Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2023, 18:21   #1
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Aiutatemi a scegliere il nuovo Pc

Ciao a tutti, sto valutando di prendere un nuovo pc, dopo la bellezza di 13 anni di attività con il mio attuale. Ho un vecchio i3duo, credo 2009, con 4gb di ram, ssd samsung e una scheda video da 2gb nvidia. Scheda video che ultimamente mi sta dando problemi di ventola, che si accende continuamente!! Ho portato il pc in negozio sperando potesse risolvere, mi ha detto che è un problema di usura, non mi consiglia di spendere soldi su un pc del genere se ho intenzione di prendere una macchina più recente. E quindi sto pensando di prenderne uno nuovo....

Il problema è che non essendo espertissimo in materia, chiaramente molte cose non le so, sigle generazioni valori ecc ecc... e in tal senso la rete nella seppur valanga di informazioni disponibili è anche molto dispersiva per un quasi principiante, perchè finisce col creare ancora più confusione! Per questo sono giunto qui, sperando di fare chiarezza e individuare bene il setup giusto, senza spreco di denaro o ripensamenti.

Parto dal budget, che però non è fisso, perchè la mia politica sugli acquisti è sempre un po elastica, nel senso, se con poco in più posso avere un prodotto decisamente migliore, posso spingermi poco in là anche con il budget. Direi quindi 6/700 euro circa.

Di cosa ho bisogno? Allora, non sono un "gamer pc", ho sempre usato e continuerò ad usare le console per videogiocare, su pc ho usato qualche vecchissimo emulatore per vecchie glorie 2d, ma poco altro. E con questo nuovo pc mi piacerebbe poter utilizzare anche emulatori più recenti, per emulare sistemi come Xbox360 e Switch, WiiU ecc. E magari anche qualche titolo non recentissimo, dalla libreria Steam e affini, penso a qualche gioco che non è più possibile acquistare su gli attuali store di XBOX e PS (esempio: Outrun2006, Street Fighter X Tekken, Fight Night, Ken's Rage, Alice Madness Return, Virtua Tennis, ecc ecc). Giochi che per essere giocati devo necessariamente collegare le rispettive console, e francamente non ho più voglia, nè spazio. Mi piace avere la/le console del momento, e il pc accanto per fare il resto.
Specifico anche che uso pc da sempre come stazione multimediale, per ascoltare musica (digitale), vedere film, navigazione internet, qualche programma e qualche gioco (vecchi emu come ho detto)
Per cui NO gaming ultra-iper-performante, NO 4k e cose del genere.
Vorrei scegliere un pc che mi permetta di fare bene le cose che ho detto su, appunto emulatori più spinti, magari qualche gioco in full hd delle gen precedenti, possibilmente un buon chipset audio sulla scheda madre (ho collegato uno stereo al pc), senza prendere però un pc che magari dopo 1 anno è già un catorcio, e al tempo stesso senza spendere cifre per componenti che non sfrutterei minimamente.

Penso sia tutto. Scusate la lunghezza, ma penso che più si è chiari meglio si può avere consigli adatti.
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 19:14   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Ad esempio se ti serve il wifi oppure una carta capienza minima x hdd o ssd, se vuoi un case finestrato, con led oppure silenzioso, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 06:56   #3
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
Mancano alcune info: budget e risoluzione monitor
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 16:19   #4
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Dunque, capienza minima è indifferente. Ho già un paio di hd esterni da diverti tera. Penso che l'hd da mettere nel pc anche 1tera basti, meno non ha senso credo. Wifi se c'è meglio, se però per avere il wifi devo spendere tipo 50 euro in più posso fare a meno.. da capire. Ho cmq un cavo di rete sul mio attuale pc, non è un problema il cavo. Budget come ho specificato, direi sulle 700 euro circa, decina di euro +/-, non ho un fisso imposto, me lo vorrei porre io più che altro, per i motivi sopra detti, cioè evitare di spendere poi per cose che pago ma non uso..
Il case si, mi piacerebbe che abbia qualche lucina all'interno, quindi un case finestrato almeno lateralmente.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 18:04   #5
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Forse ho esordito con un messaggio troppo lungo, ho visto molte visualizzazioni ma nessun consiglio
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 18:25   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
guarda questa configurazione che stata consigliata da un altro ragazzo del forum x un uso simile al tuo penso possa andare piu che bene:

Scheda Madre Asus Amd TUF Gaming B550-PLUS AM4 4DDR4 HDMI DP [90MB14G0-M0EAY0]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
131,76 €
iva inclusa
131,76 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,82 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,36 €
- iva inclusa
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
36,32 €
iva inclusa
36,32 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
32,18 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
35,09 €
- iva inclusa
Alimentatore 500W Be Quiet System Power 9 CM [BN301]
Alimentatore 500W Be Quiet System Power 9 CM [BN301]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
59,78 €
iva inclusa
59,78 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,06 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
38,84 €
- iva inclusa
Case Antec NX410 Nero [0-761345-81041-8]
Case Antec NX410 Nero [0-761345-81041-8]
Spedizione in:
3-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
77,19 €
iva inclusa
77,19 €
iva inclusa
Scheda Video Amd Powercolor Radeon RX 6600 Fighter 8GB GDDR6 [AXRX 6600 8GBD6-3DH]
Scheda Video Amd Powercolor Radeon RX 6600 Fighter 8GB GDDR6 [AXRX 6600 8GBD6-3DH]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
224,83 €
iva inclusa
224,83 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
47,26 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
65,26 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
168,15 €
iva inclusa
168,15 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
42,74 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,18 €
- iva inclusa
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
52,94 €
iva inclusa
52,94 €
iva inclusa
Totale ordine
750,97 €
manca il wifi che sarebbe costato una 30ina di euro in piu
ce una buona scheda audio integrata, una video che regge tutti i giochi in full-hd senza problemi, una cpu piuttosto potente anche x poter sfruttare emulatori "pesanti", case con led
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 19:24   #7
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Mmm no bè non mi serviva un preventivo, volevo più che altro pareri per arrivare a capire quale fosse la configurazione più adatta. Ripeto non sono aggiornato ...
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 22:07   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
ok, cercherei una cpu moderna 6core/12thread, scheda video dedicata di fascia media da 8gb di ram o piu nn sarebbe male, 16gb di ram ddr4, ssd veloce m.2 da 1tb (piu piccoli sono un poco piu lenti)
infine ali, case, dissipazione, da adeguare in base alle esigenze e disponibilità
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 19:05   #9
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Allora considerando tutta la mia situazione e budget, stavo valutando un ryzen 7 5700g, perchè cosi non sono costretto a prendere subito una gpu, che inciderebbe sul budget sicuramente, e che probabilmente non userei almeno non subito. Ho letto un po ovunque che il ryzen 7 5700g fa girare molto bene quel tipo di emulatori perchè ha una gpu integrata molto performante. Poi non so..
Poi ho pensato di partire con 16gb di ram, perchè 32 forse sono troppe per quello che vorrei farci. Ripeto il 4k su pc non mi interessa, nè i simulatori di guida.
Vorrei fare oltre all' uso multimediale quindi musica e film (e internet) principalmente emulazione spinta (wiiU,Switch e Xbox360) e qualche gioco della gen 360/Ps3. Il resto faccio tutto su ps5.
Naturalmente ssd m.2 da 1.tb.
Poi ho pensato, il tutto può essere tranquillamente upgradato tra un annetto o poco più con altri 16gb di ram e una scheda video non dico super top ma media. E dovrei poter giocare anche molta roba pc a 1080.
Ho pensato giusto?
Vorrei capire cioè se come base di partenza sarebbe un pc valido, considerando l'upgradabilità come ho detto. Non mi va di iniziare con un pc già molto superato come processore ecco.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 22:17   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
Dipende da che risultati vuoi ottenere
https://youtu.be/bWrQR8TMNnU
Dai un'occhiata qui
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 22:57   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
prendere un 5700g ha senso se poi nn prendi una gpu è fatto apposta.
se devi poi upgradare meglio prendere una vga dedicata da subito e un 5700x o 5600 liscio/x,considera che il 5700g è meno prestante delle altre cpu ryzen 5000 a parità di core e nn ha il pci-e gen 4.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 07:20   #12
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Dipende da che risultati vuoi ottenere
https://youtu.be/bWrQR8TMNnU
Dai un'occhiata qui
Il numero giallo in alto a sinistra indica gli fps?
Cosa significa GPU Clock?
Comunque non mi sembra giri male. O sbaglio?
L'emulatore xbox360 come funge?

Dany, non capisco perchè non si può aggiungere una scheda video successivamente anche sul ryzen 5700g? Quei processori che dici, sono più performanti, ma di quanto? A quale costo?
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 10:16   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
si
la frequenza di funzionamento della scheda video integrata
diciamo che in molti giochi regge bene il confronto, poi dipende sempre da uno che aspettative e pretese di gaming ha
ho trovato un test completo di vari emulatori
https://www.youtube.com/watch?v=h66gd8kVlZ0
secondo me se la viaggia però ovvio che se piu budget e si puo avere ancora piu potenza male nn fa
la configurazione quella qualche post sopra, montando una scheda video dedicata ovviamente "spinge" un po di più
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 10:40   #14
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi

Dany, non capisco perchè non si può aggiungere una scheda video successivamente anche sul ryzen 5700g? Quei processori che dici, sono più performanti, ma di quanto? A quale costo?
perchè a conti fatti spendi uguale per avere meno,un 5700g costa come un 5700x ma è meno performante e nn ha il pci-e gen4.
o ti prendi un 5700g e rimani così oppure prendi un 5600/5700 non G e ci metti una vga dedicata.
quanto va di meno?dipende da quel che ci fai,in gaming per esempio un 5700g può fare anche 10/15 fps in meno di un 5700x,ricordiamoci che le cpu costano uguali,anche in ambito produttivo va sempre meno a volte poco meno a volte la differenza c'è.
le apu 5000 amd sono ottime per chi nn ha intenzione di mettere una vga dedicata altrimenti è una cosa poco sensata.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 16:23   #15
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Celsius le mie aspettative sono tutte scritte nel primo post. Non pretendo il massimo, se non sto spendendo il massimo per un pc gaming, chiaro e non mi interessano i 4k. Mi piacerebbe avere un pc che possa essere una macchina valida e possa durarmi anni, pur tralasciando la parte più spinta del gaming attuale. Poi certo, il mio pensiero era giunto li, al ryzen 5700g, chiaro che se sono qui è perchè non ero ancora deciso al 100%, e volevo pareri di chi ne sa più di me.
Per rispondere anche a Dany, la cosa che non capisco è il motivo per cui pur scegliendo un processore con scheda video integrata, io non debba poterne aggiungere una dedicata successivamente. Non ho capito il motivo per cui mi sconsigliate la scelta.
Il 5700x è della stessa generazione del g?

La cosa che mi aveva portato al 5700g era proprio la gpu integrata valida per quella emulazione e anche qualche sfizio di gioco pc seppure non a massime risoluzioni chiaramente. E ho pensato che partendo cosi, non avrei dovuto prendere subito una scheda video, che avrebbe impattato sul budget... ecco perchè avevo pensato a quel processore. Non perchè lo preferissi di suo ad altri, ripeto non sono esperto in materia... Anzi a dirla tutta all'inizio ero partito proprio con il 5600g, il ryzen 5 appunto. Poi mi hanno suggerito non ricordo dove, il 7, perchè per 40/50 euro in più meglio il 5700g.. ecc ecc

Ultima modifica di Piccolo_Incubo : 23-04-2023 alle 16:30.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 17:11   #16
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Per rispondere anche a Dany, la cosa che non capisco è il motivo per cui pur scegliendo un processore con scheda video integrata, io non debba poterne aggiungere una dedicata successivamente. Non ho capito il motivo per cui mi sconsigliate la scelta.
Il 5700x è della stessa generazione del g?

La cosa che mi aveva portato al 5700g era proprio la gpu integrata valida per quella emulazione e anche qualche sfizio di gioco pc seppure non a massime risoluzioni chiaramente. E ho pensato che partendo cosi, non avrei dovuto prendere subito una scheda video, che avrebbe impattato sul budget... ecco perchè avevo pensato a quel processore. Non perchè lo preferissi di suo ad altri, ripeto non sono esperto in materia... Anzi a dirla tutta all'inizio ero partito proprio con il 5600g, il ryzen 5 appunto. Poi mi hanno suggerito non ricordo dove, il 7, perchè per 40/50 euro in più meglio il 5700g.. ecc ecc
nn sto dicendo che nn ci puoi mettere una vga sul 5700g sto dicendo che nn ha senso prendere questa cpu se già hai l'intenzione di montarcene una dedicata poichè costa uguale al 5700x ma va meno.
sono cpu che hanno delle differenze,il 5700x è un Vermeer mentre il 5700g è un Cezanne e queste sono le sostanziali differenze:

il 5700g ha la cache l3 dimezzata rispetto al 5700x, niente pci-e gen 4 e un quantitativo inferiore massimo di ram supportato(ma questo nn ti interessa),questo comporta ad avere meno performance sia in produttivo che in gaming,ti ricordo che le cpu costano uguali.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 17:19   #17
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nn sto dicendo che nn ci puoi mettere una vga sul 5700g sto dicendo che nn ha senso prendere questa cpu se già hai l'intenzione di montarcene una dedicata poichè costa uguale al 5700x ma va meno.
sono cpu che hanno delle differenze,il 5700x è un Vermeer mentre il 5700g è un Cezanne e queste sono le sostanziali differenze:

il 5700g ha la cache l3 dimezzata rispetto al 5700x, niente pci-e gen 4 e un quantitativo inferiore massimo di ram supportato(ma questo nn ti interessa),questo comporta ad avere meno performance sia in produttivo che in gaming,ti ricordo che le cpu costano uguali.
Non conosco il significato di Vermeer e Cezanne... ripeto, non sono esperto. Vorrei cercare di capire per fare la scelta migliore, per questo sono qui!
Ancora, cache l3 cosa indica? Idem pci gen 4 idem. Cosa intendi con "in produttivo" ?

Comunque il discorso è che la gpu dedicata potrei prenderla successivamente, ma non so quanto. Bisogna anche vedere se "l'appetito mi verrà mangiando" insomma, fin dove posso arrivare come emulazione e gaming pc con l'integrata?
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 17:40   #18
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Non conosco il significato di Vermeer e Cezanne... ripeto, non sono esperto. Vorrei cercare di capire per fare la scelta migliore, per questo sono qui!
Ancora, cache l3 cosa indica? Idem pci gen 4 idem. Cosa intendi con "in produttivo" ?

Comunque il discorso è che la gpu dedicata potrei prenderla successivamente, ma non so quanto. Bisogna anche vedere se "l'appetito mi verrà mangiando" insomma, fin dove posso arrivare come emulazione e gaming pc con l'integrata?
Vermeer sono gli amd 5000 senza la gpu e i Cezanne sono le apu(ovvero quelli con la gpu integrata).
la cache l3 è appunto la cache di terzo livello,molto importante sulle cpu e averla piccola significa che si riempie più facilmente(la cpu ci immagazzina delle informazioni)e quindi poi la cpu perde del tempo per svuotarla e metterci nuove informazioni,capisci da te che se una cpu perde tempo per fare queste operazioni è chiaro che le performance dimuniscono.
per produttivo intendo tutto ciò che nn è gaming che può essere:editing video,photoshop,encoding,ecc ecc ecc..
il PCI Express consente di interconnettere con le motherboard schede audio, schede GPU (Graphic Processing Unit), schede di rete fissa o wireless, hard disk, SSD e così via.
il pci-express nel tempo migliora sempre più ed escono nuove versioni,l'1.0 aveva un throughput massimo di 250 mega al secondo per linea(i connettori sono massimo a 16 linee)il pci-e 2.0 va al doppio dell'1.0,il 3.0 va al doppio del 2.0 ed il 4.0 va al doppio del 3.0.,questo comporta che puoi montarci ssd nvme e schede video pci il pci-e gen 4.0,c'è la retrocompatibilità quindi una periferica gen 4.0 la puoi montare sul gen 3 ma la stai limitando.
i ryzen 3000 e 5000 non G su schede madri con chi 500 supportano il pci-e gen 4.0,shcede madri con chip dal 400 in giù e tutti i ryzen serie 1000,2000 e apu sono tutte pci-e gen 3.0.
con questa piccola spiegazione terra terra spero che mi hai capito,nn sono molto bravo in questo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 23-04-2023 alle 17:42.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 18:21   #19
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Non conosco il significato di Vermeer e Cezanne... ripeto, non sono esperto. Vorrei cercare di capire per fare la scelta migliore, per questo sono qui!
Ancora, cache l3 cosa indica? Idem pci gen 4 idem. Cosa intendi con "in produttivo" ?

Comunque il discorso è che la gpu dedicata potrei prenderla successivamente, ma non so quanto. Bisogna anche vedere se "l'appetito mi verrà mangiando" insomma, fin dove posso arrivare come emulazione e gaming pc con l'integrata?
Anche se si chiamassero pippo e pluto, ti sta dicendo che il 5000G ed il 5000X non sono la stessa cosa, il primo ha si grafica integrata ma è anche meno potente della versione con la X.
Visto che poi il prezzo è simile tanto vale prendere il processore più performante (quello con la X).
Per il resto sei libero di fare come meglio credi ovviamente.

PS: Che poi, successivamente, a quale scheda grafica ambiresti?

Ultima modifica di rickiconte : 23-04-2023 alle 18:47.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 18:50   #20
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
Vermeer sono gli amd 5000 senza la gpu e i Cezanne sono le apu(ovvero quelli con la gpu integrata).
la cache l3 è appunto la cache di terzo livello,molto importante sulle cpu e averla piccola significa che si riempie più facilmente(la cpu ci immagazzina delle informazioni)e quindi poi la cpu perde del tempo per svuotarla e metterci nuove informazioni,capisci da te che se una cpu perde tempo per fare queste operazioni è chiaro che le performance dimuniscono.
per produttivo intendo tutto ciò che nn è gaming che può essere:editing video,photoshop,encoding,ecc ecc ecc..
il PCI Express consente di interconnettere con le motherboard schede audio, schede GPU (Graphic Processing Unit), schede di rete fissa o wireless, hard disk, SSD e così via.
il pci-express nel tempo migliora sempre più ed escono nuove versioni,l'1.0 aveva un throughput massimo di 250 mega al secondo per linea(i connettori sono massimo a 16 linee)il pci-e 2.0 va al doppio dell'1.0,il 3.0 va al doppio del 2.0 ed il 4.0 va al doppio del 3.0.,questo comporta che puoi montarci ssd nvme e schede video pci il pci-e gen 4.0,c'è la retrocompatibilità quindi una periferica gen 4.0 la puoi montare sul gen 3 ma la stai limitando.
i ryzen 3000 e 5000 non G su schede madri con chi 500 supportano il pci-e gen 4.0,shcede madri con chip dal 400 in giù e tutti i ryzen serie 1000,2000 e apu sono tutte pci-e gen 3.0.
con questa piccola spiegazione terra terra spero che mi hai capito,nn sono molto bravo in questo.
MMm dunque, penso di aver capito, certo di prima non è facile perchè ci sono tanti nomi e significati, però volendo sumere in maniera semplicistica ho capito. La cosa che però non ho capito, è come si traduce tutto questo, in termini di possibilità di gaming. Esempio, con tot processore puoi giocare fino a "quel tipo di gioco", sto facendo un esempio. Come capisco fin dove arriva cosa?
Ho capito che il 5700x performa di più, ma non avendo scheda video integrata sono costretto a prenderla subito, e quindi a spendere di più subito. La mia domanda è: cosa permette di fare l'x che il g non fa? Pcie3 e 4 ok, il 4 è più veloce del 3. Ma ....è percettibile questa differenza? Se si, dove/quando si percepisce?
Perchè insomma il mondo pc è molto vasto, non vorrei che poi inizio con un pensiero e finisco a spendere 1400 euro, per giocare i giochi della wiiU o della generazione ps3 ecco.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v