modelli serie13 non versione K, col 13600k no problem
X cui li sconsiglio, nn valgono certe spese, meglio un ryzen 5000 o un serie12 che han rapporto qualità-prezzo migliore a quel punto oppure investire di più e farsi un sistema moderno socket am5 con tutti gli optional possibili
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v